Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
...che apprezzi ad occhio nudo nelle condizioni al contorno che hai indicato potrebbe proprio essere un sintomo di una diversa entita` di attrito interno offerto dalle tenute per le camere d`aria che sono proprio nel lato sinistro rispetto al lato destro che ospita il "bagno d`olio".
E` tanto tempo che la tua SID funziona ?
L`usura asimmetrica potrebbe riguardare invece le due boccole di scorrimento...pero` facilmente in questo caso potresti anche arrivare a vedere dei segni di rigatura sul rivestimento in nitruro di titanio.
Mi dici, la rigidita` della struttura delle SID post 2009 e` comparabile a quella di equipollente Reba ?
Thanks.

Marco1971.

ok, hai vinto! :maremmac:

comunque nessuna rigatura...la forca ha pochi mesi di vita...la butto?
 

cossar931

Biker forumensus
25/6/09
2.196
33
0
FVG
Visita sito
Bike
TREK
Riguarda alla ruota non centrata rispetto alla forcella, il primo controllo che va fatto è quello serrare in modo corretto il quick release (a qr aperto imprimere un pò di forza sul manubrio dall'alto verso il basso e in contemporanea chiudere il qr).
Ma credo che questo tu lo faccia già....
Allora ti segnalo che ci sono stati dei casi di foderi SID sostituiti in garanzia in quanto si era "storti" e la ruota rimaneva scentrata. Queste info le ho trovate sul forum alcun mesi.
Spero che il nel tuo caso sia solo un problema di chiusura QR.
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
Riguarda alla ruota non centrata rispetto alla forcella, il primo controllo che va fatto è quello serrare in modo corretto il quick release (a qr aperto imprimere un pò di forza sul manubrio dall'alto verso il basso e in contemporanea chiudere il qr).
Ma credo che questo tu lo faccia già....
Allora ti segnalo che ci sono stati dei casi di foderi SID sostituiti in garanzia in quanto si era "storti" e la ruota rimaneva scentrata. Queste info le ho trovate sul forum alcun mesi.
Spero che il nel tuo caso sia solo un problema di chiusura QR.

mmm..escluderei il problema ai QR...
azz, vuoi dire che è un probelma di foderi?
io non ho trovato nulla sul forum, riesci a postare il link per favore?

@marco: comprata ad ottobre 2011..la garanzia c'è
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
allora, ho provato a sgonfiare le camere e a rigonfiarle.
la ruota rimane leggermente scentrata, poco, qualche millimetro, ma comunque scentrata.
ho notato che facendo affondare la forca da fermo il problema si accentua...gli steli sembrano stortarsi di più aumentando la pressione...

che dite? assistenza?
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
873
81
0
51
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
è normale che la mia sid xx con le camere gonfiate a 7+ e 5.5- abbia a riposo e senza biker sopra un sag del 10% o poco meno? pensate che sia da revisionare?
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
non è normale..senza il biker sopra l'escursione dev'essere quella effettiva al 100%...

100 mm se è da 100 e così via..

controlla che non ci sia il ritorno (stelo destro, pomello rosso) tutto messo verso la tartaruga....

oppure che il comando dello sbloccaggio non rimanga bloccato per metà
 

Belfagor_79

Biker novus
13/4/11
30
0
0
Cagliari
Visita sito
scuste l'intervento ma la guida potrebbe essere integrata con il setup per la reba RL che non ha il gate ? io ho una reba rl 2012 con poplock ma sullo stelo destro , oltre all'innesto cavetto per il blocco, l'unica brugola che c'é tiene fema la rondella blu di blocco...ma non é rappresentato nello schema

un'altra domanda, dove si può scaricare il manuale in italiano di cui ho visto molti screenshot in questo topic ? sul sito RS non si trova mica!

grazie!
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...essendo in pratica la versione o.e.m delle Reba RLT, di solito venduta senza blocco remoto, ha il controllo per l`impostazione del food gate al di sotto del piccolo "tappo" dorato con scritto di solito 2.5 ovvero la dimensione della chiave Allen esagonale; volgarmente detta a brugola.
Fotografia della forcella lato destro ovviamente sarebbe ulteriore indice e conferma di quanto ho scritto.
Prova qui...
http://www.sram.com/rockshox/products/reba-rl

Oppure questo...e mi raccomando non lo "osservare in modalita` on line"...registra localmente il file .pdf per visione off line.

http://www.freerider.ro/manuale/manual_tehnic_rock_shox_reba.pdf
Marco1971.
 

Belfagor_79

Biker novus
13/4/11
30
0
0
Cagliari
Visita sito
grazie marco, avevo già trovato questi doc e purtroppo peccano di tutta una serie di illustrazioni che invece ho trovato in questo topic . cmq quella allen non agisce su alcun gate... svita la calotta e basta ;-)
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
grazie marco, avevo già trovato questi doc e purtroppo peccano di tutta una serie di illustrazioni che invece ho trovato in questo topic . cmq quella allen non agisce su alcun gate... svita la calotta e basta ;-)


...potresti fotografare la gufetta ?
Perchè mi sa tanto di altra ennesima versione sul mercato...di solito le RL dovrebbero avere il knob blu ruotabile manualmente per passare da posizione lockin a lockout con soglia della compressione a bassa velocità regolabile internamente.
Thanks.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
qualcuno monta una reba sl 2012,perche è diversa dalle precedenti


...o non una RL 2012...
Nelle versioni 2012 è stato introdotto il motion control DNA (solo SID).
http://www.sram.com/rockshox/products/reba-rl
Hanno invece uniformato lo chassis esterno dei foderi per S.I.D e Reba.
Ecco perché ad esempio le S.I.D 2012 possono permettersi una rigidità maggiore (soprattutto per l'arco in testa alla corona che obbiettivamente assomiglia moltissimo a quello delle Reba pre 2012).
Thanks.

Marco1971.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo