Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
mescola dell'HR? 1 o 2 ply? cmq... se si sbrindella è perchè si sgumma, c'è poco da fare. Ai lati si segna, ma IMPOSSIBILE dopo una discesa. Anche perchè alla scaffa non puoi fare i piegoni. C'ero su 8 giorni fa.. e nella parte alta c'è solo un tappeto di foglie, a metà a meno che non blocchi sui tornantini c'è poco.. Poi magari pinzavi e non te ne accorgevi
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Io voglio solo dire cosa mi è successo:
dopo aver letto quasi tutto il topic mi ero fatto un'idea di massima che mi ha portato a montare all'anteriore una maxxis minion DH da 2,35 ed al posteriore una High Roller sempre da 2,35 perchè mi sembrava un buon mix tra tenuta di strada,non eccessiva resistenza al rotolamento e buona resistenza alle forature.
Bene,dopo un mese scarso e non piu di 170 km scarsi(asfalto,pietraie,strutture artificiali....) nulla da eccepire al minion ma dopo la PRIMA discesa sulla scaffa del gatto a Sestola l'HR era SBRINDELLATO!!!! Alcuni tasselli laterali erano proprio strappati,sui fianchi c'erano evidenti lacerazioni e per continuare a girare ho dovuto comprare un copertone nuovo(un Continental Diesel da 2,50 impedalabile).
Ho trovato un copertone fallato io?Ho sbagliato nel guidare(ma non sono uno che si attacca al freno posteriore derapando in ogni dove)?Ho preteso troppo da una gomma non destinata ad essere portata,anche solo saltuariamente,in discese free?
Comunque difficilmente ne comprero un altro.
uno caso isolato....riportatalo al negoziante
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
confermo l'ipotesi del difetto di fabbricazione. Sul demo 8 l'hr 2,5" 2ply 60A ce l'ho su da un anno esatto, ormai è da sostituire, ma si è consumato in maniera regolare (e non del tutto, HK ci girerebbe ancora mesi e mesi:smile::smile::smile:), senza strappare tasselli. Ovviamente usato solo in discesa e senza tanti complimenti...
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
ma le HR 2.35 2ply 42s sono impedalabili in salita?

lo chiedo perchè (stanco di pizzicature ) vorrei scendere senza patemi...però ho paura di ammazzarmi di fatica in salita....

tanto salgo quanto scendo

adesso ho le Spec 2.30 Eskar latticizzate (non mi lamento) ma non mi danno una grande sicurezza psicologica in discesa.....
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
ma le HR 2.35 2ply 42s sono impedalabili in salita?

lo chiedo perchè (stanco di pizzicature ) vorrei scendere senza patemi...però ho paura di ammazzarmi di fatica in salita....

tanto salgo quanto scendo

adesso ho le Spec 2.30 Eskar latticizzate (non mi lamento) ma non mi danno una grande sicurezza psicologica in discesa.....

scara le ha montate sulla pitch ma non le 2.35, le 2.50. Davanti ha quella e dietro un fat albert entrambe latticizzate. In piano e su asfalto dice di sentire il maggiore attrito e peso ma nel complesso è soddisfatto, soprattutto in discesa! :mrgreen:
 

ninja9

Biker serius
12/9/07
299
0
0
Piacenza - Val d'Arda
Visita sito
Bike
Specialized SX Trail II 2009 + Merida Eone Sixty 900E 2018
adesso ho le Spec 2.30 Eskar latticizzate (non mi lamento) ma non mi danno una grande sicurezza psicologica in discesa.....

fai riferimento alle prestazioni dopo averle latticizzate o proprio al tipo di copertura, dal momento che le ho anch'io.
Io ho notato che forse hanno i fianchi un pò debolucci (anch'io leho latticizzate)...
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Che mi dite delle HR 2,35 LUST da montare all'anteriore? Ho sempre usato minion 42a 2 ply, trovandomi molto bene, ma ora volevo alleggerire un po' il mezzo. Chiaramente latticizzate :celopiùg:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ma le HR 2.35 2ply 42s sono impedalabili in salita?

lo chiedo perchè (stanco di pizzicature ) vorrei scendere senza patemi...però ho paura di ammazzarmi di fatica in salita....

tanto salgo quanto scendo

adesso ho le Spec 2.30 Eskar latticizzate (non mi lamento) ma non mi danno una grande sicurezza psicologica in discesa.....

ti capisco. se ci vai giù pesante c'è come dal giorno alla notte, sia nella sicurezza che danno le HR 2.35 2ply 42s, sia nel peso e attrito che generano in salita. Francamente se fai tanta salita (o ripida) non le consiglierei, men che meno la versione 42A al posteriore, veramente da suicidio (oltre al fatto che si consuma molto prima...)
 

luca bike

Biker ciceronis
22/4/07
1.551
1
0
Ovada
Visita sito
Ho cambiato gomma anteriore .... prima avevo le Specialized Enduro davanti e Geax Lobo Loco dietro (entrambe 2.3) ... ora l'enduro lo spostata dietro e davanti ho messo una WTB Weirwolf 2.3 ... a mio giudizio la bici è notevolmente cambiata in meglio. Dimenticavo gomme con camera d'aria

ciao
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
fai riferimento alle prestazioni dopo averle latticizzate o proprio al tipo di copertura, dal momento che le ho anch'io.
Io ho notato che forse hanno i fianchi un pò debolucci (anch'io leho latticizzate)...

niente da dire sul tipo di copertura, sono contento per trazione, scorrevolezza e volume d'aria......

son dubbioso in relazione alla latticizzazione che mi lascia solo con questo spessorino laterale e per il fatto che siano tubless montate su cerchi normali....quindi ci sia la possibilità di stallonare tenedo pressioni basse.....
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio io sulla mia biga monto le fatalbert 2.35 e mi trovo strabene. ora che la post è alla frutta volevo passare quella davanti dietro e montare davanti una big betty da 2.4 con snake skin ma sfiga vuole che dove la voglio prendere, dato che ci ordino anche altre cose "chainreactioncycles", la gomma sia esaurita!!!:rosik:
quindi mi chiedevo se avevate un qualche consiglio su una gomma simile alla big betty (che da quello che ho capito è simile al fatalbert ma di una mescola piu morbida). si accettano consigli grassssie:celopiùg:
 

Perse

Biker orso
30/5/07
2.469
20
0
Cremona
Visita sito
Bike
Pipedream Sirius s5
ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio io sulla mia biga monto le fatalbert 2.35 e mi trovo strabene. ora che la post è alla frutta volevo passare quella davanti dietro e montare davanti una big betty da 2.4 con snake skin ma sfiga vuole che dove la voglio prendere, dato che ci ordino anche altre cose "chainreactioncycles", la gomma sia esaurita!!!:rosik:
quindi mi chiedevo se avevate un qualche consiglio su una gomma simile alla big betty (che da quello che ho capito è simile al fatalbert ma di una mescola piu morbida). si accettano consigli grassssie:celopiùg:

Se ti posso dare un consiglio, non acquistare le Schwalbe da Chainreactioncycles; i prezzi sono alti.
Ottimo Bike-discount.de, dove però paghi 15 euro di spedizione. (dovresti fare un acquisto assieme ad amici per dividere le spese di spedizione)
Oppure se sei pratico di eBay, vi puoi trovare ottime occasioni...
Ciao

Una alternativa alla Big Betty potrebbe essere la Muddy Mary
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
Se ti posso dare un consiglio, non acquistare le Schwalbe da Chainreactioncycles; i prezzi sono alti.
Ottimo Bike-discount.de, dove però paghi 15 euro di spedizione. (dovresti fare un acquisto assieme ad amici per dividere le spese di spedizione)
Oppure se sei pratico di eBay, vi puoi trovare ottime occasioni...
Ciao

Una alternativa alla Big Betty potrebbe essere la Muddy Mary
alle muddy mary ci avevo pensato ma iniziano a pesare un botto per le lunghe pedalate!!! 890gr contro i 1250 circa se non ricordo male
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
alle muddy mary ci avevo pensato ma iniziano a pesare un botto per le lunghe pedalate!!! 890gr contro i 1250 circa se non ricordo male

anche io dico muddy mary, pesano come la big betty (sui 900 g la versione normale, è quella da dh che pesa di più)
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
anche io dico muddy mary, pesano come la big betty (sui 900 g la versione normale, è quella da dh che pesa di più)

si ho controllato. ma son proprio sfigato!! dato che devo prendere oltre alla gomma un mozzo della hope il proII con pp del 20 andando sull'altro sito la gomma la pago 10€ in meno e c'è sia una che l'altra ma il mozzo costa 20€ in piu!!! mentre su CRC la big betty finita e la muddy solo da DH ma:rosik::rosik::rosik:
e dato che son quasi 2 sett che son senza biga inizio ad avere le crisi d'astinenza da mtb!!!:smile::smile::smile:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.042
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
si ho controllato. ma son proprio sfigato!! dato che devo prendere oltre alla gomma un mozzo della hope il proII con pp del 20 andando sull'altro sito la gomma la pago 10€ in meno e c'è sia una che l'altra ma il mozzo costa 20€ in piu!!! mentre su CRC la big betty finita e la muddy solo da DH ma:rosik::rosik::rosik:
e dato che son quasi 2 sett che son senza biga inizio ad avere le crisi d'astinenza da mtb!!!:smile::smile::smile:

prova bikeplanet....;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo