- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Si, son capitato anche lì; avevo già chiesto.
Alla fine ho trovato questo e il tizio, pare saperne:

[url]http://goprouser.freeforums.org/complete-workflow-in-vegas-9-pro-is-it-right-t403.html[/URL]

tuttavia sta "telecamerina" è veramente un giocattolo, ora si scopre che skippa pure frame; bah. Al di là del fatto che registra in HD mi ha deluso in tutto e per tutto.

.....


beh, che siano dei giocattoli, questo avresti dovuto saperlo/capirlo subito
Non si spiegherebbe il motivo per cui altri prodotti più professionali costino 10 volte di più

Ci permettono di "divertirci" e giocare, ricordando belle uscite. ma nulla più
Io ho (o avevo..) una contour. Ora è ko (non funziona più il tasto REC) e non trovo più la ricevuta:arrabbiat:(è l'età..)
In primis, ho avuto anche io le mie belle difficoltà, poi ci siamo capiti, dopo la usavo, ma con parsimonia preferendo di più le riprese statiche (unico neo, rompere i maroni ai compagni di uscite di continuo, in parte risolto con l'uso di 2 telecamere fisse in hd)

Potremmo fare delle dovute differenza con contourhd, ma alla fine, entrambe presentano grossi limiti a cui un biker deve rimediare, conscio che il girato non varrà mai l'oscar:smile:
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
beh, che siano dei giocattoli, questo avresti dovuto saperlo/capirlo subito
Non si spiegherebbe il motivo per cui altri prodotti più professionali costino 10 volte di più

Ci permettono di "divertirci" e giocare, ricordando belle uscite. ma nulla più
Io ho (o avevo..) una contour. Ora è ko (non funziona più il tasto REC) e non trovo più la ricevuta:arrabbiat:(è l'età..)
In primis, ho avuto anche io le mie belle difficoltà, poi ci siamo capiti, dopo la usavo, ma con parsimonia preferendo di più le riprese statiche (unico neo, rompere i maroni ai compagni di uscite di continuo, in parte risolto con l'uso di 2 telecamere fisse in hd)

Potremmo fare delle dovute differenza con contourhd, ma alla fine, entrambe presentano grossi limiti a cui un biker deve rimediare, conscio che il girato non varrà mai l'oscar:smile:

No beh chiaro, sul fisso si comportan bene; io l'ho presa per far riprese dentro a un fiume quindi il problema grosso non si pone. Per quello che costa, l'hd in uscita è discreto!

Tuttavia io in mtb ottengo questi risultati qua :

YouTube - mtb.mp4

Proverei ad agganciarla in altri posti sul casco, ma non riesco a togliere il gancio :P L'adesivo è portentoso!

Eppure son vibrazioni piccole, perchè i canali di scolo nei video eran belli profondi (oltre 20 cm) e li passavo in piedi, eppure non disturbano così tanto il video; credo dipenda da com'è fissato il casco e da dove è fissata sul casco! Solo non so come provare :(

YouTube - mtb-altro.mp4

YouTube - mainconcept14mbs-other.mp4

(sta elaborando)
 

jomaxicarus

Biker popularis
3/1/10
55
0
0
rimini
Visita sito
Si, son capitato anche lì; avevo già chiesto.
Alla fine ho trovato questo e il tizio, pare saperne:

http://goprouser.freeforums.org/complete-workflow-in-vegas-9-pro-is-it-right-t403.html

tuttavia sta "telecamerina" è veramente un giocattolo, ora si scopre che skippa pure frame; bah. Al di là del fatto che registra in HD mi ha deluso in tutto e per tutto.

- In mtb, non essendo stabilizzata, è inutilizzabile; almeno sulla mia che è una front. Magari una full assorbe meglio tutte le asperità e quindi, anche stando i piedi, sono minori le vibrazioni trasmesse dai pedali al corpo. Ho provato di tutto, in piedi, seduto, con e senza l'affarino arancione inserito...magari sembrasse mal di mare, non si capisce proprio nulla.

- Le riprese normali le fa bene, ma a quanto pare ogni codec esistente sul pianeta fa si che i filmati si vedan bene su pc con media player e poi una volta uploadati su youtube e vimeo scattino (fare una versione pal a 25 fps no eh?)

- I supporti son si stabili, ma si sente sempre il rumorino causato dal gioco del gancio (anche con l'affarino arancione inserito a dovere)

- una guida su come elaborare i video potevano anche metterla, visto che a quanto pare son digeriti con difficoltà da buona parte dei sw esistenti.

- gli ho scritto diverse mail chiedendo spiegazioni, MAI risposto

Di pro cos'ha:

il contenitore stagno, funziona bene (per ora); gli adesivi 3M instaccabili (non riesco più a toglierlo dal casco, magari usando un cacciavite riuscirei; ma dovrei buttare il casco :P)

Stasera (youtube sta elaborando) posterò dei video fatti oggi,con i vari settaggi usati per renderizzare il tutto.

per me o ti aspettavi chissa cosa o stai sbagliando tutto, si parla di ottimi video fatti da un cubetto di dimensioni ridicole.
stabilizzazione, piu ganci usi e + fissati sono + vibrazioni smorzi, se fissata bene non vibra, vai alla fine del mio viaggio in enduro faccio gradoni impennate in velocita, entro in calanchi di 30/40 cm e niente, stabilissima, in bike e motocross idem..
YouTube - endurata sul marecchia 27/02/2010 gopro hd
su youtube se metti qualita 1080p ti scatta solo su computer non performanti altrimenti vanno da dio, e se non e quello e sicuramente un'altro problema, ma cmq tuo non di youtube codec o che altro.
il gioco del gancio si elimina eccome, la mia è un tutt'uno, basta gia il gancio arancio, con lo scotch di carta diventa immobile.
come per ogni cosa ci si deve aiutare ed arrangiare, se vai nella prima pagina trovi tutto per l'editing dei file nativi e tanto altro..

p.s: i tuoi video sono decisamente mossi,ma gia prima di partire sono strani, io mi ingegnerei qualcosa perche i miei sono perfetti..difetti della tua gopro non credo!
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
p.s: i tuoi video sono decisamente mossi,ma gia prima di partire sono strani, io mi ingegnerei qualcosa perche i miei sono perfetti..difetti della tua gopro non credo!

..

Su questo pc ho un quad core, con 4 Gb di DDR III@2000, due hd in raid 0 per l'so e altri due, sempre in 0, per i dati; dubito abbia difficoltà a riprodurre dei video hd :( Anche perchè con tutti gli altri video in hd di youtube, non ho problemi!

Il problema è stato palesato anche da sto tizio sul forum (che a sto punto ritengo "semi-ufficiale" visto che l'amministratore è sponsorizzato da gopro stessa.

http://goprouser.freeforums.org/complete-workflow-in-vegas-9-pro-is-it-right-t403.html

Riporto:

I see what you are referring too now i downloaded the original export.

The original from rallyshots plays perfect in Media Player Classic on my laptop, very smooth and definitely better than youtube one. The same video (original) played in VLC or Windows Media Player displays identical motion artifacts as the youtube one. So it's hard to pinpoint the issue.



On closer inspection of the original file, there are a few frame skips within the panning clip.

In pratica con sta telecamerina io non posso fare panning laterali lenti, perchè skippa frame a causa della compressione stando a quanto dice.. bo bo


Per quanto riguarda le vibrazioni, non so più cosa fare. Avevo provato a metter della carta tra i 2 "ganci", ma non è cambiato nulla. Se hai dei suggerimenti li accetto volentieri, non dirmi di guardare la prima pagina perchè la conosco a memoria e non ho trovato nulla di intentato. Tu che scotch usi sul gancio? Hai una foto di come fissi la telecamera e di come "prepari" il gancio?

---> In prima pagina dici solo di usare power director, impostazioni? In cosa renderizzi? Qualche informazioni in più, se hai tempo, potrebbe servire :) Questo programma non so usarlo, una breve guida sui punti chiavi sarebbe utile a molti :p


Per favore prova a guardare questo :

YouTube - 10mbpsavc.mp4 (sono 8 mbps)

questo è il file uploadato su youtube rallyshots.it/originale.mp4 -> aggiungi www.

Quello su youtube ha degli scattini anche a SD(e no, non dipende dal mio pc; li vedon tutti, anche se switchi in html5), l'originale aperto con media player no :(

Non ho strane pretese, mi accontentavo andasse come a voii; ho provato in ogni modo a fissarla ma evidentemente non basta. Ho stretto anche il casco alla morte (mi è rimasto un segno per due ore sulla fronte) e il risultato è quanto è stato proposto sopra.

Tra l'altro, se la uso per far foto.. ogni tanto mi fa una foto "bianca" che pesa 160 kb + o -

Il tuo video di enduro lo vedo perfetto a 1080p!
 

jomaxicarus

Biker popularis
3/1/10
55
0
0
rimini
Visita sito
..

Su questo pc ho un quad core, con 4 Gb di DDR III@2000, due hd in raid 0 per l'so e altri due, sempre in 0, per i dati; dubito abbia difficoltà a riprodurre dei video hd :( Anche perchè con tutti gli altri video in hd di youtube, non ho problemi!

Il problema è stato palesato anche da sto tizio sul forum (che a sto punto ritengo "semi-ufficiale" visto che l'amministratore è sponsorizzato da gopro stessa.

http://goprouser.freeforums.org/complete-workflow-in-vegas-9-pro-is-it-right-t403.htmlhttp://goprouser.freeforums.org/complete-workflow-in-vegas-9-pro-is-it-right-t403.html

Riporto:

I see what you are referring too now i downloaded the original export.

The original from rallyshots plays perfect in Media Player Classic on my laptop, very smooth and definitely better than youtube one. The same video (original) played in VLC or Windows Media Player displays identical motion artifacts as the youtube one. So it's hard to pinpoint the issue.



On closer inspection of the original file, there are a few frame skips within the panning clip.

In pratica con sta telecamerina io non posso fare panning laterali lenti, perchè skippa frame a causa della compressione stando a quanto dice.. bo bo


Per quanto riguarda le vibrazioni, non so più cosa fare. Avevo provato a metter della carta tra i 2 "ganci", ma non è cambiato nulla. Se hai dei suggerimenti li accetto volentieri, non dirmi di guardare la prima pagina perchè la conosco a memoria e non ho trovato nulla di intentato. Tu che scotch usi sul gancio? Hai una foto di come fissi la telecamera e di come "prepari" il gancio?

---> In prima pagina dici solo di usare power director, impostazioni? In cosa renderizzi? Qualche informazioni in più, se hai tempo, potrebbe servire :) Questo programma non so usarlo, una breve guida sui punti chiavi sarebbe utile a molti :p


Per favore prova a guardare questo :

YouTube - 10mbpsavc.mp4 (sono 8 mbps)

questo è il file uploadato su youtube rallyshots.it/originale.mp4 -> aggiungi www.

Quello su youtube ha degli scattini anche a SD(e no, non dipende dal mio pc; li vedon tutti, anche se switchi in html5), l'originale aperto con media player no :(

Non ho strane pretese, mi accontentavo andasse come a voii; ho provato in ogni modo a fissarla ma evidentemente non basta. Ho stretto anche il casco alla morte (mi è rimasto un segno per due ore sulla fronte) e il risultato è quanto è stato proposto sopra.

Tra l'altro, se la uso per far foto.. ogni tanto mi fa una foto "bianca" che pesa 160 kb + o -

Il tuo video di enduro lo vedo perfetto a 1080p!

per il fatto dello scattino,almeno per la concezione che ho io quello della cascata non mi scatta neanche a 1080p, giusto un'accenno ma dovuto al movimento o alla compressione del tubo(castra parecchio) perche il frame non se lo perde a meno di un sd del cara, dato che arriva a 1.9mb max con i 60fps del 720 e classe II non le ha piu nessuno davvero strano.tipo per esempio nel mio video faccio due movimenti di scatto con la testa sembra perfetto ma un micro disillineamento e percettibile ma non ci si fa niente.a 1080 non ho ancora provato perche mi trovo da dio cosi, magari e li l'inghippo..
l'unica e girare come faccio io sempre a 720p 60 fps la migliore in assoluto che cattura piu di tutto poi magari avendo anche l'sd + veloce al momento non guasta anche se i30 mb al sec che poi non fa non servono a niente per quanto detto sopra..ho una extreme liscia..
foto bianche stranissimo, mai successo e ne ho fatte tante..
i dile su vlc non vanno per via di qualche codec, cioe scattano..
per l'editing io ho messo il programma che li gestisce nativamente, poi e chiaro che non e il massimo perche i 60 fps me li porta a 25 e anche se giro a 720 non posso uscire cosi e quindi devo usare il 1080 come il video sul tubo. mp4 mp2 wmv puoi scegliere gli ho provati tutti cambia solo lo spazio che occupano, qualita identica, cmq tutto gia detto pagine addietro..
per il fissaggio se usi 3m nastro isolante sui binari e il gommino e impossibile che si muova, poi ovvio se va su un casco che ci navighi con la testa(non e il tuo caso ma per rendere l'idea) non serve a nulla.. devi trovare il collo di bottiglia, altrimenti mai pensato di un chest mount? per la bike e straconsigliato..
adesso sono fuori ma postero i vari attacchi sui miei caschi..

prova un'altra sd + performante, fattela prestare da qualche amico, non comprarla perche potrebbe non cambiare niente. tieni anche sempre acceso l'expose out o come si chiama, non c'entra niente con la stabilita ma le immagini sono + luminose e belle..

cmq senza editing personale e youtube i video originali a 60fps sul plasma 42"fanno paura, qualita perfetta, e te lo dice uno che ha anche a una canon hv 30 da un po.
 

jomaxicarus

Biker popularis
3/1/10
55
0
0
rimini
Visita sito
beh, che siano dei giocattoli, questo avresti dovuto saperlo/capirlo subito
Non si spiegherebbe il motivo per cui altri prodotti più professionali costino 10 volte di più

Ci permettono di "divertirci" e giocare, ricordando belle uscite. ma nulla più
Io ho (o avevo..) una contour. Ora è ko (non funziona più il tasto REC) e non trovo più la ricevuta:arrabbiat:(è l'età..)
In primis, ho avuto anche io le mie belle difficoltà, poi ci siamo capiti, dopo la usavo, ma con parsimonia preferendo di più le riprese statiche (unico neo, rompere i maroni ai compagni di uscite di continuo, in parte risolto con l'uso di 2 telecamere fisse in hd)

Potremmo fare delle dovute differenza con contourhd, ma alla fine, entrambe presentano grossi limiti a cui un biker deve rimediare, conscio che il girato non varrà mai l'oscar:smile:

ti posso dire che la gopro e nettamente superiore, per me lo e anche in generale in tutto,versatilita e quant'altro, ma una cosa sicura, sui video non c'è storia, stesso percorso appena partiti io e un mio amico, quindi lenti clean entrambi, la sua contour sembra avere un velo d'ombra sempre gurdandoli uno dietro l'altro che col sole è accentuatissima..
poi è valida anche l'altra ma avendo prezzo identico per me non c'è partita.
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Ho fatto anche con power director, sul pc li vedo perfetti.. sul tubo scazzano :( Non so cosa può essere, non ho codec installati :(

YouTube - Produce_0.m2ts


Questo è l'errore delle foto :


catturap.jpg
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Per quanto riguarda power director puoi tranquillamente uscire in NTSC e a 720p eh :) Se vuoi ti spiego come ;)
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
si si, ma con la gopro è abbastanza difficile sbagliare inquadratura appunto perchè hai molto "range" di franchigia...per fare un esempio ti linko una prova che facemmo tempo fa:

[url]http://www.videoonbike.com/video/1362/Discesa-dal-Roncone[/URL]

Puoi dirmi con cosa hai editato il video per favore? e con che parametri?

Grazie :)

In considerazione di quello che è la GoPro e per quallo che l'ho presa, io registro solo in HD 720p

Ho acquisito i filmati ed elaborati con Premiere Pro CS4 esportandoli in mp4 codec H-264 con 4000 Bits/rate progressivo una passata.

Spero di aver ricordato bene

saluti
 

jomaxicarus

Biker popularis
3/1/10
55
0
0
rimini
Visita sito
Per quanto riguarda power director puoi tranquillamente uscire in NTSC e a 720p eh :) Se vuoi ti spiego come ;)

si li ho fatti pal perche tanto 25 o 30 non mi cambia niente, io voglio i 60, sembra che eidius pro che uso per la canon che tra l'altro originale si parla di 1000 euro di software mi faccia uscire come voglio in todo, adesso faro delle prove..
e poi se si parla di hd ntsc o pal non cambia + niente, la differenza sta proprio nelle linee ma dei dvd e quindi a quelle risoluzioni.

cmq registra in R3 e vedrai che andra meglio, le foto bianche assurdo, mai capitato, cmq io tanto per chiederei al supporto il firmware originale per resettarlo o che so, fai i video in una giornata di sole per capire meglio, perche quelli postati sono molto pastosi rispetto ai miei per esempio in macchina in una giornata di penombra.. da te gl ialberi sembrano sfarfallare un po, e se non ricordo male succedeva anche a me a 1080, da quanto sono passato a 720p/60 avro meno risoluzione(assolutamente non percepita) ma all'occhio + nitidi, sara che in movimento appunto i 60fps si sentono!
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Ti ringrazio per le risposte, sto provando a fare dei video a 720p e 60fps!

Ho provato a caricare i file originali sul tubo, e scattano uguale :( Ergo, il problema non è nel processamento, ma nel file originale!

Se hai occasione puoi fare un pan (come quello del video incriminato) e caricare il file originale? Tanto per sapere se la mia è difettata o meno!

A go pro ho scritto, indicando tutti i problemi, foto comprese; vedremo che dicono!

Per quanto riguarda powerlink non mi riferivo a pal o ntsc, ma al fatto che puoi esportare a 720p senza fare upscaling per forza! Basta modificare il template ;)
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Da quel che ho visto, dipende tutto dalla scena inquadrata; più l'immagine si muove, meglio viene il video. Nei panning lenti, dove si muove "poco" vengon fuori sti fastidi; ho montato la telecamera sull'auto di lato.. e renderizzando con cyberlink non ho avuto problemi ne a 1080 ne 720/60. Con vegas invece scatta sempre lo stesso :(

Per ora ho provato solo con vlc (mediaplayer fa vedere sempre tutto bene, anche se i video han fastidi) e paiono andare; ora carico sul tubo e verifico!

Nella vostra c'è la modalità UpD? Quella per i video "ribaltati" ? Ho cercato bene ma nella mia la voce non c'è, spero la implementino col nuovo FW (e correggano altri bug!)

A proposito del fw, risposta di go pro :

We are the final testing stages of the firmware update so we have been estimating a released date of sometime in the next 3 weeks. We are just working out all of the bugs before it gets to the consumer. (Datato 5 Feb 10)

Questa è di oggi :

Posted by GoPro 2hrs ago


We are testing the final version of the firmware right now. We're just as impatient for the release as our fans! But we really don't want to release anything until it's up to our (and your) standards.

We promise: the firmware update will be worth the wait.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ma... scusate, vi siete posti il dubbio che lo "scatto" su Youtube sia dovuto al FORMATO con cui lo uploadate sul sito (e quindi il processo di conversione di Youtube) invece che il file originale?
Io ho provato parecchi formati ed ho avuto risultati anche disastrosi: Youtube mi massacrava i filmati in conversione. Da quando sono passato all' H.264 in MOV i risultati sono stati mooooolto più accettabili (posto che ho abbandonato Youtube in favore di Vimeo... tutta un'altra cosa).
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Ma... scusate, vi siete posti il dubbio che lo "scatto" su Youtube sia dovuto al FORMATO con cui lo uploadate sul sito (e quindi il processo di conversione di Youtube) invece che il file originale?
Io ho provato parecchi formati ed ho avuto risultati anche disastrosi: Youtube mi massacrava i filmati in conversione. Da quando sono passato all' H.264 in MOV i risultati sono stati mooooolto più accettabili (posto che ho abbandonato Youtube in favore di Vimeo... tutta un'altra cosa).

Si, ho provato a uploadare il file originale e fa lo stesso errore (sia sul tubo che vimeo). Dipende dal file generato dalla fotocamera, skippa dei frame e quindi scazza; se tu in pw li elimini e carichi il video è perfetto. Ovviamente non esiste che tu per ogni clip ti metta a risistemare frame per frame, altrimenti diventi matto!

L'mp4 si basa sulla quantizzazione dell'immagine, in pratica viene ricostruita la "variazione" dell'immagine... dei frame. è tanto compresso, evidentemente questa telecamerina soffre nei pan lenti e skippa frame perchè sbaglia nell'analisi di questa variazione. Magari col firm nuovo sistemano, booooh!

A me rompe le scatole che un programmino come power director gestisca agevolmente l'h264, anche in renderizzazione; e vegas 9 abbia fastidi :(
 
P

pinzanoaltagl

Ospite
Oggi mi son fatto prestare una Kingston 16Gb classe 4, quella che vendono sul sito gopro per intenderci.

Ho fatto 4 video, tutti uguali, confrontando i risultati delle due SD e esportando in 4 formati diversi. Le opzioni di esportazione si trovano nelle descrizioni dei video.

Power dvd 8/h264: YouTube - cyberlink_power_dvd_8_14mbps.m2ts

Vegas 9/mainconcept : YouTube - mainconcept-14mbps-1080p.mp4

Vegas 9/Sony avc : YouTube - sonyavc_1080p-14mbps.mp4

Vegas 9/WMV11 : YouTube - wmv11 14mbps 1080p ntsc

Gli ultimi due sono in elaborazione dal tubo ;)

Tutti i video han stesso bitrate, prima scheda Kingston poi Adata.

In ordine di peso, dal più piccolo al più grande:

mainconceptAVC
SonyAVC
WMV11
H264 di powerdvd

Tra il primo e l'ultimo neanche 10 mb di differenza mi pare;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo