Gomme per Trail

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ruote con canale interno da 30 rendono la bici goffa e lenta, impediscono l'uso di alcune gomme che diventano troppo squadrate e grippano anche coi tasselli laterali aumentando enormemente la fatica in salìta in particolare le semislick come minion ss o slaughter.
Oltre alla perdita di agilità c'è anche una perdita di grip in curva avendo meno spigolo, a meno di usare gomme specifiche come le WT di Maxxis.
Io le ho sulla enduro 29 e le trovo un limite, forse davanti mi fa comodo (ma uso gomme molto più larghe da 2.5 che mantengono un buon profilo tondo) ma dietro preferirei un canale da 25 montando una 2.3 lo vedo già che è squadrata figuriamoci 2.2.
Lo slaughter da 2.3 era un quadrato e infatti appena andavo in salita li sentivo eccome i laterali grippare...come in ogni cosa il troppo stroppia.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ruote con canale interno da 30 rendono la bici goffa e lenta, impediscono l'uso di alcune gomme che diventano troppo squadrate e grippano anche coi tasselli laterali aumentando enormemente la fatica in salìta in particolare le semislick come minion ss o slaughter.
Oltre alla perdita di agilità c'è anche una perdita di grip in curva avendo meno spigolo, a meno di usare gomme specifiche come le WT di Maxxis.
Io le ho sulla enduro 29 e le trovo un limite, forse davanti mi fa comodo (ma uso gomme molto più larghe da 2.5) ma dietro preferirei un canale da 25 montando una 2.3 lo vedo già che è squadrata.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk



Concordo. Un buon 22 per trail e/ 25 per enduro e sei a posto
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Ruote con canale interno da 30 rendono la bici goffa e lenta, impediscono l'uso di alcune gomme che diventano troppo squadrate e grippano anche coi tasselli laterali aumentando enormemente la fatica in salìta in particolare le semislick come minion ss o slaughter.
Oltre alla perdita di agilità c'è anche una perdita di grip in curva avendo meno spigolo, a meno di usare gomme specifiche come le WT di Maxxis.
Io le ho sulla enduro 29 e le trovo un limite, forse davanti mi fa comodo (ma uso gomme molto più larghe da 2.5 che mantengono un buon profilo tondo) ma dietro preferirei un canale da 25 montando una 2.3 lo vedo già che è squadrata figuriamoci 2.2.
Lo slaughter da 2.3 era un quadrato e infatti appena andavo in salita li sentivo eccome i laterali grippare...come in ogni cosa il troppo stroppia.


Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk



Forse per l'enduro, ma per XC e trail le trovo molto valide e tutt'altro che impacciate e lente.... l'unico limite è quello di non montare gomme sotto i 2.20 e mi pare che le ultime tendenze siano quelle di aver gomme più cicciute, inoltre anche su un canale di 19 hai dei limiti sul tipo di gomma da montare!!!
Poi come sempre è una questione di gusti [emoji2]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ragazzi indecisione finale tra

Hans Damf 2.25 Snakeskin Trailstar

Oppure

Nobby Nic 2.25 Snakeskin Pacestar


Il disegno del nobby mi piace, la mescola del HD anche
Ci fosse un nobby trail da 2.25 non avrei dubbi...

La mescola Pacestar non mi da sicurezza, soprattutto in inverno...[emoji51]
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Ragazzi indecisione finale tra

Hans Damf 2.25 Snakeskin Trailstar

Oppure

Nobby Nic 2.25 Snakeskin Pacestar


Il disegno del nobby mi piace, la mescola del HD anche
Ci fosse un nobby trail da 2.25 non avrei dubbi...

La mescola Pacestar non mi da sicurezza, soprattutto in inverno...[emoji51]



Io è tre stagioni che davanti monto Nobby 2.25 pacestar e non rinnego che se lo facessero in mescola trail... quindi secondo me vai di HD 2.25 in mescola trailstar e di sicuro non te ne pentirai...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.199
991
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Ragazzi indecisione finale tra

Hans Damf 2.25 Snakeskin Trailstar

Oppure

Nobby Nic 2.25 Snakeskin Pacestar


Il disegno del nobby mi piace, la mescola del HD anche
Ci fosse un nobby trail da 2.25 non avrei dubbi...

La mescola Pacestar non mi da sicurezza, soprattutto in inverno...[emoji51]
Io ho avuto il NN 2.25" Trailstar (lo hanno fatto fino al 2014) ma non lo rimpiango, preferisco l'HD 2.25" Trailstar... Come ho già detto, sul bagnato tiene di più (sassi e rocce, no fango). [emoji106]


Sent from my Potamon-grAPP
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
in inverno sulla ibis ho trovato un'accoppiata decisamente ottima con NN trail 2.35 davanti e forekaster 2.3 dual dietro.
sulla yeti invece HD trail davanti e NN 2.25 pace e per ora vado benone probabilmente montero' il NN 2.35 dietro già che lo ho a casa e uso i cerchi da 30

a latere sui cerchi da 30, ho i carbo da 30 sulla ibis, gli XM481da 30 sulla yeti; ho usato in passato gli arch ex per anni e i flow. i 30 hanno solo tanti e tanti vantaggi...basta non scendere sotto il 2.2-2.1 di misura, altrimenti si squadra troppo.
e' vero che il canale da 30 richiede attenzione nella scelta della gomma.

il WT e' cmq fatto per canali da 35 in su...quello direi che e' troppo. il 30 vedrete diventerà lo standard a breve per trail/enduro/DH...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sto girando con NN 2.35 trail davanti e NN 2.25 pace dietro. ieri giro vario, asfalto, ghiaia, discese trail umide e con foglie, una discesa finale (sbagliando scelta di variante) con fangazza e devo dire ottima accoppiata...
bici Camber 29 con ruote carbon canale interno 24
 

Zechiboi

Biker popularis
26/10/14
57
3
0
Visita sito
restando in ambito trail enduro, vorrei mettere una gomma più cattiva all'anteriore (attualmente nobby nic 2.35, ma non mi soddisfa granchè...) restando in casa schwalbe avevo pensato a un magic mary o hd, in ambito maxxis cosa consigliate?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
restando in ambito trail enduro, vorrei mettere una gomma più cattiva all'anteriore (attualmente nobby nic 2.35, ma non mi soddisfa granchè...) restando in casa schwalbe avevo pensato a un magic mary o hd, in ambito maxxis cosa consigliate?

DHF o, più "invernale", shorty, EXO TR 3C se non sei troppo pesante e non vuoi salire troppo di peso del pneu....
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Io ho avuto il NN 2.25" Trailstar (lo hanno fatto fino al 2014) ma non lo rimpiango, preferisco l'HD 2.25" Trailstar... Come ho già detto, sul bagnato tiene di più (sassi e rocce, no fango). [emoji106]

Concordo al 100%

Ottimo grazie o-o

sto girando con NN 2.35 trail davanti e NN 2.25 pace dietro. ieri giro vario, asfalto, ghiaia, discese trail umide e con foglie, una discesa finale (sbagliando scelta di variante) con fangazza e devo dire ottima accoppiata...
bici Camber 29 con ruote carbon canale interno 24

OT ma te hai sia Camber che Epic che Enduro ? :nunsacci:

il 2.35 NN non sarebbe male come mix disegno\peso\mescola...

se non avessi i cerchi strettini (Crossmax 19mm) anche se leggeri (1470gr) guarderei anche il 2.35... quello che anche mi ferma è che dopo alcune AM ed enduro voglio ora una trail scattante e polivalente pertanto non voglio appesantirla inutilmente (= se volevo un carro armato in salita e discesa tenevo la Patrol) :nunsacci:


NN sarebbe più trail e HD più enduro ???

teoricamente sì. l'HD dovrebbe avere una cercassa un pochino più sostenuta. poi non ricordo i pesi a parità di sezione...

il 2.25 HD Trail SS fa 750gr... direi un ottimo peso per una gomma da Trail aggressivo; ho visto online alcune pesate e ce ne sono diverse sui 720 gr (probabilmente la mia è "uscita male" ma ricordo che capita spesso in schwalbe)

Il NoNi 2.25 è anch'esso sui 720gr mentre sia HD che NoNi 2.35 sono oltre gli 800gr
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
restando in ambito trail enduro, vorrei mettere una gomma più cattiva all'anteriore (attualmente nobby nic 2.35, ma non mi soddisfa granchè...) restando in casa schwalbe avevo pensato a un magic mary o hd, in ambito maxxis cosa consigliate?

DHF o, più "invernale", shorty, EXO TR 3C se non sei troppo pesante e non vuoi salire troppo di peso del pneu....

Minion dhf ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DHF gran gomma, migliore su duro\roccia e velocità, gomma sincera (ti avvisa prima di mollare)... 850-880gr ma se vuoi fare Am\enduroservono tutti o-o

HR2 se giri più nello smosso, "fango", gomma meno sincera se non inclini a morte, quando parte non sempre avvisa
 

adimanto

Biker superis
23/10/14
335
44
0
Visita sito
DHF gran gomma, migliore su duro\roccia e velocità, gomma sincera (ti avvisa prima di mollare)... 850-880gr ma se vuoi fare Am\enduroservono tutti o-o

HR2 se giri più nello smosso, "fango", gomma meno sincera se non inclini a morte, quando parte non sempre avvisa
Ragazzi perché molte case ammerriccane come rocky o santa davanti mettono dhr2 come primo montaggio ,che sarebbe una gomma da posteriore?

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ragazzi perché molte case ammerriccane come rocky o santa davanti mettono dhr2 come primo montaggio ,che sarebbe una gomma da posteriore?

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app

perchè c'è a chi piace anche davanti avendo l'ottima frenata che ha il HR2 ed un miglior cornering che questa, simile a quello del DHF

in pratica un DHF che frena meglio e gestisce meglio lo smosso; perde un poco in velocità, in direzionabilità e sul duro\roccioso

Son gomme però ampiamente trattate in ambito AM\enduro... qua son un pò troppo sovradimensionate a meno di non chiamare trail bici da 150/150 :nunsacci:
 

adimanto

Biker superis
23/10/14
335
44
0
Visita sito
perchè c'è a chi piace anche davanti avendo l'ottima frenata che ha il HR2 ed un miglior cornering che questa, simile a quello del DHF

in pratica un DHF che frena meglio e gestisce meglio lo smosso; perde un poco in velocità, in direzionabilità e sul duro\roccioso

Son gomme però ampiamente trattate in ambito AM\enduro... qua son un pò troppo sovradimensionate a meno di non chiamare trail bici da 150/150 :nunsacci:
La.mettono anche su thunderbolt 120/120 o come la mia 5010 130/130

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo