[HARD PUNT] LEGNONE, 6 agosto e 9 settembre.

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
grande emanuele! L'incognita della discesa verso delebio deve però essere svelata da qualche ardimentoso!
Visto che la faccenda era rimasta in sospeso e, personalmente, non amo le cose lasciate a metà, ieri ci ho riprovato.

La salita è stata la medesima dell'altra volta e la descrizione non cambia; la discesa che abbiamo fatto è quella riportata nella mappa qui sotto.

Mappa2.jpg


Abbiamo scelto la discesa verso Colico (e non verso Delebio) perché le auto si trovavano a Dervio e quindi abbiamo cercato di avvicinarci il più possibile; ad ogni modo, fino al Rifugio Alpe Legnone la discesa è la medesima.
Ma veniamo alla descrizione.

Bocchetta alta del Legnone (2395m. slm) --> Rifugio Alpe Legnone (1690m. slm)
Si tratta di una vecchia mulattiera poco battuta, franata in alcune parti che passa principalmente per pietraie.
Il primo tratto è da fare a mano, dopodiché se si è muniti di una full e di buona tecnica "in teoria" si potrebbe fare quasi tutta in sella.
Ieri, per tutta una serie di ragioni, ho portato la bici da XC e i tratti in sella sono stati, ahimè, molto pochi.

lg_24.jpg


lg_25.jpg


lg_26.jpg


Alla fine della mulattiera c'è un tratto a spinta (in discesa + o -) per poter andare a prendere la strada per il rifugio Alpe Legnone.
[Il rifugio in questione è molto piccolo ma la signora che lo gestisce è simpatica e molto cordiale].


Rifugio Alpe Legnone (1690m. slm) --> Rifugio Alpe Scoggione (1575m. slm)
Il traverso che porta da un rifugio all'altro è pedalabile solo per poche centinaia di metri. Si snoda in salita nel bosco, salvo poi finire su una carrozzabile che picchia verso l'Alpe Scoggione. Il rifugio (nella foto) è probabilmente privato e quindi offre ben poco ad un biker affaticato...

lg_27.jpg



Rifugio Alpe Scoggione (1575m. slm) --> Rusico (766m. slm)
Il primi metri si pedalano, poi inizia un tratto assolutamente bastardo.
Bici a mano e discesa ripida ed interminabile tra massi e gradoni.
Almeno più di un ora cercando di stare in piedi, di fermare la bici che scivola e di imprecare il meno possibile...
ASSOLUTAMENTE DA EVITARE!


Rusico (766m. slm) --> Colico (218m. slm)
Discesa lungo single-track pedalabile al 99% anche con la bici da XC.


IN CONCLUSIONE
Dopo aver sondato il territorio due volte sono giunto alla conclusione che un giro da queste parti ha senso solo se si sale in cima al Legnone e si gode del panorama e soprattutto se si è disposti a spingere la bici.

A mio parere l'itinerario più intelligente è:
- Partenza da Pagnona
- Salita all'Alpe di Campo
- Imbocco della vecchia mulattiera militare: qui si pedala fin dove si riesce, dopodichè si spinge fino alla bocchetta alta del Legnone.
- Si lascia le bici (ben legata) in una delle due grotte
lg_28.jpg


- Si sale (a piedi) fino in vetta al Legnone, dove il panorama è assolutamente indescrivibile.
- Si scende dalla strada per cui si è saliti (in questo caso, fatta al 100% in sella dal sottoscritto con la full).

La possibilità di scendere a Colico, ufficialmente, la sconsiglio.
Ufficiosamente se si è dotati di buone escursioni, gommazze larghe, protezioni e tanto manico forse si riesce a fare quasi tutta in sella.
Raggiunto il rifugio Alpe Legnone, scendere assolutamente a Delebio: la signora che gestisce il rifugio ha detto che la strada viene percorsa anche con i fuoristrada, quindi si suppone esser pedalabile.


RINGRAZIAMENTI
Non posso non ringraziare klaudioMI che ha condiviso con me questa folle avventura...

lg_29.jpg


lg_30.jpg



IN CONCLUSIONE DELLA CONCLUSIONE
I due giri esplorativi sono stati un massacro: nel complesso 5355 metri di dislivello e qualcosa come 12400 kcal bruciate...
Io, col Legnone, ho chiuso!

Ah, dimenticavo: se qualcuno vuole la traccia GPS mi deve fare un bonifico anticipato...:-?

Ciao.
Emanuele
 

pablo77

Biker forumensus
31/5/05
2.105
0
0
47
Limbiate (MI)
Visita sito
complimenti vivissimi

non c'è che dire, sei proprio l'uomo più garmin che io conosca. Con 'ste uscite galattiche fai impallidire qualsiasi giro bastardo mi sia mai venuto in mente di fare e/o abbia fatto.

o-o
 

Morris

Biker ultra
16/1/03
600
0
0
Lissone (MI)
Visita sito
Emanuele
IN CONCLUSIONE
Dopo aver sondato il territorio due volte sono giunto alla conclusione che un giro da queste parti ha senso solo se si sale in cima al Legnone e si gode del panorama e soprattutto se si è disposti a spingere la bici.

ecco appunto....ti ricordi quando mi hai detto di aver visto quella cosa bianca in cima alla montagna di fronte al Legnone (Sasso Canale....) ecco + o - la stessa cosa :!: ....quindi ....lasa perd!!!:scassat:

......ma a vederti dal vero, sei un tipo cordiale, simpatico, pacato, intelligente.............:nunsacci: ...............ma allora dov'e' il cortocircuito??????:loll:

per il giro del Legnone......solo una cosa......

:adore!:
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
Emanuele

ecco appunto....ti ricordi quando mi hai detto di aver visto quella cosa bianca in cima alla montagna di fronte al Legnone (Sasso Canale....) ecco + o - la stessa cosa :!: ....quindi ....lasa perd!!!:scassat:

......ma a vederti dal vero, sei un tipo cordiale, simpatico, pacato, intelligente.............:nunsacci: ...............ma allora dov'e' il cortocircuito??????:loll:

per il giro del Legnone......solo una cosa......

:adore!:
Eh, eh...
in realtà ho studiato un po' la situazione per il Sasso Canale e sarebbe stata una strada tutta a spinta.
Almeno il Legnone aveva una parvenza di pedalabilità...:pirletto:

Comunque, il cortocircuito è opera di un tizio che mi ha messo una pulce nell'orecchio... da lì in poi la follia è dilagata.
Ti dirò di più: ormai queste "montagnucole" non mi dicono più nulla; ecco la mia prossima meta...:-)

Cervino_01.jpg


Indietro non si torna! :!:

Ciao.
Emanuele
 

Cecio

Biker superis
13/10/04
312
43
0
47
Olgiate Molgora (LC)
Visita sito
Bike
Trek Top Fuel
Sabato ho provato anche io la salita al Legnone da Dervio, con discesa lungo lo stesso itinerario di salita.
Concordo con Emanuele: vale la pena per il panorama, ma non per l'itinerario in sè.
Io adoro le salite difficili, ma questa mi ha proprio rotto le p...
Intorno ai 2000 stavo per mollare, poi dopo una lunga pausa pranzo ho cambiato idea ed è andata bene, perchè tra l'altro dai 2100 in poi si pedala meglio che in basso.
Però è una mazzata, soprattutto psicologica, perchè il sentiero a prima vista sembra sempre pedalabile, poi quando ci siete sopra per un motivo o per l'altro non si riesce a stare in sella.
 

superpippa

Biker tremendus
26/10/05
1.347
1
0
49
Merate
Visita sito
cervino?
ma fin dove vorresti arrivare? fino al duca degli abruzzi (lo chiamano pure lo Riondè) è una vaccata, se vuoi salire di più devi calcare le piste da sci che tra un pò saranno impraticabili in bici.
nei roadbook c'è la descrizione del giro che ho fatto io, prova a dargli una occhiata.
ciao, e auguri...
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
49
10
Visita sito
cervino?
ma fin dove vorresti arrivare? fino al duca degli abruzzi (lo chiamano pure lo Riondè) è una vaccata, se vuoi salire di più devi calcare le piste da sci che tra un pò saranno impraticabili in bici.
nei roadbook c'è la descrizione del giro che ho fatto io, prova a dargli una occhiata.
ciao, e auguri...
No, il Cervino era uno scherzo...
Ad ogni modo, lì in zona ci sono dei bei giri, ma ormai sono tutti off-limits.
Se ne riparlerà la prossima estate estate (forse).
Ciao.
Emanuele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo