Gomme per Trail

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Ciao a tutti, è arrivato l'inverno e necessito di un consiglio, opinione o vostra esperienza diretta per il cambio del copertone anteriore :nunsacci:... dopo 3 anni che all'anteriore utilizzo schwalbe nobby nic 29x2.25 vorrei cambiare copertone e montare qualcosa di casa maxxis;
Avevo adocchiato il Forekaster 29x2.35, il Tomahawk 29x2.30 e l'Ardent 29x2.40... diciamo che vorrei trovare il classico compromesso tra tenuta e scorrevolezza (in favore della tenuta per quanto riguarda la discesa);
I percorsi che faccio abitualmente sono quelli dell'appennino toscano, quindi molto smossi, rocciosi e poco battuti, in inverno con buona presenza di fango e rocce bagnate...pochissimo asfalto se non per brevi trasferimenti!!!
Grazie a chi vorrà e potrà rispondermi :-)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao a tutti, è arrivato l'inverno e necessito di un consiglio, opinione o vostra esperienza diretta per il cambio del copertone anteriore :nunsacci:... dopo 3 anni che all'anteriore utilizzo schwalbe nobby nic 29x2.25 vorrei cambiare copertone e montare qualcosa di casa maxxis;
Avevo adocchiato il Forekaster 29x2.35, il Tomahawk 29x2.30 e l'Ardent 29x2.40... diciamo che vorrei trovare il classico compromesso tra tenuta e scorrevolezza (in favore della tenuta per quanto riguarda la discesa);
I percorsi che faccio abitualmente sono quelli dell'appennino toscano, quindi molto smossi, rocciosi e poco battuti, in inverno con buona presenza di fango e rocce bagnate...pochissimo asfalto se non per brevi trasferimenti!!!
Grazie a chi vorrà e potrà rispondermi :-)

io uso il nobby trailstar 2.35 davanti e il forekaster 2.3 dietro.
 

Arma

Biker serius
30/9/04
269
31
0
45
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
... vorrei cambiare copertone e montare qualcosa di casa maxxis;
Avevo adocchiato il Forekaster 29x2.35, il Tomahawk 29x2.30 e l'Ardent 29x2.40... diciamo che vorrei trovare il classico compromesso tra tenuta e scorrevolezza (in favore della tenuta per quanto riguarda la discesa)

Prova Highroller 2 EXO 2,4", a te scegliere la mescola
L'ardent lo vedo più da posteriore ma ho amici che lo montano davanti e non vanno piano
 

Arma

Biker serius
30/9/04
269
31
0
45
Parma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ciao,
sono alla ricerca di una combinazione di gomme invernali (fango a gogo) di casa Maxxis.
Qualcuno sa come va il Beaver al posteriore? E' molto diverso dall'ardent? Con quest'ultimo non mi trovo male ma slitta un po' e già che ci sono, passando dall'Highroller allo Shorty davanti, cambio tutto il treno e via.

Che ne dite?

Grazie
Arma
 

Nevermor3

Biker novus
10/9/16
37
7
0
Visita sito
Io sto montando i maxxis high roller e devo dire che se la cavano abbastanza bene su tutti i terreni, cedono su fango e rocce bagnate ma la temo che la maggior parte delle gomme si trovi in difficoltà. Avete esperienza su questo tipo di terreni?

Inviato dal mio 286 16 mhz
 

newgiok

Biker superis
Il Forekaster come lo vedresti davanti per uso trail non troppo spinto?

Ti dico anche la mia.
Al test day Scott ho potuto provare per circa 45 minuti e su terreni diversificati la nuova spark 29 che montava forekaster 2.35 sia avanti che dietro. Le forekaster mi sono piaciute davvero molto, è una gomma molto gripposa, ottima tenuta anche laterale, Si è comportata bene anche sullo smosso. La prova però è stata solo su asciutto per cui non saprei dire come possano comportarsi su roccia bagnata o fango. Ma di sicuro la prendo in seria considerazione al prossimo cambio gomme.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Arrivo da due stagioni di enduro (e bdc) e, nonostante il mio passato da xcista\garista, mi son ben abituato a coperture ciccione.
Ho preso una Habit usata con le Mavic Crossmax SL, belle e leggere ma con canale da 19...

Pensavo di tenere i Pulse 2.1 di serie al posteriore e montare davanti un Ardent 2.25 Dual o un NoNi 2.25 Pace anche se entrambi non hanno mescole particolarmente morbide :nunsacci:

Arrivando da una pesante enduro, vorrei una bici trail leggera con cui divertirmi anche in salita oltre che in discesa senza per forza avere il coltello tra i denti come con la 160/160.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Arrivo da due stagioni di enduro (e bdc) e, nonostante il mio passato da xcista\garista, mi son ben abituato a coperture ciccione.
Ho preso una Habit usata con le Mavic Crossmax SL, belle e leggere ma con canale da 19...

Pensavo di tenere i Pulse 2.1 di serie al posteriore e montare davanti un Ardent 2.25 Dual o un NoNi 2.25 Pace anche se entrambi non hanno mescole particolarmente morbide :nunsacci:

Arrivando da una pesante enduro, vorrei una bici trail leggera con cui divertirmi anche in salita oltre che in discesa senza per forza avere il coltello tra i denti come con la 160/160.



Visto che la scorrevolezza sulla ruota anteriore è relativa ma il grip è invece fondamentale, io sostituirei in Nobby pacestar con l'Hans Dampf 2.25 trailstar. Scarica un pochino peggio il fango appiccicoso ma su rocce e radici tiene decisamente meglio e si fa perdonare quei 50/100 grammi in più
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.012
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Visto che la scorrevolezza sulla ruota anteriore è relativa ma il grip è invece fondamentale, io sostituirei in Nobby pacestar con l'Hans Dampf 2.25 trailstar. Scarica un pochino peggio il fango appiccicoso ma su rocce e radici tiene decisamente meglio e si fa perdonare quei 50/100 grammi in più

Condivido
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Visto che la scorrevolezza sulla ruota anteriore è relativa ma il grip è invece fondamentale, io sostituirei in Nobby pacestar con l'Hans Dampf 2.25 trailstar. Scarica un pochino peggio il fango appiccicoso ma su rocce e radici tiene decisamente meglio e si fa perdonare quei 50/100 grammi in più


Interessante :prost:

Ho visto le pesate del HD 2.25 Trailstar Snakeskin da 27,5 sui 715-720gr... un 30-40 gr più che il Nobby Nic Snakeskin, direi più che accettabile come peso.

Il problema del nobby nic da 2.25 è che non lo fanno in mescola Trailstar e questo mi porta sempre più verso il buon HD da voi indicato...
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Prova Highroller 2 EXO 2,4", a te scegliere la mescola
L'ardent lo vedo più da posteriore ma ho amici che lo montano davanti e non vanno piano

mmmmmm l'Highroller l'ho avuto in passato e mi è anche piaciuto, però duravo fatica a pedalarlo anche se l'avevo all'anteriore!!! Cerco qualcosina un pelino meno aggressivo...

Ti dico anche la mia.
Al test day Scott ho potuto provare per circa 45 minuti e su terreni diversificati la nuova spark 29 che montava forekaster 2.35 sia avanti che dietro. Le forekaster mi sono piaciute davvero molto, è una gomma molto gripposa, ottima tenuta anche laterale, Si è comportata bene anche sullo smosso. La prova però è stata solo su asciutto per cui non saprei dire come possano comportarsi su roccia bagnata o fango. Ma di sicuro la prendo in seria considerazione al prossimo cambio gomme.

Il mio dubbio è proprio la tenuta reale all'anteriore che possono avere su rocce umide e fondi fangosi :nunsacci:
 

adimanto

Biker superis
23/10/14
335
44
0
Visita sito
mmmmmm l'Highroller l'ho avuto in passato e mi è anche piaciuto, però duravo fatica a pedalarlo anche se l'avevo all'anteriore!!! Cerco qualcosina un pelino meno aggressivo...



Il mio dubbio è proprio la tenuta reale all'anteriore che possono avere su rocce umide e fondi fangosi :nunsacci:

le forekaster da 2.35 le danno come etrto a 56 piccoline direi molto piccoline
peccato perchè mi pare un disegno interessante per un trai leggero su battuto scorrevole ed estivo
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Visto che la scorrevolezza sulla ruota anteriore è relativa ma il grip è invece fondamentale, io sostituirei in Nobby pacestar con l'Hans Dampf 2.25 trailstar. Scarica un pochino peggio il fango appiccicoso ma su rocce e radici tiene decisamente meglio e si fa perdonare quei 50/100 grammi in più

Vedo che citi le PULSE da 2,10; come vanno ? io ho una coppia da 2,20 nuove da montare per l'estate, anche se mi sembrano gomme più da xc/marathon
 

IL_CAPITANO

Biker ultra
29/1/06
625
12
0
Interamna (UMBRIA)
Visita sito
Bike
Specialized Epic Sfr Carbon
Arrivo da due stagioni di enduro (e bdc) e, nonostante il mio passato da xcista\garista, mi son ben abituato a coperture ciccione.
Ho preso una Habit usata con le Mavic Crossmax SL, belle e leggere ma con canale da 19...

Pensavo di tenere i Pulse 2.1 di serie al posteriore e montare davanti un Ardent 2.25 Dual o un NoNi 2.25 Pace anche se entrambi non hanno mescole particolarmente morbide :nunsacci:

Arrivando da una pesante enduro, vorrei una bici trail leggera con cui divertirmi anche in salita oltre che in discesa senza per forza avere il coltello tra i denti come con la 160/160.

Vedo che citi le PULSE da 2,10; come vanno ? io ho una coppia da 2,20 nuove da montare per l'estate, anche se mi sembrano gomme più da xc/marathon
__________________
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.726
634
0
Visita sito
Bike
Senza motore

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Vedo che citi le PULSE da 2,10; come vanno ? io ho una coppia da 2,20 nuove da montare per l'estate, anche se mi sembrano gomme più da xc/marathon
__________________

te lo dico volentieri non appena mi arriva la bici :mrgreen:


sono abbastanza in dubbio se tenerle al posteriore (davanti non ci penso nemmeno) o mettere il RoRo 2.25 che forse è leggermente più adatto alla stagione... :nunsacci:

Io poi le ho da 2.1.... :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo