HO deciso: front!! Full servono solo x fare DH!!

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
PAROLE......PAROLE............PAROLE.............E ANCORA PAROLE.
Io consiglio una cosa sola: PEDALARE, PEDALARE E ANCORA PEDALARE.
Quello che ogni commerciante consiglia, lo fa per vendere i propri prodotti; chi si deve cimentare nella mtb lo faccia ma soprattutto intraprenda da solo le sue scelte, si comincia con la front (e intanto fa gamba), poi a seconda dei gusti e delle passioni, si specializza in qualcosa di + particolare.
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
PAROLE......PAROLE............PAROLE.............E ANCORA PAROLE.
Io consiglio una cosa sola: PEDALARE, PEDALARE E ANCORA PEDALARE.
Quello che ogni commerciante consiglia, lo fa per vendere i propri prodotti; chi si deve cimentare nella mtb lo faccia ma soprattutto intraprenda da solo le sue scelte, si comincia con la front (e intanto fa gamba), poi a seconda dei gusti e delle passioni, si specializza in qualcosa di + particolare.


Era proprio questo il senso del mio intervento.
Paulissen, Schurter, Absalon ecc. sono prima di tutto dei grandi atleti.
Front e Full sono soltanto due bellissimi "strumenti" che hanno destinazioni d'uso diverse.
Queste destinazioni possono sovrapporsi nell'XC, come nel caso delle nuove leggerissime full appunto da XC.
Forse le full sono più comode e offrono maggior precisione nelle discese tecniche rispetto alle front ma non parlerei di superiorità dell'una o dell'altra tipologia di bike, dal momento che molto dipende dalla specialità praticata, dallo stile di guida e dalle preferenze di ognuno, io per esempio non rinuncerei alle sensazioni che la mia front mi offre.
Sopratutto, però, la superiorità di un mezzo o di un altro non si può stabilire in base alle vittorie dei grandi campioni che riuscirebbero ad affrontare discese tecniche anche in sella ad una graziella con cestino rosa!

Se poi nel futuro, le full soppianteranno le front come le front hanno soppiantato le rigide, sarà perchè manterranno comunque determinate caratteristiche, mi spiego meglio restando in casa Scott, una Spark anche se full è molto più simile ad una Scale (front) che non ad una Gambler che è a sua volta una full.

Tutto, in sostanza, dipende secondo me dalle destinazioni d'uso. E non si può parlare di superiorità in generale di una front rispetto ad una full!
 

pierlo8961

Biker ciceronis
che brutto titolo questo topic.

Mi fa tornare in mente una volta quando un mio collega chiese all'altro "devo comprarmi la macchina nuova, tra la Simca e l'Alfetta tu cosa mi consigli ?"
la risposta fu prontissima "la Simca"
e perchè ?
Perchè tanto l'Alfetta non la capisci. . . . . .
 

apeschi

Biker tremendus
30/12/07
1.113
10
0
Milano
Visita sito
Io credo che non prendero' mai una 29er, non perche' non creda a priori che ci possano essere vantaggi, ma perche' penso che dipenda anche dall'altezza del biker e che non sia solo un discorso generale ma dipenda da diverse considerazioni. :il-saggi:

Per uno come me alto (o sarebbe meglio dire basso) 1.60 , forse andrebbe meglio una 24 pollici. :smile::smile:

La 26 pollici per me e' come una 29 per chi e' alto 1.80 (intendo dire ovviamente non come resa dovuta alle ruote piu' alte che copiano meglio le buche, ma come assetto generale in sella).

Non mi ci vedrei proprio in fuori strada con i ruotoni data la mia statura.
(Poi magari mi sbaglio).:nunsacci::nunsacci:

(ma sono OT :arrabbiat: visto che si parla di full o rigida e non di 29 pollici) fine OT.
 

alfross

Biker superioris
16/2/08
952
1
0
Cuneo
Visita sito
Già, forse i fondamentalisti della front sono già abbastanza depressi per avere solo 10 cm davanti da non volerne altri 10 di dietro....:smile:


Quanto a quelli davanti, sempre se qualcuno ha qualche problema di misure potrei anche essere d'accordo, ma sono perplesso per quanto riguarda i centimetri che i fullisti, come dici tu, io non mi permetterei mai, vorrebbero avere dietro! Poi si sa ognuno gode come vuole!:smile:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
ABITUDINE

quando avevo una full da gara pedalavo in allenamento con full da allenamento e nn riuscivoa guidare bene una front

ora ho una front da gara e in allenamento ho una front da allenamento e mi trovo male quando metto il sedere su una full

eppure sono gli stessi percorsi, la differenza si sente in discesa e in salita, pro e contro.

Però c'è da considerare che la maggiore reattività della front e la leggerezza per me è un aiuto anche psicologico nelle salite, e ce ne bisogno se le andature sono elevate !
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
per me e' solo una questione di budget perche' tra una front ed una full dello stesso peso la full secondo me e' avvantaggiata quasi su tutto forse perde qualcosa in salite lisce data la meno reattivita' del carro, solo che per raggiungere lo stesso peso della front devi sborsare dei bei euronzi in piu' BY!!!
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
54
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
full front full front full front bla bla bla...a me piace uscire con la mtb per stare a contatto con la natura ecc. ecc...la mtb è solo un mezzo per raggiungere uno scopo o un fine,importante è raggiungere tale scopo,per me ha poca importanza full o front,a volte vedo che si esageri un po, troppo con certe affermazionie' come se io domani prendo una mtb molto costosa e per giustificare a me stesso la spesa devo per forza esaltare quel tipo di bici
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
io devo ancora trovare qualcuno che riesce ad affrontare una salita, anche particolarmente sconnessa, grazie alla bici. colui che sale con la full salirebbe anche con la front, anzi, salirebbe anche meglio. se poi vogliamo convincerci del contrario ok, ma provate a fare qualsiasi test, con bici dalle quote adatte a voi, e vedrete che non sbaglio. e questo lo dico perchè intanto ho avuto diverse full, ne abbiamo in gruppo, e tutti ci fermiamo praticamente nello stesso punto, che si abbia una o l'altra tipologia di bici. se una salita è fattibile si fa, sennò non ce la si fà.
la full ha il vantaggio di garantire maggior confort, su molte discese offre più sicurezza, su altre meno, ma in salita è quasi sempre penalizzata, tranne forse in condizioni di fondo allentato dove potrebbe far valere la, poca, maggiore aderenza.
 

ticiotix

Biker ciceronis
io devo ancora trovare qualcuno che riesce ad affrontare una salita, anche particolarmente sconnessa, grazie alla bici. colui che sale con la full salirebbe anche con la front, anzi, salirebbe anche meglio. se poi vogliamo convincerci del contrario ok, ma provate a fare qualsiasi test, con bici dalle quote adatte a voi, e vedrete che non sbaglio. e questo lo dico perchè intanto ho avuto diverse full, ne abbiamo in gruppo, e tutti ci fermiamo praticamente nello stesso punto, che si abbia una o l'altra tipologia di bici. se una salita è fattibile si fa, sennò non ce la si fà.
la full ha il vantaggio di garantire maggior confort, su molte discese offre più sicurezza, su altre meno, ma in salita è quasi sempre penalizzata, tranne forse in condizioni di fondo allentato dove potrebbe far valere la, poca, maggiore aderenza.

Commento ai limiti dell' :offtopic:.
Non avrei commentato, la tua è una delle tante legittime opinioni, non sono d'accordo ma è condivisibile (anche se secondo me espressa in una maniera un filino lapidaria :smile:).
Il punto che però vorrei sottolineare è quello che ho messo in neretto. Quando si gira in gruppo (e il gruppo non è troppo disomogeneo...) ci si ferma, di solito nello stesso punto, lo spirito di gruppo appiana anche le differenze fra MTB e MotoCross (quasi..). Non fa testo il gruppo.
Io, quando ho fatto prove le ho fatte sempre da solo.
Il tutto era solo, quindi, per una valutazione di come facciamo le prove quando ci formiamo un'opinione.
Ciao
TT:
 

persello

Biker serius
6/6/07
200
0
0
liguria
Visita sito
L'aderenza di una full su fondi sconnessi non è paragonabile a quella di una front.
Dove la front saltella e perde aderenza la full copia tutto.
Su un sentiero scorrevole la reattività della front rende di più e puoi anche alzarti sui pedali, ma se trovi redici pietre o terreno friabile con la full sali meglio.
Non è questione di fatica e anche io ho provato.
Dove con la rigida non riuscivo a salire con la full l'ho fatto.
Probabilmente un ciclista allenato sale con tutto ma la maggior parte di chi pedala per divertirsi no.
Io sono una schiappa e per me è andata così.

:prost:
 

Dema 21

Biker serius
6/6/08
169
0
0
H. Verona /=\
Visita sito
Io credo che non prendero' mai una 29er, non perche' non creda a priori che ci possano essere vantaggi, ma perche' penso che dipenda anche dall'altezza del biker e che non sia solo un discorso generale ma dipenda da diverse considerazioni. :il-saggi:

Per uno come me alto (o sarebbe meglio dire basso) 1.60 , forse andrebbe meglio una 24 pollici. :smile::smile:

La 26 pollici per me e' come una 29 per chi e' alto 1.80 (intendo dire ovviamente non come resa dovuta alle ruote piu' alte che copiano meglio le buche, ma come assetto generale in sella).

Non mi ci vedrei proprio in fuori strada con i ruotoni data la mia statura.
(Poi magari mi sbaglio).:nunsacci::nunsacci:

(ma sono OT :arrabbiat: visto che si parla di full o rigida e non di 29 pollici) fine OT.
Resto un attimo O.T....
Leggi la prova della Niner EMD taglia S su MTBW di Novembre..:spetteguless:
 

windbike

Biker assatanatus
29/7/08
3.479
577
0
lazio
Visita sito
Bike
ROCKRIDER xc900s
full front full front full front bla bla bla...a me piace uscire con la mtb per stare a contatto con la natura ecc. ecc...la mtb è solo un mezzo per raggiungere uno scopo o un fine,importante è raggiungere tale scopo,per me ha poca importanza full o front,a volte vedo che si esageri un po, troppo con certe affermazionie' come se io domani prendo una mtb molto costosa e per giustificare a me stesso la spesa devo per forza esaltare quel tipo di bici


condivido pienamente il tuo pensiero riguardo al fatto che alla fine la cosa piu' importante e' andarsi a divertire tra i boschi indipendentemete dal tipo di bici e dal suo valore, pero trovo divertente anche intervenire in discussioni da bar di questo tipo , c'e' ancora chi discute se era meglio bartali o coppi, in fondo serve anche a distrarsi un po' la mente da pensieri piu' importanti che il vivere quotidiano non certo ci risparmia, ho pedalato anni rigide front divertendomi alla grande, ora pedalo una full divrtendomi di+ quindi non posso far finta che tutte le bici siano uguali perche' non lo sono poi giustamente ognuno deve scegliere quella a lui piu' congeniale.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo