[Gossip/news] nuovi modelli 2017

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Steamer_Carbon_3zu2.jpg

Steamer_Alu_3zu2.jpg


Inviato da Verizon Droid turbo
 

azetaelle

Biker serius
13/11/07
103
16
0
lago di Como
Visita sito
già che c'erano la Cannon potevano farla come il Motom così c'era anche lo spazio per il portapacchi :i-want-t:e sopra ci stavano anche due batterie affiancate (dual battery!)
ps: notare che i pedali ci sono per davvero
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    82 KB · Visite: 25

ducams4r

Redazione
moterra-geometrie.jpg

ora dicci che ne pensi

Anche questa, come altri modelli usciti quest'anno ha delle geometrie moderne, segue il trend intrapreso con le muscolari, basse/lunghe/rilassate, carro il più corto possibile, angolo sella sempre più vericale, reach lungo e stack basso. Con queste geo la sensazione è di essere "dentro" la bici e non sopra. Il modello 160mm con ruote normali, più race e la 130 con le plus più trail. Non hanno più senso gli attacchi manubrio oltre i 60mm e soprattutto montati negativi! Tubi sella altissimi che non puoi neanche montare un telescopico da 150mm...
L'era delle bici corte e alte è FINITA!:smile::smile::smile:

Secondo me, tutte le case che hanno esperienza con le muscolari, usciranno con mezzi geometricamente simili a questa, come hanno già fatto Lapierre, Cube, Specy ecc.

Per quanto riguarda l'estetica, sinceramente non mi piace molto, ma di sicuro ci sarà chi la adorerá!
Appena esce il linkage vi dirò anche se lavora bene.
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Anche questa, come altri modelli usciti quest'anno ha delle geometrie moderne, segue il trend intrapreso con le muscolari, basse/lunghe/rilassate, carro il più corto possibile, angolo sella sempre più vericale, reach lungo e stack basso. Con queste geo la sensazione è di essere "dentro" la bici e non sopra. Il modello 160mm con ruote normali, più race e la 130 con le plus più trail. Non hanno più senso gli attacchi manubrio oltre i 60mm e soprattutto montati negativi! Tubi sella altissimi che non puoi neanche montare un telescopico da 150mm...
L'era delle bici corte e alte è FINITA!😃😃😃
Secondo me, tutte le case che hanno esperienza con le muscolari, usciranno con mezzi geometricamente simili a questa, come hanno già fatto Lapierre, Cube, Specy ecc.

Per quanto riguarda l'estetica, sinceramente non mi piace molto, ma di sicuro ci sarà chi la adorerá! Appena esce il linkage vi dirò anche se lavora bene.
Intanto grazie x l'analisi, poi immagino che se è fatta così, oltre che per la borraccia sia per la distribuzione dei pesi, poi parlando di cannondale che fa la sua prima ebike vera credo sia studiata come aspetti dinamici. Tuttavia anche se fosse il non plus ultra della gudabilità a mio avviso oltre che brutta, la batteria li la vedo male...

Inviato da Verizon Droid turbo
 

ducams4r

Redazione
Intanto grazie x l'analisi, poi immagino che se è fatta così, oltre che per la borraccia sia per la distribuzione dei pesi, poi parlando di cannondale che fa la sua prima ebike vera credo sia studiata come aspetti dinamici. Tuttavia anche se fosse il non plus ultra della gudabilità a mio avviso oltre che brutta, la batteria li la vedo male...

Inviato da Verizon Droid turbo

Effettivamente è pittosto originale come posizionamento, Sicuramente hanno lavorato molto per accorciare il carro, per rendere la bici più agile in uscita di curva, spostando in avanti sia la batteria che la posizione in sella, per avere anche la massima trazione in salita.
Lo schema della sospensione è un Monocross, classico di Cannondale, bisogna vedere come sono riusciti a far convivere antisquat e antirise...
 

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Ma continental non è il motore? Non dovrebbe essere brose ma proprio Continental

da quel che ho capito il sistema conti ebike si basa su motore brose
lo dicono anche nelle impressioni di guida
Rose Elec Tec: impressioni di guida First

Nel editor di Euro Bike Media Days E-MountainBIKE Holger Schwarz è stato in grado di testare la nuova rosa Elec Tec. La sua impressione: "Il motore Brose fornisce un buon supporto in salita, ma è soggettivamente in termini di potenza, non è del tutto al motore line-CX prestazioni Bosch zoom. In discesa il Elec Tec è grazie ai suoi ampi pneumatici e in modo sicuro sulla pista e fa anche senza sospensione posteriore davvero divertente ".


imho è come giant che ha il suo sistema ma si basa sul motore yamaha
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
da quel che ho capito il sistema conti ebike si basa su motore brose
lo dicono anche nelle impressioni di guida
Rose Elec Tec: impressioni di guida First

Nel editor di Euro Bike Media Days E-MountainBIKE Holger Schwarz è stato in grado di testare la nuova rosa Elec Tec. La sua impressione: "Il motore Brose fornisce un buon supporto in salita, ma è soggettivamente in termini di potenza, non è del tutto al motore line-CX prestazioni Bosch zoom. In discesa il Elec Tec è grazie ai suoi ampi pneumatici e in modo sicuro sulla pista e fa anche senza sospensione posteriore davvero divertente ".


imho è come giant che ha il suo sistema ma si basa sul motore yamaha

Ok , in tal caso significa evidentemente che Brose è di proprietà di Continental, che fa gomme ..ma non solo..
 

gelindo67

Biker serius
23/6/12
157
3
0
modena
Visita sito
Imho la scelta di integrare la batteria nel telaio rende le biciclette mostruose. L'unico esperimento accettabile è quello della TurboLevo.
Per il resto trovo molto più gradevoli alla vista le MTB con la batteria in vista senza alcun tipo di integrazione.
Per poter fare un integrazione, a mio avviso, si dovrebbe lavorare sul variare la forma delle batterie, che oltretutto è anche una cosa abastanza semplice da realizzare.
 
  • Mi piace
Reactions: Nicotrev

checo79

Biker grossissimus
12/5/14
5.890
8
0
Visita sito
Imho la scelta di integrare la batteria nel telaio rende le biciclette mostruose. L'unico esperimento accettabile è quello della TurboLevo.
Per il resto trovo molto più gradevoli alla vista le MTB con la batteria in vista senza alcun tipo di integrazione.
Per poter fare un integrazione, a mio avviso, si dovrebbe lavorare sul variare la forma delle batterie, che oltretutto è anche una cosa abastanza semplice da realizzare.

dipende sempre da come è messa la batteria il motore e tante cose

se ne esce na roba cosi....
ca92b3_49b027fe7e51442d974aaca990c79285.png_srz_500_500_75_22_0.5_1.2_75_png_srz
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo