GRAZIE..... VERAMENTE (una storia vera!)

Ciao Paolo.
Non ho il piacere di conoscerti,o meglio...forse ci saremo pure visti sui sentieri di monte cavo,chissà...
Ho letto la tua storia,e mi ci sono un po' rispecchiato,perciò,se me lo permetti,vorrei darti un consiglio.
ho 35 anni,una moglie e 2 cuccioli di 3 anni il primo e 3 mesi il secondo.
brevemente...
faccio immersioni ed in 6 anni ho avuto 2 barotraumi.
continuo ad immergermi.
sciavo e mi sono rotto menisco,legamento crociato anteriore(che non ho avuto il coraggio di ricostruire,quindi ne sono privo) e collaterale mediale interno.Ora non posso più sciare e mi manca da morire.
2 mesi fa al tuscolo,in una uscita xc mi sono crinato una costola.
continuo a pedalare.
ho fatto e continuo a fare rafting in posti +o- pericolosi...
Non credo di essere più pazzo od incoscente di tanti altri,ma io mi diverto così,e per fortuna mia moglie capisce e condivide alcune di queste passioni.
mi piace l'adrenalina,le sensazioni che si provano quando sei in procinto di un salto impegnativo,una rapida cattiva,un'immersione in grotta...
Un giorno spero di condividere tutto questo con i miei cuccioli,senza educarli al pericolo o all'incoscenza,ma vorrei che queste esperienze forti venissero vissute insieme.
Tutto questo per dirti che il momento che stai vivendo ora è condizionato dal recente spavento,ma vedrai che,quando i dolori saranno passati e ti fiderai ancora del tuo arto(la sensazione di instabilità e di insicurezza sarà presente molto spesso),la voglia di tornare a sentire il cuore in gola tornerà.
magari affronterai il tutto con un po' più di cautela,ma vedrai che la paura passerà.
buona fortuna.
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
...
Un giorno spero di condividere tutto questo con i miei cuccioli,senza educarli al pericolo o all'incoscenza,ma vorrei che queste esperienze forti venissero vissute insieme.......magari affronterai il tutto con un po' più di cautela,ma vedrai che la paura passerà.
buona fortuna.
Ciao, ho riportato i due passaggi del tuo discorso che mi piacciono di più; il mio sogno sarebbe accompagnare la mia piccola giulia, un giorno, a ripercorrerre i sentieri ora tracciati da sabina joanner (basta che tiziano je sta a due metri di distanza:mrgreen: ), poi è chiaro che quando sarà il momento sarà lei a scegliere cosa diventare...(magari laziale come la mamma:zapalott: ) riguardo al discorso della cautela è prorio quello che dicevo io..... sento l'esigenza di fare un passo indietro ed andare un pò più lentamente.....:mrgreen:
 

WilLupo

Biker assatanatus
Ciao Paolo, sono giorni che non entro nel forum e ho saputo solo ieri da Andrea del tuo incidente.

Come sai sono un'esperta navigata ;-) di incidenti e brutte fratture e so quanto sia dura ... però... vedrai che passa :-) e tornerai in sella alla tua scream con più entusiasmo di prima o-o o-o o-o
 

WilLupo

Biker assatanatus
Ciao Paolo.
Non ho il piacere di conoscerti,o meglio...forse ci saremo pure visti sui sentieri di monte cavo,chissà...
Ho letto la tua storia,e mi ci sono un po' rispecchiato,perciò,se me lo permetti,vorrei darti un consiglio.
ho 35 anni,una moglie e 2 cuccioli di 3 anni il primo e 3 mesi il secondo.
brevemente...
faccio immersioni ed in 6 anni ho avuto 2 barotraumi.
continuo ad immergermi.
sciavo e mi sono rotto menisco,legamento crociato anteriore(che non ho avuto il coraggio di ricostruire,quindi ne sono privo) e collaterale mediale interno.Ora non posso più sciare e mi manca da morire.
2 mesi fa al tuscolo,in una uscita xc mi sono crinato una costola.
continuo a pedalare.
ho fatto e continuo a fare rafting in posti +o- pericolosi...
Non credo di essere più pazzo od incoscente di tanti altri,ma io mi diverto così,e per fortuna mia moglie capisce e condivide alcune di queste passioni.
mi piace l'adrenalina,le sensazioni che si provano quando sei in procinto di un salto impegnativo,una rapida cattiva,un'immersione in grotta...
Un giorno spero di condividere tutto questo con i miei cuccioli,senza educarli al pericolo o all'incoscenza,ma vorrei che queste esperienze forti venissero vissute insieme.
Tutto questo per dirti che il momento che stai vivendo ora è condizionato dal recente spavento,ma vedrai che,quando i dolori saranno passati e ti fiderai ancora del tuo arto(la sensazione di instabilità e di insicurezza sarà presente molto spesso),la voglia di tornare a sentire il cuore in gola tornerà.
magari affronterai il tutto con un po' più di cautela,ma vedrai che la paura passerà.
buona fortuna.

Scusa se ci metto bocca ma... non resisto ;-)

Ti consiglio assolutamente di fare la ricostruzione dei legamenti. Ormai è diventato un intervento di routine: per complicato che possa essere il tuo caso, riprenderai a sciare o-o

Senza il crociato anteriore, anche se rinunci allo sci, vai incontro ad un'artrosi precoce del ginocchio :-(
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.071
9.025
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
non pensino i siori che l'xc e la bdc siano meno pericolosi...
mi ricordo ancora come oggi la volta che non mi si e' sganciato un pedale su asfalto sono caduto a sx e le auto che passavano mi hanno evitato x miracolo strappandomi il casco....:prega:

preferisco il fr almeno non ci sono tonnellate di acciaio che ci investono a 100k/h,
l'unica cosa in movimento sono io ben corazzato.:sumo:


Ciao Roberto....scusami ma NOI non siamo BITUMARI......come la EX-MOD....NOI facciamo XC puro....cercando di fare il 99% di sterrato...quindi alla peggio...o cadiamo in un dirupo...o ci mette sotto un cinghiale......:))):
 

madcat

Biker marathonensis
19/9/05
4.316
0
0
Boville
Visita sito
Ciao Roberto....scusami ma NOI non siamo BITUMARI......come la EX-MOD....NOI facciamo XC puro....cercando di fare il 99% di sterrato...quindi alla peggio...o cadiamo in un dirupo...o ci mette sotto un cinghiale......:))):

Nell'episodio che ho descritto stavo facendo xc,e' successo in un tratto di asfalto,per fortuna ho avuto solo un po' di male al gomito x qlc mese.
Praticamente nel 90% dei giri ad anello xc l'asfalto purtroppo e' inevitabile,
e piu' e' trafficato piu' e' pericoloso,sopratutto x la scarsa educazione stradale.
Non scherzare con i cinghiali che a volte ne ho visti a branchi sulle montagne...:-(( per fortuna da lontano!
 
Ciao Wil...
ho rotto i legamenti nel '96,:scassat: ed all'ora ero appena stato assunto a contratto di formazione e lavoro.:-((
L'ortopedico che mi ha operato(dott.Antonini,casa di cura annunziatella,non so se conosci)mi paventò l'ipotesi di almeno 6 mesi per il recupero funzionale dell'articolazione,ed io scelsi la via + breve per tornare a lavorare.in 15 gg ero di nuovo sul pezzo.:sculacci:
Ho fatto una lunga fisioterapia(sembra incredibile come 10gg di immobilità ti riducano il tono!)durata quasi un anno e volta sopratutto a rinforzare il quadricipite femorale.
Tempo e fatica ben spesi evidentemente,perchè da all'ora non ho avuto il benchè minimo problema(SGRAT:::SGRAT:::)nè di stabilità nè di dolore,anche continuando attività fisica.:sumo:
Certo,non ho più sciato,ma ho corso parecchio(nel 2000 ho partecipato alla maratona di roma,per farti capire il tipo di lavoro)e pedalato altrettanto.
Certo,in un futuro non sò quali saranno le problematiche che scaturiranno da quel vecchio trauma,e non escludo si possa tentare la ricostruzione che spero,oggi,venga eseguita con metodiche meno invasive di quando mi fu proposto a me,e con recuperi dai tempi..umani.
Sembri essere ferrata nell'argomento:saccio: ,sono aperto a consigli,suggerimenti e quant'altro possa farmi valutare la ricostruzione.
Solo gli stupidi non cambiano idea,ed io ho la presunzione di non reputarmi stupido!:mrgreen:
baci,abbracci atutti,sopratutto ai più piccoli..ciao Giulia!
 
Ciao Paolo
E' proprio il passo indietro che vuoi fare che ti porterà a non abbandonare la bici.
La maturità sta nel saper essere consci dei propri limiti del momento(ribadisco del momento)ed il divertimrnto sta proprio borderline a questo limite.
Non metterti fretta e non adagiarti troppo.
Magari torna a fare prima un po' di xc,gradualizza il tuo rientro.
Fai anche digerire la cosa in famiglia,non è facile per una moglie vedere spappolato il proprio consorte,e a volte il nostro freno è proprio la paura che abbiamo di poter far soffrire i nostri cari con le nostre meravigliose quanto per loro inutili evoluzioni.
Gradualizza...
Un giorno magari ci troveremo a guarcino a togliere insieme le rotelle dalle bici dei nostri cucciolotti,mentre le signore spadellano spiedini e braciolette......
Saluti affettuosi,
Gianluca.
 

Simoncelli

Biker popularis
16/10/06
88
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Paolo!
Anche se non ci conosciamo vorrei unirmi agli altri nell'augurarti una prontissima guarigione e non posso non quotare "il mio marito" quando afferma questo:
Ora...che siamo ''grandi'' NON siamo + da soli...e dobbiamo render conto alla NOSTRA famiglia....ad una moglie..e ad una figlia...che deve crescere con noi ed insieme a noi....deve essere accudita...e QUESTE x me sono le NOSTRE priorità...
Vedi, io posso affermare di aver indossato, nella mia piccola esperienza, i panni di attrice e spettatrice di eventi simili(ovvero "a rischio"), e ti dico che in entrambi i casi ho avuto una paura pazzesca di perdere quello che più amavo. Quando Andrea tutto sconsolato mi ha mostrato le foto dell'auto con cui si era schiantato la settimana prima del matrimonio avrei voluto ucciderlo io con le mie mani, ma sono stata mooolto comprensiva. Quando poi è stato il mio turno di vedere le persone che più amavo al mondo soffrire per me (in una modalità del tutto differente dalla tua) mi si è aperta una voragine sotto i piedi.. Ho capito che devo avere più cura di me stessa non soltanto perchè ho delle responsabilità e delle persone a cui rendere conto, ma proprio perchè sono io stessa a voler vivere la mia vita al 100% e a godermi tutto. Sarai tu poi, con calma e tempo, a scoprire qual'è il tuo 100% e se vorrai metterci dentro le "passeggiate nei boschi" o le discese estreme..
Scusa il papiro..ti mando un abbraccio..e un bacino alla splendida bimba che hai!!
Simona
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Paolo io sono il tizio con la Kakkatiemme che ti ha "soccorso" insieme agli altri.
Il mio consiglio è, non abbandonare la scream, se con la scream ti sei rotto con la heckler ci potevi lasciare la gamba.
Il tuo botto è stato causato principalmente da una mancanza di tecnica su come saltare. Io ti consiglio fermarti un po a pensare, la heckler è un mezzo eccezionale per un allround ma la scream è molto piu "sicura". Se vuoi rischiare di farti meno male in futuro io ti consiglio di rimanere col culo sulla scream e di farti spiegare bene da chi sa saltare cosa devi fare per affrontare un salto in piena sicurezza.
Diciamo che quello che è successo è stato causato da un eccesso di sicurezza e adrenalina che purtroppo queste bici danno.
A montecavo sei caduto semplicemente perchè sei rimasto passivo sulla bici al momento dell' atterraggio e lo sterzo si è chiuso.
Riassunto:
-Goditi piu che puoi il periodo di "pausa"
-Rifletti bene sul da farsi prima di dire torno alla heckler (che mi sembra di aver capito che non è piu la tua)
-Prendi qualche lezione per imparare le basi di guida (quelle bici si guidano in maniera differente da quelle a poca escursione)
-NON MOLLARE MAI

Dan
 

freefreerider

Biker ciceronis
ciao paolo, mi sono imbattuto per caso in questa discussione perchè ho visto che dantheman ha lasciato un messaggio e volevo salutarlo, ciao dan? tutto a posto? cmq....come ti ho gia' scritto sono fresco di una rottura ai legamenti porteriori, un mese di gesso, e due per rimettere solo i piedi sui pedali e poi tutto da capo, pedalate su strada, xc, la paura di fare quello che prima era scontato e assodato: scendere da monte cavo e l'unica gamba buona che hai ti abbandona perchè la carichi troppo e si contrae e vai con i crampi, e non riesci piu' ad andare giu'....ti viene voglia non di cambiare bici ma di buttarla. allora ho cercato una soluzione e ho pensato ricomincio davvero da capo, ho buttato le protezioni e vai solo pedalate nei boschi, potenziamento e ancora pedalate, poi dinuovo il primo salto con la stessa paura della prima volta....bé ora tenendo duro mi è andata via la paura e son ritornato fisicamente abbastanza in forma.
questa è la mia esperienza, forse ti puo' servire, non vuol essere un consiglio ma un esempio che penso sia di gran lunga piu' efficace...
tieni duro sara' lunga e difficile
 

WilLupo

Biker assatanatus
in ogni caso ti capisco, il 31 dopo essermi fatto male, trauma muscolare, ne avro' per 2 mesi, vado in giro con la stampella e sono caduto praticamente da fermo, volevo buttare la bicicletta, la scream, quella maledetta bicicletta che mi aveva un po drogato e che mi spingeva a fare di più, e mi sono detto con la Dumper questo non sarebbe successo, certo è sicuro non sarebbe successo....
non vedo l'ora di buttare la stampella e risalire su quel grosso cancello, mi manca ;-)

Achì, non sapevo niente :-( ma che ti è successo?!?
Auguri anche a te o-o o-o o-o
 

WilLupo

Biker assatanatus
è una !tua considerazione !
e come tale deve farti capire e metabolizzare quello che è successo!
ti si può dire che cavolo fai!!!!!! oppure
bravo ripiete er cancello.
io non prenderei decisioni affrettate .... e soprattutto non in base alle cadute.
avere 200 di escursione non fa si che i salti si facciano da soli.
e avere una RIGGGGGIDA non vuoldire non saltare .
l'unica cosa che mi sento di dirti: non farti prendere dal vortice delle cose (o str®nzate)...... e ricomincia pian pianino! piccoli passi , in avanti !!! non passi da gigante instabiliii!!:-?
cia
suill1

Non posso che quotare in pieno.

Tanto più che bastasse andare piano... o andare con una bici meno extreme... o fare xc invece che fr... per avere la garanzia di non farsi male seriamente.

Purtroppo non è così. :cry:

La cosa importante in ogni attività è avere coscienza di quali sono i pericoli e di quali sono i propri limiti. Questo consente di minimizzare il rischio e avere la coscienza tranquilla.

Dopo di che, è meglio non dimenticarsi mai che la sfiga ci vede benissimo :azz-se-m:
 

suillo

Biker serius
19/10/05
204
0
0
Monte Porzio Catone
Visita sito
Paolo io sono il tizio con la Kakkatiemme che ti ha "soccorso" insieme agli altri.
Il mio consiglio è, non abbandonare la scream, se con la scream ti sei rotto con la heckler ci potevi lasciare la gamba.
Il tuo botto è stato causato principalmente da una mancanza di tecnica su come saltare. Io ti consiglio fermarti un po a pensare, la heckler è un mezzo eccezionale per un allround ma la scream è molto piu "sicura". Se vuoi rischiare di farti meno male in futuro io ti consiglio di rimanere col culo sulla scream e di farti spiegare bene da chi sa saltare cosa devi fare per affrontare un salto in piena sicurezza.
Diciamo che quello che è successo è stato causato da un eccesso di sicurezza e adrenalina che purtroppo queste bici danno.
A montecavo sei caduto semplicemente perchè sei rimasto passivo sulla bici al momento dell' atterraggio e lo sterzo si è chiuso.
Riassunto:
-Goditi piu che puoi il periodo di "pausa"
-Rifletti bene sul da farsi prima di dire torno alla heckler (che mi sembra di aver capito che non è piu la tua)
-Prendi qualche lezione per imparare le basi di guida (quelle bici si guidano in maniera differente da quelle a poca escursione)
-NON MOLLARE MAI

Dan
!!!!QUOTO IN PIENO!!!
impara a imbrigliare l'adrenalina........ che sto sport ne dà tanta!!!
e non si può pensare di oscurarla!!!! magari andando in giro conj una citybike!!!!
suill1
 
D

dolomia

Ospite
altra cosa importante: quando per qualsiasi motivo ti fermi in una attività sportiva, non si possono far previsioni su come sarà dopo. Soprattutto dal punto di vista come dire.. mentale!

Mi sta capitando una cosa curiosa: alcuni passaggi che prima guardavo scuotendo sconsolatamente la testa (mica chissà che.. qualche ripidozzo, ripidino..) ora li vedo con occhi diversi. Convinto che siano alla mia portata.

Può essere effetto del lievissimo trauma cranico, come no. Ma secondo alcune teorie nei periodi di fermo il corpo (cervello, muscoli, e via così) ripassa e impara. Al di là degli effetti psichici: è una questione di apprendimento corporeo. A me era già successo in altri sport che richiedono un certo coordinamento motorio.

Tutto da testare. Perché si può produrre un altrettanto legittimo rifiuto.

Oppure no. Oppure se certi passaggi tecnici mi sembrano più abbordabili è magari effetto dell'attacco manubrio che mi hai dato...o-o

(chissà gli interessi a quanto saranno arrivati.. brrrr...)
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
54
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
P.s. Una cosa importantissima, che ho dimenticato di dirvi sin dall' inizio, e che invece è fondamentale per tutti quelli che praticano questo fantastico sport: l'assicurazione!.... io non l'ho mai fatta sebbene mio padre mi diceva sempre di farla e mi sto mangiando le mani..... mi era stata proposta una assicurazione (enal o empas, mi pare) che prevedeva per miseri 25 euro all' anno: tutte le spese mediche non mutuate (tutore, riabilitazione, carrozzella) + un rimborso forfettario di 30 euro (mi pare) al giorno per i primi due mesi, oltre ovviamente le eventuali spese di trasporto fino al proprio domicilio.... bastava un certificato medico non agonistico e i fatidici 25 euri.... ho fatto la caxxata di non farlo, invece consiglio tutti voi a farlo, credo anche che qualsiasi società di assicurazioni offra questi pacchetti.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo