Help destinazione d'uso spectral/nerve

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.758
1.003
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Che bici è? Dalla foto francobollo sul cell. Non ci sono arrivato.

E' una YT Wicked 650B PRO del 2014 telaio rigorosamente in Alluminio . Io la trovo un'ottima bike, credo la migliore che io abbia avuto negli ultimi 10 anni. Prima avevo la Strive del 2011 (primissima versione), ottima bici von cui mi sono divertito x 3 stagioni ma questa devo dire la trovo più performante paragonando gli stessi percorsi.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
E' una YT Wicked 650B PRO del 2014 telaio rigorosamente in Alluminio . Io la trovo un'ottima bike, credo la migliore che io abbia avuto negli ultimi 10 anni. Prima avevo la Strive del 2011 (primissima versione), ottima bici von cui mi sono divertito x 3 stagioni ma questa devo dire la trovo più performante paragonando gli stessi percorsi.

Gia a vista è molto bella!!
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
perdonami Icio ma qui davvero non siamo d'accordo... Sulla base di cosa dici cosi? perché l'hanno scritto in tanti test qui su internet? perché le case spingono in questa direzione? perché il 27.5 fa "più lungo"? o perché ne hai fatto esperienza tu? Hai cronometrato i tempi con la stessa bici con ruote differenti? Hai provato una nerve 26 e poi la nerve 27.5 e hai scoperto un altro mondo?
Io ho una 27,5 e una 26. Ad occhio c'è un centimetro di differenza... qualcuno potrebbe spiegarmi il grande vantaggio supersonico della 27.5 rispetto alle 26? No perchè evidentemente io sono l'unico talmente scarso che non trova sostanziali differenze e che si diverte con l'una e con l'altra...
Sarà perché sono una capra e tutti voi mi camminate sopra? probabile, però continuo a non trovare 'ste differenze, e non mi vergogno a dirlo, anche se è fuori moda farlo..

Spesso mi torna in mente una questione che era uscita a proposito della strive che possiedo (il modello "vecchio", quello da 26 che a quanto pare ormai è preistoria, da buttare, roba da mercatone).
In pratica tutti erano contenti, gran bici, grande figata, tutto molto bello (ancora le case non ci avevano spiegato che il formato 26 non serve a nulla, e tutti, ignari della cosa, continuavamo ad andarci per montagne e sentieri, e a divertirci come matti)...
Poi un giorno uscì un test, uno di quelli che fa tanto figo imparare a memoria e poi ripetere in giro: nel test si sosteneva che il carro della strive non fosse particolarmente rigido. Da quel giorno in poi ogni volta che si parlava della strive si tirava fuori la storia del carro che non era rigido. Torme di bikers "pro da forum" pontificavano sui terribili difetti del carro strive, furono giorni molto bui per tutti... :hahaha:
Faccio un azzardo se dico che il 99% degli utilizzatori non se ne sarebbero mai accorti senza il fantasmagorico test del pro di turno?
Io penso che qui sul forum ci sia una specie di mondo parallelo, dove sovente si discute più della "teoria e meccanica" della mtb, senza necessariamente averne esperienza diretta. Io sfido il 90% dei bikers (e sono ottimista) a scendere con una 26 e a notare differenze sostanziali con una 27,5 di identica fattura.
Allo stesso modo mi pare che accada per millemila altre questioni. Ci riempiamo la bocca di parole, facciamo i fenomeni, perché in un forum io posso anche dire di essere un Macaskill e tutti devono credermi, poi non sono capace di fare neanche un aborto di nose press o un saltino di mezzo metro, però ti so dire che il carro della strive è troppo morbido... a posto! :smile:

Scusate se sono andato OT, peraltro queste considerazioni mi sono venute in mente per delle cose che sto leggendo anche in altri topic qui sul forum, la provocazione di Icio sulle 26 mi ha dato giusto lo starter per divagare...


Credo che l'unico momento in cui una 27.5 possa avere "qualche cosa in più" è nel superamento di qualche gradone.
Per il resto sono d'accordo con te.

E sempre a proposito della differenza tra 26 e 27.5 la parte del leone la fanno comunque i pneumatici montati.
Queste foto dicono più di mille parole.
La Strive montata con le 26 Fat Albert da 2,40; la Nerve 27.5 con le NN da 2.25
( ovviamente a parità di copertone montato la differenza sarebbe molto più marcata )

La sostanza di fondo è che per tutti noi la bike è divertimento e passione; e queste due componenti fanno si che desideriamo sempre quel qualcosa in più seguendo il cuore molto più che non la ragione :il-saggi:
 

Allegati

  • 20150301_141740-rid.jpg
    20150301_141740-rid.jpg
    471,5 KB · Visite: 15
  • 20150301_141757-rid.jpg
    20150301_141757-rid.jpg
    375,4 KB · Visite: 12
  • 20150301_142549-rid.jpg
    20150301_142549-rid.jpg
    478,5 KB · Visite: 13

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Credo che l'unico momento in cui una 27.5 possa avere "qualche cosa in più" è nel superamento di qualche gradone.
Per il resto sono d'accordo con te.

E sempre a proposito della differenza tra 26 e 27.5 la parte del leone la fanno comunque i pneumatici montati.
Queste foto dicono più di mille parole.
La Strive montata con le 26 Fat Albert da 2,40; la Nerve 27.5 con le NN da 2.25
( ovviamente a parità di copertone montato la differenza sarebbe molto più marcata )

La sostanza di fondo è che per tutti noi la bike è divertimento e passione; e queste due componenti fanno si che desideriamo sempre quel qualcosa in più seguendo il cuore molto più che non la ragione :il-saggi:

Gomme..
Infatti avevo chiesto (senza risposta) se era possibile montare i 27,5 plus .. Sulle nostre bici..
Se il telaio.. Cerchi o la forca stessa.. Possano ricevere il formato più grande di gomma. (Dagli articoli letti non sono riuscito a capire.. Forse il cerchio cambia)

Sarebbe interessante in ambito am e sullo scassato.
Dopo aver letto l'articolo della turbo levo.. Interessante l'uso di questa gomma dal volume d'aria maggiorato.

Ps. Se metti vicino le 27,5 plus e la 29" stesso effetto ottico.
 

endriumtb

Biker novus
19/3/08
41
2
0
lombardia
Visita sito
L'hanno gia fatto..
Basta guardare la Nerve 2016.. E la fotocopia della spectral 2015.. Ed ecco la La 29" da trail perfetta. :)
Cosi' come hanno potenziato la spectral da am .. Con formato da 27,5 (ideale) con finalmente una forca da 34.

Tra tutte le bici a rischio potrebbe essere la Nerve da 27,5.. Ma ha un mercato ampio .. Sopratutto essendo una bici di ingresso.
Nella categoria di chi approccia la Nerve c'è di tutto. Con due formati canyon è coperta bene. Se si sale. Si cercano bici specifiche.. ci sono.

quindi ha poco senso comprare una bici oggi se si è indecisi tra nerve e spectral, tra trail e AM o quant'altro :nunsacci:
aspettiamo 1 settimana e si scoprirà la nuova fantomatica nerve 29 2016 per vedere se è davvero la bici totale (almeno fino ai prossimi parametri del "totale")
:i-want-t:
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
quindi ha poco senso comprare una bici oggi se si è indecisi tra nerve e spectral, tra trail e AM o quant'altro :nunsacci:
aspettiamo 1 settimana e si scoprirà la nuova fantomatica nerve 29 2016 per vedere se è davvero la bici totale (almeno fino ai prossimi parametri del "totale")
:i-want-t:

Quel dubbio li lo avrai anche fra una settimana .. :)
Non siamo all'anno zero di una nuova era.

La Nerve da 29" si è già vista..
Stessa forma della Nerve da 27'5 che la fa sembrare uguale o molto simile alla spectral da 29 2015.
La spectral da 27,5 uguale con forca da 34

La bici totale non esiste.
x cui Bisogna scegliere quella che ci si avvicina di piu. Insomma:

Quella che ci piace di più (l'occhio vuole la sua parte)
Quella con cui potremmo trovarci meglio (27,5 o 29) magari provandone prima una
Prima.
Quella che potrebbe andare meglio sui nostri percosì e stili di guida

Sono scelte soggettive.
C'è un punto di partenza di utilizzo per ogni bici.. E ogni bici ha le sue caratteristiche che si possono sovrapporre l'una ad un altra x utilizzo. E una scelta troppo soggettiva.
La Nerve e piu trail la spectral piu am..
Nel mezzo ci puoi andare uguale con tutte..
Una con qualcosa in più da una parte l'altra in più dall'altra.
Scegli quello che vuoi privilegiare.. E metti nel carrello :)

Nel mio caso la Nerve va bene al 80% dei casi.. Il resto ci vorrebbero 150mm :)
 

seversky

Biker serius
10/10/11
117
0
0
Zena
Visita sito
perdonami Icio ma qui davvero non siamo d'accordo... Sulla base di cosa dici cosi? perché l'hanno scritto in tanti test qui su internet? perché le case spingono in questa direzione? perché il 27.5 fa "più lungo"? o perché ne hai fatto esperienza tu? Hai cronometrato i tempi con la stessa bici con ruote differenti? Hai provato una nerve 26 e poi la nerve 27.5 e hai scoperto un altro mondo?
Io ho una 27,5 e una 26. Ad occhio c'è un centimetro di differenza... qualcuno potrebbe spiegarmi il grande vantaggio supersonico della 27.5 rispetto alle 26? No perchè evidentemente io sono l'unico talmente scarso che non trova sostanziali differenze e che si diverte con l'una e con l'altra...
Sarà perché sono una capra e tutti voi mi camminate sopra? probabile, però continuo a non trovare 'ste differenze, e non mi vergogno a dirlo, anche se è fuori moda farlo..

Spesso mi torna in mente una questione che era uscita a proposito della strive che possiedo (il modello "vecchio", quello da 26 che a quanto pare ormai è preistoria, da buttare, roba da mercatone).
In pratica tutti erano contenti, gran bici, grande figata, tutto molto bello (ancora le case non ci avevano spiegato che il formato 26 non serve a nulla, e tutti, ignari della cosa, continuavamo ad andarci per montagne e sentieri, e a divertirci come matti)...
Poi un giorno uscì un test, uno di quelli che fa tanto figo imparare a memoria e poi ripetere in giro: nel test si sosteneva che il carro della strive non fosse particolarmente rigido. Da quel giorno in poi ogni volta che si parlava della strive si tirava fuori la storia del carro che non era rigido. Torme di bikers "pro da forum" pontificavano sui terribili difetti del carro strive, furono giorni molto bui per tutti... :hahaha:
Faccio un azzardo se dico che il 99% degli utilizzatori non se ne sarebbero mai accorti senza il fantasmagorico test del pro di turno?
Io penso che qui sul forum ci sia una specie di mondo parallelo, dove sovente si discute più della "teoria e meccanica" della mtb, senza necessariamente averne esperienza diretta. Io sfido il 90% dei bikers (e sono ottimista) a scendere con una 26 e a notare differenze sostanziali con una 27,5 di identica fattura.
Allo stesso modo mi pare che accada per millemila altre questioni. Ci riempiamo la bocca di parole, facciamo i fenomeni, perché in un forum io posso anche dire di essere un Macaskill e tutti devono credermi, poi non sono capace di fare neanche un aborto di nose press o un saltino di mezzo metro, però ti so dire che il carro della strive è troppo morbido... a posto! :smile:

Scusate se sono andato OT, peraltro queste considerazioni mi sono venute in mente per delle cose che sto leggendo anche in altri topic qui sul forum, la provocazione di Icio sulle 26 mi ha dato giusto lo starter per divagare...


Io ho avuto fino a un mese fa una Strive 2012, con la quale mi sono comunque molto divertito.
Poi ho provato e guidato una Nerve 27,5 e mi sono trovato meglio in quasi tutte le situazioni.
E' così per via del formato ruota? Potrebbe essere ma tendo a escluderlo.

Secondo la mie poche esperienza e sensibilità la differenza in negativo era data dal reparto sospensioni e, forse, telaio.

La Talas, almeno quella che avevo io (FIT RLC 2012), era un "legno" e l'ammortizzatore FLOAT RP2 Boost Valve (forse in combinata con quel tipo di carro, ma siamo già oltre per me..) non c'era verso di non fargli prendere dei fondo corsa o di gonfiarlo troppo, anche se devo ammettere che quest'ultimo a Luglio, dopo averlo fatto sistemare da un bravo preparatore, si è messo a funzionare moooolto meglio, ma non ho finito di provarlo per bene.

Con la Nerve una volta trovate le giuste pressioni NON prendo fondocorsa e sfrutto tutta l'escursione di entrambe le sospensioni, quasi al mm.

Perchè meglio 27,5 di 29? Esclusivamente gusto personale, la 29 non piacendomi non voglio nemmeno sapere come funziona, anzi, se fossimo ancora al 26 sarei molto più contento.

Comprendo e rispetto ovviamente chi apprezza le 29 che probabilmente la differenza la fanno eccome rispetto al 26, nel bene e nel male.

La mia opinione in definitiva (ma non definitiva :medita:) è che i telai (e in alcuni casi le sospensioni?) adottati da Canyon negli ultimi 2-3 anni siano uno step avanti.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.758
1.003
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Credo che l'unico momento in cui una 27.5 possa avere "qualche cosa in più" è nel superamento di qualche gradone.
Per il resto sono d'accordo con te.

E sempre a proposito della differenza tra 26 e 27.5 la parte del leone la fanno comunque i pneumatici montati.
Queste foto dicono più di mille parole.
La Strive montata con le 26 Fat Albert da 2,40; la Nerve 27.5 con le NN da 2.25
( ovviamente a parità di copertone montato la differenza sarebbe molto più marcata )

La sostanza di fondo è che per tutti noi la bike è divertimento e passione; e queste due componenti fanno si che desideriamo sempre quel qualcosa in più seguendo il cuore molto più che non la ragione :il-saggi:

Sten, la differenza a livello di cerchio tra 26 e 27.5 e poco più di 1 in ch per cui circa 26-27 mm , li puoi rosicchiare usando gomme diverse
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.758
1.003
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io ho avuto fino a un mese fa una Strive 2012, con la quale mi sono comunque molto divertito.
Poi ho provato e guidato una Nerve 27,5 e mi sono trovato meglio in quasi tutte le situazioni.
E' così per via del formato ruota? Potrebbe essere ma tendo a escluderlo.

Secondo la mie poche esperienza e sensibilità la differenza in negativo era data dal reparto sospensioni e, forse, telaio.

La Talas, almeno quella che avevo io (FIT RLC 2012), era un "legno" e l'ammortizzatore FLOAT RP2 Boost Valve (forse in combinata con quel tipo di carro, ma siamo già oltre per me..) non c'era verso di non fargli prendere dei fondo corsa o di gonfiarlo troppo, anche se devo ammettere che quest'ultimo a Luglio, dopo averlo fatto sistemare da un bravo preparatore, si è messo a funzionare moooolto meglio, ma non ho finito di provarlo per bene.

Con la Nerve una volta trovate le giuste pressioni NON prendo fondocorsa e sfrutto tutta l'escursione di entrambe le sospensioni, quasi al mm.

Perchè meglio 27,5 di 29? Esclusivamente gusto personale, la 29 non piacendomi non voglio nemmeno sapere come funziona, anzi, se fossimo ancora al 26 sarei molto più contento.

Comprendo e rispetto ovviamente chi apprezza le 29 che probabilmente la differenza la fanno eccome rispetto al 26, nel bene e nel male.

La mia opinione in definitiva (ma non definitiva :medita:) è che i telai (e in alcuni casi le sospensioni?) adottati da Canyon negli ultimi 2-3 anni siano uno step avanti.

Anche io non riesco a farmi piacere le 29 ma ho qualche amico che le usa e devo dire che vanno bene x cui è realmente un fatto personale . X il discorso fondocorsa con la vecchia Strive concordo, io la usavo con poco SAG ed avevo ridotto il volume del FOx ma comunque occorreva fare attenzione, aveva un carro molto lineare. Se paragono la Strive con la Wicked (come d'altronde le ultime Canyon) il telaio è molto diverso, innanzi tutto angolo di 66 anziché 66.5 , tubo sella + verticale , carro progressivo nell'ultima parte della corsa tanto che sulla Wicked giro con il 30% di SAG e non ho problemi di fondocorsa. C'è poco da dire, le bici anno dopo anno cambiano e in genere migliorano
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo