Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.105
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Devi togliare un po' d'olio - lo metti da parte e quando averai finito lo rimetti nello stelo.
Fai affondare la forcella in modo che il pistone del rebound porti in alto la valvola smarrita.
Mi sa che non basta a tirar fuori il pezzo, al massimo lo spinge fino alla sua posizione di riposo se tutto é in ordine, poi deve sempre tirarlo fuori agganciandolo con qualcosa.
Riguardo al discorso dell'OR, penso intenda quello che trova appunto nella testa del gate, che potrebbe creare attrito e difficoltà ad estrarre la testa del Gate appunto.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.105
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
per il resto ti dico che non riuscirai a tirare fuori i pezzi perchè il tappo inferiore è dotato di o-ring e di consguenza è posizionato perfettamente nello stelo e non lascia appigli alla pinza,rischi solo e soltanto danni allo stelo senza risolvere...oltre che anche se riuscissi a raggiungerlo l'o-ring fà tenuta e devi esercitare una notevole forza per estrarre il pezzo...
Esatto!
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Mi sa che non basta a tirar fuori il pezzo, al massimo lo spinge fino alla sua posizione di riposo se tutto é in ordine, poi deve sempre tirarlo fuori agganciandolo con qualcosa.
Riguardo al discorso dell'OR, penso intenda quello che trova appunto nella testa del gate, che potrebbe creare attrito e difficoltà ad estrarre la testa del Gate appunto.
Sul fatto che possa essere incastrato anche per via dell'oring, hai ragione.
Comunque sia la prima cosa da fare e' togliere l'olio per verificare come stanno le cose.
Poi si puo' anche decidere di entrare con qualcosa per estrarre il pezzo (o i pezzi).
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
avete sbagliato :)

Bis come dici tu non sarebbe uscito ne ora e ne mai .. Ho provato pompando ma niente...non saliva ...saliva solo l'olio, dato che il GATE era in posizione APERTA!!!!!!

è successo un casino in quel MOTION CONTROL .. è fatto veramente male...plastica scadente...

la parte grigia dentro al Motion si è lesionata all'altezza della prima spina

ragazzi

mi avete preso per pazzo, eppure sono riuscito ad estrarre il pezzo come avrebbe fatto il miglior dentista...e non ho rovinato niente

ci ho messo 2 ore e mezza in totale a smontare tutto, sistemare i pezzi come in origine, e rimontarli

adesso FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA


posterò le foto stanotte... ora ceno e poi esco :D XD



GRAZIE cmq per i consigli i forum sono belli anche per questo: mi davate del pazzo eppure ci sono riuscito!!!
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Penso di aver capito perchè è successo tutto ciò, aprirò un topic proprio per evitare che succeda ad altri ...

spiego brevemente come l'ho tirato fuori:


Il gate staccatosi dal MotionControl era rimasto in fondo allo stelo ... panico ...

28122010169.jpg


Armatomi di una pinzettona da chirurgo, l'ho preso per la testa e piano piano senza graffiare niente ho iniziato a tirarlo su
premetto che prima l'ho ruotato aprendo il gate, in modo tale da far scendere l'olio che lo copriva..

28122010189.jpg



Eccolo ... finalmente estratto .. su un bel fazzoletto a fiori :)


28122010191.jpg
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Dopo aver rimesso tutto apposto, ho gonfiato le camere e ho settato
la positiva a 6,2 - 6,5 bar
e la negativa a 5,2 bar

il sag è di 1,8 cm e la forcella dando un paio di affondamenti da fermo con tutto il peso, lavora sul 70% dello stelo..

adesso volevo diminuire l'affondamento da bloccata che è di 1,5 cm

il gate è tutto chiuso, e non lo tocco più :)))) mi è bastato quello che è successo


dipende anche dal comando remoto e quindi dal tiraggio del cavo?

o è solo questione di regolare meglio le camere?
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...mi sembra sia scritto anche nello user manual...che tale "regolazione" va fatta solo con forcella "bloccata".
Per il tuo peso a quanto lo hai impostato il floodgate ?
Grazie.

Marco1971.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus




Non c'è nulla di rovinato, a parte quel pezzettino di plastica indicato dalla freccia in alto
ma ho risolto avvitando tutto il gate verso l'alto, quindi in senso orario

la molla come si vede in foto l'ho bloccata stringendo l'estremità


adesso funziona tutto :i-want-t:

il sag l'ho regolato a 1,8 cm (peso 65 kg)

e la forcella da bloccata affonda di 1,5 cm
 

warsaw

Biker novus
16/7/08
24
0
0
Varese
Visita sito
domandina: ho provato a regolare il motion control (saracinesca interna) della mia reba SL ma la brugola è durissima (girando in senso antiorario) e non ho insistito per paura di rompere tutto. Tutto ciò è normale?
La forcella era in posizione bloccata come da manuale. Altra cosa: è normale che la forcella in posizione bloccata abbia ancora una corsa di 20mm?
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
domandina: ho provato a regolare il motion control (saracinesca interna) della mia reba SL ma la brugola è durissima (girando in senso antiorario) e non ho insistito per paura di rompere tutto. Tutto ciò è normale?
La forcella era in posizione bloccata come da manuale. Altra cosa: è normale che la forcella in posizione bloccata abbia ancora una corsa di 20mm?


come ho scritto nella guida, per regolare il GATE, prima va girato tutto in senso ORARIO ...

dopo di che si regola da 0,5 a 2 rotazioni complete anti-orarie


anche a me da bloccata affonda di 1,8 cm ... non so come mai, sto iniziando a pensare di aggiungere 2 cc di olio e vedere se diminuisce
 

warsaw

Biker novus
16/7/08
24
0
0
Varese
Visita sito
come ho scritto nella guida, per regolare il GATE, prima va girato tutto in senso ORARIO ...

dopo di che si regola da 0,5 a 2 rotazioni complete anti-orarie


anche a me da bloccata affonda di 1,8 cm ... non so come mai, sto iniziando a pensare di aggiungere 2 cc di olio e vedere se diminuisce


si ma anche in senso orario è molto dura, al limite di spanare la testa della brugola, visto che è piccola.. risulta anche a te che faccia parecchia resistenza?
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
io ho avuto un pò di problemi con quella brugola...

comunque ti consiglio di usare la chiave a brugola del rebound

oppure una chiave a L per fare un pò più forza...ma la forcella è nuova? o lo hai già regolato ?

stai attento, perchè se lo giri troppo in senso Anti-Orario, puoi romperlo, com'è successo a me...

vedi foto sopra
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
tutte le forcelle da bloccate affodnano un pò..e questo è scritto n tutti i post del forum sulle forcelel bloccabili,questo vuol dire che anche con il gate tutto chiuso un minimo di gioco ci sarà perchè così facendo l'idraulica non si danneggia!altro discorso è se il blocco è poco efficiente....e questo è dovuto o a cattiva quantità di olio (o troppo o troppo poco) o ad un motion control non in regola (se il motion non chiude tutta la valvola a causa di attriti interni o esterni o causa di un errato tiraggio del cavo di comando la saracinesca non si chiude ed il blocco funge solo da freno parziale in compressione)!ergo....controllate il livello di olio precisamente svuotando tutta la camera e ricalcolando il quantitativo di olio idraulico (non aggiungete 2cc a cavolo...perchè la forcella con troppo olio mura e non fà tutta la corsa) e controllate che il blocco chiuda bene!sciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo