Gomme per Trail

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
L'ikon da 2.2 ha un bel volume d'aria e grippa piuttosto bene mantenendo una scorrevolezza decente. Volendo lo fanno anche da 2.35 ma non sta in tutti i carri...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee
Con l'avvicinarsi della stagione secca sto pensando di cambiare la gomma posteriore.
Sono molto propenso verso una semi slick.
Mi sapreste consigliare tra Specia Slaughter, Schwalbe Rock Razor e Maxxis Minion SS, anche dal punto di vista delle mescole? Utilizzo trail/Am su ogni tipo di fondo asciutto e secco.
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Con l'avvicinarsi della stagione secca sto pensando di cambiare la gomma posteriore.
Sono molto propenso verso una semi slick.
Mi sapreste consigliare tra Specia Slaughter, Schwalbe Rock Razor e Maxxis Minion SS, anche dal punto di vista delle mescole? Utilizzo trail/Am su ogni tipo di fondo asciutto e secco.

Io ho usato il rock razor pacestar, 3 mesi e tutti i tasselli strappati dopo, ho deciso di lasciarlo perdere... secondo me maxxis è una garanzia
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
beh, diciamo che non sono proprio gomme da trail, nel senso che se sei uno che pedala, hai anche bisogno di pneumatici che abbiano un peso ragionevole, le maxxis pesano 1,3Kg!

Ma quando mai? La minion SS pesa 745 in 27.5 e 795 in 29... nemmeno la mia minion DHF 2.5 WT arriva a 1.3kg, pesa 1kg scarso...
 

dirt222

Biker popularis
21/7/14
69
0
0
Visita sito
Grazie [MENTION=137175]fulvosam[/MENTION],si il cerchio dovrebbe misurare 22-23 mm internamente.. Ma direi che 2.25 è la misura giusta altrimenti la vedo dura pedalare senza morire... Direi che il Crossmark al posteriore col periodo ci sta bene... La maxxis ha le misure che corrispondono al 2.25 scritto o sono più larghe/strette del normale?
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Grazie [MENTION=137175]fulvosam[/MENTION],si il cerchio dovrebbe misurare 22-23 mm internamente.. Ma direi che 2.25 è la misura giusta altrimenti la vedo dura pedalare senza morire... Direi che il Crossmark al posteriore col periodo ci sta bene... La maxxis ha le misure che corrispondono al 2.25 scritto o sono più larghe/strette del normale?

Le maxxis di solito vestono stretto, anche se in questo periodo sembra siano esatte con la misura in pollici, la mia aggressor 2.3 fa 58 e la DHF 2.5 64 su cerchio da 23.9
 

fulvosam

Biker superis
5/6/13
444
37
0
Brignano
Visita sito
Bike
Spectral
Ma quando mai? La minion SS pesa 745 in 27.5 e 795 in 29... nemmeno la mia minion DHF 2.5 WT arriva a 1.3kg, pesa 1kg scarso...

si scusa, avevo visto questo link, ma ci sono anche altre versioni in effetti
http://www.maxxis.com/catalog/tire-507-minion-ss

Grazie [MENTION=137175]fulvosam[/MENTION],si il cerchio dovrebbe misurare 22-23 mm internamente.. Ma direi che 2.25 è la misura giusta altrimenti la vedo dura pedalare senza morire... Direi che il Crossmark al posteriore col periodo ci sta bene... La maxxis ha le misure che corrispondono al 2.25 scritto o sono più larghe/strette del normale?

più o meno sono giuste, schwalbe sono larghine, continental strettine... ognuno fa un po' come vuole
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
si scusa, avevo visto questo link, ma ci sono anche altre versioni in effetti
http://www.maxxis.com/catalog/tire-507-minion-ss

Si han le stesse gomme versione downhill con carcassa rinforzata, cerchietto rigido, mescole particolari tipo la supertacky che è una mono particolarmente morbida e con basso rimbalzo ecc ecc, ma appunto sono buone davvero solo per downhill con quei pesi, ti ritrovi tipo 3 kg di gomme tra ant/post...
poi ci vedo poco senso in una minion ss per DH ma se la fanno qualcuno che la chiede ci sarà :smile:
 

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
Con l'avvicinarsi della stagione secca sto pensando di cambiare la gomma posteriore.
Sono molto propenso verso una semi slick.
Mi sapreste consigliare tra Specia Slaughter, Schwalbe Rock Razor e Maxxis Minion SS, anche dal punto di vista delle mescole? Utilizzo trail/Am su ogni tipo di fondo asciutto e secco.

Ti consiglio le Minion SS, grip totale sia su asciutto che bagnato, scorrono che è un piacere.

Montate da un mese, provate in ogni tipo di condizione atmosferica e di terreno. Sono diventate le mie gomme preferite al posteriore.

Sullo spaccato, la versione leggera, è un po' più delicata delle Ardent, ma per il resto sono nettamente superiori.
 

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee
Ti consiglio le Minion SS, grip totale sia su asciutto che bagnato, scorrono che è un piacere.

Montate da un mese, provate in ogni tipo di condizione atmosferica e di terreno. Sono diventate le mie gomme preferite al posteriore.

Sullo spaccato, la versione leggera, è un po' più delicata delle Ardent, ma per il resto sono nettamente superiori.

Grazie mille hai reso l'idea!
Già che ci siamo approfitto: mi sai dire quanto è larga in millimetri?
La mia Habit è una trail pura ma non ha uno spazio larghissimo per le gomme.. vorrei capire a quanto corrispondono questi 2,3.
 

Bald

Biker serius
18/5/07
144
43
0
Valsesia
Visita sito
Grazie mille! La mia attuale Vittoria Barzo misura 55 sulla pancia quindi ci andrebbe benissimo!
Ancora sono indeciso se fare una scelta più tradizionale (Rocket Ron) o questa..

Ero decisamente combattuto, non avevo ovviamente feedback ma mi ispirava e sono contento della scelta.

Il mio socio proverà le Aggressor, vediamo un po' come si comporteranno.

Io ero indeciso fra queste due...
 

sisco

Biker popularis
Ciao a tutti

sto cercando nuovi copertoni per la mia vecchia stumpjumper da 26", mi sembra di capire che vanno per la maggiore i maxxis, certo che adesso si montano coperture belle larghe, io ho ancora le "the captain" originali da 2.0 ormai consumate completamente.

Secondo voi posso montare tranquillamente delle hardent o delle high roller da 2.25 o 2.3?:nunsacci:

Io faccio per la maggiore sentieri abbastanza sconnessi e ripidi con fondo di pietre e sassi però ho anche lunghi trasferimenti e salite su bitume e quindi vorrei trovare il giusto compromesso.

Cosa mi consigliate?

Grazie
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao a tutti

sto cercando nuovi copertoni per la mia vecchia stumpjumper da 26", mi sembra di capire che vanno per la maggiore i maxxis, certo che adesso si montano coperture belle larghe, io ho ancora le "the captain" originali da 2.0 ormai consumate completamente.

Secondo voi posso montare tranquillamente delle hardent o delle high roller da 2.25 o 2.3?:nunsacci:

Io faccio per la maggiore sentieri abbastanza sconnessi e ripidi con fondo di pietre e sassi però ho anche lunghi trasferimenti e salite su bitume e quindi vorrei trovare il giusto compromesso.

Cosa mi consigliate?

Grazie
Davanti larga, tassellata e morbida, dietro più stretta, meno tassellata e più dura. Tipo HR2/DHF 2.3 3c avanti e CM/Ardent dual 2.1 o 2.25 dietro
 

sisco

Biker popularis
Grazie ataro, mi hai già dato una linea guida da seguire!

Secondo te nei tratti "bitumici" sarei destinato a soffrire di più o di meno rispetto alle gomme che ho adesso? :soffriba:

Altra cosa, io sono piuttosto grande, 85Kg e bici XL, :sumo::mrgreen: è una cosa da tenere presente nella scelta della larghezza del copertone posteriore?
 

sisco

Biker popularis
Se metto DHF da 2.3 anteriore e al posteriore Ardent da 2.25 ci potrebbe essere qualche problema di compatibilità con la larghezza del cerchione? Misurato esternamente è poco più largo 24mm

Escluderei la CM dietro perché io tendo a frenare molto con la ruota posteriore sul tecnico molto scosceso e preferisco avere un po' più grip. Correggetemi se sbaglio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo