Granfondo dei cimbri 2012

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
Non ero mai riuscito a partecipare alla gf, ma me non è dispiaciuta, a parte il primo tratto della discesa finale dove sono scivolato senza neanche toccare i freni. Per il resto purtroppo ho perso una lente a contatto nella prima discesa:omertà: e mi son fatto tutta la gara vedendo praticamente poco specialmente nei tratti di bosco. Solitamente ne metto in tasca un paio di scorta ma stavolta non ci ho proprio pensato.
Sicuramente da rifare:i-want-t:
 

reojem

Biker novus
Ciao a tutti, per me era la prima volta ieri e devo dire che nel complesso son rimasto veramente soddisfatto!

Come già stato detto l'unica nota "negativa" la mancanza delle griglie. Avendo infatti il pettorale con numero alto mi son trovato a partire in fondo al gruppone e quindi nella prima salita (sia asfalto che sterrato) è stato un continuo zig zag tra la gente :i-want-t:

Nella seconda parte di gara invece mi son divertito molto!
Mi dispiace per tutti quelli che hanno avuto problemi tecnici alla bici (ho visto uno arrivare alla fine con la catena attorno al collo, per non parlare di tutti quelli che han tagliato il copertone) o che son caduti.

Alla fine ho concluso in 2 ore e 33 minuti.
Credo proprio che tornerò anche l'anno prossimo!!!
 

grt

Biker superis
la griglia unica non è piaciuta a nessuno...di quelli dalla ipotetica seconda trance in poi...io personalmente ho patito crampi e mal di schiena fotonico...ma il tracciato è stato SPETTACOLARE...vera mtb come piace a mè e penso a tanti...il tempo ci hà graziati anche...tornerò sicuramente
 

A.C.DENTI

Biker serius
20/4/09
163
0
0
Montegrotto Terme
Visita sito
Prima esperienza ai Cimbri, complessivamente giudizio più ke buono.
Giusto secondo me fare lo stesso le griglie (per dare un po' di ordine nello schieramento) anke se poi si è partiti quasi contemporaneamente (NN penso ke fare un po' di zig zag per sorpassare su una salita larga e asfaltata sia un grosso problema); incolonnamenti una volta entrati nello sterrato nn ne ho visti e nn ne ho notizie dagli altri compagni di squadra.
Il percorso era bello selettivo, una volta in quota i continui saliscendi facevano emergere più le gambe ke la tecnica, mentre le discese finali erano tecnica pura (quella ke più piace al sottoscritto); come già segnalato in altri post mi vien però da pensare ke se fosse piovuto, questi ultimi tratti avrebbero creato molti problemi perkè già ieri le pietre erano molto scivolose e a fine gara forze/lucidità sono merce rara...
Il problema è ke ki traccia il percorso nn può sapere ke meteo farà il giorno della gara e, giustamente secondo me, un pò di tecnica pura ce la deve mettere, altrimenti ci iscriviamo alla gara del sabato e nn abbiamo questi problemi.
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
Prima esperienza ai Cimbri, complessivamente giudizio più ke buono.
Giusto secondo me fare lo stesso le griglie (per dare un po' di ordine nello schieramento) anke se poi si è partiti quasi contemporaneamente (NN penso ke fare un po' di zig zag per sorpassare su una salita larga e asfaltata sia un grosso problema); incolonnamenti una volta entrati nello sterrato nn ne ho visti e nn ne ho notizie dagli altri compagni di squadra.
Il percorso era bello selettivo, una volta in quota i continui saliscendi facevano emergere più le gambe ke la tecnica, mentre le discese finali erano tecnica pura (quella ke più piace al sottoscritto); come già segnalato in altri post mi vien però da pensare ke se fosse piovuto, questi ultimi tratti avrebbero creato molti problemi perkè già ieri le pietre erano molto scivolose e a fine gara forze/lucidità sono merce rara...
Il problema è ke ki traccia il percorso nn può sapere ke meteo farà il giorno della gara e, giustamente secondo me, un pò di tecnica pura ce la deve mettere, altrimenti ci iscriviamo alla gara del sabato e nn abbiamo questi problemi.

ma ci si può iscrivere?:vecio: :smile:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
l'unica nota dolente che posso fare è che personalmente non mi è piaciuta la parte finale in sottobosco. Ho trovato il percorso molto umido e pericoloso. Là dove prima si correva per cercare di guadagnare qualche minuto lo si perdeva inesorabilmente su quel single trak umido e scivoloso. Personalmente la bike non me l'hanno regalata e questa mattina non potevo starmene a casa con qualche ammaccatura in più e con la bici rotta......
Per il resto complimenti a tutti!
 
  • Mi piace
Reactions: Fbf

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
l'unica nota dolente che posso fare è che personalmente non mi è piaciuta la parte finale in sottobosco. Ho trovato il percorso molto umido e pericoloso. Là dove prima si correva per cercare di guadagnare qualche minuto lo si perdeva inesorabilmente su quel single trak umido e scivoloso. Personalmente la bike non me l'hanno regalata e questa mattina non potevo starmene a casa con qualche ammaccatura in più e con la bici rotta......
Per il resto complimenti a tutti!

Se ci fosse stata una settimana di sole quella parte l'avremmo definita come LA PIU DIVERTENTE del percorso, ma a giove pluvio non si comanda :D
 

sparrox

Biker serius
5/1/11
145
7
0
Vicenza
Visita sito
Questa è stata la mia prima GF dei Cimbri e pure la mia prima Kermesse!!! Bellissime e divertentissime entrambe :-)
Peccato per la partenza con griglie senza partenze scaglionate, che sicuramente mi avrebbe giovato molto, ma ahimè colpa mia che mi sono iscritto tardi e son dovuto partire ultimo!
Per il resto... Tracciato stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!! I 3 km in discesa del primo single track erano una vera goduria!!!

Dove si possono trovare le foto del sabato e della domenica?!
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Se ci fosse stata una settimana di sole quella parte l'avremmo definita come LA PIU DIVERTENTE del percorso, ma a giove pluvio non si comanda :D
Concordo pienamente!!
Se il meteo (che sicuramente ieri ci ha aiutato molto) fosse stato più clemente, si andava giù divertendoci meglio, ma tutto sommato non era male nemmeno ieri, tutto allenamento e pratica. In tanti hanno criticato le griglie, ma visto che partendo quasi contemporaneamente ed avendo lo spazio sia stradale e temporale (quasi 4 km di salita in bitume) ci si può tranquillamente andarsi a prendere la posizione a noi più idonea. In questa gara, non mi sembra che servissero veramente le partenze scaglionate, noi partivamo proprio dal fondo e fino al primo ristoro di gente ne abbiamo passata parecchia e senza difficoltà di spazio. A mio giudizio, questa è stata una delle gare più belle che abbia mai fatto. A parte i paesaggi che a mio avviso, ogni località offre a modo suo, l' importate è riuscire a "vivere" i panorami che ci offrono, l' altopiano per me è una di una "bellezza" unica (perchè io sono legato a questo fino dal' infanzia per vari motivi), ma bisogna dire che tra le ultime gare fatte, questa è stata la più tecnica, bellissima!!!
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
secondo me la partenza fatta così era giusta in relazione alla lunga salita iniziale. se si fossero fatte partenze scaglionate gli ultimi (quelli veloci) sarebbero stati ancora più penalizzati in quanto avrebbero trovato nelle strozzature, single track i bikers più lenti partiti prima per iscrizioni fatte prima.
in questo modo invece ci si poteva iscrivere anche all'ultimo e trovare comunque la giusta collocazione nella classifica finale, cosa che spesso non accade nelle altre gare (vedi 3 valli, paola pezzo e anche un pò la divinus).
se fosse piovuto veramente sarebbero stati ca__i nella parte finale, ma questa è mtb non bdc. quando risulta troppo pericoloso si scende e si spinge, semplice !
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
sinceramente non mi pare di aver visto fotografi ufficiali, ma solo qualche appassionato/parente verso la fine gara con la macchinetta in mano ma che non faceva foto :nunsacci:

Spero che qualcuno sappia dirci meglio!

Io ricordo uno che fotografava tutti nella rampa di legno dove c'era un centro fondo!
Non ricordo in nome, ovvero non l'ho visto bene visto che avevo perso la lente :nunsacci:
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Percorso bellissimo. C'era un po' di tutto e le discese erano veramente divertenti. Se fosse piovuto sarebbero state molto impegnative ma così erano fattibili (con la giusta attenzione).
Qui eravamo in montagna e dalle rotture e soprattutto tagli ai copertoni mi sa che molti se ne sono accorti (l'anno scorso in cima alle Melette era capitato anche a me).
Peccato per le nuvole perchè non s'è goduto del paesaggio.

Io fotografi non mi ricordo di averne visti. L'anno scorso c'era il Foto Club di Asiago, quest'anno...boh!

Pacco gara un po' poareto (come al solito). Almeno, uno dei due vasetti di marmellata era la Nocciolata e non entrambi di gusti strani, che probabilmente gli restano in magazzino, che alla Rigoni vedono bene di approfittare di queste occasioni per liberarsene.

Non ho goduto del pasta-party perchè scoraggiato da un compagno di squadra (coda e pasta così così secondo lui)...ripiegato su bruschetta e birra.

Il buono per il lavaggio bici non l'avevo mai visto. Avevano davvero paura che qualcuno si imbucasse per lavarsi di straforo la bici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo