Guida Regolazione Rock Shox Reba SL/RL - SID (dal 2009 in poi)

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...ho riguardato bene le didascalie...
http://www.sram.com/rockshox/products/reba-rl#/path/term-id/103
Ed in verità non è fatta menzione del termine "threshold" per la RL.
Che invece compare nella RLT...
http://www.sram.com/rockshox/products/reba-rlt#/path/term-id/103
Non vorrei che per questo anno avessero deciso di introdurre una diversificazione tra le RL (che dovrebbero in teoria essere o.e.m; ad esempio di primo equipaggiamento) e le RLT.
Può darsi benissimo.
Infatti dalla "fotografia" nella RL 2012 non si nota più il "tappo" che consentiva l'accesso alla regolazione della soglia (anche nella "vecchia" Reba SL 2009).
Thanks.

Marco1971.
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ragazzi urge un aiutino...mi sono un po' perso leggendo i vari settaggi, peso 85kg a quanto mi consigliate di settare le due camere?
Non mi fido della conversione dalle libre al grammo...che sta sullo stelo
Quando gonfio la positiva devo tenere la forca bloccata o non centra niente?
Mentre quando vado a gonfiare la negativa devo ribaltare la bike oppure la posso gonfiare normalemente?
grazie a presto
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
scusa ma non c'è nessuna conversione da libre a grammo ...

c'è da BAR a PSI .. che è la pressione delle camere consigliata per ogni bikers da 62 kg a salire

le camere puoi gonfiare a forcella bloccata o sbloccata... non cambia...

quello che va regolato con la forcella bloccata è il GATE
 

marvin69

Biker serius
24/10/06
156
0
0
provincia di Latina
Visita sito
Bike
Frw harder
YouTube - How to set SAG

mi sembra una videoguida interessante
Mi sembra un video molto interessante, ma la cosa che non ho mai capito: per regolare il SAG, bisogna salire in sella e il solo peso del biker (da seduto) farebbe abbassare lo stelo? Ho provato e lo stelo della mia forcella non si abbassa, ovvero si abbassa solo se vado fuori sella (in piedi) forse la camera è troppo gonfia? pressione 130 psi peso 75 kg
Ringrazio anticipatamente
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Mi sembra un video molto interessante, ma la cosa che non ho mai capito: per regolare il SAG, bisogna salire in sella e il solo peso del biker (da seduto) farebbe abbassare lo stelo? Ho provato e lo stelo della mia forcella non si abbassa, ovvero si abbassa solo se vado fuori sella (in piedi) forse la camera è troppo gonfia? pressione 130 psi peso 75 kg
Ringrazio anticipatamente


130 PSI sono 9 bar .. sono un pò troppi

io peso 68 kg vestito e ho le due camere a 6 bar con sag di 1,8 cm
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Ragazzi quando la forcella ha entrambe le camere scariche il Lock non funziona? é corretto? :nunsacci:
Il lock blocca il passaggio dell'olio attraverso il motion control, quindi deve funzionare a prescindere dal fatto che ci sia o non ci sia aria nelle camere positiva e negativa.
Ovviamente da chiuso, se si preme con una certa forza, la forcella affonda comunque anche perche' manca il sostegno della camera positiva.
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Il lock blocca il passaggio dell'olio attraverso il motion control, quindi deve funzionare a prescindere dal fatto che ci sia o non ci sia aria nelle camere positiva e negativa.


però con le camere più scariche (2 - 3 bar) io ho notato che la forcella da bloccata affonda anche del 50%...

quindi penso che solo il motion non riesca a bloccarla
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
però con le camere più scariche (2 - 3 bar) io ho notato che la forcella da bloccata affonda anche del 50%...

quindi penso che solo il motion non riesca a bloccarla
Cosa vuol dire "solo il motion non riesca a bloccarla"?
Il blocco della forcella dipende solo da quello.
Come ho gia' scritto, affonda se si preme con forza, proprio per come e' fatto il motion.
 

andre730

Biker ultra
4/2/11
648
0
0
Italia
Visita sito
Voglio specificare meglio...la forcella in questione é una RevelationXX che mi é arrivata e non ho ancora montato, (il sistema é lo stesso della Reba giusto??) :nunsacci:
Ho scartato il pacco e l'ho provata frettolosamente, da sbloccata scende a pacco con molta facilità...suppongo sia completamente scarica, mentre se inserisco il lock la forcella ha un iniziale accenno al bloccaggio e poi scende giù smorzando progressivamente la durezza.
A casa non possiedo una pompa per forcella sennò avrei già fatto la prova..
Grazie ancora delle risposte.peace & love :-)
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ciao raga ho comperato un sid rlt ma mi sono accorto che è settata a 80 su tutte le descrizioni c'è scritto che dovrebbe essere settata a 100 sarà un errore di dicitura o solitamente viene consegnata così aftermarket?
grazie
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...l`aftermarket cosiddetto delle forcelle RockShox in particolare e` caratterizzato da una certa variabilita` di configurazioni anche all`interno dello stesso modello nominale.
Io lo scorso anno comperai una SID RLT Ti (che tengo nella mia piccola santabarbara) e mi e` stata consegnata in configurazione da 100 mm di escursione nominale; lo stesso dicasi per una Reba RLT sempre acquistata lo scorso anno (sia SID che Reba 2011).
E pure altrettanto vale per la SID XX XLock 2012 che a Natale ho acquistato per una delle due mie gufette.
Tutte a 100 mm.
Il settore degli 80 mm mi sa che ricada in una branca particolare dell`aftermarket...piu` vicino alle configurazione da o.e.m ovvero assemblatori "primi" di unita` a due ruote.
Grazie.

Marco1971.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo