- Gopro HD - Official Fan Club

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Secondo me è una cosa soggettiva, può piacere o meno! Un conto è il grandangolo, un altro è il fisheye, che appunto è un effetto. In ambito sportivo sicuramente da enfasi all'immagine o alla ripresa video, andando oltretutto ad aumentare il senso di velocità e aumentando la stabilizzazione, e questo è positivo per il telespettatore. In altre applicazioni diventa fastidioso, ma qua giustamente si parla di gopro, e dunque va bene così. Certo che se devo fotografare il viso di una persona con la gopro, verrebbe fuori un uovo di pasqua con gli occhi, il naso e la bocca...:hahaha:(orribile)
Sarebbe comunque interessante avere una ripresa con un angolo di campo simile alla nostra vista e dunque ampissimo e completamente esente da distorsioni, cioè il più reale possibile.
Un altra cosa che mi sono sempre chiesto è : come mai in ambito cinematografico, in film d'azione, anche sportivi, non viene praticamente mai usato il fisheye... Forse perché alla lunga stanca???... O magari proprio perché poco fedele alla realtà??? :nunsacci:
 
Secondo me è una cosa soggettiva, può piacere o meno! Un conto è il grandangolo, un altro è il fisheye, che appunto è un effetto. In ambito sportivo sicuramente da enfasi all'immagine o alla ripresa video, andando oltretutto ad aumentare il senso di velocità e aumentando la stabilizzazione, e questo è positivo per il telespettatore. In altre applicazioni diventa fastidioso, ma qua giustamente si parla di gopro, e dunque va bene così. Certo che se devo fotografare il viso di una persona con la gopro, verrebbe fuori un uovo di pasqua con gli occhi, il naso e la bocca...:hahaha:(orribile)
Sarebbe comunque interessante avere una ripresa con un angolo di campo simile alla nostra vista e dunque ampissimo e completamente esente da distorsioni, cioè il più reale possibile.
Un altra cosa che mi sono sempre chiesto è : come mai in ambito cinematografico, in film d'azione, anche sportivi, non viene praticamente mai usato il fisheye... Forse perché alla lunga stanca???... O magari proprio perché poco fedele alla realtà??? :nunsacci:

Hai ragione e'una cosa soggettiva l'effetto fisheye.. A me piace molto! E soprattutto negli sport estremi e usato spessissimo dai fotografi.. Pero' sarebbe bello avere sulla go pro la possibilità di decidere l'effetto grandangolo o fisheye ma non so' se la cosa sia fattibile.. Magari con un aggiornamento software futuro
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Hai ragione e'una cosa soggettiva l'effetto fisheye.. A me piace molto! E soprattutto negli sport estremi e usato spessissimo dai fotografi.. Pero' sarebbe bello avere sulla go pro la possibilità di decidere l'effetto grandangolo o fisheye ma non so' se la cosa sia fattibile.. Magari con un aggiornamento software futuro

la vedo dura in quanto non è una cosa che si sceglie....se ci fosse la possibilità la gopro toglierebbe l effetto fisheye che comunque è un effetto negativo in fotografia...come dicevo è una conseguenza dell angolo di ampiezza...
 

antoniopao

Biker serius
22/5/12
241
0
0
41
Loreto (AN)
Visita sito
Si. Non ho controllato le potenze, al limite ci mette un tempo leggermente diverso. L'alimentazione via USB è standard, quindi no problem.
(se hai anche l'ipad è ancora meglio perchè è più potente, io lo uso spesso un pò per tutto)
Grazie mille!!! Ti chiedo un'altra cosa. Siccome ancora non ho acquistato lo schermo LCD per impostare la gopro come posizione usi qualche trucchetto ???
E le placchette una volta attaccate si possono rimuovere o una volta staccate non si riattaccano più???

Anto
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.817
15
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Grazie mille!!! Ti chiedo un'altra cosa. Siccome ancora non ho acquistato lo schermo LCD per impostare la gopro come posizione usi qualche trucchetto ???
E' un pregio e un difetto allo stesso tempo della GoPro. Niente schermo incorporato, meno peso, meno fragile. Il puntamento si fa ad occhio. Dopo pochi tentativi impari come orientarla per i diversi punti in cui decidi di metterla. E alla fine non sono tanti. Lo schermo è utile ma non indispensabile per puntare, vedere, rimontare. Ma sempre ti devi ricordare come l'hai messa. Visto che di lasciare il case con lo schermo non se ne parla (peso/ingombro/rischio rottura). Lo schermo lo trovo utile in altri ambiti (lo uso sul kaiak in cui botte non ne prende).
Alla fine forse è meglio uno schermo esterno da attaccarre all'uscita video. Lo usi per il test e poi lo rimetti in tasca. Dovendo tornare indietro non so se lo ricomprerei.

...E le placchette una volta attaccate si possono rimuovere o una volta staccate non si riattaccano più???
su carta si (l'adesivo 3M è rimovibile a caldo), all'atto pratico no. Non attacca bene come la prima volta. Spendi qualcosa e compra una confezione di supporti adesivi piani e/o curvi in base agli usi che prevedi di farne. Io li ho presi entrambi. E la cosa si è rivelata ottima. Lascio i supporti attaccati là dove li ho messi la prima volta anche se li uso saltuariamente.
 

antoniopao

Biker serius
22/5/12
241
0
0
41
Loreto (AN)
Visita sito
E' un pregio e un difetto allo stesso tempo della GoPro. Niente schermo incorporato, meno peso, meno fragile. Il puntamento si fa ad occhio. Dopo pochi tentativi impari come orientarla per i diversi punti in cui decidi di metterla. E alla fine non sono tanti. Lo schermo è utile ma non indispensabile per puntare, vedere, rimontare. Ma sempre ti devi ricordare come l'hai messa. Visto che di lasciare il case con lo schermo non se ne parla (peso/ingombro/rischio rottura). Lo schermo lo trovo utile in altri ambiti (lo uso sul kaiak in cui botte non ne prende).
Alla fine forse è meglio uno schermo esterno da attaccarre all'uscita video. Lo usi per il test e poi lo rimetti in tasca. Dovendo tornare indietro non so se lo ricomprerei.


su carta si (l'adesivo 3M è rimovibile a caldo), all'atto pratico no. Non attacca bene come la prima volta. Spendi qualcosa e compra una confezione di supporti adesivi piani e/o curvi in base agli usi che prevedi di farne. Io li ho presi entrambi. E la cosa si è rivelata ottima. Lascio i supporti attaccati là dove li ho messi la prima volta anche se li uso saltuariamente.

Ok ordino un bel set di placchette!!! Perché nOn lasci su lo schermo LCD ??? Con l'apposito coperchio dovrebbe essere ben riparato. E cosa intendi "ti devi ricordare come l'hai messa?
Che Intendi schermo esterno ??? Esempio di prodotto?
Se vuoi vendere il tuo LCD ... ;)
 

rikicarra

Biker ultra
14/8/08
699
0
0
Modena
Visita sito
Ok ordino un bel set di placchette!!! Perché nOn lasci su lo schermo LCD ??? Con l'apposito coperchio dovrebbe essere ben riparato. E cosa intendi "ti devi ricordare come l'hai messa?
Che Intendi schermo esterno ??? Esempio di prodotto?
Se vuoi vendere il tuo LCD ... ;)

Se ti interessa il LCD BacPac te lo posso vendere io, l'ho usato una volta sola. Puoi scrivermi in PM.
 

xandreasx

Biker novus
24/5/12
4
0
0
Catania
Visita sito
Ciao ragazzi,oggi mi è appena arrivata la hd hero 2 outdoor edition!
Sapete dirmi che resistenza ha lo scafandro?
Ad esempio se dovesse ricevere una raffica di pallini da softair(1 joule) si graffierebbe?
 

lupomtb

Biker novus
14/9/10
35
0
0
42
piacenza
www.youtube.com

antoniopao

Biker serius
22/5/12
241
0
0
41
Loreto (AN)
Visita sito
Il fisheye della nostra amata gopro a me personalmente piace proprio,e credo che non rinuncerei mai a 170° di visuale.
In modo particolare per delle riprese sportive in mtb come le nostre.Per lo schermo lcd,sempre parere personale,vedo solo piu peso,meno durata della batteria e inutilita totale se si usa come onboard helmet camera.:prost:
Monte Osero-Bettola (parte2) - YouTube[/URL]

Ma è così facile metterla in posizione giusta??? Come ti regoli sul dove puntarla???
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Sto per ordinare la mia Gopro2, qualcuno mi sa consigliare sulla marca della scheda SD classe10?, esistono problemi di compatibilità con le samsung?
Grazie a tutti:duello:

Io ho preso una Sandisk sdhc 32GB classe 10 - 45Mb/s transfer rate (perché le classe 10 non sono tutte uguali) su amazon.it a 33 euro... Lavoro perfetto... "poca spesa" tanta resa...:spetteguless:
 

xandreasx

Biker novus
24/5/12
4
0
0
Catania
Visita sito
Ragazzi sapete se bisogna fare attenzione con lo scafandro?
Perchè in genere con gli scafandri delle macchine fotografiche digitali bisogna fare molta attenzione quando si apre si richiude,controllare la guarnizione ecc e non conviene neanche aprirlo spesso.
La gopro stando sempre nello scafandro costringe a fare apri e chiudi di continuo per ricaricarla e prendere la scheda SD....se poi dopo un bel pò di volte di apri e chiudi la metto sott'acqua non penso che ci siano problemi giusto?
 

axiom

Biker serius
22/3/09
145
0
0
Cagliari e Torino
Visita sito
Io ho preso una Sandisk sdhc 32GB classe 10 - 45Mb/s transfer rate (perché le classe 10 non sono tutte uguali) su amazon.it a 33 euro... Lavoro perfetto... "poca spesa" tanta resa...:spetteguless:

Io sto valutando questa, che ne pensi??


SDHC HIGH CAPACITY
SAMSUNG ESSENTIAL - CLASSE 10

MARCA E MODELLO: SAMSUNG SDHC CLASSE 10
VELOCITA' DI LETTURA 24MB/sec max
VELOCITA' DI SCRITTURA 13MB/sec max
COMPATIBILE CON STANDARD HC
Correttore integrato degli errori
Funzione di sicurezza protezione dati
Alta velocità
Elevata compatibilità
Sistema avanzato di risparmio energia
Oltre 100.000 cicli di write/erase:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo