Gossip, News, Pettegolezzi... 2

D

Deleted member 85439

Ospite
condivido la parte "tecnica".premetto che non conosco le piste straniere,ma da noi sono robba da freeride,passatempo,poi magari mi sbaglio,per quanto riguarda i "giovani" o piloti in generale italiani anche condivido,ma non è colpa loro è un fardello culturale,per i sacrifici sono pienamente daccordo ogni sport a livello professionale comporta grandi sacrifici,non condivido la parte" dormono in camper ecc. ecc." " è meglio girare all'estero" noi francamente potessimo permetterci un camper per dormire,e poter spendere per girare allestero lo faremmo volentieri,ma non tutti hanno possibilità economiche grandi,e vi assicuro che dormire in tenda organizzarsi pranzo ,cena,ecc. è pesante,specialmente per il pilota,lo è anche per me che non giro tutto il giorno, sarà l'età:spetteguless:e devo dire che sono abituato ad ENORMI sacrifici,vengo da una "professione"in cui devi entrare in acqua in qualsiasi condizione e clima!
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

macio68

Biker cesareus
8/11/05
1.743
10
0
TEMPIO PAUSANIA (OT)
Visita sito
Bike
Santa cruz nomad
nel Downhill esistono diversi team (tra cui il mio) che ai giovani (esordienti, allievi, ecc.ecc.) prestano le bici, danno assistenza (gomme, pastiglie e meccanico), portano in trasferta a girare. poco tempo fa ho comprato una decina di caschetti da DH economici per i ragazzi (per quelli che non lo avevano). bè alcuni non lo hanno voluto perché non era fox, airoh, troy lee, ecc.ecc.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
nel Downhill esistono diversi team (tra cui il mio) che ai giovani (esordienti, allievi, ecc.ecc.) prestano le bici, danno assistenza (gomme, pastiglie e meccanico), portano in trasferta a girare. poco tempo fa ho comprato una decina di caschetti da DH economici per i ragazzi (per quelli che non lo avevano). bè alcuni non lo hanno voluto perché non era fox, airoh, troy lee, ecc.ecc.

questo fa grande onore,qui da noi,per quanto io ne sappia,gnente,anzi ti dirò,il mio pilota ha dovuto saltare una gara(dopo una notte in tenda e relativa trasferta) per un cambio rotto,noi avevamo dimenticato di portarne uno di ricambio,abbiamo chiesto un prestito a tutti,nessuno aveva un cambio,poi un team ne ha trovato uno.........ma voleva 50 euro.....hahahahah.......che spettacolo:medita:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Intervista a Lorenzo Suding e Roberto Vernassa sul sito di tri ride... io condivido il loro punto di vista.

ascoltata con attenzione ieri
riflessioni tutte rivolte all'agonismo e all'agonista

condivido tutto tranne il passaggio di vernassa sull'enduro

si smentisce da solo quando riflette sul fenomeno in francia
che nulla toglie alla dh (mi pare lo dica lui)
dopo aver detto che in italia l'enduro ha tolto spazio alla discesa

purtroppo pensare all'enduro come uno sport
per atleti in pensione e il cui livello tecnico
mai potrà raggiungere le vette della DH
mi pare un po' la parafrasi
della cultura italiana che guarda agli sport
"estremi" sempre con diffidenza
(cosa detta da lui che condivido)
mentre in Francia e in altri Paesi all'enduro viene data
la giusta considerazione di sport con la S maiuscola
come quella che va data alla dh

a mio avviso se non la smettiamo di pensare
che uno Sport è Sport e un altro e sportino
difficilemente la cultura italiana potrà cambiere
nel verso cdi cui parlano vernassa e suding

my 2 cent :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: kristian

bax70

Biker superis
ascoltata con attenzione ieri
riflessioni tutte rivolte all'agonismo e all'agonista

condivido tutto tranne il passaggio di vernassa sull'enduro

si smentisce da solo quando riflette sul fenomeno in francia
che nulla toglie alla dh (mi pare lo dica lui)
dopo aver detto che in italia l'enduro ha tolto spazio alla discesa

purtroppo pensare all'enduro come uno sport
per atleti in pensione e il cui livello tecnico
mai potrà raggiungere le vette della DH
mi pare un po' la parafrasi
della cultura italiana che guarda agli sport
"estremi" sempre con diffidenza
(cosa detta da lui che condivido)
mentre in Francia e in altri Paesi all'enduro viene data
la giusta considerazione di sport con la S maiuscola
come quella che va data alla dh

a mio avviso se non la smettiamo di pensare
che uno Sport è Sport e un altro e sportino
difficilemente la cultura italiana potrà cambiere
nel verso cdi cui parlano vernassa e suding

my 2 cent :medita:

vista dal lato del dhiller, è vero, l'enduro ha tolto spazio alla dh che al momento, causa forse anche la stagione :nunsacci:, è quasi scomparsa dalla già pochissima visibilità che aveva. di conseguenza anche colui che aveva attitudini o velleità discesistiche, verrà probabilmente attirato dall'enduro; i pochi sponsor che ci sono ora si proiettano verso la nuova disciplina perché più frequentata e seguita; anche a livello mondiale, la notizia che richie rude fresco mondiale dh junior che corre per yeti quest'anno farà solo enduro, la dice lunga quando finora dalla dh si muovevano in gran parte dhillers "stanchi di anni di dh"; sulle riviste specialmente italiane è un martellare continuo tra report gare e test bici enduro, la dh sparita completamente; per fortuna c'è il web. nel mtbking in italia funziona che una specialità tende a vivere sulle
spalle dell'altra, non so per quale motivo ma è così, non c'è volontà o possibilità economica di farle crescere insieme; tra l'altro sono convinto che la convivenza porterebbe la nascita di sentieri e bike park per la gioia di tutti e se ci pensate è un cane che si morde la coda. W la dh!!!!!
saluti a tutti
buone raidate
Baccione
 

bax70

Biker superis
sì, lo so che è fuori stagione e i giochi sono ormai quasi del dimenticatoio, ma è ora che sfrutto un po' di più il web per riguardarmi le tappe di world cup dell'anno trascorso. Ebbene ho notato nelle ultime 3 gare, almeno da quel che si vede dalle riprese che Atherton, in parecchie curve sganciava il piede stile motocross correggendo la traiettoria perché la bici scivolava molto, mentre nelle stesse curve Smith passava più pulito, raramente sganciava il piede e visti i risultati, più veloce. Magari qualcuno di voi ha letto la risposta da qualche parte sul web e quindi spettegolando chiedo: che cosa ha fatto veramente la differenza tra i due? Gomme (Continental per Atherton e Schwalbe per Smith)? geometrie del telaio? Concentrazione e determinazione a fine coppa? se poi ci volete mettere anche i risultati non soddisfacenti di Gwin l'insalata è pronta!
spero la discussione vi interessi
salutissimi
buone raidate infangate
Baccione
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
sì, lo so che è fuori stagione e i giochi sono ormai quasi del dimenticatoio, ma è ora che sfrutto un po' di più il web per riguardarmi le tappe di world cup dell'anno trascorso. Ebbene ho notato nelle ultime 3 gare, almeno da quel che si vede dalle riprese che Atherton, in parecchie curve sganciava il piede stile motocross correggendo la traiettoria perché la bici scivolava molto, mentre nelle stesse curve Smith passava più pulito, raramente sganciava il piede e visti i risultati, più veloce. Magari qualcuno di voi ha letto la risposta da qualche parte sul web e quindi spettegolando chiedo: che cosa ha fatto veramente la differenza tra i due? Gomme (Continental per Atherton e Schwalbe per Smith)? geometrie del telaio? Concentrazione e determinazione a fine coppa? se poi ci volete mettere anche i risultati non soddisfacenti di Gwin l'insalata è pronta!
spero la discussione vi interessi
salutissimi
buone raidate infangate
Baccione


....io ho la stessa bici di Gee ....
invecchiando impazzendo mi sono fatta la GT world cup
La nuova GT che "spaventa" per le geometrie "assurde" in verità è molto docile e divertente... (io ho una taglia L)
Ci sono delle differenze nella guida , è vero, ma a fine giornata ti rendi conto che non ti ha mai e poi mai "impicciato" per quell'interasse assurdo e reach da autotreno...
..anzi alla fine, FIDANDOTI, trovi solo vantaggi in tutto
..non è nervosa... la sospensione , con il FOX originale, non è un burro, ma sostanzialmente è prevedibilissima e mai sorprese negative...
Differenze sostanziali sono nelle gomme ...
Le continental Kaiser le ho trovate buone/ottime in determinate condizioni di terreno inconsistente e/o allentato, ma DIFFICILI su rocce umide bagnate..
Le maxxis sono due lunghezze avanti , e anche le schwalbe per me sono superiori, specialmente sull'umido forte/bagnato..

Riguardo ai due piloti, l'idea che mi sono fatta io , è che Gee è arrivato caricatissimo già all'inizio stagione, mentre Smith è cresciuto di gara in gara... mentre il primo, fisiologicamente è calato, l'altro ha trovato motivazioni eccezzionali ad ogni singola run, tanto da permettergli la "sbruffonata" di correre il mondiale con quella specie di bici..

Di sicuro Smith quest'anno era comunque irraggiungibile, e credo che nessuna GT/ATHERTON avrebbe potuto stopparlo.....

Vediamo questo 2014
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
44
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
sì, lo so che è fuori stagione e i giochi sono ormai quasi del dimenticatoio, ma è ora che sfrutto un po' di più il web per riguardarmi le tappe di world cup dell'anno trascorso. Ebbene ho notato nelle ultime 3 gare, almeno da quel che si vede dalle riprese che Atherton, in parecchie curve sganciava il piede stile motocross correggendo la traiettoria perché la bici scivolava molto, mentre nelle stesse curve Smith passava più pulito, raramente sganciava il piede e visti i risultati, più veloce. Magari qualcuno di voi ha letto la risposta da qualche parte sul web e quindi spettegolando chiedo: che cosa ha fatto veramente la differenza tra i due? Gomme (Continental per Atherton e Schwalbe per Smith)? geometrie del telaio? Concentrazione e determinazione a fine coppa? se poi ci volete mettere anche i risultati non soddisfacenti di Gwin l'insalata è pronta!
spero la discussione vi interessi
salutissimi
buone raidate infangate
Baccione

Le gomme.

Tutto il resto approssimando molto si può dire che si equivalga, aspetto psicologico compreso.
 

belin ke biker

Biker infernalis
27/1/08
1.848
-22
0
albenga (sv)
Visita sito
cam cole in commencal

24nmskn.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo