Club Gopro HD - Official Fan Club parte II

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Domanda da ignorante...
Se abbassi da 1080 a 720 però aumenti i fotogrammi a 120 viene meglio il video? :nunsacci:
Io la uso a 1080 e 48 fps e non viene così, soprattutto se lo carico in rete.
Domando perchè di fotografia/video non ne capisco una sega :hahaha:
Comunque bel video davvero!! :celopiùg:

dalle note risulta essere già a 120fps
in streaming non lo vedi al massimo della qualità e fluidità, ma non mi sembra si veda male il video di yari
???
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Domanda da ignorante...
Se abbassi da 1080 a 720 però aumenti i fotogrammi a 120 viene meglio il video? :nunsacci:
Io la uso a 1080 e 48 fps e non viene così, soprattutto se lo carico in rete.
Domando perchè di fotografia/video non ne capisco una sega :hahaha:

Comunque bel video davvero!! :celopiùg:

no,qualitativamente non cambia,anzi a risoluzione ridotta si vedrebbe "peggio"...
la qualità di un video caricato su un host,cioè qui sul forum,su youtube,su vimeo o altro è data innanzitutto dal bitrate con quale crei il video...seconda cosa,ogni host effettua un tipo di compressione,cioè abbassa ulteriormente la qualità....
in questo caso,yari ha un account "plus" ($$$) in pratica ti offre una migliore qualità dei video caricati,oltre se non erro a non avere limiti di dimensioni file

nei miei video, se mettessi le impostazioni usate da Yari, avrei vantaggi?

no,un elevato numero di fps danno vantaggio solo per scene slow-motion...
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
...
no,un elevato numero di fps danno vantaggio solo per scene slow-motion...

su questo non sono del tutto d'accordo.
Un elevato fps aumenta la fluidità in generale, se rispettato in esportazione e se leggibile dal player, offline o online che sia.
Nell'uso MTB, con la gopro soggetta a vari sobbalzi e scossoni, un maggior fps rende meno nauseabonde le immagini x natura mosse.

Condivido che 120fps siano utili SOLO in caso di slow motion, ma tra 48fps e 60 fps il miglioramente è abbastanza percebibile e personalmente suggerisco il 60.
Di più non serve.
Mi permetto di puntualizzare perchè nessuno di voi aveva citato gli fps esatti : )
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
su questo non sono del tutto d'accordo.
Un elevato fps aumenta la fluidità in generale, se rispettato in esportazione e se leggibile dal player, offline o online che sia.
Nell'uso MTB, con la gopro soggetta a vari sobbalzi e scossoni, un maggior fps rende meno nauseabonde le immagini x natura mosse.

Condivido che 120fps siano utili SOLO in caso di slow motion, ma tra 48fps e 60 fps il miglioramente è abbastanza percebibile e personalmente suggerisco il 60.
Di più non serve.
Mi permetto di puntualizzare perchè nessuno di voi aveva citato gli fps esatti : )

si certo...la differenza è già notevole da 30 a 60...intendevo dire oltre i 60 o-o
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
si infatti era solo un chiarimento per McHl33 : )
visto il tuo nick Production_Br0therS mi sembrava chiaro conoscessi pregi e difetti dei fari fps.

Fortunatamente da poco il sito gopro ha delle belle tabelle comparative sulle varie black/white/silver con aggettivi molto chiari vicino agli fps (slow motion per il 120fps appunto) che per chi non lavora sui pixel per mestiere può fare MOLTO comodo !

Non ho ancora provato il nuovo video editor gopro per montare le clip, ma con questa mossa si sono proprio portati un passo avanti alla concorrenza non c'è che dire.

Sono proprio curioso di vedere come sarà la futura 4 con tutti i "cloni" in circolazione spero facciano un bel sorpasso...
 

yari92

-----endolo
3/9/07
12.768
-14
0
31
dove posso gasarmi
www.yarighidone.com
Domanda da ignorante...
Se abbassi da 1080 a 720 però aumenti i fotogrammi a 120 viene meglio il video? :nunsacci:
Io la uso a 1080 e 48 fps e non viene così, soprattutto se lo carico in rete.
Domando perchè di fotografia/video non ne capisco una sega :hahaha:

Comunque bel video davvero!! :celopiùg:

no, da 1080 a 720 diminuiscono le dimensioni del video..

Io i video li esporto tutti a 30 fps, quindi alla fine se io registro a 120 e non faccio rallenty è come se registrassi direttamente a 30.
i 120 sono utili quando vuoi fare dei rallenty e in ogni caso non lo salvo a 120 fps il video finale, ma sempre a 30.
quando avevo la go pro 2 registravo sempre a 720 p perchè avevo 60 fps.
60 son già abbastanza per fare rallenty normali ma per questo video ho voluto usarne 120 perchè i movimenti in dirt (trick) sono davvero veloci!
ora quando giro normalmente registro in 1080 a 60 frame (50 in pal)...

Se hai domande chiedi pure, non me ne intendo molto ma se so qualcosa ti aiuto volentieri ;)

ciao!

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: McHl33

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao, vorrei chiedere un consiglio sulla scelta della camera...

So che sony nel topic dedicato alla gopro, ma vorrei chiedervi un parere obiettivo.

Sono indeciso tra la gopro black a 330 euro a Livigno e la Sony hdr-as30v a 300 sul sito sony.

Il grosso vantaggio della Sony ovviamente è lo stabilizzatore...Cosa che rende più godibili la visione dei video.

Altra cosa ...i colori sulla gopro sembrano tendenti al giallo...

A vostro parere cosa dovrei scegliere?

Grazie ciao.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Ciao, vorrei chiedere un consiglio sulla scelta della camera...

So che sony nel topic dedicato alla gopro, ma vorrei chiedervi un parere obiettivo.

Sono indeciso tra la gopro black a 330 euro a Livigno e la Sony hdr-as30v a 300 sul sito sony.

Il grosso vantaggio della Sony ovviamente è lo stabilizzatore...Cosa che rende più godibili la visione dei video.

Altra cosa ...i colori sulla gopro sembrano tendenti al giallo...

A vostro parere cosa dovrei scegliere?

Grazie ciao.

fossi in te valuterei tutte le funzioni, alcune le userai altre no.
Oltretutto se non puoi gestire i filmati 4k della Black che sono 2 volte grandi 1 full hd, considerato che i televisori sono ancora solo full hd, o sei capace a post produrre oppure te ne fai niente e a quel punto meglio la Silver.

I colori della gopro puoi sempre ritoccarli dal loro programma di editing.

Lo stabilizzatore della sony non l'ho mai visto applicato, ma ho letto in recensioni inglesi che non funziona bene, quindi parrebbe quasi inutile a detta loro. da verificare.

se ti interessa solo filmare video, dovresti valutare la forma della camera. Molti preferiscono la Sony per il disegno più snello e facile da usare.
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Oltretutto se non puoi gestire i filmati 4k della Black che sono 2 volte grandi 1 full hd, considerato che i televisori sono ancora solo full hd, o sei capace a post produrre oppure te ne fai niente e a quel punto meglio la Silver.


eh ma infatti...che programma usare? ho visto dei video caricati sul tubo, con l'opzione di vederli in qualità 2.7k....


I colori della gopro puoi sempre ritoccarli dal loro programma di editing.

specie se si usa il camera raw!!!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Premiere 5.5 son sicuro, quello prima non ricordo, ovviamente , tanta ram e bella scheda video...(oltre a processore e hard disk veloce lol)

quello su cui lavoro è un quad core i5 2300t,8 gb di ram e un hd ssd...
devo solo trovare un dissipatore degno di tal nome per il processore...attualmente monto uno di cac**
grazie per la dritta...vedo di procurarmelo...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ciao...problema...
è già 3 volte che esco con la gopro. la carico la sera poi quando la accendo prima di salire in sella, si vede l'icona della videocamera e poi morta...
non si muove più da li. se la voglio riaccendere devo staccare la batteria...
è una gopro black edition. regalatami a natale scorso. usata pochissimo.
gli ho aggiunto la backbattery.
non ho mai aggiornato il software perché andava bene e avevo paura di fare casini. dite che sia il momento di provare ad aggiornare?
grazie
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
ciao...problema...
è già 3 volte che esco con la gopro. la carico la sera poi quando la accendo prima di salire in sella, si vede l'icona della videocamera e poi morta...
non si muove più da li. se la voglio riaccendere devo staccare la batteria...
è una gopro black edition. regalatami a natale scorso. usata pochissimo.
gli ho aggiunto la backbattery.
non ho mai aggiornato il software perché andava bene e avevo paura di fare casini. dite che sia il momento di provare ad aggiornare?
grazie

Direi di si :). Nessuno, me compreso, ha avuto problemi con l'aggiornamento. Certo la cosa è un po' strana.
 

mack11

Biker urlandum
31/5/10
512
1
0
ROMA
Visita sito
Bike
SPECY CAMBER ELITE 2016
Io credo che dopo cinque minuti al massimo, a meno che non sia un qualcosa di strepitoso, iniziano gli sbadigli. Diciamo la durata di un brano musicale.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.859
2.780
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
i consigli dei guru (se ne era parlato anche in qualche 3D) stanno sui 3 minuti. A meno che non si lavori alla PIXAR....allora vanno bene anche 190 minuti! :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
per la lunghezza dei video il mio parere è:
se si vuole fare un video lungo, necessita di riprese varie. sia soggettive, che qualche passaggio da fuori, qualche battuta, qualche panorama.
video monoripresa dalla chest o dal casco allora sì più di 3/4 minuti anche io non resisto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo