Granfondo Circuiti e Marathon Centro Italia... 2013 (da pag 57)!!!!!!!!!

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Facendo poche gare e allenamenti di circa 1 ora quegli sforzi li pago. Potrei partire ma sicuramente non avrei la brillantezza necessaria per reggere un ritmo decente in salita. Sfondarmi per stare con il gruppo non degli staccati ma dei super-staccati non ha molto senso. La gara su strada in questione è duretta con 2 o 3 passaggi su una salita di 3 km con tratti al 10-12%

p.s.: hol letto belle cose di Massa Martana, chi c'era di voialtri?

E allora dovendo scegliere, fatti la xc: è più facile che rimedi qualcosa, sei probabilmente + competitivo e ti resta sempre il martedì per farti un'uscita a sensazioni con gli amici. Se gareggi martedì, domenica ti devi tenere e non puoi divertirti a scazzafrollo.

A Massa Martana c'eravamo io e lagavulin. Confermo le buone cose dette della gara e dell'organizzazione in genere. Io non stavo granchè a causa di una nottataccia passata con otite (stavo quasi per disertare) e il percorso duro non si prestava ad arrivarci non al meglio. Ci tornerò certamente l'anno prossimo, speriamo in condizioni migliori in salita e in discesa (stessi problemi di Sangemini...poca confidenza e scarsa forza nelle braccia), perchè è una gara tosta che merita di essere affrontata bene. Se non altro, ho avuto buone sensazioni sulla distanza, non ho accusato cali nel finale, oggi sto decentemente e l'anno prossimo, conoscendo il percorso (cosa molto importante) si potrà far meglio. A Lagavulin è andata peggio: ha tagliato il copertone. Se non altro è caduto in piedi perchè un suo compagno gli ha dato la bici, sennò si sarebbe ritirato. Troppo largo il taglio per rimediare con una camera d'aria senza avere un pezzetto di copertoncino dietro ( da memorizzare sta cosa :il-saggi:)...e comunque non opportuno avere ruote da 29 ma camere da 26 :omertà:.
Ovviamente io al suo posto, starei ancora vagando sui Martani. :specc:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Chi mi dice qualcosa del Mh dei Colli Albani , magari paragonandola a Trevignano e Montefogliano che già conosco, ?
grazie
:il-saggi:

Scusa il ritardo, ma come leggerai, mi ci voleva un attimo di tempo. o-o

Diversa da entrambe. Soprattutto con Trevignano c'entra veramente poco.
Partenza i primi 7/8 km larghi e in piano con 3/4 mangiaebevi da 60/70 metri spaccacuore. Dopo l'ultimo, discesa veloce in un canalone con appoggio su sponde naturali. Poi comincia la prima parte di via sacra: salita al 20% in basolato di circa 6/700 mt. Preparati a farne metà a piedi. Là si scende anche extragara quando si è da soli e non già aal gancio, ma belli lucidi, salvo pochi casi fortuiti (io ci sarò riuscito non più di un paio di volte), figuriamoci in mezzo alla massa. Arrivati a tagliare una strada asfaltata si risale in sella e se ne fa un altro km e mezzo, sempre in basolato. Arrivati ad una radura, si abbandona il basolato e si fa un paio di km di discesa veloce sterrata bene e poi asfaltata (se riesci dai un occhio a sx: vedi tutta Roma!!!). Passati sotto un ponticello in mezzo ad alcune case, scala marcia perchè di lì a 50 mt c'è una secca svolta a dx e rampone di un altro km e mezzo con pendenze durissime (over 20%), sino a ritornare alla Via Sacra in prossimità di un capitello con una madonnina (tranqui, c'è davvero, non è una visione mistica data dalla fatica :hahaha:) e da lì al gpm 3/400 metri di basolato pedalabile e altri 2/300 mt di asfalto. Poi ST in discesa breve e rapido sempre in una sorta di canalone e finito quello un paio di km ST con possibilità di scendere in un paio di punti. Discesa veloce di 3/4 km e poi risalita pedalabile di 1.5 km circa. Tutto bello largo. Così come tutto bello largo o quasi sino al primo passaggio in zona traguardo. Parliamo di una 15ina di km veloci e quasi sempre larghi con qualche breve strappetto.
Passata lazona traguardo e un ponticello sotto la strada, si prende un tratto veloce sempre largo sino ad una salita di 4/500 metri ove è posto il bivio: a dx GF in salita a sx Marathon in discesa. Da questo bivio il marathon si ricongiungerà al GF 400 metri più avanti dopo aver fatto a scendere 4/5 km sino al cimitero di Lariano (occhio alla prima parte della discesa, veloce ma con cunetta al centro che viene passata ora di qua e ora di là). Dal cimitero di Lariano, salita di 5/6 km continua e sempre pedalabile, discesetta di 3/400 mt e strappetto spaccagambe di 200 mt dopo svolta a sx e poi di nuovo discesa di un paio di km e nuova salita di altri 5/6 km nell'ultima parte larghissima (stile Montefogliano) per ricongiungersi col GF. Da qui un altro paio di km di salita, discesa veloce da 2/3 km e salita scassata di 2/3 km sino al nuovo bivio GF/Marathon. Dritti GF, discesa da 1 km, svolta a dx, ancora discesa ripida da un altro km e ricongiungimento col marathon. A dx invece Marathon con rampone devastante (a quel punto lo è) di circa un km e mezzo per arrivare sulla cresta dell'Artemisio. Un paio di km di saliscendi in cresta e nuovo rampone devastante prima della discesa chiamata direttissima. Primi 5/600 metri tecnici e difficili, perchè con sassi smossi e soprattutto perchè si è stanchi. Poi + facile e veloce per un altro paio di km e svolta a sx per 3/4 km pianeggianti sino a ricongiungersi col GF. Passaggio dall'altra parte della strada non so se col solito sottopasso e di lì ad un km (non so come è quest'anno, gli altri anni girava nel prato intorno ad un piccolo colle, quest'anno forse lo si scavalla, ma saranno eventualmente 2/300 metri di salita) e dopo un altro km circa più o meno pianeggiante ci si ricongiunge con i primi 3/4 km della partenza che saranno fatti al contrario.
Percentuale di asfalto del percorso pari a non più di 2/3 km su tutto il marathon. Quasi sempre largo, difficoltà tecniche non eccessive. Marathon piuttosto dura, specie nella malaugurata ipotesi che dovesse piovere (ma in quel caso taglieranno qui e lì sennò son guai).
Il consiglio che mi sento di darti è di non forzare troppo prima del 1 passaggio su traguardo (30° km circa). La salita + dura è la Via Sacra che arriva presto, ma la differenza si fa nella seconda parte su salite che seppur pedalabili, sono lunghe e impegnative...per non parlare della cresta finale e che una volta era un autentico Golgota di gente, perchè passavan di lì anche quelli del GF e la metà di loro era a piedi essendo gente che, ripresa da quelli del marathon, non era ovviamente gente di vertice.
Che dire? E' l'unica vera gara di livello del circuito, come organizzazione (almeno a giudicare dagli altri anni) e come percorso. La location di partenza/arrivo, se è una bella giornata come gli ultimi 5 anni, è spettacolare, sempra di essere in pascoli alpini, manca solo la vegetazione alpina (abeti ecc.ecc.). E' la mia gara di casa e la conosco a occhi chiusi, metro per metro, sasso per sasso. Te l'ho descritta in breve, ma se hai qualche particolare da sapere nel dettaglio chiedi pure.
Personalmente non ci ho mai fatto una gara buona a parte la prima volta che feci il cicloturistico essendo la 1 gara della mia vita e non essendo manco tesserato. Per il resto, 1 una volta ho rotto la catena, una volta ho tagliato il copertone e per il resto non sono mai riuscito a rendere come volevo. O non è adatto a me il percorso o lo interpreto male e non ho ancora capito cosa fare al meglio, o non so, ma con lei ho un conto aperto.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Chi mi dice qualcosa del Mh dei Colli Albani , magari paragonandola a Trevignano e Montefogliano che già conosco, ?
grazie
:il-saggi:


Io l'ho fatta 4 volte in tutto, 2 in gara e due in allenameto;la prima gara e la volta succesiva in allenamento(in realtà volevo fare quel percorso fino alla fine e ci sono voluti 3 tentativi) sono tornato bici in spalla e con diverse escoriazioni, è il mio unicorno.
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
Chi mi dice qualcosa del Mh dei Colli Albani , magari paragonandola a Trevignano e Montefogliano che già conosco, ?
grazie
:il-saggi:

Quella di samuelgol è praticamente una descrizione quasi al metro della gara!
Aggiungerei solo una cosa: alla fine della gara (ultimo km) l'anno scorso c'era il cosiddetto "muro" che all'andata si fa in discesa e al ritorno si fa ovviamente in salita...lasciati un filo di forze perchè è molto impegnativo e se ti pianti lì (peggio ancora con i crampi) rischi di perdere svariate posizioni in pochissimi metri.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Quella di samuelgol è praticamente una descrizione quasi al metro della gara!
Aggiungerei solo una cosa: alla fine della gara (ultimo km) l'anno scorso c'era il cosiddetto "muro" che all'andata si fa in discesa e al ritorno si fa ovviamente in salita...lasciati un filo di forze perchè è molto impegnativo e se ti pianti lì (peggio ancora con i crampi) rischi di perdere svariate posizioni in pochissimi metri.

come è andata ieri ad Amaseno?
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
come è andata ieri ad Amaseno?

percorso molto molto bello, ma anche molto molto impegnativo!
alla fine del primo salitone ero stanco, ma subito dopo alla fine del relativo discesone ero stanchissimo, non mi era mai capitato di faticare a momenti più in discesa che in salita :nunsacci: i single track da quelle parti sono una goduria, persino meglio di quelli di fondi :celopiùg: più guidati, più tecnici e più sfiziosi, ma anche più impegnativi fisicamente!!!
Alla fine ho fatto 163 su 260 partenti (ma arrivati qualche cosa meno di 200), in linea con quello che riesco a fare di solito, anzi forse anche qualcosina meglio del solito (la mia media era un pò più alta del solito, stò andando in progressione:celopiùg:).
Corretti i tuoi consigli sulla parte finale del percorso, ti tranciano le gambe con quei continui stacchetti in salita!!! Alla fine sono arrivato letteralmente svuotato di energie, ma nel complesso la gara merita un sacco.
Ottima l'organizzazione prima e durante la gara. Docce immancabilmente fredde :arrabbiat: pasta party spettacolare, a momenti meglio di certi ristoranti :rosik:
Nel complesso, a parte il fatto che è estremamente impegnativa per uno abituato a fare GF, è la gara più bella fatta fino ad ora!!! assolutamente da rifare :celopiùg: peccato che si passi in un sacco di terreni privati e quindi durante l'anno il percorso non si possa fare :nunsacci:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
........Nel complesso, a parte il fatto che è estremamente impegnativa per uno abituato a fare GF, è la gara più bella fatta fino ad ora!!! assolutamente da rifare :celopiùg: .............

Ovvio. Sinora mi sa che hai fatto solo quelle del marathon Lazio, ma lì sulla qualità del servizio non puntano più da tempo. Gli interessa solo sbandierare i 5/6/7/800 partecipanti. :medita:

te l'avevo detto che lì ad Amaseno gli strappetti erano assassini e che era + impegnativa di Fondi anche in discesa ma che il pasta party era buono ;-)

C'era la mozzarella di bufala? :sbavon:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
si si, c'era e l'abbiamo apprezzata!!!! :celopiùg:

ps. si l'anno scorso avevo fatto solo la colli albani, farfa e fiuggi, quindi è praticamente tutto nuovo per me!

Quando ti sarai stufato del marathon lazio, fai un fischio che te la consiglio io qualche garetta per divertirsi.... e meno lontane di quello che si pensa.
In definitiva centinaia di partenti non ti danno nulla, in compenso ti tolgono solo servizi e godibilità dell'evento se questo non è organizzato ad orologio svizzero.
Molto meglio eventi da 2/300 partenti. In definitiva, una volta partiti 100 o 1000 cambia nulla, almeno per me, se non che hai meno possibilità di imbottigliamenti stile Trevignano 20 giorni fa per capirci.
In compenso hai zero file, zero problemi di griglie, meno problemi di parcheggi, pasta party più curati e gustosi (ma non sempre questo), e se riesci anche a migliorare un pò le tue prestazioni, fai anche le docce spesso calde.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
Dai le docce fredde non le faccio manco io che quanto a prestazioni... non ne parliamo.

e più o meno facciamo le stesse gare, non hai vinto un tricolore lo scorso anno?
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
Scusa il ritardo, ma come leggerai, mi ci voleva un attimo di tempo. o-o

Diversa da entrambe. Soprattutto con Trevignano c'entra veramente poco.
Partenza i primi 7/8 km larghi e in piano con 3/4 mangiaebevi da 60/70 metri spaccacuore. Dopo l'ultimo, discesa veloce in un canalone con appoggio su sponde naturali. Poi comincia la prima parte di via sacra: salita al 20% in basolato di circa 6/700 mt. Preparati a farne metà a piedi. Là si scende anche extragara quando si è da soli e non già aal gancio, ma belli lucidi, salvo pochi casi fortuiti (io ci sarò riuscito non più di un paio di volte), figuriamoci in mezzo alla massa. Arrivati a tagliare una strada asfaltata si risale in sella e se ne fa un altro km e mezzo, sempre in basolato. Arrivati ad una radura, si abbandona il basolato e si fa un paio di km di discesa veloce sterrata bene e poi asfaltata (se riesci dai un occhio a sx: vedi tutta Roma!!!). Passati sotto un ponticello in mezzo ad alcune case, scala marcia perchè di lì a 50 mt c'è una secca svolta a dx e rampone di un altro km e mezzo con pendenze durissime (over 20%), sino a ritornare alla Via Sacra in prossimità di un capitello con una madonnina (tranqui, c'è davvero, non è una visione mistica data dalla fatica :hahaha:) e da lì al gpm 3/400 metri di basolato pedalabile e altri 2/300 mt di asfalto. Poi ST in discesa breve e rapido sempre in una sorta di canalone e finito quello un paio di km ST con possibilità di scendere in un paio di punti. Discesa veloce di 3/4 km e poi risalita pedalabile di 1.5 km circa. Tutto bello largo. Così come tutto bello largo o quasi sino al primo passaggio in zona traguardo. Parliamo di una 15ina di km veloci e quasi sempre larghi con qualche breve strappetto.
Passata lazona traguardo e un ponticello sotto la strada, si prende un tratto veloce sempre largo sino ad una salita di 4/500 metri ove è posto il bivio: a dx GF in salita a sx Marathon in discesa. Da questo bivio il marathon si ricongiungerà al GF 400 metri più avanti dopo aver fatto a scendere 4/5 km sino al cimitero di Lariano (occhio alla prima parte della discesa, veloce ma con cunetta al centro che viene passata ora di qua e ora di là). Dal cimitero di Lariano, salita di 5/6 km continua e sempre pedalabile, discesetta di 3/400 mt e strappetto spaccagambe di 200 mt dopo svolta a sx e poi di nuovo discesa di un paio di km e nuova salita di altri 5/6 km nell'ultima parte larghissima (stile Montefogliano) per ricongiungersi col GF. Da qui un altro paio di km di salita, discesa veloce da 2/3 km e salita scassata di 2/3 km sino al nuovo bivio GF/Marathon. Dritti GF, discesa da 1 km, svolta a dx, ancora discesa ripida da un altro km e ricongiungimento col marathon. A dx invece Marathon con rampone devastante (a quel punto lo è) di circa un km e mezzo per arrivare sulla cresta dell'Artemisio. Un paio di km di saliscendi in cresta e nuovo rampone devastante prima della discesa chiamata direttissima. Primi 5/600 metri tecnici e difficili, perchè con sassi smossi e soprattutto perchè si è stanchi. Poi + facile e veloce per un altro paio di km e svolta a sx per 3/4 km pianeggianti sino a ricongiungersi col GF. Passaggio dall'altra parte della strada non so se col solito sottopasso e di lì ad un km (non so come è quest'anno, gli altri anni girava nel prato intorno ad un piccolo colle, quest'anno forse lo si scavalla, ma saranno eventualmente 2/300 metri di salita) e dopo un altro km circa più o meno pianeggiante ci si ricongiunge con i primi 3/4 km della partenza che saranno fatti al contrario.
Percentuale di asfalto del percorso pari a non più di 2/3 km su tutto il marathon. Quasi sempre largo, difficoltà tecniche non eccessive. Marathon piuttosto dura, specie nella malaugurata ipotesi che dovesse piovere (ma in quel caso taglieranno qui e lì sennò son guai).
Il consiglio che mi sento di darti è di non forzare troppo prima del 1 passaggio su traguardo (30° km circa). La salita + dura è la Via Sacra che arriva presto, ma la differenza si fa nella seconda parte su salite che seppur pedalabili, sono lunghe e impegnative...per non parlare della cresta finale e che una volta era un autentico Golgota di gente, perchè passavan di lì anche quelli del GF e la metà di loro era a piedi essendo gente che, ripresa da quelli del marathon, non era ovviamente gente di vertice.
Che dire? E' l'unica vera gara di livello del circuito, come organizzazione (almeno a giudicare dagli altri anni) e come percorso. La location di partenza/arrivo, se è una bella giornata come gli ultimi 5 anni, è spettacolare, sempra di essere in pascoli alpini, manca solo la vegetazione alpina (abeti ecc.ecc.). E' la mia gara di casa e la conosco a occhi chiusi, metro per metro, sasso per sasso. Te l'ho descritta in breve, ma se hai qualche particolare da sapere nel dettaglio chiedi pure.
Personalmente non ci ho mai fatto una gara buona a parte la prima volta che feci il cicloturistico essendo la 1 gara della mia vita e non essendo manco tesserato. Per il resto, 1 una volta ho rotto la catena, una volta ho tagliato il copertone e per il resto non sono mai riuscito a rendere come volevo. O non è adatto a me il percorso o lo interpreto male e non ho ancora capito cosa fare al meglio, o non so, ma con lei ho un conto aperto.
Grazie per la precisa descrizione, si vede che la conosci palmo a palmo.
Purtroppo non avrò la possibilità di provare il percorso e volevo capire quanto potesse essere impegnativa rispetto alle altre due che ho già fatto.
Ho rimontato la forcella ammo e quindi potrà sicuramente essermi d'aiuto per quel che leggo.
A dire il vero comunque se debbo giudicare da come giravano ieri le gambe è più prob che faccia la GF.... vedremo....:medita:
Grazie ancora.
:il-saggi:
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
Quella di samuelgol è praticamente una descrizione quasi al metro della gara!
Aggiungerei solo una cosa: alla fine della gara (ultimo km) l'anno scorso c'era il cosiddetto "muro" che all'andata si fa in discesa e al ritorno si fa ovviamente in salita...lasciati un filo di forze perchè è molto impegnativo e se ti pianti lì (peggio ancora con i crampi) rischi di perdere svariate posizioni in pochissimi metri.

Purtroppo l'esperienza crampi, a me sconosciuta, l'ho sperimentata proprio quest'anno sullo strappo finale di Trevignano. A terra quasi 10min, con gli altri che passavano, passavano, passavano .....
Tutte posizioni perse ....:-(:-(:-(
 

CANCELLONEDISUMANO

Biker superis
28/4/09
363
7
0
Santa Palomba - Pomezia
Visita sito
Bike
CUBE REACTION GTC SL FLASHRED 2015
Purtroppo l'esperienza crampi, a me sconosciuta, l'ho sperimentata proprio quest'anno sullo strappo finale di Trevignano. A terra quasi 10min, con gli altri che passavano, passavano, passavano .....
Tutte posizioni perse ....:-(:-(:-(

I crampi sono maledetti....provati su ogni muscolo di entrambe le gambe due domeniche fa a Marmore.....non ti permettono più di fare niente (qualora ce la facessi ancora) devi mettere il motore al minimo e arrivare al traguardo...
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
I crampi sono maledetti....provati su ogni muscolo di entrambe le gambe due domeniche fa a Marmore.....non ti permettono più di fare niente (qualora ce la facessi ancora) devi mettere il motore al minimo e arrivare al traguardo...

Non solo, dopo i crampi una piccola salitella sembra un muro anche col rampichino e a volte, spesso, devi scendere a spingere.
 

nesto

Biker serius
7/6/06
274
0
0
Zagarolo
Visita sito
Aggiungerei solo una cosa: alla fine della gara (ultimo km) l'anno scorso c'era il cosiddetto "muro" che all'andata si fa in discesa e al ritorno si fa ovviamente in salita...lasciati un filo di forze perchè è molto impegnativo e se ti pianti lì (peggio ancora con i crampi) rischi di perdere svariate posizioni in pochissimi metri.

ma anche quest'anno l'hanno lasciato?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ho provato a cercare qui [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=206022[/URL] ma non ho trovato molte info.

qualcuno conosce la GF costa dei trabocchi? Vorremmo farla come tappa SUD dell'all-star.
Basta googlare: [url]http://www.trofeodeiparchinaturali.it/tappe/g-f-costa-dei-trabocchi/scheda-6/[/URL]. C'è anche il sito dell'organizzazione [url]http://www.ironbikersmtb.com/[/URL] ;-)

tu corri ancora con quelli di Avezzano? cercavo info sulla xc di Antrosano del 20 maggio organizzata da loro, ma sul sito non ho trovato nulla :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo