Guaina termoidraulica >>> FUNZIONA !!!???

Cerbo

Biker serius
1/6/13
205
13
0
Verona
Visita sito
Ottimo. Sensazione di più controllo e stabilità?

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
Non so come descriverla esattamente ma ci provo....
Con tubeless a pressioni 1.7 ant e 1.9 post quando prendo un sasso sento la ruota che diciamo tende a scappare e devo tenerla in linea invece con la guaina montata se il sasso nn è grosso (sopra i 10cm) nemmeno lo sento e quando lo senti è una sensazione ovattata nn fastidiosa, anche l'idraulica della forcella (Bos Deville) che normalmente fa un casino del diavolo (rumore) lavora diversamente e si sente proprio che l'hsc lavora di meno e meno violentemente.
in quanto a controllo la bici da l'idea di essere più piazzata nn so come spiegarlo nonostante il sentiero facesse schifo rispetto al normale sono sceso più rilassato e forse anche più veloce

cmq appena posso mettere le ruote su un sentiero che posso definire tosto vi aggiorno
 

Harvey

Biker urlandum
10/11/11
565
203
0
veneto
Visita sito
Bike
Cannondale rz xlr 120 - YT Jeffsy cf pro 29+

Con la guaina puoi scendere di pressione... la ruota copia meglio le asperità e in salita (nei sentieri scassati) la pedalata diventa più rotonda e redditizia, prova 1,3 dietro e 1,2/1,1 davanti.
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
Con la guaina puoi scendere di pressione... la ruota copia meglio le asperità e in salita (nei sentieri scassati) la pedalata diventa più rotonda e redditizia, prova 1,3 dietro e 1,2/1,1 davanti.
con guaina ero a 1.3 ant e 1.5 post, X scendere ancora voglio prima vedere cosa succede sul veloce in curva, ho cerchi 21c....
 
Reactions: Harvey

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Comunque ieri avevo 2 spine lunghe nella gomma.
Secondo me con una guaina ad hoc, tipo il range che avete individuato, 9-13mm che compressa non scenda sotto i 6mm x un po di tempo è una buona soluzione

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

Harvey

Biker urlandum
10/11/11
565
203
0
veneto
Visita sito
Bike
Cannondale rz xlr 120 - YT Jeffsy cf pro 29+

e anche @CANNONVALEX

....si, ma se prendete un chiodo o una spina lunga siete a piedi... il lattice dentro la camera è una sicurezza in più, ne basta molto meno rispetto a quello che si mette per tublessizzare (30 gr circa contro 100gr) e in ogni caso rimane dentro la camera, quindi quando si smonta la copertura non ci si sporca...
Poi vedete voi naturalmente come preferite fare, ma se vi avanza una camera io proverei....
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
bah un pò di lattice mica uccide.... personalmente nn stò provando per l'antiforatura, ma per gli altri vantaggi, possso dire con certezza che se il sistema con le guaine sarà troppo difficile da gestire mi prenderò il bangler.

Per modificare la valvola per il sistema 2 avete già studiato qualcosa?
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Avevo già provato le camere col lattice prima di passare ai tubeless...pessima esperienza. A mio parere se trovi un chiodo 6 sempre a piedi...pure coi tubeless.
Poi magari domani ci metto il lattice[emoji3][emoji3][emoji3]

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
 

CANNONVALEX

Biker serius
27/5/14
164
63
0
Visita sito
Vero ma io con le gomme che uso al 99.9 % foro con spine che al max entrano 1mm, ergo ad oggi da quando ho messo il tappetino nn ho più bucato, ma x avere un riscontro oggettivo devo aspettare l'estate.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 

Harvey

Biker urlandum
10/11/11
565
203
0
veneto
Visita sito
Bike
Cannondale rz xlr 120 - YT Jeffsy cf pro 29+

Il Bangler (come il tire defender) è sostanzialmente un salcicciotto antipizzicatura, non antiforatura. Ha una struttura che consente di tornare a casa con la gomma sgonfia ma poi devi buttarlo perchè degenera come la guaina...
Al Cosmo Bike di Verona si era formato un buco sul punto deve chi passava provava a saggiarne la consistenza...
Va montato come sistema tubeless e quindi è la Soluzione 2, con la differenza che costa 200 euro!
Nella soluzione 2 si usa una valvola da Tubeless.
 
Reactions: Cerbo

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury

ma con un "salsicciotto" grosso nn c'è il rischio che la valvola si tappi? ho chiesto perché anche x il banger serve la modifica che altro nn è che una T di plastica, so che cmq dopo 1 anno anche quello è da buttare.... o almeno cosi dicono... spero esca un test serio sulla durata...

va bon cmq intanto vedo quanto mi dura l'opzione 1 sempre ammesso che riesca ad uscire... oggi il meteo pazzo ha lasciato un regalino.... neve.... spero che sciolga un pò e di farcela domani a fare un sentiero tosto ma credo che la prova sul veloce nn potrò farla...
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
Ho provatto a cercare su Internet se c'erano esperimenti simili, già il primo mi sembra interessante. Magari cercando si trova anche altro
http://forums.mtbr.com/wheels-tires/diy-tire-insert-experiment-1045458.html
Non ho letto tutto, anche perchè l'inglese non lo so, però vedere come si comporta il liquido a contato con le varie membrane, qualcuno sta provando anche a fare dei trattamenti idrorepellenti per isolare il materiale.
E rivestirlo di pellicola per alimenti?
 

Harvey

Biker urlandum
10/11/11
565
203
0
veneto
Visita sito
Bike
Cannondale rz xlr 120 - YT Jeffsy cf pro 29+

Interessanti applicazioni per la soluzione 2 (per la traduzione basta che incolli il link della pagina su google translator).
Io attualmente preferisco continuare a sperimentare la soluzione 1 perchè in questa la guaina contribuisce a sostenere la spalla della copertura (con i vantaggi che ho già spiegato).
 

Pedalopedalo

Biker urlandum
4/10/15
553
64
0
Visita sito
mi è venuta una strana idea, usare il sistema 1 con la gestione di una gomma tubless
Come ho scritto qualche post sopra, io ho modificato il sistema EOT per eliminare la minore praticità del sistema.
Nell'ultima versione usata
Sostanzialmente uso la camera d'aria come un flap, taglio la camera d'aria longitudinalmente dalla parte della valvola, inserisco il flap ci pratico un buco dove faccio passare la valvola rimovibile monto il copertone con i lembi della camera d'aria che fuoriescono e gonfio.

Ho pensato
E se invece di fare il buco dove ci metto la valvola, nastro il cerchio metto la valvola e sopra la valvola la camera d'aria tagliata? poi gonfiando l'aria andrebbe a comprimere la camera d'aria sulla membrana termoidraulica.
Un sistema EOT che funziona la contrario, invece di proteggere il cerchio, proteggerebbe la guaina termoidraulica.
Ovviamente bisognerebbe provare ci sono sicuramente delle problematiche da gestire.
Comunque i vantaggi sarebbero
minor peso perchè ho meno camera d'aria (basterebbe pero usare una camera d'aria più piccola nel sistema normale)
possibilità come faccio attualmente nella mia bici, di controllare quantità e stato del lattice mediante prelevamento con siringa, come da guida pubblicata su questo sito tempo fa.
Io per poter scaricare l'aria completamente e fare i rabocchi e controlli, lascio la membrana sporgente dal cerchio per pochi mm cosi in casosgonfiandosi il copertone si distacca dal cerchio ho cmq un pezzo di camera d'aria esterna.
Ma se il cerchio tallona bene, anche questi pochi mm antiestetici non servono.
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury

nn credo di aver capito bene... in pratica tu nastreresti il cerchio rendendolo tubeless, monteresti la valvola, e sopra di questa metteresti questo "flap" incastrato sotto i talloni del copertone?
se cosi la pressione che daresti porterebbe il flap ad alzarsi e stallonare la gomma o scivolare all'interno
 

fangetto

Biker superis
6/12/15
374
105
0
Visita sito
Bike
Mapex Kripton - Dartmoor Hornet - Msc Mercury
ho girato un paio di giorni con la guaina,ieri buone sensazioni ma minori rispetto al primo giorno ma nessun problema, oggi mentre passavo su una pietraia ho sentito il classico gong... arrivato a casa ho smontato e le guaine erano un sottilissimo strato di neoprene.... proverò con il sistema 2
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo