- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
guarda onestamente non saprei.. sono cascato una volta in montagna con lo snowboard ma poi ho tolto la gopro dal casco ed era tutta intatta. lo stesso gli altri giorni..
ieri mattina dopo aver visto il sito che ho postato volevo vedere di inventare qualcosa e appena l'ho tolta dalla base della scatola mi sono trovato quel pezzo in mano..
ho mandato un'email alla gopro usa per sentire se può passare in garanzia. speriamo bene..
altrimenti riparerò questa con il bicomponente come dice Frenk e compro una custodia nuova da utilizzare in sport dove ho paura di perderla.
comunque ora mi attrezzo per fare un sistema di sicurezza per non perderla in caso di rottura.. tipo un laccino che tiene la gopro attaccata al supporto o qualcosa di simile.. un po' come c'è nel kit surf..
 

Pillows87

Biker novus
17/1/11
26
0
0
36
Innsbruck
Visita sito
Tranquillo Domingosh, non c'è nessun problema, ho accettato le critiche (...) ma, ovviamente, non sono obbligato a seguirle.

Se vi interessa guardare i miei video andate sul mio vimeo, no bigotti please.

o-o

Figooo il Video!! Ovviamente ho allertato immediatamente l'Inquisizione Torinese che, a breve, provvederà a Darti una Regolata :soffriba::omertà:.....

Tornando in Topic voi, quando editate i video della GoPro, date anche una sistematina a Livelli, esposizione, bilanciamento del bianco...??
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
comunque ora mi attrezzo per fare un sistema di sicurezza per non perderla in caso di rottura.. tipo un laccino che tiene la gopro attaccata al supporto o qualcosa di simile.. un po' come c'è nel kit surf..

quando ho fatto riprese in immersione ... ho attaccato un laccetto di quelli che vengono venduti con i guanti da snowboard per tenerli legati al polso ... simile al leash ... con cavetto molto sottile da infilare nel foro (quello che a te si è rotto) .. tipo gingilli da cellulare .....

toh .. guardatela con lo zoom ..... http://www.rei.com/product/804207

altrimenti qualsiasi laccetto in fibra sintetica non elastica credo vada più che bene
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
quando ho fatto riprese in immersione ... ho attaccato un laccetto di quelli che vengono venduti con i guanti da snowboard per tenerli legati al polso ... simile al leash ... con cavetto molto sottile da infilare nel foro (quello che a te si è rotto) .. tipo gingilli da cellulare ..... se trovo una foto te la posto

immersione?? e un video cosi tamarro non ce lo fai vedere???
yoyoooooo

o-o
 

Pillows87

Biker novus
17/1/11
26
0
0
36
Innsbruck
Visita sito
quando ho fatto riprese in immersione ... ho attaccato un laccetto di quelli che vengono venduti con i guanti da snowboard per tenerli legati al polso ... simile al leash ... con cavetto molto sottile da infilare nel foro (quello che a te si è rotto) .. tipo gingilli da cellulare .....

toh .. guardatela con lo zoom ..... http://www.rei.com/product/804207

altrimenti qualsiasi laccetto in fibra sintetica non elastica credo vada più che bene

La lenza da pesca??... Economica, sottile e resistente...
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
quando ho fatto riprese in immersione ... ho attaccato un laccetto di quelli che vengono venduti con i guanti da snowboard per tenerli legati al polso ... simile al leash ... con cavetto molto sottile da infilare nel foro (quello che a te si è rotto) .. tipo gingilli da cellulare .....

toh .. guardatela con lo zoom ..... http://www.rei.com/product/804207

altrimenti qualsiasi laccetto in fibra sintetica non elastica credo vada più che bene

si anche io avevo usate quel tipo di laccio, il problema è che se devo montarla su un supporto non posso usare i fori dove passa la vite e non saprei dove attaccarlo..
oggi sento per la colla bicomponente. te ti ricordi quale era? sul web non trovo nemmeno il sito dell'attack..
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
immersione?? e un video cosi tamarro non ce lo fai vedere???

erano solo prove e riprese a caso ... niente di entusiasmante

si anche io avevo usate quel tipo di laccio, il problema è che se devo montarla su un supporto non posso usare i fori dove passa la vite e non saprei dove attaccarlo..
oggi sento per la colla bicomponente. te ti ricordi quale era? sul web non trovo nemmeno il sito dell'attack..

puoi fare una piccola tacca/scanalatura sul foro stesso .. in modo da far passare sia il perno del supporto .. sia un microlaccetto (o una bava come ha detto pillows) come ulteriore sicurezza

la bicomponente che io sappia c'é di diverse marche ... ma non so dirti dove prenderla e quale sia la migliore .. a me l'aveva prestata un amico carrozziere ed era un prodotto ottimo .. sicuramente professionale ... ma privo di ogni scritta/marca

oppure prova questo ... l'ho utilizzato di recente in un paio di occasioni ed è ottimo

http://www.superattak.it/prodotti/super_attak_plastica.html
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
erano solo prove e riprese a caso ... niente di entusiasmante



puoi fare una piccola tacca/scanalatura sul foro stesso .. in modo da far passare sia il perno del supporto .. sia un microlaccetto (o una bava come ha detto pillows) come ulteriore sicurezza

la bicomponente che io sappia c'é di diverse marche ... ma non so dirti dove prenderla e quale sia la migliore .. a me l'aveva prestata un amico carrozziere ed era un prodotto ottimo .. sicuramente professionale ... ma privo di ogni scritta/marca

oppure prova questo ... l'ho utilizzato di recente in un paio di occasioni ed è ottimo

http://www.superattak.it/prodotti/super_attak_plastica.html

ok, grazie. attendo la risposta della gopro e in base a quella agirò.
grazie ancora
 

defdive

Biker popularis
12/8/08
70
0
0
provincia vr
Visita sito
quando ho fatto riprese in immersione ... ho attaccato un laccetto di quelli che vengono venduti con i guanti da snowboard per tenerli legati al polso ... simile al leash ... con cavetto molto sottile da infilare nel foro (quello che a te si è rotto) .. tipo gingilli da cellulare .....

toh .. guardatela con lo zoom ..... [url]http://www.rei.com/product/804207[/URL]

altrimenti qualsiasi laccetto in fibra sintetica non elastica credo vada più che bene


fino a che profondità l'hai testata?ti sei aiutato con qualche torcia per illuminare le scene?
grazie
 
T

teoDH

Ospite
oggi sento per la colla bicomponente. te ti ricordi quale era? sul web non trovo nemmeno il sito dell'attack..
Per la bicomponente, usa l'epossidica (o EPOXY), ce l'hanno in qualsiasi negozio specializzato in modellismo dinamico, oppure su siti di modellismo,
ad esempio:
http://www.jonathan.it/materiali/colle/epoxi/devcon/111655_colla-epoxi-5-min-256-g..html
Le usano su aeromodelli anche a turbina, regge a vibrazioni e carichi assurdi e velocità sopra i 350kmh... usa la 5 minuti, la 30 serve per lavorazioni complesse e ha tempi di indurimento superiori alle 24h
Sempre sullo stesso sito hanno anche cianoacriliche serie (altro che attack) con tanto di attivatori ed indurenti.
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
fino a che profondità l'hai testata?ti sei aiutato con qualche torcia per illuminare le scene?
grazie

calma calma ... per "immersione" intendevo immersione della gopro .. quindi riprese sott'acqua in cui io semplicemente nuotavo in mare .... non intendevo immersioni subacquee con bombole etc ....... il massimo che sono sceso sarà stato 5/6m ... e la situazione luce era ottima .... complice il mare della calabria .. limpido e trasparente
 

defdive

Biker popularis
12/8/08
70
0
0
provincia vr
Visita sito
calma calma ... per "immersione" intendevo immersione della gopro .. quindi riprese sott'acqua in cui io semplicemente nuotavo in mare .... non intendevo immersioni subacquee con bombole etc ....... il massimo che sono sceso sarà stato 5/6m ... e la situazione luce era ottima .... complice il mare della calabria .. limpido e trasparente

annnn capito....no io intendevo proprio immersione immersione...ok,vorra dire che farò io da beta tester allora... senza camera dentro la prima volta però... :-)
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
ecco due foto un po' buie.. ma si dovrebbe capire il danno..

Io sono il re degli accrocchi!! :smile:
Con ciano e filo interdentale ho fatto di tutto!
Purtroppo,non posso avere cam per le mani,così guardando le foto..farei come ti fanno consigliato: incollaggio.
Però con "fortificazione",se c'è spazio,provederi ad affiancarci un lamierino che ricalchi l'aggangio che termina ad L fissato sulla case della cam,oppure,con l'aiuto di un trapanino,vedrei di fissarci un poio di vitine da modellismo,sempre unite a colla.
La cam,SEMPRE legata,io uso del filo da pesca con un minuscolo moschettoncino,invisibile e preziosissimo!!

Ciao

p.s. sicuramente,non sono stato chiaro ma a distanza e senza avere la cam in questione,è un po difficile..
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
si può fare un uscita tv out live?
cioè' collegare e vedere subito ciò che si riprende?

ho letto che si può fare collegandola al tv poi collegandola a usb
poi inserire sd e staccare usb
e lei va...
parlavano anche di un aggiornamento del software...quindi la cam lo fa i automatico...è cosi?

altra cosa...ho comprato una kingston da 32gb su ebay
quella che vende anche la go pro...è una classe 4...va bene vero?
ero indeciso se prendere una sandisk extreme...

ho letto tutto nel primo post...
spero di aver fatto bene a prendere le kingston...ma le extreme II e III costano davvero TROPPO..con 40 euro me la sono cavata...

altra cosa il firmware visto che la compro nuova dovrebbe essere gia aggiornato o è da aggiornare?

e ultima cosa un consiglio
sono indeciso se comprare un altra batteria o aspettare il battery bacpack....
cosa mi consigliate?
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
Per la bicomponente, usa l'epossidica (o EPOXY), ce l'hanno in qualsiasi negozio specializzato in modellismo dinamico, oppure su siti di modellismo,
ad esempio:
http://www.jonathan.it/materiali/colle/epoxi/devcon/111655_colla-epoxi-5-min-256-g..html
Le usano su aeromodelli anche a turbina, regge a vibrazioni e carichi assurdi e velocità sopra i 350kmh... usa la 5 minuti, la 30 serve per lavorazioni complesse e ha tempi di indurimento superiori alle 24h
Sempre sullo stesso sito hanno anche cianoacriliche serie (altro che attack) con tanto di attivatori ed indurenti.

ok mi informo per la bicomponente epossidica che mi sembra la più resistente.
e come laccio mi prendo una lenza con un buon diametro e ci applico un moschettoncino. pensavo di farlo passare nello spazio sotto la chiusura nera, almeno non devi modificare niente della custodia
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.940
0
-
Visita sito
Bike
-
e come laccio mi prendo una lenza con un buon diametro e ci applico un moschettoncino. pensavo di farlo passare nello spazio sotto la chiusura nera, almeno non devi modificare niente della custodia

c'é un piccolo interstizio sul perno che fa da cerniera per il case .... forse conviene usare quello ... la lenza ci passa eccome .. e non ti impiccia in nessun modo .. nemmeno per aprire e chiudere il case
 
  • Mi piace
Reactions: surfernicola

And-One

Biker serius
21/1/11
139
0
0
Catania
www.youtube.com
risposta a killer fiore. quando ho acquistato la Go Pro volevo vederla in un monitor da 7 pollici ho effettuato l'aggiornamento e la vedo ovunque. Per la card la king casse 4 va ok. io ho effettuato una ripresa HD con una card scadente in classe 2 e funzionava.Cmq meglio di marca e in classe 4 o 6.Credo che anche se la GoPro la prendi new l'aggiornamento devi farlo. per la batt quando è carico fai circa 3 ore e 30 minuti in registrazione continua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo