Help destinazione d'uso spectral/nerve

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Io prima di abbandonare la 29er ci penserei bene ;)
Inoltre... avvicinare all'enduro la Nerve 27.5 (120/120) e all'XC la Nerve 29 (110/110) come ha scritto qualcuno addietro la trovo un'eresia...
Quantomeno stanno sullo stesso segmento TRAIL... entrambe votate più alla pedalata che alla discesa estrema ;)
IMHO
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
336
41
0
Marche
Visita sito
Purtroppo la Nerve è la classica bici che, per l'evoluzione recente del mercato, è una bici che non è né carne né pesce. Non che non sia buona, tutt'altro. Però:

- ha un prezzo quasi uguale a quello della Spectral, ma molti modelli non hanno il reggisella telescopico
- a livello di pesi è quasi identica alla Spectral, che ha doti sicuramente migliori in discesa e una tipologia di carro che rende la pedalata molto simile
- ha un angolo di sterzo che ormai è considerato da bici XC-marathon, pur non avendone né la leggerezza né l'efficienza in pedalata

Insomma, una bici valida ma non più appetibile nel mercato, e che in discesa palesa dei limiti che, in un mondo in cui tutti i biker si riempono la bocca parlando di "Enduro", sono un po' stringenti (perlomeno a livello di marketing).

Il mio parere? Per renderla di nuovo appetibile Canyon dovrebbe lavorare sulle geometrie e sui materiali. Mi sembra che la Camber e la nuova Habit siano degli ottimi esempi.

Una Nerve con angolo da 68°, telaio in carbonio con peso intorno agli 11kg e mezzo, ammo posteriore bloccabile e forcella "capace" potrebbe diventare la vera tuttobici di cui la gran parte di noi ha bisogno ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Io prima di abbandonare la 29er ci penserei bene ;)
Inoltre... avvicinare all'enduro la Nerve 27.5 (120/120) e all'XC la Nerve 29 (110/110) come ha scritto qualcuno addietro la trovo un'eresia...
Quantomeno stanno sullo stesso segmento TRAIL... entrambe votate più alla pedalata che alla discesa estrema ;)
IMHO


Enduro..? Azz e chi l'ha mai detto.

Così come tu non saliresti su una 27.5..
io non lo farei su una 29..
Anche x la mia altezza..1,72.. Una 29 è troppo ingombrante..
Poi questione di gusti e stili di guida.

Io preferisco le bici agili e la Nerve da 27,5 la giri e la butti giù come e dove vuoi in discesa.
Se poi tu ci riesci anche con la 29'' ..bravo

allo stesso tempo con la 29 vai dritto (xche nel superamento ostacoli è sicuramente migliore) con la 27,5 devi stare più accorto e andarti a cercare le linee.

Insomma stessa bici concetti e stili di guida diversi.
Forse come concetto di guida va piu' verso la direzione dell'am e successivamente enduro. Infatti tanti hanno pensato di passare su una spectral da 27,5..x un uso più .. Intensivo e sicuro.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Purtroppo la Nerve è la classica bici che, per l'evoluzione recente del mercato, è una bici che non è né carne né pesce. Non che non sia buona, tutt'altro. Però:

- ha un prezzo quasi uguale a quello della Spectral, ma molti modelli non hanno il reggisella telescopico
- a livello di pesi è quasi identica alla Spectral, che ha doti sicuramente migliori in discesa e una tipologia di carro che rende la pedalata molto simile
- ha un angolo di sterzo che ormai è considerato da bici XC-marathon, pur non avendone né la leggerezza né l'efficienza in pedalata

Insomma, una bici valida ma non più appetibile nel mercato, e che in discesa palesa dei limiti che, in un mondo in cui tutti i biker si riempono la bocca parlando di "Enduro", sono un po' stringenti (perlomeno a livello di marketing).


Una Nerve con angolo da 68°, telaio in carbonio con peso intorno agli 11kg e mezzo, ammo posteriore bloccabile e forcella "capace" potrebbe diventare la vera tuttobici di cui la gran parte di noi ha bisogno ;-)

Concetto che ci può' stare.
La Nerve parte da 1600€ e dubito che in giro riesci a trovare una bi ad un prezzo di partenza cosi..
Poi vero.. A conti fatti.. Con gli up alla Nerve ci usciva una signora spectral.. Che in discesa è indubbiamente un'altra cosa.

Infatti anche x la Nerve la 8.0 è la piu centrata come allestimento.
I conti si fanno a parità di allestimento..
Cmq. Tra Nerve e spectral la differenza c'è..

La 7ex avesse avuto la doppia andavo a prenderla a kobleza a piedi :)

Ps. Fai una telefonata in canyon..
Una Nerve CF con angolo di sterzo maggiorato ..mi piace.
Magari anche con una pike da 130.

I freni XT li metto io.. :)
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Io piuttosto che comperare una Nerve o una Spectral in formato 27.5 prenderei tutta la vita direttamente la STRIVE.
Comunque il discorso di Franke_r è sensato e condivisibile specie sotto il punto di vista marketing.
Difatti a quel che pare da quanto è a catalogo Canyon, per il 2016 pare 'rifocalizzino' un po' la linea.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Enduro..? Azz e chi l'ha mai detto.

Non tu ma qualcun altro l'ha scritto...

Io preferisco le bici agili e la Nerve da 27,5 la giri e la butti giù come e dove vuoi in discesa.
Se poi tu ci riesci anche con la 29'' ..bravo

Non ho provato intensamente il formato 27.5, ma non capisco proprio cosa tu voglia dire... Io non ho alcun problema a scendere dove scendevo prima con la 26 da 140/150 con angolo sterzo 68°... inoltre, nel tecnico lento, tutta sta agilità della 26.... mah.... Pensa che io trovo molto più agile la 29'.
Unica cosa è sensibilmente meno reattiva, il che, per come guido io (male :smile: ) è un pregio perchè la trovo nettamente meno nervosa e molto meno tendente a dare 'sbacchettate'
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
336
41
0
Marche
Visita sito
Ps. Fai una telefonata in canyon..
Una Nerve CF con angolo di sterzo maggiorato ..mi piace.
Magari anche con una pike da 130.

I freni XT li metto io.. :)

Penso che a decidere geometrie e componenti da utilizzare, anche solo copiando qua e là, sarebbe sufficiente una settimana di lavoro.

L'unico dilemma sarebbe quello delle ruote: 27,5 o 29?
A questo non sarebbe rispondere nemmeno il padreterno.
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
336
41
0
Marche
Visita sito
Io piuttosto che comperare una Nerve o una Spectral in formato 27.5 prenderei tutta la vita direttamente la STRIVE.

Sì, ma se in discesa vieni giù forte forte. Se si tratta di scendere a velocità controllata con la Spectral fai gli stessi sentieri che fai con la Strive, ma faticando meno a portarla su. IMHO. ;-)

Angolo di sterzo tra 68° e 69°, escursione 130/130 ruote 29 riuscendo a stare sotto i 14kg con modello base.... Secondo mio modesto parere sarebbe la bici TOTALE!

secondo me basterebbe anche qualcosa tipo 130/120. La tendenza dei marchi più di elité mi sembra quella di ridurre l'escursione al posteriore, e onestamente non posso dargli torto: se l'ammortizzatore posteriore è di qualità non è il centimetro a fare la differenza.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Cmnque l'80% di questi discorsi son frutto di idee preconcettuali che ci facciamo leggendo qua e là e parlando con biker amici e non, anche perchè per fare dei paragoni reali bignerebbe poter avere le bici oggetto di discussione fra le mani e provarle su stessi percorsi in egual configurazione.
Perchè basta avere già solo una gommatura differente a 'falsare' il tutto.
Concettualmente mi vien difficile pensare che ci sia così tanta differenza tra il pedalare la Spectral 27.5 e la Strive 27.5 ;)
 
  • Mi piace
Reactions: nuraghes

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Penso che a decidere geometrie e componenti da utilizzare, anche solo copiando qua e là, sarebbe sufficiente una settimana di lavoro.

L'unico dilemma sarebbe quello delle ruote: 27,5 o 29?
A questo non sarebbe rispondere nemmeno il padreterno.

Nella Nerve giusto il doppio formato.

Io sono alto 1,72 e una 29 non voglio vederla nemmeno da lontano.
Sara' la mia personale opinione.. Ma sotto 1,78 la 29" è improponibile.
Gia ho dovuto adattare la Nerve M con stem corto e reverbe xche la sentivo abbondante .. con una 29 .. ? Avrei preso la spectral da 27,5 o cambiato marchio.
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Nella Nerve giusto il doppio formato.

Io sono alto 1,72 e una 29 non voglio vederla nemmeno da lontano.
Sara' la mia personale opinione.. Ma sotto 1,78 la 29" è improponibile.
Gia ho dovuto adattare la Nerve M con stem corto e reverbe xche la sentivo abbondante .. con una 29 .. ? Avrei preso la spectral da 27,5 o cambiato marchio.

Comunque, la tua, è principalmente questione estetica perchè non è che la 29, a parità di geometrie, sia più 'alta'.... anzi... il baricentro della bici è più basso ;)
 

jayjay77

Biker superis
1/11/14
427
14
0
Milano
Visita sito
Non tu ma qualcun altro l'ha scritto...



Non ho provato intensamente il formato 27.5, ma non capisco proprio cosa tu voglia dire... Io non ho alcun problema a scendere dove scendevo prima con la 26 da 140/150 con angolo sterzo 68°... inoltre, nel tecnico lento, tutta sta agilità della 26.... mah.... Pensa che io trovo molto più agile la 29'.
Unica cosa è sensibilmente meno reattiva, il che, per come guido io (male :smile: ) è un pregio perchè la trovo nettamente meno nervosa e molto meno tendente a dare 'sbacchettate'

quanto sei alto e quanto pesi? Sto cercando di fare un po' di statistiche tra chi difende a spada tratta le 29 e chi le 27,5.

Io per esempio sono 1,79 per 76kg, baricentro alto, e mi trovo da dio con le 29 su tutti i passaggi.
 

Icio71@Alba

Biker marathonensis
28/6/14
4.055
197
0
Visita sito
Bike
Canyon YT Specialized
Cmnque l'80% di questi discorsi son frutto di idee preconcettuali che ci facciamo leggendo qua e là e parlando con biker amici e non, anche perchè per fare dei paragoni reali bignerebbe poter avere le bici oggetto di discussione fra le mani e provarle su stessi percorsi in egual configurazione.
Perchè basta avere già solo una gommatura differente a 'falsare' il tutto.
Concettualmente mi vien difficile pensare che ci sia così tanta differenza tra il pedalare la Spectral 27.5 e la Strive 27.5 ;)

Avresti fatto lo stesso percorso con la 27,5 e ti saresti divertito uguale.

Vero spesso sono frutto di preconcetti.. Come i tuoi... :) ahhahhah

Come detto prima la conformazione del biker conta.
Io.. Dalla prova statica..a il giro di prova.. Sulla 29 non mi sono trovato.
X me è un pullman e esteticamente si.. Non mi piaceva la vecchia Nerve da 29. Quella nuova 2016 devo dire del si
 

Marcelus Wallace

Biker urlandum
13/7/12
595
3
0
Genova
Visita sito
Beh hai appena descritto la Spectral :-D

Beh... la Spectral, a mio parere, è un minigradino in là... 140/140 e sta sopra i 14Kg (versioni base)...
E comunque la 29 non la fanno più...
Comunque sono sfumature...
Avessi avuto 3000€ cash probabilmente avrei preso una spectral 29 anche io... come già dissi, il budget mi aiutò a scegliere la Nerve 7.9 :hahaha:
Io sono 186cm x 85 kg. e con la Nerve 29, ad ora, mi trovo spettacolarmente
 

jayjay77

Biker superis
1/11/14
427
14
0
Milano
Visita sito
Beh... la Spectral, a mio parere, è un minigradino in là... 140/140 e sta sopra i 14Kg (versioni base)...
E comunque la 29 non la fanno più...
Comunque sono sfumature...
Avessi avuto 3000€ cash probabilmente avrei preso una spectral 29 anche io... come già dissi, il budget mi aiutò a scegliere la Nerve 7.9 :hahaha:
Io sono 186cm x 85 kg. e con la Nerve 29, ad ora, mi trovo spettacolarmente

Si scusa intendevo la defunta spectral 29.

130mm di escursione la 29 con modello base (7.9) sotto i 14 (13.4 kg)

Beh la corporatura del biker influisce tanto, chi ha corporatura intorno agli 80kg ha più facilità nel forzare le 29 in traiettoria

Sent from my SM-G900F using Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo