Gruppo JchNUSS & Dintorni............

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
Tu stai girando a frrrrr.....eerider!
Ti occorre una bella full al più presto..... :hahaha:

non mi sto girando a niente...me ne piace sempre pedalare ecchecavolo!e che giacchèseilì cosa fai te ne privi?

poi se ve ne avvicinate(e se mi fate posticino in macchina)si può anche andare a giocare da paolo colombo che è divertente forte!invece che girare vs il cinghialtrack che avamo fatto tiri dritto e ci sn un sacco di single saliscendi gustosi,very very gustosi


o grandecapo della tribù di montagna ma quand'è la gara da voi?e sopratutto se vengo a vederla(e se chiedete per favore)a dare una mano da mangiare ce ne sarà?
 

gigi61

Biker superis
7/10/07
385
0
0
Osilo
Visita sito
Bella il Gigi full suspended!!!!!!
Ma la tua è quella ad aria? La mia eja e devo dire che, a parte un pochino (ma proprio pochissimo) la scorrevolezza e il fatto che non puoi gonfiare separatamente la camera negativa come qualità di molleggio è praticamente uguale alla Reba (anche se ha qualche etto in più). Se la tua è a molla dovrebbe essere anche più scorrevole e sensibile ai piccoli urti, a parte questo il bloccaggio c'è, anche se lascia un paio di cm scarsi di corsa disponibili, ma per modificare il precarico l'unico modo è cambiare la molla (quella di serie però dovrebbe andare benissimo per il tuo peso). Se è ad aria lascia perdere le tabelle delle pressioni e regolati il sag alla vecchia maniera: lo misuri e nel caso correggi la pressione con la pompetta apposita, idem per l'ammortizzatore. Se mi dici esattamente il modello di entrambi nel frattempo ti racconto qualcosa, ma poi già ci vediamo così ti collaudo i fondocorsa delle sospensioni..... :smile:

ha ragione Stefano concordo con quello che ha detto,

allora : la Tora è la 302 e l'ammortizzatore sotto il sellino è XFUSION SHOX 02 RC.
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
io mi apro tutte le porte:ma se domani passo pedalachepedalo dalle parti di Osilo(tanto il pollo che mi porta a banari non lo trovo..)ci trovo qualcuno bicimunito?
 

gigi61

Biker superis
7/10/07
385
0
0
Osilo
Visita sito
io mi apro tutte le porte:ma se domani passo pedalachepedalo dalle parti di Osilo(tanto il pollo che mi porta a banari non lo trovo..)ci trovo qualcuno bicimunito?

non ho sentito nessuno, vorrei uscire con mia moglie per vedere se la bianchi grigia le và bene, sarei anche curioso di andare a Banari, devo ancora sentire anche gli altri amici di Osilo , vediamo, nel caso ti facciamo sapere. fino ad ora non si è organizzato niente.

Poi comunque L'Avv. M., siccome G.B. gli aveva detto così, ha fermato la macchina e lo ha fatto scendere.
 

antoss

Biker assatanatus
non ho sentito nessuno, vorrei uscire con mia moglie per vedere se la bianchi grigia le và bene, sarei anche curioso di andare a Banari, devo ancora sentire anche gli altri amici di Osilo , vediamo, nel caso ti facciamo sapere. fino ad ora non si è organizzato niente.

Poi comunque L'Avv. M., siccome G.B. gli aveva detto così, ha fermato la macchina e lo ha fatto scendere.

ahhh se vieni con la ktm arancio a Banari, in salita forse faticherai un pò, ma ti garantisco che in quella mulattiera ciottolosa di cui parlava adexu e quesi single nel bosco in discesa, con un mostro così ti diverti...

cmq sempre nel caso veniate, ci organizziamo in qst modo: primo giro conoscitivo tutti insieme, metto i riferimenti man mano (nastrino), e poi si possono formare gruppetti in base al passo... nn c'è possibilità di perdersi...

ma nn vi voglio forzare decidete voi...
:prost:
 

antoss

Biker assatanatus
Vi racconto in due righe la disavventura di oggi che spero nn ricapiti più...
Sono uscito con un gruppo misto power + aa elementi. Abbiamo fatto, manco a dirlo, come avevo premesso ieri, il solito giro ss-sennori-s.lorenzo-ss. Dopo S.vittoria, prendiamo il solito sterrato, quello che comincia dalla cava dismessa, oggi bonificata, dove siamo passati diverse volte anche insieme. Dopo qualche km di sterrato accade il guaio. In una curva in discesa, dopo uno degli strappetti in salita, Gian Nicola perde il controllo della bici. Forse la stanchezza, forse una distrazione mentre prendeva la borraccia e fa un dritto sulla curva. Il peggio è che in quel tratto mancava la siepe, che altrimenti avrebbe frenato il corpo, pertanto ha fatto un volo su un dislivello di circa 4 metri atterrando col fianco su un sasso. Bè nn vi dico, per fortuna eravamo in tanti, tutti grandicelli ed abbiamo saputo gestire bene la cosa, fosse stato solo nn so come sarebbe potuta finire. Per farla breve, 118 ambulanza, smontiamo la sua bici, un pezzo a testa e si rientra a ss. All'ospedale gli hanno diagnosticato la frattura scomposta di 3 vertebre, ancora nn sappiamo se sarà necessario un intervento, speriamo di no...
La morale? be direi che ho capito una cosa...
1) possibilmente, mai uscire soli, in quello strapiombo, nn visibile dalla strada l'avrebbero trovato dopo giorni...
2) se proprio nn ci si vuole iscrivere in una squadra, anche se solo per fini escursionistici, stipulare almeno una piccola polizza assicurativa per quando si va in bici.
Spero di nn avervi tediato, ne messo di malumore, in tal caso vi chiedo scusa anticipatamente, ma bisogna imparare anche dalle esperienze altrui..
Un saluto
 

capopollo

Biker forumensus
Vi racconto in due righe la disavventura di oggi che spero nn ricapiti più...
Sono uscito con un gruppo misto power + aa elementi. Abbiamo fatto, manco a dirlo, come avevo premesso ieri, il solito giro ss-sennori-s.lorenzo-ss. Dopo S.vittoria, prendiamo il solito sterrato, quello che comincia dalla cava dismessa, oggi bonificata, dove siamo passati diverse volte anche insieme. Dopo qualche km di sterrato accade il guaio. In una curva in discesa, dopo uno degli strappetti in salita, Gian Nicola perde il controllo della bici. Forse la stanchezza, forse una distrazione mentre prendeva la borraccia e fa un dritto sulla curva. Il peggio è che in quel tratto mancava la siepe, che altrimenti avrebbe frenato il corpo, pertanto ha fatto un volo su un dislivello di circa 4 metri atterrando col fianco su un sasso. Bè nn vi dico, per fortuna eravamo in tanti, tutti grandicelli ed abbiamo saputo gestire bene la cosa, fosse stato solo nn so come sarebbe potuta finire. Per farla breve, 118 ambulanza, smontiamo la sua bici, un pezzo a testa e si rientra a ss. All'ospedale gli hanno diagnosticato la frattura scomposta di 3 vertebre, ancora nn sappiamo se sarà necessario un intervento, speriamo di no...
La morale? be direi che ho capito una cosa...
1) possibilmente, mai uscire soli, in quello strapiombo, nn visibile dalla strada l'avrebbero trovato dopo giorni...
2) se proprio nn ci si vuole iscrivere in una squadra, anche se solo per fini escursionistici, stipulare almeno una piccola polizza assicurativa per quando si va in bici.
Spero di nn avervi tediato, ne messo di malumore, in tal caso vi chiedo scusa anticipatamente, ma bisogna imparare anche dalle esperienze altrui..
Un saluto
Non ci (mi) hai tediato assolutamente anzi, grazie di averci raccontato questo fatto.
Ovviamente mi dispiace per il biker anche se credo di non conoscerlo e spero sinceramente che si rimetta presto senza operazione.tienici informati.
per i punti che sottolinei..bè, hai ragione, sarebbe bene non uscire da soli (piacere dalla compagnia a parte) ma come si fa, spesso gli orari sono contrastanti e non sempre possibile avere compagnia ed ecco che si prende la bici e si esce senza pensare che potremmo avere bisogno di aiuto.
l'Ideale sarebe comunicare almeno un idea del percorso così in caso di ritardo anche tramite il forum ci si riesce a beccare.
Anche per l'assicurazione, tempo fa chiesi in lista se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche polizza particolare per noi biker della domenica (non agonisti intendo) ma non ricevetti risposte e lasciai perdere.
io, ho già due essicurazioni per speleo e istruttore speleo ma..dubito coprano le uscite in bici.non nego che farei una qualche assicurazione ma poi per tempo o anche leggerezza e menefreghismo non me ne interesso.
comunque, facci sapere come evolve questo ragazzo a ciu ti prego di portare i miei auguri di rimettere presto in giro la bici che gli avete smontato.
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
queste cose fanno sempre riflettere sui rischi che corriamo divertendoci,speriamo che si risolva tutto bene senza complicazioni.
 

kipudda

Biker serius
8/11/07
295
0
0
Nugoro amada
Visita sito
Oh porca Troi@,
pur non conoscendo Gian Nicola, gli auguro di rimettersi presto.

Pienamente d'accordo con te riguardo le riflessioni che hai fatto, anche se spesso non si può fare altrimenti, e si è costretti a uscire in solitaria.

Speriamo riparta presto!
 

gigi61

Biker superis
7/10/07
385
0
0
Osilo
Visita sito
Mi dispiace moltissimo per Gian Nicola, speriamo si rimetta presto, purtroppo anche queste cose fanno parte della nostra voglia di divertirci.
Da poco anche io al limbara ho rischiato di farmi molto male, bisogna fare attenzione cercando di stare sempre entro i limiti che ogniuno ha, poi comunque può sempre capitare.
Di nuovo un augurio al nostro sfortunato amico, "a vederci" di nuovo in sella.
 

pornbiker

Biker forumensus
19/4/05
2.148
1
0
48
ALGHERO
Visita sito
Vi racconto in due righe la disavventura di oggi che spero nn ricapiti più...
Sono uscito con un gruppo misto power + aa elementi. Abbiamo fatto, manco a dirlo, come avevo premesso ieri, il solito giro ss-sennori-s.lorenzo-ss. Dopo S.vittoria, prendiamo il solito sterrato, quello che comincia dalla cava dismessa, oggi bonificata, dove siamo passati diverse volte anche insieme. Dopo qualche km di sterrato accade il guaio. In una curva in discesa, dopo uno degli strappetti in salita, Gian Nicola perde il controllo della bici. Forse la stanchezza, forse una distrazione mentre prendeva la borraccia e fa un dritto sulla curva. Il peggio è che in quel tratto mancava la siepe, che altrimenti avrebbe frenato il corpo, pertanto ha fatto un volo su un dislivello di circa 4 metri atterrando col fianco su un sasso. Bè nn vi dico, per fortuna eravamo in tanti, tutti grandicelli ed abbiamo saputo gestire bene la cosa, fosse stato solo nn so come sarebbe potuta finire. Per farla breve, 118 ambulanza, smontiamo la sua bici, un pezzo a testa e si rientra a ss. All'ospedale gli hanno diagnosticato la frattura scomposta di 3 vertebre, ancora nn sappiamo se sarà necessario un intervento, speriamo di no...
La morale? be direi che ho capito una cosa...
1) possibilmente, mai uscire soli, in quello strapiombo, nn visibile dalla strada l'avrebbero trovato dopo giorni...
2) se proprio nn ci si vuole iscrivere in una squadra, anche se solo per fini escursionistici, stipulare almeno una piccola polizza assicurativa per quando si va in bici.
Spero di nn avervi tediato, ne messo di malumore, in tal caso vi chiedo scusa anticipatamente, ma bisogna imparare anche dalle esperienze altrui..
Un saluto
..ok volevo aspettare a postare la notizia per correttezza..io lavoro al 118 e subito mi hanno detto di questo ragazzo che in mtb è caduto in uno strapiombo..tanti saluti e fategli gli auguri di pronta guarigione..
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Spero di nn avervi tediato, ne messo di malumore, in tal caso vi chiedo scusa anticipatamente, ma bisogna imparare anche dalle esperienze altrui..
Un saluto

Macchè tediato (anche se una mano scrive e l'altra sta in tasca), è sempre meglio riflettere sul fatto che usciamo sì per divertirci ma qulche rischio c'è sempre, e da quanto ho visto finora le cadute che portano a danni maggiori sono quelle più stupide, proprio quando il livello di attenzione si abbassa.
Finchè si rompe qualcosa sulla bici pace, si aspettano magari dei mesi i ricambi, si paga e finisce lì, ma quando ci si fa male la cosa assume tutto un altro aspetto.
Porta anche i miei auguri a Gian Nicola insieme a quelli di tutti gli altri!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
allora : la Tora è la 302 e l'ammortizzatore sotto il sellino è XFUSION SHOX 02 RC.


Bah, che sospensioni mediocri, non potevi consultarmi prima che ti avrei fatto spendere un capitale????? :smile:

A parte gli scherzi, l'ammo lo puoi regolare nella velocità di ritorno scegliendo un percorso di prova abbastnza sconnesso, proma provi a scendere con il pomello al minimo e vai a chiuderlo di uno scatto per volta finchè il sellino non smette di prenderti a calci in Kulo perchè l'ammo si riestende troppo velocemente, fatto questo non lo tocchi più. La levetta azzurra lo blocca quando vai su asfalto o sterratoni lisci lisci (che poi sono i percorsi che preferisci.... :hahaha:). Qui c'è il manuale nel caso non te l'avessero dato: http://www.bikesuspension.com/downl...df?PHPSESSID=b67d28583f83b8ce837e35e673745921

Sulla forcella non posso dirti niente di preciso perchè della 302 esiste una versione ad aria con all travel che può essere settata in officina a 80, 100 o 130 mm, ne esiste una a molla con U-Turn che puoi regolare a piacere con un pomello fra 85 e 130 mm ma non ha il precarico della molla e ancora un'altra versione a molla che esce di fabbirica o con 80 o con 100 mm di corsa che ha prò il pomello di preload, tutte hanno il blocco ruotando in senso orario il pomello in testa al fodero destro, per regolare il ritorno è un po' come per l'ammo, vacci a sensazione sul manubrio fin quando non senti che non rimbalza troppo in fretta.... vedi tu qual'è delle tre!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo