Gossip, News, Pettegolezzi... 2

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.858
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Solo moda e/o marketing perché alla fine un cerchio da 26 con un pneumatico da 2,5" è circa uguale ad una 27.5 con un pneumatico da 2,1...
Ovvio che dipende dalla marca e dal modello ma varia poco.
 
  • Mi piace
Reactions: kanine and mauron

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.858
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Mah, non so.
Alcuni parlano (vitalmtb, pinkbike) dei vantaggi di girare con ruote più piccole con le 27,5 per avere meno peso....per il discorso delle masse rotanti ecc ecc. perché poi alla fine una configurazione 650x2,1 garantirebbe lo stesso grip della 26x2,5.
Ma io credo che i vantaggi, se ci sono, non sono apprezzabili. Solo svantaggi per i consumatori, "obbligati" a cambiare telai e pezzi per meno di 30 mm di differenza. Quindi a spendere...per cosa?
Questo è il mio pensiero delle 650b applicato in particolare alla DH/FR.
Per AM e XC probabilmente i vantaggi sono più evidenti ma allora tanto vale passare al formato 29"!
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
scusa ma sarà il contrario.
In discesa molto meglio mettere una gomma grossa (e larga) su un cerchio piccolo che al contrario. E anche per il peso pesa meno la gomma dell'alluminio

Una gomma grossa , su un cerchio piccolo perde di precisione di guida..
Un cerchio da dh pesante non arriva a 700 gr
Una copertura 2 ply da 2.5 se ne passa di 1000 gr...
 
  • Mi piace
Reactions: KATARRUSO and LEPUS

bax70

Biker superis
Mah, non so.
Alcuni parlano (vitalmtb, pinkbike) dei vantaggi di girare con ruote più piccole con le 27,5 per avere meno peso....per il discorso delle masse rotanti ecc ecc. perché poi alla fine una configurazione 650x2,1 garantirebbe lo stesso grip della 26x2,5.
Ma io credo che i vantaggi, se ci sono, non sono apprezzabili. Solo svantaggi per i consumatori, "obbligati" a cambiare telai e pezzi per meno di 30 mm di differenza. Quindi a spendere...per cosa?
Questo è il mio pensiero delle 650b applicato in particolare alla DH/FR.
Per AM e XC probabilmente i vantaggi sono più evidenti ma allora tanto vale passare al formato 29"!
io non ho mai misurato calibro alla mano, ma ho avuto montate le high roller 2.5 e le schwalbe muddy mary 2.5 entrambe da 26" e devo dire che messe accanto montate sui cerchi le muddy mary sono molto piu' grandi e non ho mai notato grandi differenze di comportamento "geometrico" della bici con l'una o l'altra, solo la diversita' di grip. Naturalmente con tutta la ruota piu' grande (cerchio e gomma) influiranno altri fattori fisicogeometriconucleari con i quali ci convinceranno che si va molto piu' forte con le 27.5, mi pare che a chi le ha usate lo scorso anno per lo sviluppo in dh, non abbiano fatto vincere coppa o mondiale...per fortuna nel nostro sport la maggior parte del merito e' sempre del pilota :-)
saluti
Baccione
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and kristian

AleDH.24

Biker popularis
29/10/13
69
0
0
31
Firenze
Visita sito
Ma poi, se monto un copertone da DH (sezione solitamente > 2.4) su un cerchio da 27.5 mi viene praticamente una bici da 29 pollici o sbaglio (per via della spalla della gomma)? Ma poi,, su una bici da discesa che me ne fo di diametri così grossi?
Certo, visto sotto un altro punto di vista c'è da dire che ci sarebbe tutto un nuovo guadagno che si aprirebbe introducendo questo standard (modaiolo) anche in questo ramo della mtb.
Sì, naturalmente un guadagno per le aziende di bici & components che darebbero ancora più aria alle loro vendite..
 

elbiund

Biker superis
27/7/07
388
20
0
torino
Visita sito
per marketing far correre tutti gli atleti su bici dh da 650, cosa che ai piloti non credo cambi molto in termini di resa, ha un ritorno mostruoso in termini di guadagno per i vari marchi di bici e indotto (cerchi, gomme, telai , forcelle, trasmissioni....). Insomma una gran operazione di mercato che fa guadagnare un po' tutto l'indotto delle bici da dh a parte il povero acquirente, che credendo nei miracoli del 650, sarà disposto a cambiare tutta la bici sborsando un sacco di soldi..... Le scelte di mercato proprio perchè tali, ci vengono imposte senza accorgersi! In anni di mtb non ho mai visto cambiare la trasmissione a catena, se non qualche raro tentativo; forse cambiare i diametri delle ruote, in termini di sviluppo/guadagno, erano la cosa più facile a farsi e a vendersi!
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti
D

Deleted member 85439

Ospite
a me piace vincere facile,51 anni e scenno in frontino,provata una 27.5 full......pè fà nà curva cè vò mezzora:smile:sarà che sò nà pippa:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo