Club Gopro HD - Official Fan Club parte II

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ragazzi, ma quanto dura questa batteria?

Perché da tutta carica, ho fatto un 10 minuti di time lapse (1sec) con wifi acceso e la batteria era già scesa di una tacca... Inoltre scalda un po...

Che domani mi prendo una seconda batteria..

Sperando che non serva una terza... Che dite?
 

Davidello

Biker serius
9/6/10
158
0
0
Ferrara
Visita sito
Considera quanto è piccola ... Tieni spento il wi-fi. Io lo utilizzo solo All inizio x vedere se la inquadratura e ok .
Dovrebbe fare 60 minuti la batteria di video continuato, ma attenzione che con il freddo la batteria al litio ha meno autonomia
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
qualcuno che usa il casco aperto mi sa dire come fissare la gopro?

ho provato a fissarlo laterale con i supporti dati in dotazione ma pesa troppo sul casco aperto e sbilancia tutto...

con i supporti non riesco a fissarlo in alto perchè non ho una zona piana.
 

Davidello

Biker serius
9/6/10
158
0
0
Ferrara
Visita sito
Mah io la ho fissata in modo che non si muova x nulla sul trail. E mi sono stretto un po' di più la cinghietta sul mento.
Ovvio che su terreni particolarmente sconnessi un po' di tremolio e inevitabile.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
qualcuno usa la mod protune per i video?

perchè non riesco a capire il funzionamento..

in pratica attivo la modalità e filmo..

importo il video su gopro studio e da li posso regolare i colori ecc...oppure posso usare il preset protune...

ma questa cosa la posso fare anche con un video girato senza protune attivo...quindi dov sta la differenza?
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
il protune ti "sblocca" alcune potenzialità dell'apparecchio..il mio consiglio per video on board è quello di tenere il protune disattivato,è una funzione che di solito uso per altri tipi di riprese.
per quanto riguarda time lapse...con la mia ne ho fatto diversi...tutti di circa un'ora
non dar retta al "segnalatore" della batteria sul display,capita che le prima 2 tacchette subito spariscono ma poi l'ultima (40% restante ) dura parecchio,se comunque ti si scarica subito è perchè la batteria dovrebbe fare alcuni cicli di carica/scarica.

ps: se vuoi vedere il protune come lavora,vai in un ambiente buio,con minimo della luce,e fai 2 riprese,una senza protune e l'altra con protune...e poi vedi la differenza.
occhio che col protune alcune modalità di ripresa non sono disponibili. ( per questo onboard non la uso)
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
il protune ti "sblocca" alcune potenzialità dell'apparecchio..il mio consiglio per video on board è quello di tenere il protune disattivato,è una funzione che di solito uso per altri tipi di riprese.
per quanto riguarda time lapse...con la mia ne ho fatto diversi...tutti di circa un'ora
non dar retta al "segnalatore" della batteria sul display,capita che le prima 2 tacchette subito spariscono ma poi l'ultima (40% restante ) dura parecchio,se comunque ti si scarica subito è perchè la batteria dovrebbe fare alcuni cicli di carica/scarica.

ps: se vuoi vedere il protune come lavora,vai in un ambiente buio,con minimo della luce,e fai 2 riprese,una senza protune e l'altra con protune...e poi vedi la differenza.
occhio che col protune alcune modalità di ripresa non sono disponibili. ( per questo onboard non la uso)



per la batteria,deve fare ancora qualche ciclo di carica ma piu o meno mi dura 1,5h di video continuativo senza wifi...con una batteria di ricambio copro alla grande l'uscita...

per l'utilizzo del protune,vorrei capire come si lavora....sempre in gopro studio?

perchè ho visto ad esempio che con protune attivo,le foto posso metterle in raw ed usare lightroom per fare la post produzione..tipo i raw della reflex...ma per i video non ho capito come si lavora...

nei video con protune spento,noto una certa saturazione dei colori...come mai?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ecco il mio primo timelapse a perditempo...mai fatto uno prima...


lo posto anche su vimeo perchè si vede meglio per via della minor compressione...


gopro hero3 black edition

impostazione timelapse 1 scatto/secindo
2254 foto totali a massima risoluzione.


illuminazione ambiente non ottimale come si vede:lampade ad incandescenza.

mod raw per acquisizione foto disattiva.

[url=http://vimeo.com/69459335]Balcon de MARTA on Vimeo[/URL]

min/sec: 0.27, mio primo timelapse. Sono circa 10 sec con 800 foto poste su una sveglia da cucina, mi pare che anche io avessi fatto una foto/secondo
La altre immagini in action sono a 720p, stabilizzate (per quanto possibile) col sw integrato di sony vegas
Il resto è ripreso con sony nex 5n
Nessuna variazione su colori e bilanciamento
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
come li renderizzate i video della gopro per caricarli su vimeo?

perchè io ho provato a prendere il mese di vimeo plus ma la qualità mi pare identica all'account standard....sul sito vimeo è riportato che la qualità video con l'account a pagamento è migliore...

devo renderizzare un video che in origine è a 1080p/30fps
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
come li renderizzate i video della gopro per caricarli su vimeo?

perchè io ho provato a prendere il mese di vimeo plus ma la qualità mi pare identica all'account standard....sul sito vimeo è riportato che la qualità video con l'account a pagamento è migliore...

devo renderizzare un video che in origine è a 1080p/30fps

io ti consiglio allora:
1080p@30fps
compressione Mpeg-4 (qualità alta, bitrate almeno 10mps)

Più alzi il bitrate maggiore è la qualità...e maggiore sarà l'attesa di upload : |
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo