Ha ancora senso comprare una 26''?

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Mayfly non sono proprio d'accordo sul fatto che le 26 siano più facili delle 29. Il comportamento di una bici dipende in larga parte della geometria del telaio e solo in parte dal diametro ruota. E probabilmente sono più i vantaggi degli svantaggi a favore delle ruotone,soprattutto in termini di maggior inerzia di rotolamento quindi miglior capacità di passare sopra gli ostacoli. Le 26 in generale necessitano di una guida più attiva (e quindi alla lunga più stancante). In definitiva se anche fossero ugualmente efficaci in termini di resa, senz'altro il minor impegno psicofisico ne ha decretata la superiorità in ambito race. Ovvio che chi è cresciuto con le 26 all'inizio si sia trovato un po' spiazzato. Poi col tempo, in base al proprio stile di guida e all'ambito di utilizzo alcuni hanno fatto il salto altri sono tornati indietro.

Immagino che anche i percorsi, sempre più all'insegna del flow, siano più adatti alle 29 che alle 26. I miei percorsi, tortuosi e nervosi sono più adatti alla 26, ad esempio.
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Per una front xc il formato 29 é perfetto. Una 26 xc non ha piu' senso di esistere.Quando si entra in altri ambiti, specie dall'all mountain in in poi, quello che conta sono più le geometrie e la qualità del mezzo, il formato va in secondo piano e il 29 può risultare un po' impacciato.
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
.... Ovvio che chi è cresciuto con le 26 all'inizio si sia trovato un po' spiazzato. Poi col tempo, in base al proprio stile di guida e all'ambito di utilizzo alcuni hanno fatto il salto altri sono tornati indietro.

Immagino che anche i percorsi, sempre più all'insegna del flow, siano più adatti alle 29 che alle 26. I miei percorsi, tortuosi e nervosi sono più adatti alla 26, ad esempio.

ciao!
....guarda io in effetti la prima volta che ho preso in mano la 29" ho detto: "....che cxxo ho comprato...ho fatto la caxxata..... :spetteguless::spetteguless:" .... ma dopo poco mi sono dovuto ricredere e ora non tornerei più indietro.... mi ha migliorato molto dove prima non ero un granchè, come ad esempio sul passo in pianura, e in discesa dove mi difendo,ma non sono un bomber :smile::smile::smile:; in salita andavo già bene, ma mi pare ora di aver trovato una pedalata più rotonda ed efficace,anche se non saprei se mi ha ulteriormente migliorato...troppe variabili quando la strada sale secondo me...anche come salute fisica x esempio...
ho cmq la 26' nel box che non venderei ugualmente....insomma... un muletto fa comodo...
la manovrabilità della 29 in certe situazioni secondo me è anche questione di misure/dimensioni telaio/set-up: per esempio il mio telaio vecchio era veramente un'astronave pur essendo della mia misura; ora che l'ho cambiato e modificato alcune cose, devo dire che la differenza è stata netta...lo stretto per esempio ora non lo soffro più...o cmq meno, e anche in alcune parti di "guidato" mi risulta molto più agile.... poi sono solo impressioni...
bellaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
personalmente comincio a non capire piu' queste infinite discussioni. Primo punto: le 26 sono morte. Se voglio comprare una bici nuova non trovero' una 26 2016 perche' non ne esistono piu' .
Mi va bene un usato recente o un "fondo" invenduto? benissimo e sicuramente potro ' fare un ottimo affare, ma comunque trovero' una bici con telaio, geometrie e componenti di almeno 3/4 anni fa.(che sicuramente andra' benissimo al 90% dei ciclisti, ma io cambiando una 26 buona del 2008 con una 29 buona del 2015 la differenza la sento eccome se la sento) .
tutto il resto mi sembrano sinceramente discussioni sul sesso degli angeli.


Sent from my iPad using Tapatalk
 

Coolbike

Biker novus
1/3/16
20
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, pedalo abitualmente sul bitume. Mi si è presentata un occasione di una mtb 26 che un amico voleva permutare e che il negoziante ha rifiutato. Gli ho dato 350 euro, ho dovuto sostituire regisella, sella e manopole (nella foto quelle vecchie). Per ora solo una pulizia in superficie, poi sarà smontata e mantenuta a dovere. E' una bici del 1999, uniproprietario :-)) , upgrade dei freni a disco, ruote e sospensioni. L'ho già usata per 3 uscite nei boschi, sono veramente contento.
Mi piace un sacco.
 

Allegati

  • 11032016-DSCF0091.jpg
    11032016-DSCF0091.jpg
    298,7 KB · Visite: 40

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, pedalo abitualmente sul bitume. Mi si è presentata un occasione di una mtb 26 che un amico voleva permutare e che il negoziante ha rifiutato. Gli ho dato 350 euro, ho dovuto sostituire regisella, sella e manopole (nella foto quelle vecchie). Per ora solo una pulizia in superficie, poi sarà smontata e mantenuta a dovere. E' una bici del 1999, uniproprietario :-)) , upgrade dei freni a disco, ruote e sospensioni. L'ho già usata per 3 uscite nei boschi, sono veramente contento.
Mi piace un sacco.

azz una bici di 17 anni e gli hai dato 350 euro....:spetteguless: come si dice a roma... manco na piotta je davo....traduco nemmeno cento euro gli davo:rosik: se il venditore non gliela prendeva... un motivo cè.... non la rivendeva... cmq alla fine ti porterà ovunque anche lei sia chiaro... perè con 400 euro ti prendevi una dechatlon moderna. magari front o senno ti buttavi su un usato piu fresco......:i-want-t:
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, pedalo abitualmente sul bitume. Mi si è presentata un occasione di una mtb 26 che un amico voleva permutare e che il negoziante ha rifiutato. Gli ho dato 350 euro, ho dovuto sostituire regisella, sella e manopole (nella foto quelle vecchie). Per ora solo una pulizia in superficie, poi sarà smontata e mantenuta a dovere. E' una bici del 1999, uniproprietario :-)) , upgrade dei freni a disco, ruote e sospensioni. L'ho già usata per 3 uscite nei boschi, sono veramente contento.
Mi piace un sacco.
Beh, in effetti una Stumpy del 99 non è propriamente quello che intendevo per occasione .... [emoji1] ma ti ritrovi un modello che ha fatto la storia del mtbiking e che a quel tempo era nei sogni di parecchi biker .. e non ho dubbi che ti farà ancora un ottimo servizio.
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
personalmente comincio a non capire piu' queste infinite discussioni. Primo punto: le 26 sono morte. Se voglio comprare una bici nuova non trovero' una 26 2016 perche' non ne esistono piu' .
Mi va bene un usato recente o un "fondo" invenduto? benissimo e sicuramente potro ' fare un ottimo affare, ma comunque trovero' una bici con telaio, geometrie e componenti di almeno 3/4 anni fa.(che sicuramente andra' benissimo al 90% dei ciclisti, ma io cambiando una 26 buona del 2008 con una 29 buona del 2015 la differenza la sento eccome se la sento) .
tutto il resto mi sembrano sinceramente discussioni sul sesso degli angeli.


Sent from my iPad using Tapatalk
Bah ... sulle geometrie delle 26 non è che ci fosse poi così tanto da inventare già da qualche anno...
Da quel punto di vista è molto più 'vecchia' una 29 di qualche anno fa che una 26...
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
Bah ... sulle geometrie delle 26 non è che ci fosse poi così tanto da inventare già da qualche anno...
Da quel punto di vista è molto più 'vecchia' una 29 di qualche anno fa che una 26...

mah, mi mancano le ultime 26, ma se prendi una 27,5 (che marketing a parte e' cmq assimilabile in tutto e per tutto ad una 26) mi pare che cmq sia cambiata notevolmente la geometria, dal manubrio, pipa ecc ecc

le prime 29, si concordo con te, erano piu' un accrocchio per farci stare le ruotone, ma le ultime sono effettivamente nate e pensate per quelle ruote
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
mah, mi mancano le ultime 26, ma se prendi una 27,5 (che marketing a parte e' cmq assimilabile in tutto e per tutto ad una 26) mi pare che cmq sia cambiata notevolmente la geometria, dal manubrio, pipa ecc ecc

le prime 29, si concordo con te, erano piu' un accrocchio per farci stare le ruotone, ma le ultime sono effettivamente nate e pensate per quelle ruote
Certo, sono d'accordo con te. Ad ogni modo credo che chi non ha mai pedalato una 26 sia meno condizionato dalle geometrie el mezzo che acquista, rispetto a chi le ha pedalate per anni. Poi alcune modifiche tipo attacchi manubrio, larghezza piega , pur influenzando la guida, sono sostituibili in un secondo momento. Le quote di reach e stack no ...
 

Coolbike

Biker novus
1/3/16
20
0
0
Visita sito
Beh, in effetti una Stumpy del 99 non è propriamente quello che intendevo per occasione .... [emoji1] ma ti ritrovi un modello che ha fatto la storia del mtbiking e che a quel tempo era nei sogni di parecchi biker .. e non ho dubbi che ti farà ancora un ottimo servizio.

(ot)Vedo che sei di Pistoia, ho passato le estati della mia giovinezza e anche di più a Vellano.

Ragazzi una domanda sulla mia sòla del '99: sono alto 1,83, cavallo 86-87 +/-, dalla teoria esce un 76-77 come altezza tubo piantone/svettamento sella. La Specialized darebbe 19 pollici, taglia L come telaio di riferimento. Il mio cancello ha quella taglia e la sella è impostata così. Ma mi pare un "campanile", voi cosa ne dite? per una 26 è normale che l'occhio veda una certa sproporzione?
Grazie
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
Ciao, Vellano è proprio vicino a me, bei posti ...

Per la sproporzione visto quanto sei alto è probabile,il fuorisella è importante. Senza dubbio i molto alti hanno trovato nelle 29 uno standard più vicino alle loro esigenze. Per contro qualche piccoletto sulle 29 si perde in mezzo ai due ruotoni ...
 

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.754
540
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
leggermente OT:
ha senso secondo voi sostituire le ruote usurate del 26" con 27,5" di discreto livello?
ovviamente il telaio è compatibile e componenti vari sono OK ...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
leggermente OT:
ha senso secondo voi sostituire le ruote usurate del 26" con 27,5" di discreto livello?
ovviamente il telaio è compatibile e componenti vari sono OK ...

...che il telaio sia compatibile , la vedo dura , visto che quando si progetta un telaio si parte nello stabilirne le quote geometriche in base al formato ruota che ci si monta , e dà lì si fà il tutto !
...se intendi invece che ci stanno , allora si può fare ! avrai un leggero peggioramento della tenuta in curva rispetto alla tua attuale dovuto all'alzarsi del movimento centrale , e quindi di tutto il baricentro
 
  • Mi piace
Reactions: big_63

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..io comprerei delle ruote nuove da 26 e avnti ancora se la bici lo merità...tra un po' ordino pure il nuovo nx da mettere sulla obsoleta 26 ma ancora validisima....:spetteguless:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
A me non sembra un'eresia, onestamente.
Mi è capitato di provare delle ruote da 27,5" sul telaio della mia 26".
Vero che uso delle gomme da 2.4" e che le ruote da 27,5" montavano delle 2.10", ma le differenze erano assolutamente trascurabili.
Anzi sembrava quasi che le ruote di diametro maggiore, gommate risultassero anche leggermente (in modo quasi inavvertibile) più piccole.
Magari a causa di gomme da 27,5" con spalla bassa.

A questo punto vi chiedo: quali dovrebbero essere i problemi di geometria?
Perchè si dovrebbero avvertire peggioramenti della tenuta (se non per le gomme con meno grip)?
Come si fa a definirla tout court una porcata?


Preciso che avendo due bici da 26" e alcuni set di ruote non credo che monterò mai delle 27.5".
Ma mi sembrava giusto riportare l'esperienza qui sopra.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo