Gossip, News, Pettegolezzi... 2

Mitzkal

Biker augustus
p4pb10567275.jpg
 

aug

Biker superis
ascoltata con attenzione ieri
riflessioni tutte rivolte all'agonismo e all'agonista

condivido tutto tranne il passaggio di vernassa sull'enduro ...................
............................se non la smettiamo di pensare
che uno Sport è Sport e un altro e sportino

my 2 cent :medita:


Secondo me Vernassa NON ha voluto dire che il Superenduro è uno "sportino" , ha semplicemente fotografato la pratica Enduro in Italia, fatta dagli italiani e la realtà francese.
Io credo che le differenze ci siano, eccome !!
In Francia è uno Sport praticato da un numero enorme di appassionati ed agonisticamente serio e corretto, che sforna atleti di livello mondiale. Da noi non è così. E' una pratica esplosa grazie alle capacità organizzative e di marketing (bravi !) che ha raccolto un numero sempre crescente di partecipanti , questo ha distolto energie ed attenzione dalla DH, che resta sul piano strettamente sportivo e di spettacolo sicuramente più interessante dell' Enduro.
Fare DH ad un livello "medio" è sicuramente più impegnativo e costoso che fare Enduro, e quindi è naturale che ci sia stato uno spostamento di atleti.
Ovviamente il ragionamento è valido anche fra i BIG : perchè allenarsi, spendere soldi per arrivare 30°in DH , quando con le stesse capacità tecniche, meno spese, ed un allenamento meno difficile si può arrivare fra i primi 5 nell Enduro ?
E dato l' interesse delle Case oggi i primi 30-40 dell' Enduro sono aiutati, sponsorizzati, ufficiali, addirittura pagati ..... mentre i primi 5 della DH si comprano anche le camere d' aria !
Aug
 
D

Deleted member 85439

Ospite
Secondo me Vernassa NON ha voluto dire che il Superenduro è uno "sportino" , ha semplicemente fotografato la pratica Enduro in Italia, fatta dagli italiani e la realtà francese.
Io credo che le differenze ci siano, eccome !!
In Francia è uno Sport praticato da un numero enorme di appassionati ed agonisticamente serio e corretto, che sforna atleti di livello mondiale. Da noi non è così. E' una pratica esplosa grazie alle capacità organizzative e di marketing (bravi !) che ha raccolto un numero sempre crescente di partecipanti , questo ha distolto energie ed attenzione dalla DH, che resta sul piano strettamente sportivo e di spettacolo sicuramente più interessante dell' Enduro.
Fare DH ad un livello "medio" è sicuramente più impegnativo e costoso che fare Enduro, e quindi è naturale che ci sia stato uno spostamento di atleti.
Ovviamente il ragionamento è valido anche fra i BIG : perchè allenarsi, spendere soldi per arrivare 30°in DH , quando con le stesse capacità tecniche, meno spese, ed un allenamento meno difficile si può arrivare fra i primi 5 nell Enduro ?
E dato l' interesse delle Case oggi i primi 30-40 dell' Enduro sono aiutati, sponsorizzati, ufficiali, addirittura pagati ..... mentre i primi 5 della DH si comprano anche le camere d' aria !
Aug
sono pienamente daccordo,se il mio pilota avesse accettato di gareggiare in enduro,per questa stagione avrebbe avuto uno sponsor!
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Secondo me Vernassa NON ha voluto dire che il Superenduro è uno "sportino" , ha semplicemente fotografato la pratica Enduro in Italia, fatta dagli italiani e la realtà francese.
Io credo che le differenze ci siano, eccome !!
In Francia è uno Sport praticato da un numero enorme di appassionati ed agonisticamente serio e corretto, che sforna atleti di livello mondiale. Da noi non è così. E' una pratica esplosa grazie alle capacità organizzative e di marketing (bravi !) che ha raccolto un numero sempre crescente di partecipanti , questo ha distolto energie ed attenzione dalla DH, che resta sul piano strettamente sportivo e di spettacolo sicuramente più interessante dell' Enduro.
Fare DH ad un livello "medio" è sicuramente più impegnativo e costoso che fare Enduro, e quindi è naturale che ci sia stato uno spostamento di atleti.
Ovviamente il ragionamento è valido anche fra i BIG : perchè allenarsi, spendere soldi per arrivare 30°in DH , quando con le stesse capacità tecniche, meno spese, ed un allenamento meno difficile si può arrivare fra i primi 5 nell Enduro ?
E dato l' interesse delle Case oggi i primi 30-40 dell' Enduro sono aiutati, sponsorizzati, ufficiali, addirittura pagati ..... mentre i primi 5 della DH si comprano anche le camere d' aria !
Aug
Discorso in parte condivisibile, ma su quello che ho sottolineato ti sbagli di grosso ed evidentemente non ti sei mai allenato per fare enduro per dire certe cose...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Discorso in parte condivisibile, ma su quello che ho sottolineato ti sbagli di grosso ed evidentemente non ti sei mai allenato per fare enduro per dire certe cose...

io sono invece d'accordo con questo :il-saggi:

Secondo me Vernassa NON ha voluto dire che il Superenduro è uno "sportino" , ha semplicemente fotografato la pratica Enduro in Italia, fatta dagli italiani e la realtà francese.
Io credo che le differenze ci siano, eccome !!
In Francia è uno Sport praticato da un numero enorme di appassionati ed agonisticamente serio e corretto, che sforna atleti di livello mondiale. Da noi non è così. E' una pratica esplosa grazie alle capacità organizzative e di marketing (bravi !) che ha raccolto un numero sempre crescente di partecipanti , questo ha distolto energie ed attenzione dalla DH, che resta sul piano strettamente sportivo e di spettacolo sicuramente più interessante dell' Enduro.
Fare DH ad un livello "medio" è sicuramente più impegnativo e costoso che fare Enduro, e quindi è naturale che ci sia stato uno spostamento di atleti.
Ovviamente il ragionamento è valido anche fra i BIG : perchè allenarsi, spendere soldi per arrivare 30°in DH , quando con le stesse capacità tecniche, meno spese, ed un allenamento meno difficile si può arrivare fra i primi 5 nell Enduro ?
E dato l' interesse delle Case oggi i primi 30-40 dell' Enduro sono aiutati, sponsorizzati, ufficiali, addirittura pagati ..... mentre i primi 5 della DH si comprano anche le camere d' aria !
Aug

ma scusa tu dici che oggi in tanti si fa enduro
(le motivazioni economiche possono pure strarci)
ma non capisco proprio perchè a parità di doti tecniche
in enduro (sarebbe da capire in che gara? che ciricuito ? e via dicendo)
fai 5° e in DH fai 30°

per me questo vuol dire che uno è facile e uno no :medita:

preciso che io non faccio dh (sono sceso qualche volta da piste facili)
nè enduro competitivo (solo fun)

ma ammiro, seguo e rispetto allo stesso modo
i rider che fanno enduro e quelli che fanno dh (parlo di competizioni)

:celopiùg:
 

teddy89

Biker serius
21/9/11
214
0
0
napoli
Visita sito
pazzesca!!!!
info geometrici ce ne sono?
ho letto sul sito che è provvista di 9 pollici di escursione verticale e due e mezzo di escursione orizzontale in teoria dovrebbe essere in grado di conservare il momento anche con colpi secchi e ha i foderi del carro più corti del mercato.sono solo scettico sul triangolo posteriore che sembra essere propenso ad intasarsi di fangazza. chi sa... è da provare.
esteticamente ricorda una demo8 anche se la sospensione non ha niente a che vedere con l'fsr
imporatori canfield per l'italia dove sieteeeeeee
 

aug

Biker superis
Discorso in parte condivisibile, ma su quello che ho sottolineato ti sbagli di grosso ed evidentemente non ti sei mai allenato per fare enduro per dire certe cose...

Intanto io stò esponendo i miei pensieri suffragati da una esperienza che Tu non conosci (poca o tanta che sia, e che quindi non capisco perchè dovresti mettere in dubbio ....)

I punti sono tanti ed articolati =

Non stò sminuendo l' Enduro. Stò dicendo che sono due discipline MOLTO diverse e che l' Enduro ha goduto delle numerose difficoltà che si incontrano a gareggiare in DH : costi, trasferte, allenamenti specifici ed anche costosi oltre che impegnativi, materiali .... difficoltà al raggiungimento delle posizioni alte della classifica.
Tutto ciò ( e chissà quanto altro ancora ) fà si che sia meno impegnativo e " stressante " rivogersi all' Enduro per una vasta platea di praticanti. E questo è vero sia per il pollo ultimo in classifica, che per il medio che per quello da podio.
Per quanto riguarda gli allenamenti ( e l' impegno necessario ) più o meno duri .... basterebbe chiedere ai "discesisti " che sono migrati all' Enduro di spiegare qual' è stato uno dei vantaggi = la facilità e la possibilità di allenarsi per bene, cosa che per la DH era difficile fare !

:-) ....sfatiamo poi la leggenda che per andare forte in DH basti mollare i freni........ oggi i primi 50 si sottopongono ad allenamenti articolati, lunghi, faticosi, costosi che erano nemmeno immaginabili solo 3/5 anni fà !!
(Molto interessanti, tanto per dare un' idea , gli articoli di F.Frulloni proprio qui.)

Aug
 

aug

Biker superis
ma non capisco proprio perchè a parità di doti tecniche
in enduro (sarebbe da capire in che gara? che ciricuito ? e via dicendo)
fai 5° e in DH fai 30° .................................
..............per me questo vuol dire che uno è facile e uno no :medita:
ma ammiro, seguo e rispetto allo stesso modo
i rider che fanno enduro e quelli che fanno dh (parlo di competizioni)

:celopiùg:

Ma sull' ammirazione ed il rispetto ci mancherebbe altro, io ammiro e rispetto anche quello con la pancetta che và in giro la domenica mattina pedalando con le gambe larghe .... !!

La differenza fra DH ed Enduro è già stata sbandierata a più voci come la differenza fra F1 e Rally o fra MotoGP e Superbike.
Agonisticamente, tecnicamente , economicamente, in DH è più difficile ed impegnativo emergere.
Attirandomi le ire di tanti potrei asserire che un atleta che in DH stà nei primi 20 non avrebbe difficoltà ad entrare nei primi 20 anche in Enduro, mentre vedo difficile il contrario (ovviamente generalizzando !!!)
Aug
 
  • Mi piace
Reactions: frenk

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
...Non stò sminuendo l' Enduro. Stò dicendo che sono due discipline MOLTO diverse ...

Per me invece non è così anzi è l'esatto opposto, per me hanno fatto si che l'enduro sia una specie di copia della dh, spinto soprattutto dal marketing, vedo di spiegarlo con delle foto:

Questo secondo me doveva essere l'enduro con magari il porta borraccia sulla bici!! :-):
3210.jpg

Ma l'enduro invece è questo:
superenduro_finale_125.jpg

E la differenza tra quello e questo (canberra 2009 wc)...
T2A6770.jpg


Poi sinceraemente come costi non so quanto sia più conveniente ora come ora fare enduro a certi livelli.

Una cosa è sicura ora come ora fare enduro e Cool!!!
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Per me invece...

differenziare le discipline solo per l'uso o meno dell'integrale
imho mi pare riduttivo :medita:

i mezzi di oggi (non solo enduro o dh)
permettono velocità tali sui sentieri
che ormai obbligano all'uso di protezioni serie :il-saggi:

io ho un integrale da + di un kg
e lo uso solo quando capita di furgonare
con la strive
ma molti miei soci che hanno integrali leggeri
(non parachute ma veri integrali da 8-9 etti)
li portano sempre anche quando si va a pedalare e poi scendere
capita sui trail di arrivare pure a 60 all'ora
e non in bikepark biliardosi
ma in motagna dove i trail non sono così curati
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

bax70

Biker superis
Per me invece non è così anzi è l'esatto opposto, per me hanno fatto si che l'enduro sia una specie di copia della dh, spinto soprattutto dal marketing, vedo di spiegarlo con delle foto:


Ma l'enduro invece è questo:
superenduro_finale_125.jpg

E la differenza tra quello e questo (canberra 2009 wc)...
T2A6770.jpg


Poi sinceraemente come costi non so quanto sia più conveniente ora come ora fare enduro a certi livelli.

Una cosa è sicura ora come ora fare enduro e Cool!!!

Io sono convinto che siano due discipline diverse; parlando di gare DH ultimamente i due tracciati piu' enduro friendly che abbiamo visto ovvero Canberra e Pietermarizbourg, nonostante tutti gli esperimenti, se ricordate, che vennero e che sono stati fatti sulle bici, hanno visto trionfare bici da DH; probabilmente per le velocita' che raggiungono i piloti in coppa le geometrie delle bici da DH sono migliori, non parliamo poi di tracciati dove ci sono rocce radici di dimensioni discrete.
di enduro io non ne voglio parlare proprio perche' ora fare enduro è Cool!!! :-)
saluti
Baccione
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
io ritengo che sono due discipline eccezzionali...
le pratico tutte e due
nell'enduro mi esalta molto la guida a "quasi" vista ... la necessità d'interpretare un traccia che hai a malapena provato (se non addirittura alla cieca) ti "accende" il cervello all'inverosimile.. bisogna essere "brillanti", "fantasiosi" e velocissimi nel prendere decisioni "non calcolate"... il fatto di arrivare a fine gara distrutto anche fisicamente, da la completezza del gesto "atletico/sportivo"
il downhill moderno, comporta meticolosità e concentrazione sopra alla norma... un tipo di guida ed approccio al tracciato diverso... più cattivo... più intimo anche con il mezzo....

chi è più bravo, chi è più forte, non lo sò e per me non è una domanda interessante...

Forse, forse, un downhiller a fare enduro ce lo vedo (e ci và) un'endurista, nato endurista, a fare downhill ad un certo livello, non sò.... e non credo sia solo una questione di cool...
.....personale idea...
 
T

teoDH

Ospite
Enduro: devi conservare le tue forze per una giornata intera di gara, si gira in scorrevolezza, raramente al limite, con una conoscenza sommaria delle tracce, e con uno sforzo molto più spostato verso la pedalata che verso la guida
DH: devi andare a manetta per 3 minuti di gara, conoscere ogni pietra a memoria e affrontare salti giganti, il tutto ad altissime velocità.

L'enduro è per amatori con un buon manico che in DH non sanno più andare forte e che sono ben disposti a lavorare su fattori come resistenza e gestione della gara, la DH è per chi vuole aprire il gas.
Ed è anche riscontrabile nei risultati:
Clementz, rider di buon livello in DH, ma uno dei tanti, ha da tempo perfezionato il proprio allenamento e in enduro è ora il più completo
Barel, Gracia, Vouilloz e Graves: atleti che arrivano dalla DH, che in DH sarebbero ormai fuori dalla top 20, che sfruttano le loro grandi doti in discesa e una preparazione fisica che sta pian piano diventando come quella di Clementz. Graves ha un vantaggio in più, arrivando da 4x e BMX è più allenato in pedalata.
Absalon, Lupato, e altri come loro, arrivano dall'XC, con risultati di rilievo, e in enduro mancano di tecnica di guida rispetto ai downhiller, se trovano le speciali farcite di rampe vanno, altrimenti stanno dietro.

Nel futuro, credo diventerà una disciplina realmente a se stante, che vedrà atleti nascere ed evolversi in essa, per ora è un mix di varie specialità esistenti che non ha ancora trovato una sua identità, forse l'unico endurista vero oggi è Jerome, gli altri arrivano da altro, probabilmente tra qualche anno ci saranno più ragazzi come Martin Maes, che a parer mio è oggi l'unico futuro endurista.
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

demach

Biker tremendus
26/10/04
1.137
31
0
spritz_zone
Visita sito
Tutto giusto, ma venendo dal vero enduro, quello in moto, credo che la trasposizione da moto a bici abbia perso molte di quelle che sono le sue caratteristiche a discapito della dh.
Ho fatto una gara di enduro e confermo che:
I primi sanno molto bene il percorso.
Tante diffferenze non le ho trovate da una gara di dh...
P.s. mi ricordo a pragelato una prova di italiano dh in cui la pista è stata aperta il we di gara e basta, mii quanti si sono lamentati...

Per il resto è sempre mtb!!
 
D

Deleted member 85439

Ospite
bè così sembra che per fare DH basti mollare i freni,forse per i "domenicali"per chi fà sul serio è ben diverso,la preparazione atletica è giornaliera a stretto passo con quella tecnica,ed è veramente impegnativa e pesante,ad esempio il "mio"pilotino fà uscite su strada bike e running,preparazione in palestra,training yoga,e naturalmente tante tante discese e non esistono stagioni si lavora sempre stando attenti a non andare in iperallenamento:spetteguless:
ed evitare i rischi "inutili":spetteguless:
 

aug

Biker superis
bè così sembra che per fare DH basti mollare i freni,forse per i "domenicali"per chi fà sul serio è ben diverso,la preparazione atletica è giornaliera a stretto passo con quella tecnica,ed è veramente impegnativa e pesante,ad esempio il "mio"pilotino fà uscite su strada bike e running,preparazione in palestra,training yoga,e naturalmente tante tante discese e non esistono stagioni si lavora sempre stando attenti a non andare in iperallenamento:spetteguless:
ed evitare i rischi "inutili":spetteguless:


.... esattamente il concetto che ho espresso io.

Che poi tenere l' allenamendo per l' Enduro per i primi 20-30-40 della classifica, sia " farsi un kulo così " tutti i giorni non lo metto in dubbio, ma credo sia un allenamento meno stressante, più facile da sopportate, forse fin più divertente ?

Aug
 

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
pazzesca!!!!
info geometrici ce ne sono?
ho letto sul sito che è provvista di 9 pollici di escursione verticale e due e mezzo di escursione orizzontale in teoria dovrebbe essere in grado di conservare il momento anche con colpi secchi e ha i foderi del carro più corti del mercato.sono solo scettico sul triangolo posteriore che sembra essere propenso ad intasarsi di fangazza. chi sa... è da provare.
esteticamente ricorda una demo8 anche se la sospensione non ha niente a che vedere con l'fsr
imporatori canfield per l'italia dove sieteeeeeee

ho aperto un topic poco tempo fa :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo