Gomme per allmountain

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ho letto solo l'ultima pagina, ma per la mia esperienza di gomme come le schwalbe fat albert 2.35 non ce ne sono. perfette su roccia, un pò meno su fango (ma io non lo trovo mai), discretamente scorrevoli su lunghi tratti anche in asfalto, io uso le tubeless gonfiate poco e non ho mai avuto problemi ne di grip e ne di bucature:prost:

quoto. la uso con piena soddisfazione al posteriore della mia enduro, dove rotola abbastanza bene e si dimostra anche sufficientemente solida (la tengo a 2bar). D'altronde pesa 970gr...
Davanti però non mi soddisfa, come già detto, mi fido solo del minion 2ply...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
verissimo che l'HR ad un certo punto comincia a scivolare, difatti sull'anteriore mi è proprio scivolato via di netto dalla ruota in favore di un minion che non ha la stessa tendenza sinistra e tiene sempre...

Scivolare via così no dai.. ma ti eri dimanticato di caricare la pedivella esterna? :nunsacci:

Cmq.. w il drift.. :medita: Ti ricordi quando ho detto quanti tasselli mi mancavano per parte sull'HR? sto conciando così anche il minion.. tra qualche settimana posto le foto.. :omertà:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
intendevo lentamente e gradualmente, ovvio, ma ho un pò "caricato" la cosa per dire che il comportamento mi aveva stufato e quindi l'ho sostituito (scivolato via dal cerchio) col minion!!!:smile::smile::smile:

il consiglio sulla pedivella esterna è un automatismo che applico fin dall'infanzia (forse perchè ho cominciato a sciare molto presto...) quindi è una cosa che viene da se...

anche il mio minion sull'enduro comincia ad avere i tasselli esterni che tendono a staccarsi alla base... Mi girano un pò le balle....
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Ho letto solo l'ultima pagina, ma per la mia esperienza di gomme come le schwalbe fat albert 2.35 non ce ne sono. perfette su roccia, un pò meno su fango (ma io non lo trovo mai), discretamente scorrevoli su lunghi tratti anche in asfalto, io uso le tubeless gonfiate poco e non ho mai avuto problemi ne di grip e ne di bucature:prost:
Quoto, anch'io le uso con soddisfazione al posteriore, unico disturbo le pizzicature di tanto in tanto. Usi proprio il modello tubeless o hai latticizzato il modello snake skin?
Te lo chiedo perché sto latticizzando le mie ruote e mi chiedevo se posso utilizzare il fat albert da camera che ho su ora (anche se è abbastanza usurato), o se prendere nuovo il modello tubeless. In questo caso pero', come diceva dinamite, il peso è maggiore di due etti...:spetteguless:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Quoto, anch'io le uso con soddisfazione al posteriore, unico disturbo le pizzicature di tanto in tanto. Usi proprio il modello tubeless o hai latticizzato il modello snake skin?
Te lo chiedo perché sto latticizzando le mie ruote e mi chiedevo se posso utilizzare il fat albert da camera che ho su ora (anche se è abbastanza usurato), o se prendere nuovo il modello tubeless. In questo caso pero', come diceva dinamite, il peso è maggiore di due etti...:spetteguless:

Io il fat albert l'ho latticizzato senza problemi
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Mi fai venir voglia di provare... il fianco è abbastanza rigido? A che pressioni riesci a tenerlo?
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Mi fai venir voglia di provare... il fianco è abbastanza rigido? A che pressioni riesci a tenerlo?

Dunque, faccio il preciso...

Davanti ho fat albert, dietro nobby 2.25, che è veramente deboluccio...

Entrambe latticizzate con kit FRM e loro liquidus macigus

Dietro sto a 2.3, davanti 1.8-2 e mi trovo molto bene...e non ho mai pizzicato :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Appena m'arrivano provo con le HR
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Il disegno dell'Albert (o Fat Albert che sia) all'anteriore nn ce lo vedo proprio. Dietro, invece, per me è stata una graditissima sorpresa: scorre bene e in salita (anche molto tecnica) tiene e grippa da paura anche quando si pompa di brutto e si perde rotondità nella pedalata.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Dietro sto a 2.3, davanti 1.8-2 e mi trovo molto bene...e non ho mai pizzicato :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

Che fenomeno! :))): Ho letto di qualcuno però che viaggiando a pressioni basse con gomme "tenere" di carcassa ha stallonato... è il motivo principale per cui non ho ancora latticizzato nulla.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Che fenomeno! :))): Ho letto di qualcuno però che viaggiando a pressioni basse con gomme "tenere" di carcassa ha stallonato... è il motivo principale per cui non ho ancora latticizzato nulla.

Secondo me con albert e fat albert vai tranquillo...io la nobby la monto al posteriore perchè scorre un po' meglio, in effetti quando c'era quella non snakeskin n'ho tagliate anche un paio...da quando ho queste no problem...e peso 85 abbondanti...mica bao bao micio micio
 

Maik

Biker assatanatus
13/6/05
3.097
2
0
43
Lucca
Visita sito
Che fenomeno! :))): Ho letto di qualcuno però che viaggiando a pressioni basse con gomme "tenere" di carcassa ha stallonato... è il motivo principale per cui non ho ancora latticizzato nulla.

Io latticizzando gomme non tubless su cerchi non tubless ho stallonato un paio di volte (schwalbe big betty) e da li' sono tornato alla camera... sulla coppia di ruote tubless , invece, uso tubless!!

Io, come gomme da AM ,sto' usando da un bel po' di tempo all'anteriore una specialized enduro da 2,3 che la trovo a dir poco fantastica (l'unica pecca e' che non e' possibile tublessizzarla anche su un cerchio tubless); Al posteriore sono due mesi che giro con una michelin all terrain dual comp. da 2,0 tubless e vi assicuro che ha una tenuta da paura nonostante la sezione piccola... oggi, in previsione di sospel, (e anche perche' la michelin e' quasi finita :mrgreen:) ho montato una minion DHR da 2,35 mesc. 42A. :-?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Quoto, anch'io le uso con soddisfazione al posteriore, unico disturbo le pizzicature di tanto in tanto. Usi proprio il modello tubeless o hai latticizzato il modello snake skin?
Te lo chiedo perché sto latticizzando le mie ruote e mi chiedevo se posso utilizzare il fat albert da camera che ho su ora (anche se è abbastanza usurato), o se prendere nuovo il modello tubeless. In questo caso pero', come diceva dinamite, il peso è maggiore di due etti...:spetteguless:

il modello standard con snake skin si latticizza molto bene (serve un flap, anche autocostruito ed anche con cerchi tubeless), però complessivamente è una gomma troppo delicata per il mio uso e davanti mi fa rabbrividire di paura. La versione tubeless è più robusta e mi da più fiducia (al posteriore). Fra l'altro tende anche a durare abbastanza e "grippa" sempre. Solo sulle salite asfaltate senti i tasselli torcersi sull'asfalto, segno che il grip si paga con un pò di resistenza al rotolamento, ma d'altronde, botte piena e moglie ubriaca...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Io latticizzando gomme non tubless su cerchi non tubless ho stallonato un paio di volte (schwalbe big betty) e da li' sono tornato alla camera... sulla coppia di ruote tubless , invece, uso tubless!!

Io, come gomme da AM ,sto' usando da un bel po' di tempo all'anteriore una specialized enduro da 2,3 che la trovo a dir poco fantastica (l'unica pecca e' che non e' possibile tublessizzarla anche su un cerchio tubless); Al posteriore sono due mesi che giro con una michelin all terrain dual comp. da 2,0 tubless e vi assicuro che ha una tenuta da paura nonostante la sezione piccola... oggi, in previsione di sospel, (e anche perche' la michelin e' quasi finita :mrgreen:) ho montato una minion DHR da 2,35 mesc. 42A. :-?

maik, se trovi fantastica l'enduro 2.3 guidi davvero sulle uova tu!! Io l'ho pizzicata pure all'anteriore, bozzando perfino il cerchio. Ha la spalla sottile come cartavelina, alla faccia del fantastico....
Confermo l'impossibilità di tubelessizzarla, almeno per una persona dotata di pazienza nella media...

dimmi quanto ti dura il dhr da 42. Io ci ho fatto 3 giorni a finale (col 2ply) e poi l'ho buttato...
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Io latticizzando gomme non tubless su cerchi non tubless ho stallonato un paio di volte (schwalbe big betty) e da li' sono tornato alla camera... sulla coppia di ruote tubless , invece, uso tubless!!

...azz... ho una Big Betty da montare all'anteriore per la bella stagione... allora camera a bestia: lo faccio da anni, posso continuare per un altro po'! ;-)
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.838
286
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
maik, se trovi fantastica l'enduro 2.3 guidi davvero sulle uova tu!! Io l'ho pizzicata pure all'anteriore, bozzando perfino il cerchio. Ha la spalla sottile come cartavelina, alla faccia del fantastico....

Come ho già detto diversi post indietro in questo thread (qui), un mio amico l'aveva al posteriore e dopo aver pizzicato un sacco di volte l'ha finalmente squarciata, così l'ha potuta buttare senza patemi ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo