Guidare con sganci rapidi

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
ogni tanto mi capita ancora di cadere, nonostante siano ormai 6 mesi che uso gli spd.:oops:
l'ultima volta in griglia non sono riuscito a sganciarmi e mi sono appoggiato a quello di fianco, altrimenti avrei fatto filotto! :mrgreen:
ho provato una discesa scivolosa per il fango staccando un pedale, ma ad ogni minimo sobbalzo il piede scivolava con conseguente perdita di controllo.
:-((
fai esercizio e se regoli gli agganci al minimo si staccano in un attimo.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
scusate,non ho sentito pareri molto entusiasti sui cb mallet,come mai?non si sganciano bene?non si regolano?


Ottimi i Mallet!! Li uso ormai da 2 anni: agganci e sganci con la forza del pensiero, anche in mezzo al fango argilloso che fa bestemmiare con gli Shimano..
Due sole cose da tener presente: il costo elevato e la considerazione che da sganciati non sono dei veri flat...

Ciao.
Marcello.
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Io sono partito dal XC per arrivare al FR, nel 1985 usavo i pedali con la gabbietta e ci sono andato avanti fino al 1995 quando ho preso i primi wellgo spd che non si sganciavano mai, poi shimano da XC senza gabbietta esterna che sganciavano bene ma col fango eran dolori; poi VP 133 che andavan bene per via della gabbia larga (sono molto simili ai vecchi shimano rossi da dh) e infine l'arrivo ai ..... MITICI MALLET C!! Super fantastici, nemmeno da pensare a un paragone con shimano in condizioni di fango dove i mallet non lo sentono neanche, manutenzione ridicola e solo al perno, possibilità di regolare l'angolo di sgancio semplicemente scambiando le tacchette dx con sx, una sola accortezza per evitare spiacevoli cadute agganciate. Bisogna fare molta attenzione alla profondità della suola della scarpa: nella confezione dei pedali ci sono degli spessori da mettere sotto le tacchette per compensare la maggiore altezza della scolpitura della scarpa, se al primo tentativo il pedale non sgancia bene basta montare gli spessori che poi sgancia col pensiero.
.
Poi, è una questione di abitudini: chi come me viene dal XC è abituato a tenere i pedali agganciati anche in discesa e se non lo fa si sente poco sicuro, chi parte coi flat vicecersa si sente bloccato....
 

goldonauta

Biker tremendus
31/8/06
1.169
0
0
50
Spinone Beach Bergamo
Visita sito
Ti assicuro se provi e riesci (ci riescono tutti pure io) ad andare con i "pedali agganciati" tra pochissimo tempo farai il seguente post Ma come facevo??????
o-o


o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o
:bum-bum-:

o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o o-o​

quonto in pieno...e complimenti a laveladileo per la battuta del titolo del futuro topic
ciao
 

peder

Biker urlandum
30/11/05
515
0
0
abbiategrasso
Visita sito
Io uso quelli doppi cioe che hanno l'aggancio da una parte e liberi dall'altra, cosi nei tratti pericolosi mi sgancio.Domanda visto che devo cambiarli perche non girano piu bene sapete se li fanno anche con i cuscinetti sigillati, quelli che ho sono con i coni e controconi.
Ciao
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
oggi ero in mtb e stavo attraversando un largo viale in città;
avevo il verde ed ho attraversato deciso senza guardare più di tanto;
nel salire sul marciapiede mi sono accorto all'ultimo momento che avevo
mirato male lo scivolo per salire sul marciapiede e lo stavo sbagliando puntando,
un metro più in là, lo scalino di pietra....
grande frenatona al posteriore,
colpo di piede sinistro per terra,
e voilà, ho corretto la traiettoria e in una frazione di secondo
sono riuscito a riprendere lo scivolo, anche se un pò di lato, senza
piantarmi contro lo scalino!
ora mi chiedo:
tutto ciò sarebbe avvenuto con i pedali agganciati?
sarei riuscito a correggere la bici buttando il piede per terra?
oppure, come le altre volte, non avrei fatto in tempo a
sganciarmi?

conclusione (mia ovviamente): nell'uso un pò deciso della mtb sono meglio i flat!
è SOLO QUESTIONE
DI PRATICA-FEELING E RIFLESSI-
 

natostanco

Biker novus
18/9/06
1
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e per prima cosa ... un saluto a tutti !!!
Pensavo di cambiare i pedali flat alla biga dato che in due volte che sono scivolato mi sono sventrato le caviglie :scassat: ... e leggendo i post mi sono convinto a passare agli SPD,pensavo di prendere gli Shimano PDM520,che altro mi consigliate in questa fascia di prezzo visto che poi dovrò prendere anche le scarpe adatte.
Il mio utilizzo della biga è per escursioni o comunque giri non estremi
 

AleGiant

Biker serius
3/10/06
178
0
0
47
Savona
Visita sito
secondo me gli "sganci" in salita van bene finche il terreno non è troppo accidentato... quando ci son tante pietre o fango io devo scendere e spingere, perchè perdo sempre l equilibrio; mentre chi è con me coi pedali normali riesce a pedalare meglio.

x non parlare poi dei piccoli guadi .. non ci provo neanche .. sob!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Mi spiegate come fate a fare off road con i pedali agganciati. Ragazzi io c'ho provato e per poco non mi rompo la testa. Ma sono io incapace o cosa?
Mi sento un cretino, ma i piedi vincolati alla bici proprio non riesco a mandarli giù. Sarà che ho provato degli attacchi pessimi che non si sganciavano!
Illuminatemi!


io mi chiedo invece come si fa a fare mtb senza essere agganciato alla bici, già mi vedo morto solo al pensiero, ti immagini scendere in un bel singletrak o anche una discesa e magari sentirsi scivolare via il piede dal pedale???:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Che poi il pedale non si sgancia quando si fa movimento laterale con il piede significa che non è regolato.
Se vuoi un consiglio fatti violenza ma usa solo pedali con sgancio, vedrai!!!
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
secondo me gli "sganci" in salita van bene finche il terreno non è troppo accidentato... quando ci son tante pietre o fango io devo scendere e spingere, perchè perdo sempre l equilibrio; mentre chi è con me coi pedali normali riesce a pedalare meglio.

x non parlare poi dei piccoli guadi .. non ci provo neanche .. sob!


prova, prova e riprova è solo questione di feeling.
Una volta che avrai preso dimistichezza e sicurezza vedrai se non bruci i tuoi amici, poi spesso le traiettorie si danno con un lavoro di gambe sui pedali, io come dicevo sopra, avrei una paura fottuta a far pressione sui pedali sapendo di non essere agganciato.
Poi è una questione di pratica, prove, ecc. ecc. ma la mtb si fa con gli agganci e quì credo proprio non si possa nemmeno discutere.
 

TonyB.

Biker cesareus
quoto....fino a qualche settimana fa anche io avevo gli stessi dubbi...figurati che stavo per comprare un paio di flat...poi mi sono violentato ed ho affrontato quei tratti che mi spaventavano (dove sganciavo) con i piedi attaccatti... ora non ci penso più.... e proprio quando c'è il terreno smosso che pesti sui pedali senza preoccuparti di nulla...
 

AleGiant

Biker serius
3/10/06
178
0
0
47
Savona
Visita sito
il fatto è ci ho provato ... ma dopo un paio di cadute ... ho rinunciato :????:
in effetti non ho molta pratica perchè vado in prevalenza in bdc e la mtb la uso solo x giri tranquilli nei boschi

:-o
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
il fatto è ci ho provato ... ma dopo un paio di cadute ... ho rinunciato :????:
in effetti non ho molta pratica perchè vado in prevalenza in bdc e la mtb la uso solo x giri tranquilli nei boschi

:-o


un paio??????? in mtb non si rinuncia dopo un paio di cadute, non ci sarebbe in giro nemmeno un mtbiker :cry: :cry:
io sono 9-10 anni che vado in mtb e cado ancora, le prime volte ogni uscita erano 2-3 cadute, oggi, fortunatamente, sono un pò diminuite ma avendo alzato i limiti fanno più paura :-(( :-(( :-(( .
Se non avessi provato e riprovato, visto che non sono un fenomeno, andrei in giro solo nel giardino di casa, invece mi vado a divertire su tutte le montagne del mio Abruzzo e ti assicuro che risalire in sella vale sempre la pena :-? :-? :-? :-?
 

fede851

Biker superis
20/7/06
434
0
0
39
prov verona
Visita sito
E' da agosto che uso gli sganci e di tanto in tanto qualche volo lo faccio...purtroppo mi capita sempre sulle pietre...All'inizio era bruttissimo...mi sembrava di avere i piedi legati...
 

remek87

Biker novus
ciao ragazzi,mi mario e dgt dalla provincia di Lecce ,da poco mi sto dando all MTB,sto per entare in una club ma purtroppo versoLuglio dovrò mollare tutto xkè dovrò trasferirmi verso genova,gentilmente se c'è qlk1 ke saprebbe a ki mi potrò rivolgere una volta trasferito da quelle parti...Vi ringrazio!!
 
Salve a tutti, anche io come molti sono passato dai più (almeno mentalmente) sicuri flat, ai pedali a sgancio, li ho montati da davvero pochissimo, 2 settimane e se tenete presente che posso usare la bibi solo il fine settimana....
Fino ad ora ho fatto 3 cadute, in cui aimè io non mi son fatto nulla, ma ho massacrato il mio cambio(forcellino storto, graffi vistosi ecc.).

Su consiglio di miei amici di escursione, ho montato i pedali doppi in modo da poter utilizare la parte piatta nei punti più tecnici, credo che ancora sia presto per dire se mi trovo bene o male, di sicuro mi accorgo che in salita la pedalata è molto più regolare rispetto a prima, d'altra parte però io ancora mi sento molto insicuro.
Il mio meccanico mi ha consigliato i wellgo wpd-981, voi cosa ne pensate?
Se pur regolati al minimo alcuni miei amici dicono che non sono semplicissimi da sganciare, io credo a causa anche delle punte del pedale classico, voi che dite?
 

Allegati

  • WPD-981.jpg
    WPD-981.jpg
    66,1 KB · Visite: 2

wollo

Biker tremendus
Salve a tutti, anche io come molti sono passato dai più (almeno mentalmente) sicuri flat, ai pedali a sgancio, li ho montati da davvero pochissimo, 2 settimane e se tenete presente che posso usare la bibi solo il fine settimana....
Fino ad ora ho fatto 3 cadute, in cui aimè io non mi son fatto nulla, ma ho massacrato il mio cambio(forcellino storto, graffi vistosi ecc.).

Su consiglio di miei amici di escursione, ho montato i pedali doppi in modo da poter utilizare la parte piatta nei punti più tecnici, credo che ancora sia presto per dire se mi trovo bene o male, di sicuro mi accorgo che in salita la pedalata è molto più regolare rispetto a prima, d'altra parte però io ancora mi sento molto insicuro.
Il mio meccanico mi ha consigliato i wellgo wpd-981, voi cosa ne pensate?
Se pur regolati al minimo alcuni miei amici dicono che non sono semplicissimi da sganciare, io credo a causa anche delle punte del pedale classico, voi che dite?
io con quelli sono caduto in lungo e in largo perche non riuscivo MAI a sganciare......poi sono passato ai shimano e scarpe rigide...beh, mai più successo niente!!
E guarda che una volta ho rischiato la vita cadendo da fermo sull'aurelia in mezzo ai camnion perchè dopo 15 volte che provavo sti qua non si sganciavano dopo aver provato e riprovato: PANICO!! Inutile dire che li ho cambiati il giorno dopo.....sono bastardi: alle volte si sganciano alla prima, altre mai più......:sculacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo