Hammerschmidt prime impressioni

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
ci saprai a dire come si pedala con il carro del Demo, così finalmente abbiamo un test empirico che confermerà o meno tutte le vagonate di discorsi sulla disposizione dei fulcri e la pedalabilità!!! vabbè che il Demo ha un FSR quindi efficiente in fase di pedalata, ma credo sia studiato appositamente per lavorare con corone più grandi...

sul mio, con il 22 bobba un po', pochissimo con il 32, col 36 praticamente zero. questo da seduti.
pero' in discesa con la corona all'altezza del 22 me lo vedo maluccio.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
sul mio, con il 22 bobba un po', pochissimo con il 32, col 36 praticamente zero. questo da seduti.
pero' in discesa con la corona all'altezza del 22 me lo vedo maluccio.

eh bè è naturale che bobbi col 22... in discesa non so, alla fine se si pedala si danno 4 pedalate di potenza e allora lì non c'è schema che tenga!!! e comunque è il prblema minore, direi... poi alla fine con un carro studiato apposta il problema sparisce, ovvio che non si può pretendere la perfezione su 1 bici studiata per una corona da 36!!

bella la recensione di Mao
 

Radoon

Biker forumensus
24/3/06
2.049
1
0
Visita sito
mmmm tenedo conto che sono 600e x 2 rapporti.... e che il rohloff costa 1200 di listino....(il doppio dell' hammer...) ma ha più di 4 rapporti.....il rohloff è più conveniente!
 

Maxgr81

Biker poeticus
ieri ha provato per bene l hammerschmidt... sono salito sul Brione (monte tra Riva del Garda e Torbole)e ho fatto circa 200 mt di dislivello.. sono rimasto stupefatto da come la Demo sia diventata cosi pedalabile.. non sono mai riuscito a pedalare su quella salita.. adesso è tutta un altra cosa (tranne le mie gambe e il mio fiato, che sono sempre scarsi)... anche in discesa si è comportato mooolto bene... la catena da li non si muove e non sbacchetta...
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
ieri ha provato per bene l hammerschmidt... sono salito sul Brione (monte tra Riva del Garda e Torbole)e ho fatto circa 200 mt di dislivello.. sono rimasto stupefatto da come la Demo sia diventata cosi pedalabile.. non sono mai riuscito a pedalare su quella salita.. adesso è tutta un altra cosa (tranne le mie gambe e il mio fiato, che sono sempre scarsi)... anche in discesa si è comportato mooolto bene... la catena da li non si muove e non sbacchetta...
Bene, bene, bene!:prost:
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Gran bell'affare questo "Hammerschmerdt", veramente!! Mi pare una figata pazzesca..... Maxgr81 tu collaudalo per benino, poi mi sa che me l'acchiappo pure io da mettere sull'Exalt!! :freeride:

Un paio di domandine:

1) è in vendita anche la versione AM?
2) in quanto a manutenzione com'è messo?? E' necessaria o no? Se sì, ogni quanto? In cosa consisterebbe? Costi??

Cmq è proprio una bella trovata!!!
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
1) è in vendita anche la versione AM?
2) in quanto a manutenzione com'è messo?? E' necessaria o no? Se sì, ogni quanto? In cosa consisterebbe? Costi??

Cmq è proprio una bella trovata!!!
1) si
2) probabilmente non lo sa ancora nessuno, comunque la manutenzione dovrebbe essere la normale usura delle corone, la cosa migliore sarà, per chi pedala tanto, cambiare regolarmente la catena prima che usuri troppo le corone:prost:
 

Patrizio-Santacruz

Biker superis
14/8/08
327
0
0
priverno
Visita sito
secondo me vista la tecnologia che c'è al suo interno meno di 400 euro non ci costa...eppoi che pretendete è roba 2009 almeno il fattore novità fateglielo sfruttare a sti tedeschi...anche i freni a disco appena usciti costavano uno svario o le forcelle
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo