Ho scelto...una bici senza "gobba"

tomb

Biker spectacularis
ah!!!! ma era la bici da alessio codesta??? ho fatto dei giri nel piazzale ,qualche salto e anche una sbucciatura,ma prontamente ritoccata dal sivende,difatti manco te ne sei accorto...........paura e'???? bella bici mugnax divertiti,e non sparlare delle gobbe
 

mugnax

Biker grossissimus


delle gobbe no ..ma dei gobbi bianchie neri????

grazie Tomb ... merito tuo e del secco se sono finito da Alessio
 

contax

Biker serius
19/12/05
137
0
0
Castelfidardo
Visita sito

Grazie per l'esauriente risposta, pensavo che il prezzo fosse più alto, credo sia meglio della slayer 30 (come componentistica) è non confrontabile con le Snta Cruz per il prezzo.
Forse è paragonabile alla Enduro, ma a quel prezzo hai un mezzo eccellente.
Goditela!!o-o
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Giusto per spazzare ogni dubbio vorrei fare due premesse:
1) sono un fanatico di Santacruz ed in particolare della Nomad;
2) il Ransom è sicuramente una bellissima bici.

Il test pubblicato su Mountan Bike World di questo mese (Ransom 10) ne dice un gran bene: "Una bici totale, pedalabile e veloce".

Due domande:
1) in tema di prezzo non mi sembra così conveniente.
Riporto il commento: "Le Ransom sono mediamente care rispetto alle concorrenti, del resto il solo telaio costa 2950 euro"

Ransom Limited (XTR e Lyrik 2 step) - 6550 euro;
Ransom 10 e 24 - 4550 euro
Ransom 30 - 3790 euro
Ransom 40 - 2900 euro

La 30 e la 40 hanno telaio in alluminio ed alcune caratteristiche differenti rispetto ai modelli in carbonio: angolo di sterzo da 67 gradi al posto di quello da 68, tubo di sterzo legggermente più lungo (5 millimetri a parità di taglia) ed un attacco più corto di un cm. il tutto accompagnato a guarniture con due corone, bashguard e guidacatena e forcelle da 160 mm fissi per un'utilizzo più orientato al puro freeride.

2) tenuto conto dell'utilizzo AM, che senso ha un telaio interamente in carbonio se il peso della bici montata (taglia M) è pari ad altre in alluminio: 14,650 kg?
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito



Ottima scelta è il mio sogno.
Forse ti stai dimenticando una regolazione dell'ammortizzatore moooolto importatne..

Non so se la tua ce l'ha ma quella che ho provato io anno scorso (la Limited) ha una regolazione in più sul pomello rosso dell'ammo.
Se lo tiri su verso il tubo sella l'ammortizzatore è più fluido mentre se lo sciacci verso il corpo dell'ammortizzatore la corsa è meno scorrevole (come se chidesse un pò la compressione in modo da aumentare la trazione )

http://www.scottusa.com/downloads/07bike/manual_t_equalizer_tc_en_web.pdf

Ne parla qua??.. mi s'è impallato acrobat e non me lo apre..
 

alexio

Biker urlandum
8/11/04
508
0
0
Visita sito

.. infatti il Mugnax ha detto che pesa 14,6kg e la sua è la Ransom 40, in alluminio appunto.

Invece sono d'accordo con te che la serie in alluminio è orientata al FreeRide, comunque uno potrebbe mettere una forcellina a corsa variabile (lyrik, pike, all moutain, 36 tals,...) e si avrebbe di nuovo una bici con cui salire comodamente.

o-o
 

mugnax

Biker grossissimus

concordo quasi su tutto, infatti io ho scelto la 40 ,ho scartato a priori il carbonio ( per l'uso che ne faccio io non giustificato) e concordo anche che per la spesa il peso finale della limited non é giustificato.
Per quello che riguarda il prezzo alto dei telai ...concordo anche lì, infatti questa é una bici che conviene assolutamente prendere intera, in rapporto alla qualità del montaggio , é una politica Scott , che stà attenta al progetto globale di un prodotto , non a caso sul libbretto delle istruzioni c'è scritto che si può sostituire l'equalizer con un normale ammo... basta che gli ingombri lo rendano possibile, ma non garantiscono l'ottimo funzionamento come con l'equalizer, questo per capire che la Ransom é nata come progetto globale e non come un telaio da abbinare a questo o a quell'altro componente.
alla fine devi considerare la convenienza di avere una bici custom a 2.900 € (perché é di quella che stiamo parlando quì ... e non della limited in carbonio) con 165 mm di travel abbastanza leggera, pedalabile, robusta e polivalente.

E' chiaro che il titolo del topic é vagamente ironico parlando della gobba....
ma non é che voglio mettere le due bici ( ransom e Nomad ) a confronto, a me la Nomad piace un sacco, ma rimane una bici "esoterica" e ritengo che comunque alla fine per i miei gusti o esigenze sia una bici eccessivamente costosa in rapporto alla qualità ...come la Ransom in carbonio del resto.
Sicuramenet se avessi soldi da spendere senza problemi di bici ne comprerei 3 o 4 , anche solo per tenerle in garage e guardarmele, e sicuramente ci sarebbe anche una Nomad, accanto ad una Moment, una Intense ...ecc.ecc.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....tenuto conto dell'utilizzo AM, che senso ha un telaio interamente in carbonio se il peso della bici montata (taglia M) è pari ad altre in alluminio: 14,650 kg?

La Ransom in carbonio modello 2006 ( ma credo che il 2007 sia identico ) pesava 13.85 kg nella misura M. Il peso del solo telaio, senza ammortizzatore, è di 2559g.
 

tomb

Biker spectacularis
La Ransom in carbonio modello 2006 ( ma credo che il 2007 sia identico ) pesava 13.85 kg nella misura M. Il peso del solo telaio, senza ammortizzatore, è di 2559g.

qualcosa non torna??? se il nomad montato fox ecc gira sul peso di 14,500 e il telaio pesa 3,400gr,come e' possibile che lo scott pesi 13,85 ma con l'ammo quanto pesa sto telaio?? 3kg?? tutti quei soldi per recuperare poco mi sembra??..............o no?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29

Già, 3146g se proprio vogliamo spaccare il grammo. La Ransom del test costava 6000Euro e si è beccata un bel "super" come valutazione finale, vale a dire il voto massimo.
 

tomb

Biker spectacularis
Già, 3146g se proprio vogliamo spaccare il grammo. La Ransom del test costava 6000Euro e si è beccata un bel "super" come valutazione finale, vale a dire il voto massimo.

super anche il mutuo che ci vuole..................sigh si vede che e' un bell'oggetto,chissa' come va,io finche non la provo sarei restio a comprarla,non solo scott
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
però 14,6kg col bash, il tendicatena e la forcella a molla non è male... .
Dell'ammo so che ha un controllo del ritorno variabile a seconda della velocità di impatto (più lento sui drop, più veloce sulle asperità).
Del telaio so che ha un livello di finitura alto e che è laserato e la qualità percepita è elevata.
Il distributore Acerbis e il post vendita Scott sono esemplari.
Andiamo ai contro: costa troppo. Non ha un campione di Dh a sponsorizzarla...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo