Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
io generalmente mi servo da bike o c'lock http://www.bikeoclock.it/
da loro mi trovo MOLTO bene, però non ho visto ne la lobo loco e neppure la dhea
sai indicarmi dove potrei eventualmente trovarle a Genova?

no francamente e gomme le compero quasi sempre su internet, perchè c'è molta più scelta, anche se magari lo sconto online è compensato dalle spese di spedizione. fra tanti siti e-commerce privilegio www.chinreactioncycles.com. Ha prezzi alle volte ultra competitivi e massima serietà, oltre che una scelta smisurata. è fra i più apprezzati del settore.
Credo comunque che sul sito geax.com tu possa trovare un rivenditore vicino a te, o al limite contattali se non c'è la lista.
 

Bitikooo

Biker popularis
2/12/07
46
0
0
Genova
Visita sito
no francamente e gomme le compero quasi sempre su internet, perchè c'è molta più scelta, anche se magari lo sconto online è compensato dalle spese di spedizione. fra tanti siti e-commerce privilegio www.chinreactioncycles.com. Ha prezzi alle volte ultra competitivi e massima serietà, oltre che una scelta smisurata. è fra i più apprezzati del settore.
Credo comunque che sul sito geax.com tu possa trovare un rivenditore vicino a te, o al limite contattali se non c'è la lista.

ok grazie
ciao:i-want-t:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
......

... la pressione era la stessa ma il comportamento diverso, per me e nelle condizioni in cui le utilizzo, le nevegal assorbono le asperita meglio delle NN. Tieni conto che io peso 105 kili

secondo me oggi avevi una pressione bassa, al posteriore era evidente che fosse sgonfia; forse anche dopo averla gonfiata (senza manometro) potrebbe essere rimasta ad una pressione minore di quella abituale delle NN, questo spiegherebbe la pizzicatura che è avvenuta a bassa velocità.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Mica tanto :????:. Intendi dire che le NN non avevano grip a sufficienza e perciò dovevi passare gli ostacoli di slancio?

Guarda, se la pressione di esercizio è la stessa ed il volume delle due coperture paragonabile, mi riesce difficile credere che su uno stesso ostacolo una delle due gomme ci passi sopra mentre l'altra addirittura si impunterebbe. Metti che una diversa struttura e/o tassellatura possa fare qualche differenza, ma pur con tutta la fantasia non capisco come sarebbe spiegabile una differenza di comportamento tanto abissale.

... è come se la tassellattura del NN prendesse di petto gli ostacoli mentre il nevegal ci sale sopra. Nel primo caso ho bisogno di spingere di più, nel secondo posso mantenere lo stesso ritmo ed intensità di pedalata.

Quando dico che una si "impunta" e l'altra si "arrampica" estremizzo il concetto.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
secondo me oggi avevi una pressione bassa, al posteriore era evidente che fosse sgonfia; forse anche dopo averla gonfiata (senza manometro) potrebbe essere rimasta ad una pressione minore di quella abituale delle NN, questo spiegherebbe la pizzicatura che è avvenuta a bassa velocità.

... Riccà, ho confiato le nevegal un minuto prima di uscire di casa, con la stessa pompa ed alla stessa pressione delle NN. Sono certo che la pressione fosse esattamente la stessa, evidentemente la carcassa è diversa e si comporta diversamente.

La prossima uscita metto la posteriore a 2.5 bar così vediamo che differenza c'è. o-o
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
no francamente e gomme le compero quasi sempre su internet, perchè c'è molta più scelta, anche se magari lo sconto online è compensato dalle spese di spedizione. fra tanti siti e-commerce privilegio www.chinreactioncycles.com. Ha prezzi alle volte ultra competitivi e massima serietà, oltre che una scelta smisurata. è fra i più apprezzati del settore.
Credo comunque che sul sito geax.com tu possa trovare un rivenditore vicino a te, o al limite contattali se non c'è la lista.
Il nome corretto è www.chainreactioncycles.como-oo-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.042
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Perchè come in tanti altri topics e tanti altri forums si passa piacevolmente il tempo disquisendo sul sesso degli angeli. La gomma perfetta io credo non esista e che comunque, come evidenziato da qualcun altro, la cosa sia molto soggettiva. A volte in una escursione trovo 4-5 tipi di terreno diverso, a volte uno è prevalente sull'altro, a volte c'è tanto asfalto, a volte non ce n'è affatto. Dovrei avere quindi almeno 4-5 ruote già montate a seconda delle situazioni che incontrerò e, cosa più importante, dovrei sapere in anticipo il tipo di terreno che incontrerò. A questo punto nei roadbooks si dovrebbe indicare non solo la lunghezza ed il dislivello del percorso ma anche il tipo di gomme consigliato :smile:

Ciao....nel mio "personale" roadbooks delle uscite che faccio ho anche questo......:il-saggi:

Sono un po' trooppo fissato....:omertà::omertà:???
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.042
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
... è come se la tassellattura del NN prendesse di petto gli ostacoli mentre il nevegal ci sale sopra. Nel primo caso ho bisogno di spingere di più, nel secondo posso mantenere lo stesso ritmo ed intensità di pedalata.

Quando dico che una si "impunta" e l'altra si "arrampica" estremizzo il concetto.


se ci fai caso...i tasselli "centrali" del NN sono dei quadrati/rettangoli "secchi".....mentre la fila centrale dei Nevegal hanno una "rampa" che precede il tacchetto stesso.
Poi...le fila di tacchetti del Nevegal sono + "fitti e regolari" rispetto al NN.....
X questo io il NN NON lo considero x la bella stagione.....(difatti quando facemmo Cottanello 3....pieno di neve e fango.....Ricky.eBasta lo aveva davanti....e non è MAI caduto)...;-)
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
se ci fai caso...i tasselli "centrali" del NN sono dei quadrati/rettangoli "secchi".....mentre la fila centrale dei Nevegal hanno una "rampa" che precede il tacchetto stesso.
Poi...le fila di tacchetti del Nevegal sono + "fitti e regolari" rispetto al NN.....
X questo io il NN NON lo considero x la bella stagione.....(difatti quando facemmo Cottanello 3....pieno di neve e fango.....Ricky.eBasta lo aveva davanti....e non è MAI caduto)...;-)

... beh, potrebbe essere questo, allora, il motivo delle mie sensazioni. Per fugare ogni dubbio circa la pressione di gonfiaggio, appena posso mi vado a fare i tornantini (che ormai conosco abbastanza) col posteriore a 2,5 e vediamo se le sensazioni rimangono le stesse.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Ieri pomeriggio ho riportato indietro uno dei due NN acquistati il venerdì sera. Sabato vado per montarli è noto immediatamente che uno ha un evidente segno di abrasione sulla spalla, ovviamente mi rifiuto di andare in giro con un prodotto difettato. Ho subito riposto la gomma nella sua confezione e la stessa mattina telefono al negozio per avvissarlo della situazione e che il lunedì avrei riportato il prodotto per un cambio o eventualmente un reso.
Così ho fatto. c'è stata una prima discussione sul fatto che secondo il negoziante la gomma non fosse affetta da un danno da pregiudicarne l'utilizzo e con le mie costanti repliche in cui affermo di non voler montare montare un copertone in quelle condizioni (anche perchè la pelle è mia e non voglio rischiare una caduta). Si è convinto al cambio, solamente che deve ordinarne uno nuovo per la sostituzione. Spero che la cosa si chiuda nel più breve tempo possibile e che la cosa non si trascini per lungo tempo, altrimenti mi vedrò costretto a fare nomi nella sezione "l'angola della verità".
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
... Riccà, ho confiato le nevegal un minuto prima di uscire di casa, con la stessa pompa ed alla stessa pressione delle NN. Sono certo che la pressione fosse esattamente la stessa, evidentemente la carcassa è diversa e si comporta diversamente.

La prossima uscita metto la posteriore a 2.5 bar così vediamo che differenza c'è. o-o

Occhio che le NN cambiano radicalmente il loro comportamento in relazione alle camere montate (questo per via della spalla molto leggera). Tendenzialmente, mi trovo molto meglio con camere dai 160 gr. in su...

Una sola volta mi sono azzardato a montare due camere d'aria ultra leggere (110 gr.) ed è stato l'inferno...

Le Nevegal nn le conosco ma interessano molto anche a me. Più che altro sento pareri discordanti circa la pedalabilità di qs ultime in versione 2.1, differentemente da Schwalbe che in fatto di pedalabilità è una certezza.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ieri pomeriggio ho riportato indietro uno dei due NN acquistati il venerdì sera. Sabato vado per montarli è noto immediatamente che uno ha un evidente segno di abrasione sulla spalla, ovviamente mi rifiuto di andare in giro con un prodotto difettato. Ho subito riposto la gomma nella sua confezione e la stessa mattina telefono al negozio per avvissarlo della situazione e che il lunedì avrei riportato il prodotto per un cambio o eventualmente un reso.
Così ho fatto. c'è stata una prima discussione sul fatto che secondo il negoziante la gomma non fosse affetta da un danno da pregiudicarne l'utilizzo e con le mie costanti repliche in cui affermo di non voler montare montare un copertone in quelle condizioni (anche perchè la pelle è mia e non voglio rischiare una caduta). Si è convinto al cambio, solamente che deve ordinarne uno nuovo per la sostituzione. Spero che la cosa si chiuda nel più breve tempo possibile e che la cosa non si trascini per lungo tempo, altrimenti mi vedrò costretto a fare nomi nella sezione "l'angola della verità".

l'hai presa di punta eh!!
battute a parte, hai fatto bene, la pelle è la tua, mica la sua!

belin, son tutti bulicci col culo degli altri:smile::smile::smile:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Occhio che le NN cambiano radicalmente il loro comportamento in relazione alle camere montate (questo per via della spalla molto leggera). Tendenzialmente, mi trovo molto meglio con camere dai 160 gr. in su...

Una sola volta mi sono azzardato a montare due camere d'aria ultra leggere (110 gr.) ed è stato l'inferno...

....

aspettiamo conferma da md1946, ma credo abbia fatto il contrario, cioè è passato da camere più pesanti con le NN alle geax titanium da 118g con le Nevegal :fantasm:
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
l'hai presa di punta eh!!
battute a parte, hai fatto bene, la pelle è la tua, mica la sua!

belin, son tutti bulicci col culo degli altri:smile::smile::smile:

Il fatto è che se vedi un cliente nuovo che su due piedi ti compra due copertoni e poi si lamenta perchè uno è diffettoso, il minimo che puoi fare è dire: "Hai ragione provvedo subito a prenderne un'altro" almeno hai la speranza di crearti un cliente affezzionato.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Occhio che le NN cambiano radicalmente il loro comportamento in relazione alle camere montate (questo per via della spalla molto leggera). Tendenzialmente, mi trovo molto meglio con camere dai 160 gr. in su...

Una sola volta mi sono azzardato a montare due camere d'aria ultra leggere (110 gr.) ed è stato l'inferno...

Le Nevegal nn le conosco ma interessano molto anche a me. Più che altro sento pareri discordanti circa la pedalabilità di qs ultime in versione 2.1, differentemente da Schwalbe che in fatto di pedalabilità è una certezza.

... le NN le ho provate con camere continental superconic da 98 gr, con le continental da 198 gr e per ultimo con le geax titanium da 118 gr. Differenze ne ho trovate a livello di resistenza alle forature ed a livello di pedalabilità tra le geax e le conti "normali", le supersonic le avevo montate con le 2.1, ma le ho tolte subito.

A livello di comportamento in fuoristrada non ho notato differenze particolari nel carattere delle NN a seconda della camera montata, a parte la pedalabilità.

Comunque andando a controllare sul sito della kenda ho visto che la pressione minima consigliata non è 30 psi, cioè intorno ai 2.0 bar, ma 40 psi, cioè 2.7/2.8 bar, quindi si conferma che aveva ragione Ric a ritenere che sono partito con il posteriore sgonfio, e, molto probabilmente, è rimasto al di sotto della pressione minima anche dopo averlo rigonfiato.

Per cui, credo che domani uscirò con il posteriore a 2.8 e l'anteriore a 2.5 per capire se le sensazioni rimangono le stesse oppure no.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
aspettiamo conferma da md1946, ma credo abbia fatto il contrario, cioè è passato da camere più pesanti con le NN alle geax titanium da 118g con le Nevegal :fantasm:

... in sostanza sono passato da camere superleggere da 98 gr. a camere da 130 gr., poi, avendole finite, ho montato delle conrinental da 198 e poi sono appodato alle geax titanium. Le nevegal le ho provate soltanto con le geax titanium.

Comunque avevi ragione, Ric, domenica viaggiavo molto sgonfio, domani mi allineo alla pressione minima e vediamo cosa cambia.

o-o
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
... le NN le ho provate con camere continental superconic da 98 gr, con le continental da 198 gr e per ultimo con le geax titanium da 118 gr. Differenze ne ho trovate a livello di resistenza alle forature ed a livello di pedalabilità tra le geax e le conti "normali", le supersonic le avevo montate con le 2.1, ma le ho tolte subito.

A livello di comportamento in fuoristrada non ho notato differenze particolari nel carattere delle NN a seconda della camera montata, a parte la pedalabilità.

Comunque andando a controllare sul sito della kenda ho visto che la pressione minima consigliata non è 30 psi, cioè intorno ai 2.0 bar, ma 40 psi, cioè 2.7/2.8 bar, quindi si conferma che aveva ragione Ric a ritenere che sono partito con il posteriore sgonfio, e, molto probabilmente, è rimasto al di sotto della pressione minima anche dopo averlo rigonfiato.

Per cui, credo che domani uscirò con il posteriore a 2.8 e l'anteriore a 2.5 per capire se le sensazioni rimangono le stesse oppure no.

Per i miei gusti (e io nn amo pressioni particolarmente elevate pur essendo leggero) le NN con camera leggera pizzicano e soprattutto flettono troppo...le kenda ancora nn le conosco: facci sapere sulle differenze in pedalabilità rispetto alle Schwalbe, grazie.

:prost:
 

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito
Io voglio solo dire cosa mi è successo:
dopo aver letto quasi tutto il topic mi ero fatto un'idea di massima che mi ha portato a montare all'anteriore una maxxis minion DH da 2,35 ed al posteriore una High Roller sempre da 2,35 perchè mi sembrava un buon mix tra tenuta di strada,non eccessiva resistenza al rotolamento e buona resistenza alle forature.
Bene,dopo un mese scarso e non piu di 170 km scarsi(asfalto,pietraie,strutture artificiali....) nulla da eccepire al minion ma dopo la PRIMA discesa sulla scaffa del gatto a Sestola l'HR era SBRINDELLATO!!!! Alcuni tasselli laterali erano proprio strappati,sui fianchi c'erano evidenti lacerazioni e per continuare a girare ho dovuto comprare un copertone nuovo(un Continental Diesel da 2,50 impedalabile).
Ho trovato un copertone fallato io?Ho sbagliato nel guidare(ma non sono uno che si attacca al freno posteriore derapando in ogni dove)?Ho preteso troppo da una gomma non destinata ad essere portata,anche solo saltuariamente,in discese free?
Comunque difficilmente ne comprero un altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo