[Gossip/news] nuovi modelli 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Imho la scelta di integrare la batteria nel telaio rende le biciclette mostruose. L'unico esperimento accettabile è quello della TurboLevo.
Per il resto trovo molto più gradevoli alla vista le MTB con la batteria in vista senza alcun tipo di integrazione.
Per poter fare un integrazione, a mio avviso, si dovrebbe lavorare sul variare la forma delle batterie, che oltretutto è anche una cosa abastanza semplice da realizzare.

Pienamente d'accordo...finchè Bosch o Yamaha impongono il form factor della batteria è inutile cercare di integrare...il risultato è peggiore..
Negli altri casi qualcosa in più si puo' fare anche se non riesco a capire come vengano fuori quei volumi mostruosi, visto che Bosch fa stare 500wh in un case molto piccolo..va bene raccordare le linee, ma ci starebbe un portaoggetti sopra il tubone della Cannondale Moterra ad esempio...:spetteguless:
Son curioso di vedere cosa farà Lapierre, domani presentazione 1 luglio, con la full carbon con batteria orizzontale sopra il motore....mah..:nunsacci:
13507230_10157098646470182_7001567677264676518_n.jpg
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
mmm intanto grazie x il lavoro, poi boh in pratica hanno alzato la parte centrale del telaio appiccicandoci tutto sotto/in mezzo

tornando alla moterra
fbd1deb2ac464850aa004cea6786f9aa.png


non mi pare gran protetta la batteria

dai per andare a prendere il giornale va bene.... per il resto direi proprio di no!!!

e quel bel guidacatena in plastica bello no??? sarà silenzioso e durevole...

mahhh come inizio direi che iniziamo malino
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
Pienamente d'accordo...finchè Bosch o Yamaha impongono il form factor della batteria è inutile cercare di integrare...il risultato è peggiore..
Negli altri casi qualcosa in più si puo' fare anche se non riesco a capire come vengano fuori quei volumi mostruosi, visto che Bosch fa stare 500wh in un case molto piccolo..va bene raccordare le linee, ma ci starebbe un portaoggetti sopra il tubone della Cannondale Moterra ad esempio...:spetteguless:
Son curioso di vedere cosa farà Lapierre, domani presentazione 1 luglio, con la full carbon con batteria orizzontale sopra il motore....mah..:nunsacci:
13507230_10157098646470182_7001567677264676518_n.jpg

son curioso pure io... se rovinano la bici.... o fanno una cosa gradevole.

riguardo al carbonio non so fino a che punto abbia senso sua una bici da 22kg se cala di un paio di kg... tutto fa ma a che prezzo??

riguardo alla batteria bosch credo che il numero di celle sia sempre 40 (10 serie e 4 paralleli) ma invece di usare celle da 2800 mah come sulla 400...sulla 500 usano celle da 3500 mah ... sempre 18650... sempre 10 amp di scarica.
il volume è lo stesso ma dovrebbero essere leggermente più pesanti per la maggiore densità di materiale contenuto
 

gianluk70

Biker extra
17/12/13
713
1
0
Visita sito
bhe di solito ci mettono anche componenti adeguati e scendono fino a 17/18 kg , certo tralasciamo il costo

vabbè ma spendere più di 1000 euro al kilo di diminuzione peso non ha senso secondo me.... ha già più senso su una bici da 12 kg che percentualmente 1kg ha incidenza quasi doppia rispetto ad una da 22 kg

poi si si fa un discorso di esclusività e bellezza allora è un altro paio di maniche
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.974
385
0
Lombardia
Visita sito
beh, un'e-bike di 17-18 kg ti permetterebbe di fare un minimo di portage e ampliare gli orizzonti delle uscite in alta montagna.... con 22-23 o sei Hulk o fai solo spintage ..... poi bisogna vedere se il gioco vale la candela ... e il portafoglio che si svuota ....
 

dingo64

Biker superis
27/11/11
301
1
0
Visita sito
Anche Shimano come Brose ci deve lavorare sul suo motorello per avvicinarsi a Bosch.

A livello di display e comando per cambiare assistenza sono avanti agli altri. Se l'applicazione citata permetterà di modificare le % di assistenza nei vari livelli, diventa davvero interessante, fermo restando che come dimensioni e peso è davanti agli altri (2,7kg contro i 4 di Bosch se non vado errato).

In ogni caso, io con il Bosch Performance uso al 95% Eco e Tour e solo sporadicamente Sport e Turbo (e sinceramente faccio fatica a sentire la differenza fra questi due livelli...).

Per l'uso che ne faccio io, i due primi livelli bassi (che quindi consumano poca batteria) sono ideali. Sarà interessante capire che autonomia ha lo Shimano con la batteria da 500Wh...

A me sembra il motore più interessante per il 2017
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo