Gomme per Trail

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.240
66
0
Visita sito
utilizzo la mia FSR come te....XC e trail , ho cercato gomme non troppo pesanti ed ho provato a montare Ant.Michelin Wild Race'R e Post. Schwalbe Racing Ralph SnakeSkin devo dire che fino ad ora sono rimasto sorpreso specialmente dalla Ant. .... anche sul bagnato per me sono ottime, ovviamente se vai su fango pesante per via della tassellatura piccola non sono indicate.....

il racing ralph 2.25 SnakeSkin al posteriore ha molta trazione sull'asciutto ed è molto scorrevole anche, ma per bagnato o fango ha poco tassello, ad ogni modo la cosa che proprio non mi va giù è che mi è durato un mese.
Adesso ho preso il crossmark 2.25 sempre x il posteriore, devo ancora montarlo xò.
 

83Ale83

Biker ultra
7/9/13
623
18
0
40
Svizzera
Visita sito
Bike
La mia...
ovvio, e' una gomma da compatto e estivo (che ora non userei visto che piove ogni giorno e le condizioni sono peggio dell'autunno e mi tengo il NoNi) e che penso di usare solo dietro...il crossmark II e' introvabile per 29 e pure troppo stretto.

mi sai dire quanto e' largo l'ardent race e su che cerchio lo hai montato?io lo monterei solo dietro

Montato su Roval Control SL da 29 davanti e Easton 24 dietro da 27.5. Largehezza potrei misurare qualcosa domani se riesco
 

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee
ho provato a montare Ant.Michelin Wild Race'R e Post. Schwalbe Racing Ralph SnakeSkin devo dire che fino ad ora sono rimasto sorpreso specialmente dalla Ant. .... anche sul bagnato per me sono ottime, ovviamente se vai su fango pesante per via della tassellatura piccola non sono indicate.....

Anche io ce l'ho davanti sulla Habit, e confermo tutto, gomma sorprende e sottovalutata! La consiglio vivamente pure io all'anteriore per tutte le stagioni!
 

porksfree

Biker urlandum
5/1/10
541
14
0
Pontecorovo
Visita sito
Wild grip avanti e Race dietro, le ho usate e conforme la bontà per un uso trail di queste gomme dall'ottimo rapporto qualità prezzo, la race va bene DA NUOVA anche sull'umido/bagnato ovviamente non fanghiglia. In inverno ho messo una wild grip anche dietro, anche se più stretta rispetto all'anteriore. L'unico inconveniente è che dietro sono gomme da 600 km, hanno una mescola morbida che aiuta nel grip ma dura poco.
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Wild grip avanti e Race dietro, le ho usate e conforme la bontà per un uso trail di queste gomme dall'ottimo rapporto qualità prezzo, la race va bene DA NUOVA anche sull'umido/bagnato ovviamente non fanghiglia. In inverno ho messo una wild grip anche dietro, anche se più stretta rispetto all'anteriore. L'unico inconveniente è che dietro sono gomme da 600 km, hanno una mescola morbida che aiuta nel grip ma dura poco.



Concordo anch'io, attualmente per utilizzo trail monto nobbynic davanti e rocketron dietro entrambe da 2.25


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Per Ora ho trovato il miglior compromesso con noni davanti e dietro. In 2.35 e 2.25, che su cerchio da 30 son delle bestie di gomme e si fanno massacrare bene anche nei trail spinti da enduro..
E il noni dietro scorre meglio che il roro..avevo xking ma con cerchio largo e pressioni basse è un delirio trovare la quadra
 

scorpiogigi81

Biker serius
5/9/15
119
10
0
Villar Focchiardo (To)
Visita sito
Bike
Kona Explosif '16 Bike Of Steel
Ciao, come promesso vi scrivo le prime impressioni delle Maxxis tomahawk da 2.3 che monta la mia nuova bimba Kona.
Pressioni di esercizio 1.7ant 1.8post Tubless.
-Trasferimenti su asfalto: si fanno sentire con questa tassellatura, sia di vibrazioni che di attrito,
-Salita sterrata: grip esagerato e mi ha dato la sensazione che scorrino meglio,
-Strappi in salita: sepre molto grip, anche salendo sui pedali,
-Discesa asciutta: dai massi, alla ghiaia smossa passando per il sottobosco compatto ho percepito il solito ottimo grip come in salita e anche in curva sulla terra nn ho mai perso l'anteriore,
-Discesa bagnata/umida: si scivola molto su sassi e radici, ma quale gomma grippa lì sopra? Sul resto sempre ottime.
Conclusione; sono molto soddisfatto di queste gomme di serie e nn sento la necessità di fare cambi, nonostante sono amante delle continental, vediamo se su lunghe tratte e molto dislivello + sono stancanti, ma se si vuole una gomma performante e sicura in discesa è un prezzo che va pagato!
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Anch'io ho ruote canale 30, lo monterai all'anteriore o posteriore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Per ora dietro, poi lo
Scambio con il noni 2.35 che ho davanti o rimetto il noni 2.25 dietro e il fore davanti..devo vedere come va; le vedo molto
Simili come gomme
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Io ero più propenso, sempre che lo trovi in vendita, a mettere il 2.20 dietro...
Nei mesi invernali giro con l'accoppiata nobby nic 2.25 e mi trovo bene, aumentare di sezione è metter dietro il 2.35 con un canale di 30mm ho paura di perdere efficacia nella pedalata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io ero più propenso, sempre che lo trovi in vendita, a mettere il 2.20 dietro...
Nei mesi invernali giro con l'accoppiata nobby nic 2.25 e mi trovo bene, aumentare di sezione è metter dietro il 2.35 con un canale di 30mm ho paura di perdere efficacia nella pedalata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Il nobby da 2.35 non lo metterei, andrei con il 2.25 che andava benissimo l'anno scorso. La maxxis è più stretta indi il 2.35 secondo me montato sarà largo come il 2.25 shwalbe..ed almeno i tasselli non si squadrano troppo
 

Asterix78

Biker serius
24/10/15
210
23
0
46
Nord Vicenza
Visita sito
Bike
Rafal 700 e Strive AL 7.0 Race
Ciao a tutti, ho letto un bel pò di post, ma raccogliendo informazioni frammentate non riesco a schiarire le idee.
Ho bisogno/voglia di sostituire il pneumatico posteriore dell'endurona.
Attualmente monta(di serie) un MINNION SS EXO TR 27,5x2,30 effettivamente scorrevole ma poco prestante in trazione/frenata,per non parlare di scarico fango.
Premettendo che all'anteriore ho la Highroller 2 3c terra exo tr 27,5x2,40,
restando in casa Maxxis(simpatia da principiante),su che cosa mi dovrei orientare per colmare un pò le lacune attuali senza dovermi ammazzare per spingere sui pedali?
Logicamente non mi interessa situazioni estreme di fango e superbagnato.
Grazie a chiunque voglia spendere qualche parola di supporto.
Ps: non so se è rilevante, le uso tubeless.
 

tommiragno

Biker superis
9/7/14
326
32
0
Calenzano (FI)
Visita sito
Bike
Transition Smuggler
Il nobby da 2.35 non lo metterei, andrei con il 2.25 che andava benissimo l'anno scorso. La maxxis è più stretta indi il 2.35 secondo me montato sarà largo come il 2.25 shwalbe..ed almeno i tasselli non si squadrano troppo



Per il momento rimonterò la coppia di nobby 2.25 che è ancora buona per fare qualche km... magari appena le provi facci sapere un po' come vanno e se la sezione da 2.35 non è troppo grande su un cerchio da 30mm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Ciao a tutti, ho letto un bel pò di post, ma raccogliendo informazioni frammentate non riesco a schiarire le idee.
Ho bisogno/voglia di sostituire il pneumatico posteriore dell'endurona.
Attualmente monta(di serie) un MINNION SS EXO TR 27,5x2,30 effettivamente scorrevole ma poco prestante in trazione/frenata,per non parlare di scarico fango.
Premettendo che all'anteriore ho la Highroller 2 3c terra exo tr 27,5x2,40,
restando in casa Maxxis(simpatia da principiante),su che cosa mi dovrei orientare per colmare un pò le lacune attuali senza dovermi ammazzare per spingere sui pedali?
Logicamente non mi interessa situazioni estreme di fango e superbagnato.
Grazie a chiunque voglia spendere qualche parola di supporto.
Ps: non so se è rilevante, le uso tubeless.
Io mi sono trovato molto bene con l'Aggressor Exo, tanto grip pur rimanendo decentemente scorrevole.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo