GT fury

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Non fà una granza il discorso...peccato solo che una molla in titanio costa quanto l'ammo...e se sbagli so azzi amari...Il discorso che più fa girare le balle e che in quel di fox devono sempre fare le cose a modo loro incasinando gli standard ,la dove il resto del mondo produce molle con una lunghezza di 3 loro fanno gli alternativi e ti tirano fuori un 3.25....
il problema di fondo e che se uno è ignorante in materia può sbagliare e potrebbe prende una molla di libraggio sbagliato,come mi è accaduto in passato...
Ma alla fine questo fa parte del marketing purtroppo...incasinare con nuovi standar (molte volte inutili)
Il problema e che finchè si trova il libraggio ideale si finisci prima con il vendere la bici per quanto tempo passerebbe...
Poi il discorso titanio a meno che non decido di legarmi a vita ad un tipo di bici non riuscirei a spendere 200€ in piu per una molla che alla fine cosa mi fà guadagnare?? riduzione di un 300 gr del peso?costanza delle prestazioni nel tempo???
A sto punto cambio registro e mi prendo un bel DB ad aria...elimino quasi un bel kiletto di peso e le prestazioni sono sempre quelle,gonfi e stai a posto...
Ma gli ammo ad aria li lascio usare a i pro...
Io voglio solo divertirmi possibilmente con un mezzo performante...
Poi se capita una molla in titanio usata a 100€ allora un pensierino c' lo farei! :smile:


molle: il primo numero è il libraggio. Esempio una molla di 350 libbre è 350 indipendentemente dalla lunghezza.Che sia di un centimetro o di un metro, 350 è e 350 rimane.
Il problema è che quello è un numero stampigliato e a causa delle diversità di fabbricazione, calibrazione strumenti, ecc ecc. è possibile avere delle variazione anche del più,meno 10%!!! in poartica la variabilità di un processo di fabbricazione comporta queste differenze, che però rientrano nei limiti di tolleranza.
Come fare?
1) farsi tarare la molla per verificare L'ESATTO LIBRAGGIO. Che però, nel tempo tende a diminuire. Ed ecco che sarebbe meglio la molla in titanio...che mantiene costante il valore.....con minore peso....ma si apre un altro capitolo....
2) fregarsene. In realtà davvero vi accorgete di differenze così piccole?


ciao!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
ma mi è stato detto che rc4 smuove molto più olio a differenza della concorrenza e quindi x lavorar bene deve lavorar più d 'idraulica e meno di molla.. a confronto della concorrenza!almeno così mi han detto.
ciauz[/QUOTE]

Ecco qui hai evidenziato perfettamente le caratteristiche dell'rc4 :maggior flusso d'olio miglior lavor dell'idraulica!
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
ma mi è stato detto che rc4 smuove molto più olio a differenza della concorrenza e quindi x lavorar bene deve lavorar più d 'idraulica e meno di molla.. a confronto della concorrenza!almeno così mi han detto.
ciauz


Be come sempre lascio la tecnica e la teoria a chi la conosce nel dettaglio,io sono un profano,mi limito solo a smanettare...tanto o poco olio,l'rc4 per me è un legno paragonato ad un DB chi ha saggiato dal vivo i due ammo sulla stessa bici può capirmi!
forse con lo stelo kashima potrebbe sentirsi un pò più discorrevolezza,ma non so se possa fare la differenza come sulla forcella(ho avuto una 2013 e la differenza si sente eccome dagli steli normali,arriva quasi ,sottolineo quasi al livello della scorrevolezza della marzocchi!)Ovviamente prendete con le pinze le mie parole è un parere personale basato solo sulla mia esperienza personale il che la dice lunga!:celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=46106]Davoz[/MENTION]
tu continui nella confusione di distinzione di progettualita' tecnica di due ammortizzatori: CCDB ne e' uno e Fox RC4 ne e' un'altro ,quello che tu chiami "Legnosita'" tradotto in parole semplici e' la facilita' per cui lavora anche sui minimi impatti ,non dimenticare che deve muovere una maggiore quantita' di olio rispetto ad altri,l'rc4 forse ,non e' stato impostato per questo ed hanno previsto il meglio di se' quando lavora su grosse sollecitazioni .
Il grande preparatore tu dici?
Si forse e' vero ,io nuovo dopo solo un paio di utilizzi ,stavo regolando la pressione del piggy e scivolai con la pompetta avvitata alla valvola schrader ,trovandomi a doverla sostituire decisi di spedirlo e fargli fare un limitatissimo push ,l'ho mandato da quello che tu indichi preparatore ed evito di fare pubblicita' ,anche se resta il N°1 che abbiamo disponibile e che tu ben conosci ,sinceramente ha fatto un intervento limitatamente alla mia richiesta e cio' che doveva verificarsi in risposta l'ho ottenuto.
Non capisco visto che affermi di saperlo perche' non lo mandi anche tu a fargli fare un intervento di push e cosi' dopo saresti davvero in grado di esprimerne l'apprezzamento.
Kashima? Tu dici? caspita avverti la differenza di marketing sotto al culo? Sei un grande.....:))
A quanto vedo e' l'anno del GT per te ,bhe' che aspetti a farci vedere due foto decenti?
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Be come sempre lascio la tecnica e la teoria a chi la conosce nel dettaglio,io sono un profano,mi limito solo a smanettare...tanto o poco olio,l'rc4 per me è un legno paragonato ad un DB chi ha saggiato dal vivo i due ammo sulla stessa bici può capirmi!
...

di sicuro DB è un riferimento ( visto la casa che c'è dietro....)e ci mancherebbe altro! come dici te nel confronto fox parrebbe molto più legnoso ,ma ti sollecito a provalo con la molla giusta x il tuo peso perchè quella lì che stai usando ora,è troppo dura x il nostro carro con il tuo peso ,e vedrai che parecchia della legnosità sentita ora,verrà ridimensionata...(bisogna far lavorar più l'idraulica dell'rc4 e meno di molla)poi come è già stato detto tante volte con l'avvento del DB si è alzata di parecchio l'asticella..sugli ammo!ma questa è un'altra storia e sopratutto son 2 cose diverse.
ripeto io x come vado io con la 350 mi trovo moolto bene ..e non sento nulla di questa tua legnosità,e come ti ho già detto ti invito a provare te, con la 400..o al max 450 visto che non conosco il tuo modo di guidare.. e, visto il costo di reperimento relativamente abbordabile ..pigliala della fox in acciaio (magari usata sul mercatino.. ce ne son sempre tante) poi se un domani la vuoi in titanio almeno dopo che hai trovata il giusto libraggio x il tuo "andare" dopo farai quanto più giusto x le tue tasche.
ciauz
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
davoz , hai sbagliato molla...... per te serve max 400 libre, ma potevi andare tranquillamente di 350.... con il fox hai la possibilità di gestire il fondo corsa e la progressività totale con la pressione dell'aria ed il volume della camera del piggy bag....
Per me su una bici come la fury , con andamento piatto senza progressione del rapporto di compressione ,il fox si sposa meglio....

chiedi anche "dillà" , che di queste cose ce ne "mangiamo" a tonnellate....

P.s. che il titanio è più costante dell'acciaio mi sembra una barzelletta , senza considerare la resistenza alla fatica..... nel nostro team abbiamo già spezzato una nukeproff ed una fox (naturalmente titanio)
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
davoz , hai sbagliato molla...... per te serve max 400 libre, ma potevi andare tranquillamente di 350.... con il fox hai la possibilità di gestire il fondo corsa e la progressività totale con la pressione dell'aria ed il volume della camera del piggy bag....
Per me su una bici come la fury , con andamento piatto senza progressione del rapporto di compressione ,il fox si sposa meglio....

chiedi anche "dillà" , che di queste cose ce ne "mangiamo" a tonnellate....

P.s. che il titanio è più costante dell'acciaio mi sembra una barzelletta , senza considerare la resistenza alla fatica..... nel nostro team abbiamo già spezzato una nukeproff ed una fox (naturalmente titanio)
Si hai perfettamente ragione ,e per me secondo il mio parere e' da qua che lui definisce "legnoso" l'Rc4 ,e' un ammo che vuole esaltare il lavoro dell'idraulico e la molla diventa un fattore secondario qui.
 
  • Mi piace
Reactions: BLACK JACK

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.861
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Titanio vs acciaio. Ne abbiamo "parlato" tanto...riportando anche lavori di letteratura. E anche in una recente intervista a Pepi da parte di un "vecchio bike magazine" lui stesso asseriva ciò.

ciao!
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Va bè adesso sono completamente confuso! :nunsacci:
Aspetto la molla da 450 e vedrò...al limitò poi taglio la testa al toro e provo la 350...cosi ripsarmio anche peso...ma che voi sappiate posso montare una rock shox sotto un fox?

Comunque sono fiducioso nella 450....con la 500 gia mi trovo bene...poi non vorrei che sotto la 400 poi non mi dialoga piu con la fox 40 dato che ho la molla verde!
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[MENTION=46106]Davoz[/MENTION],
Hai comperato un mezzo nuovo ,e questo diventa una innovazione da scoprire anche per te biker ,e mi dici come lo vuoi scoprire se ne vuoi solo parlare ?
Allora ....gli scambi di esperienze su questo forum sono una miniera di nozioni tecniche che si avvicendano nelle proprie esperienze di ognuno di noi ,pensavo anche io che era sufficiente solo questo ,ma non avevo tenuto conto del fattore essenziale e cioe' la soggettivita' di ognuno di noi,tu dici che hai delle preferenze nello stile di guida ,bene .....non ti sembra che tu debba ricercarle ? Pero' su cio' che hai ,scusami pero' ,non fraintendermi ....:prost:...ma mi sembri da cio' che scrivi che sei una arca di Noe' vagante che non trova mai la terraferma..........:)
Diamine ...ne hai avuti di tutti i colori di sospensioni ,molle,tuning,telai,ma mi sembra di constatare che tu rinunci sempre a tutto perche' non trovi cio' che vuoi,ma non hai pensato di fermarti un momento? Ora la tua realta' e' il Fox DHX RC4 che solo a guardarlo stai pensando conoscendoti ormai a cambiarlo ,........e dacci almeno la soddisfazione di leggere che ne hai provate a tutti i modi prima e poi tiri le somme ,la tua confusione ti permette di spaziare contemporaneamente dall'attuale ad un'altro con molle di vario libbraggio in acciaio o in titanio senza prima provare ,smanettare e pushare!!!
E non parliamo poi delle forche ............
Insomma Davoz,a noi del forum fa' piacere averti tra di noi ma se raccogli risposte alle tue domande usale pure in pratica e non a solo scopo di sondaggio.
Ora mi aspetto davvero che farai una recensione satisfacente su questo fox .
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Riporto anch'io le mie impressioni da modestissimo biker.
Ammo a molla ho avuto nell'ordine : Fox Vanilla (vecchio tipo), Marzocchi WC, Fox DHX 5, Elka ed il Fox DHX RC 4 che ho sulla mia Fury con molla da 350.
Devo dire che mi hanno soddisfatto tutti, ottimi ammortizzatori.
Quello più scorrevole mi è sembrato l'Elka, il Marzocchi aveva una compressione di base abbastanza dura.
Al contrario di quanto ho sentito dire, per quel poco che ho provato la Fury, il Fox RC 4 non è affatto legnoso e la molla da 350 mi sembra perfetta per i miei 60 kg, come per altro mi ha confermato il meccanico del negozio BOC di Genova (...è stato anche il meccanico di Karim Amour e di altri pro). Devo dire che la molla è marchiata Cane Creek ed il telaio l'ho preso da Arduino, ed era quello di Belli del team GT Italia, per cui non sono certo se abbia subito qualche trattamento particolare.
In merito alla molla in titanio, l'avevo sulla Commencal DH, e facendo il paragone con la molla in acciaio con cui l'avevo sostituita, non c'era alcuna differenza se non un paio d'etti di meno. In tutta sincerità, da buon genovese, direi che non ne vale la spesa, semmai investite su un buon paio di ruote. Ho appena montato un paio di DT 1750 in sostituzione delle Deemax modello vecchio)----vi saprò dire...
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Riporto anch'io le mie impressioni da modestissimo biker.
Ammo a molla ho avuto nell'ordine : Fox Vanilla (vecchio tipo), Marzocchi WC, Fox DHX 5, Elka ed il Fox DHX RC 4 che ho sulla mia Fury con molla da 350.
Devo dire che mi hanno soddisfatto tutti, ottimi ammortizzatori.
Quello più scorrevole mi è sembrato l'Elka, il Marzocchi aveva una compressione di base abbastanza dura.
Al contrario di quanto ho sentito dire, per quel poco che ho provato la Fury, il Fox RC 4 non è affatto legnoso e la molla da 350 mi sembra perfetta per i miei 60 kg, come per altro mi ha confermato il meccanico del negozio BOC di Genova (...è stato anche il meccanico di Karim Amour e di altri pro). Devo dire che la molla è marchiata Cane Creek ed il telaio l'ho preso da Arduino, ed era quello di Belli del team GT Italia, per cui non sono certo se abbia subito qualche trattamento particolare.
In merito alla molla in titanio, l'avevo sulla Commencal DH, e facendo il paragone con la molla in acciaio con cui l'avevo sostituita, non c'era alcuna differenza se non un paio d'etti di meno. In tutta sincerità, da buon genovese, direi che non ne vale la spesa, semmai investite su un buon paio di ruote. Ho appena montato un paio di DT 1750 in sostituzione delle Deemax modello vecchio)----vi saprò dire...
se quei 60 kg di peso che dici di essere, son in assetto "abardato"..forse una 350 è anche un pò duretta x quel peso lì! ma è comunque una cosa alquanto personale e soggettiva quindi l'importante è che ti trovi te a tuo agio...poi il resto vien da sè!x la cronaca il mio telaio,invece vien da un'altro missile italiano "Suding":smile:e da quando ce l'ho io...sicuramente è come fosse in ferie x come lo uso io!!:smile:
ciauz
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
se quei 60 kg di peso che dici di essere, son in assetto "abardato"..forse una 350 è anche un pò duretta x quel peso lì! ma è comunque una cosa alquanto personale e soggettiva quindi l'importante è che ti trovi te a tuo agio...poi il resto vien da sè!x la cronaca il mio telaio,invece vien da un'altro missile italiano "Suding":smile:e da quando ce l'ho io...sicuramente è come fosse in ferie x come lo uso io!!:smile:
ciauz
Sono sui 60 kg ignudo...Arduino mi diceva essere sui 65....Come ho detto, l'ho provata poco e su una mulattiera classica ligure, piuttosto lenta e molto sassosa. Mi sono divertito molto, in curva girava molto facilmente e su ogni minimo saltino saltava come un giaguaro (...non smacchiato). Qualche giorno prima ho percorso lo stesso sentiero con la mia Giant Reign X da poco più di 14 kg. e mi sembrava quasi di avere la stessa bici (che pesa almeno 4 kg. in più)....però co,n una Fox 40 che spianava tutto....
La molla da 350 non mi è parsa affatto dura...ad esempio sulla Lapierre Froggy ho un Elka della stessa lunghezza con molla da 250.
Speriamo che in ns. telai conservino un poco di memoria dei precedenti proprietari...

Salutoni e buone raidate , spero che ci possiamo divertire molto con la Furetta!
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Sono sui 60 kg ignudo...Arduino mi diceva essere sui 65....Come ho detto, l'ho provata poco e su una mulattiera classica ligure, piuttosto lenta e molto sassosa. Mi sono divertito molto, in curva girava molto facilmente e su ogni minimo saltino saltava come un giaguaro (...non smacchiato). Qualche giorno prima ho percorso lo stesso sentiero con la mia Giant Reign X da poco più di 14 kg. e mi sembrava quasi di avere la stessa bici (che pesa almeno 4 kg. in più)....però co,n una Fox 40 che spianava tutto....
La molla da 350 non mi è parsa affatto dura...ad esempio sulla Lapierre Froggy ho un Elka della stessa lunghezza con molla da 250.
Speriamo che in ns. telai conservino un poco di memoria dei precedenti proprietari...

Salutoni e buone raidate , spero che ci possiamo divertire molto con la Furetta!
io son 2 anni che ogni volta che scendo ho il sorriso stampato dentro al casco!!:smile:
bhè se il 60kg è ignudo...direi che ci siamo!
contraccambio i saluti...:freeride:ciauz
 

Davoz

Biker tremendus
11/7/09
1.040
-1
0
Cellamare(Bari)
Visita sito
Bike
Capretta
Io in data 02/02/13 ero approdato con la mia araca di noe su un una terra che credevo solida ,ti facciovedere la foto di questa terra:
[url]http://www.pinkbike.com/photo/9131778/#top[/URL]

Con lei ero arrivato finalmente al mezzo perfetto per me,agile ma schiaccia sassi...
Aimè però forze congiunte tipo crisi economica che ha attanagliato di brutto il mio settore di lavoro,più la totale mancata organizazzione della mia ex squadra,mi ha spinto a vendere a pezzi questo mostro dal quale ho tirato su un pò di liquidi da reinvestire e scambiai il solo telaio con guarnitura per unan trek slash dato che avevo in preventivo di andare a lavorare a diano questa estate,sfiga vuole che è saltato pure questo lavoro ed adesso mi ritrovavo a meno di un mese dall'inizio della stagione con una bici destinata alla distruzione se la portavo in bike park...quindi stringendo ho venduto la slash (a malinquore ) ed ho preso la gt perchè ho avuto una botta di deretano....ecco in breve la mia storia ...
Ormai dopo 3/4 anni di dh di cui lultimo passato al massimo,tra gare e quantaltro,mi sono fatto un'idea di cosa cerco da una bici...la teoria la lascio agli esperti in materia...io ci scendo e ci smanetto solamente....non mi faccio seghe mentali quello è un quadrilatero giunto horst o un triangolo monocross oppure è un push pull regressivo....funziona?? se si mi basta quello...
Il consiglio sulla molla lo chiesto a chi c'è l'ha questa bici ,sentendo le impressioni e gli stili di guida, ho tratto la mia conclusione...infatti c'è chi pesa 85 kg e con la 350 si trova bene e c'è anche chi pesa 65 kg e si trova bene comuqnue!
Alla fine la teoria spesso e volentieri passo in secondo piano...
oggi ho provato la molla da 400....come comportamento la bici a "pelle " era quasi uguale,solo sfruttavo meglio tutta la corsa!però la 450 mi riservo ancora di valutarla!
Per quanto riguarda il fox rc4 è un ottimo ammortizzatore,ma a mio avviso non è l'ideale per l'utente medio,anche piu del DB perche avendo sia l'aria della camera regolabile che il bottom out,la curva di compressione può essere parecchio modificata,io non l'ho amato perchè quello che ho avuto sotto il wilson si è rotto dopo manco due settimane...il mio negoziante mi ha passato un elka di cortesia grazie al mitico Guido di Freeride,se no mi giocavo il gravity,poi alla fine ho optato per il db,perchè cercavo qualcosa che mi desse la possibilita di avere il ritorno separato sull'ammo!
Comunque il carbonio vince!! non so se è merito del carbonio ,ma sta bici è una furia!!! con tutto che pesa ancora 20kili in aria faccio quello che voglio e nei cambi di direzzione è una scheggia...non vedo l'ora di provarla su uno scassato come si deve!!per ora tutti i presuposti lasciano intravedere un'estate all'insegna di tanta ignoranza!!:mrgreen:


@Davoz,
Hai comperato un mezzo nuovo ,e questo diventa una innovazione da scoprire anche per te biker ,e mi dici come lo vuoi scoprire se ne vuoi solo parlare ?
Allora ....gli scambi di esperienze su questo forum sono una miniera di nozioni tecniche che si avvicendano nelle proprie esperienze di ognuno di noi ,pensavo anche io che era sufficiente solo questo ,ma non avevo tenuto conto del fattore essenziale e cioe' la soggettivita' di ognuno di noi,tu dici che hai delle preferenze nello stile di guida ,bene .....non ti sembra che tu debba ricercarle ? Pero' su cio' che hai ,scusami pero' ,non fraintendermi ....:prost:...ma mi sembri da cio' che scrivi che sei una arca di Noe' vagante che non trova mai la terraferma..........:)
Diamine ...ne hai avuti di tutti i colori di sospensioni ,molle,tuning,telai,ma mi sembra di constatare che tu rinunci sempre a tutto perche' non trovi cio' che vuoi,ma non hai pensato di fermarti un momento? Ora la tua realta' e' il Fox DHX RC4 che solo a guardarlo stai pensando conoscendoti ormai a cambiarlo ,........e dacci almeno la soddisfazione di leggere che ne hai provate a tutti i modi prima e poi tiri le somme ,la tua confusione ti permette di spaziare contemporaneamente dall'attuale ad un'altro con molle di vario libbraggio in acciaio o in titanio senza prima provare ,smanettare e pushare!!!
E non parliamo poi delle forche ............
Insomma Davoz,a noi del forum fa' piacere averti tra di noi ma se raccogli risposte alle tue domande usale pure in pratica e non a solo scopo di sondaggio.
Ora mi aspetto davvero che farai una recensione satisfacente su questo fox .
 
  • Mi piace
Reactions: mcpelo68

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.487
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Per quanto riguarda il fox rc4 è un ottimo ammortizzatore,ma a mio avviso non è l'ideale per l'utente medio......
perche avendo sia l'aria della camera regolabile che il bottom out,la curva di compressione può essere parecchio modificata

:nunsacci:..............perche'? Scusa ma non la capisco questa ,puo' un po' piu' e non e' buono? :)
 
  • Mi piace
Reactions: BLACK JACK

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
Io in data 02/02/13 ero approdato con la mia araca di noe su un una terra che credevo solida ,ti facciovedere la foto di questa terra:
[url]http://www.pinkbike.com/photo/9131778/#top[/URL]

Con lei ero arrivato finalmente al mezzo perfetto per me,agile ma schiaccia sassi...
Aimè però forze congiunte tipo crisi economica che ha attanagliato di brutto il mio settore di lavoro,più la totale mancata organizazzione della mia ex squadra,mi ha spinto a vendere a pezzi questo mostro dal quale ho tirato su un pò di liquidi da reinvestire e scambiai il solo telaio con guarnitura per unan trek slash dato che avevo in preventivo di andare a lavorare a diano questa estate,sfiga vuole che è saltato pure questo lavoro ed adesso mi ritrovavo a meno di un mese dall'inizio della stagione con una bici destinata alla distruzione se la portavo in bike park...quindi stringendo ho venduto la slash (a malinquore ) ed ho preso la gt perchè ho avuto una botta di deretano....ecco in breve la mia storia ...
Ormai dopo 3/4 anni di dh di cui lultimo passato al massimo,tra gare e quantaltro,mi sono fatto un'idea di cosa cerco da una bici...la teoria la lascio agli esperti in materia...io ci scendo e ci smanetto solamente....non mi faccio seghe mentali quello è un quadrilatero giunto horst o un triangolo monocross oppure è un push pull regressivo....funziona?? se si mi basta quello...
Il consiglio sulla molla lo chiesto a chi c'è l'ha questa bici ,sentendo le impressioni e gli stili di guida, ho tratto la mia conclusione...infatti c'è chi pesa 85 kg e con la 350 si trova bene e c'è anche chi pesa 65 kg e si trova bene comuqnue!
Alla fine la teoria spesso e volentieri passo in secondo piano...
oggi ho provato la molla da 400....come comportamento la bici a "pelle " era quasi uguale,solo sfruttavo meglio tutta la corsa!però la 450 mi riservo ancora di valutarla!
Per quanto riguarda il fox rc4 è un ottimo ammortizzatore,ma a mio avviso non è l'ideale per l'utente medio,anche piu del DB perche avendo sia l'aria della camera regolabile che il bottom out,la curva di compressione può essere parecchio modificata,io non l'ho amato perchè quello che ho avuto sotto il wilson si è rotto dopo manco due settimane...il mio negoziante mi ha passato un elka di cortesia grazie al mitico Guido di Freeride,se no mi giocavo il gravity,poi alla fine ho optato per il db,perchè cercavo qualcosa che mi desse la possibilita di avere il ritorno separato sull'ammo!
Comunque il carbonio vince!! non so se è merito del carbonio ,ma sta bici è una furia!!! con tutto che pesa ancora 20kili in aria faccio quello che voglio e nei cambi di direzzione è una scheggia...non vedo l'ora di provarla su uno scassato come si deve!!per ora tutti i presuposti lasciano intravedere un'estate all'insegna di tanta ignoranza!!:mrgreen:

....Anche le prime impressioni di Davoz, che ha fresca esperienza di una gran bici , mi confortano molto, ora la devo provare con le ruote leggere DT, anche se la bici, passando i 18 kg completa , non è proprio una piuma, ma va bene così, sotto con gli esperimenti! A presto ragazzi!!!
Un saluto anche al mitico e indemoniato Fra!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo