Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
Danybiker88 ha scritto:
Davanti vorrei una mescola ovviamente morbida.. Se non è black chili non la prenderei! la swampa la prenderei 2.35, ho sbagliato a scrivere e non è grande!

Si ma scorre come i cingoli di un carroarmato della 2° guerra mondiale :omertà:

Meglio un Muddy Mary per la stagione, molto più scorrevole, lo Swampa solo quando piove!

Ahaha! Verissimo... Ho la 2.5 in garage che uso quando diluvia sulla froggy... Un carrarmato sovietico!!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
io l'ho fatto...e pure con un FA all'anteriore! Sarà che livigno è più o meno un biliardo e che io non peso molto xò non ho avuto nessun problema...

Io con il NN mi son sempre trovato bene, tant'è che le monto tutt'ora sulla Cube da XC.
Per un certo periodo l'avevo anche al posteriore sulla Rose ma dopo averne fatte fuori due in meno di 1000km, le ho abbandonate.
Ora giro con l'Ardent dietro e la musica è cambiata: in salita scorre leggermente meno ma in discesa lo posso tenere a pressioni più basse senza risentirne sulla guida, sempre paragonato al NN.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Si ma scorre come i cingoli di un carroarmato della 2° guerra mondiale :omertà:

Meglio un Muddy Mary per la stagione, molto più scorrevole, lo Swampa solo quando piove!
Io ora davanti monto una wetscream 2.5 2ply 40a.....:omertà:
Ti fa morire in salita, ma migliora la gamba!:smile:
E in discesa su terra (nel fango) però sei su un binario rispetto a qualsiasi altra gomma tradizionale. E grazie alla mescola SRY va bene anche sulle rocce. Alla fine fa 56mm montata su dei dt ex1750
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
2.5 1ply mescola 42 interessante... non l'ho visto a catalogo... a peso come siamo messi?

Si trova solo da chainreaction, che io sappia.

Come peso siamo tra gli 800-900g (Se qualcuno l'ha pesata con una bilancia affidabile e vuole postare il peso esatto fa un piacere anche a me). Imho come struttura è ottima per enduro spinto: pesa poco ma si può usare a pressioni decenti e fin'ora si è rivelata robusta quanto basta.
 

yellowfish

Biker urlandum
Si trova solo da chainreaction, che io sappia.

Come peso siamo tra gli 800-900g (Se qualcuno l'ha pesata con una bilancia affidabile e vuole postare il peso esatto fa un piacere anche a me). Imho come struttura è ottima per enduro spinto: pesa poco ma si può usare a pressioni decenti e fin'ora si è rivelata robusta quanto basta.

se l'appetito vien mangiando...
e buttare nella "pentola" il minion dhf sempre 1 ply e 42 di mescola... come la vince contro l'hr in questa stagione? forse e' un filo piu' estivo alla Nevegal?
 

newnoise

Biker velocissimus
yellowfish ha scritto:
Si trova solo da chainreaction, che io sappia.

Come peso siamo tra gli 800-900g (Se qualcuno l'ha pesata con una bilancia affidabile e vuole postare il peso esatto fa un piacere anche a me). Imho come struttura è ottima per enduro spinto: pesa poco ma si può usare a pressioni decenti e fin'ora si è rivelata robusta quanto basta.

se l'appetito vien mangiando...
e buttare nella "pentola" il minion dhf sempre 1 ply e 42 di mescola... come la vince contro l'hr in questa stagione? forse e' un filo piu' estivo alla Nevegal?
Il dhf è una gomma fantastica, ma non la trovo assolutamente adatta al periodo dell'anno attuale.. Solo se idealmente trovassi trail con solo sassi e rocce ancora ancora, ma nel momento iN cui trovi un pò di fango il battistrada si riempie e fa molta fatica a pulirsi!

Oggi come soluzione da provare ho ordinato una coppia di rubber queen da 2.2, ust dietro e black chili davanti.. Volevo provare le nuove mountain king II per il posteriore ma non erano disponibili...e nemmeno le ardent 2.25 exo..
 

mardok78

Biker serius
20/9/07
122
0
0
como
Visita sito
salve... e buon natale!!
ho appena sostituito le mie vecchie maxxis con un paio di michelin allmountain 2.2... il modello non è dei più recenti ed era in negozio da più di un anno quindi ho strappato un prezzone!
di primo acchito sono davvero massicce e sembrano più grosse di un normale 2.2... diciamo che ad occhio mi piacciono molto!
alla pratica però non ne sono molto soddisfatto! a parte il peso (che non conosco ma che confrontando con le maxxis sembra molto più elevato) su asfalto, durante la rotolatura, trasmettono una vibrazione davvero fastidiosa! insomma scorrevolezza zero.... e trazione? ancora meno! se appena mi alzo dalla sella e spingo un pò sui pedali il dietro non tiene per niente...
ci son rimasto un pò male!
invertendo il senso di marcia del posteriore la trazione migliora? (girando il copertone, non andando in retro!:smile:)
e per le vibrazioni è un fenomeno che diminuirà con il consumarsi della gomma?

20769.jpg
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Il dhf è una gomma fantastica, ma non la trovo assolutamente adatta al periodo dell'anno attuale.. Solo se idealmente trovassi trail con solo sassi e rocce ancora ancora, ma nel momento iN cui trovi un pò di fango il battistrada si riempie e fa molta fatica a pulirsi!

Oggi come soluzione da provare ho ordinato una coppia di rubber queen da 2.2, ust dietro e black chili davanti.. Volevo provare le nuove mountain king II per il posteriore ma non erano disponibili...e nemmeno le ardent 2.25 exo..

Mi dici dove hai trovato il rubber queen da 2,2 in mescola BC?

Io li ho trovati solo 2,4... il 2,2 BC l'ho trovato solo per camera ed è molto complicato da latticizzare, te lo dico...
 

newnoise

Biker velocissimus
io l\'ho fatto...e pure con un FA all\'anteriore! Sarà che livigno è più o meno un biliardo e che io non peso molto xò non ho avuto nessun problema...

Anche se sei leggero, ti dico la verità, a livigno non girerei mai con un FA all\'anteriore... ma su questo de gustibus.. sulla questione gomma in se, alla fine capisco che i possa esser trovato bene, la mia esperienza negativa è data anche al fatto che una gomma simile al posteriore proprio non ci può stare...

Mi dici dove hai trovato il rubber queen da 2,2 in mescola BC?

Io li ho trovati solo 2,4... il 2,2 BC l\'ho trovato solo per camera ed è molto complicato da latticizzare, te lo dico...

l\'ho trovata su hibike, da montare all\'anteriore... avevo messo in conto che fosse difficile da latticizzare ma sinceramente non mi faccio molti problemi, se ci riesco bene altrimenti metto la camera.. dici che non si latticizzano per la spalla cedevole?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Anche se sei leggero, ti dico la verità, a livigno non girerei mai con un FA all\'anteriore... ma su questo de gustibus.. sulla questione gomma in se, alla fine capisco che i possa esser trovato bene, la mia esperienza negativa è data anche al fatto che una gomma simile al posteriore proprio non ci può stare...



l\'ho trovata su hibike, da montare all\'anteriore... avevo messo in conto che fosse difficile da latticizzare ma sinceramente non mi faccio molti problemi, se ci riesco bene altrimenti metto la camera.. dici che non si latticizzano per la spalla cedevole?

Io ho avuto problemi perché entra sul cerchio troppo facilmente e i talloni, sui miei cerchi XT, proprio non volevano tallonare, nemmeno con compressore...

Come consistenza ti dico che sono un po' strani, nel senso che hanno un battistrada bello tosto e una spalla anche molto tosta (con inserti in apex o qualcosa del genere) sembra quasi un tubless. Il problema è che tra il battistrada e la spalla c'è una specie di punto morto dove la gomma è molto pià fina. Non so se latticizzando questo possa creare problemi di sostegno e/o di poca resistenza ai tagli.

Alla fine ho messo la 2,4 ust sempre black chili. Ottima gomma e anche abbastanza scorrevole devo dire, però i 1100gr un po' si sentono, soprattutto nei rilanci.

Se esistesse in versione 2,2 ust con mescola BC sarebbe la mia gomma anteriore definitiva!!!
 

newnoise

Biker velocissimus
Lava ha scritto:
Anche se sei leggero, ti dico la verità, a livigno non girerei mai con un FA all\'anteriore... ma su questo de gustibus.. sulla questione gomma in se, alla fine capisco che i possa esser trovato bene, la mia esperienza negativa è data anche al fatto che una gomma simile al posteriore proprio non ci può stare...



l\'ho trovata su hibike, da montare all\'anteriore... avevo messo in conto che fosse difficile da latticizzare ma sinceramente non mi faccio molti problemi, se ci riesco bene altrimenti metto la camera.. dici che non si latticizzano per la spalla cedevole?

Io ho avuto problemi perché entra sul cerchio troppo facilmente e i talloni, sui miei cerchi XT, proprio non volevano tallonare, nemmeno con compressore...

Come consistenza ti dico che sono un po' strani, nel senso che hanno un battistrada bello tosto e una spalla anche molto tosta (con inserti in apex o qualcosa del genere) sembra quasi un tubless. Il problema è che tra il battistrada e la spalla c'è una specie di punto morto dove la gomma è molto pià fina. Non so se latticizzando questo possa creare problemi di sostegno e/o di poca resistenza ai tagli.

Alla fine ho messo la 2,4 ust sempre black chili. Ottima gomma e anche abbastanza scorrevole devo dire, però i 1100gr un po' si sentono, soprattutto nei rilanci.

Se esistesse in versione 2,2 ust con mescola BC sarebbe la mia gomma anteriore definitiva!!!

La fanno da quest'anno.. Ancora però non era disponibile!! Sennò l'avrei presa! Probabilmente la monterò con camera sentito quello che mi hai detto!
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
La fanno da quest'anno.. Ancora però non era disponibile!! Sennò l'avrei presa! Probabilmente la monterò con camera sentito quello che mi hai detto!

Bene, questa è una grande notizia! Io avevo i 2.4 (anzi li ho da vendere se qualcuno li vuole) ma levati subito, non scorrono e pesano 1100. Il 2.2 UST BC sembra molto interessante...
 

newnoise

Biker velocissimus
defraz ha scritto:
La fanno da quest'anno.. Ancora però non era disponibile!! Sennò l'avrei presa! Probabilmente la monterò con camera sentito quello che mi hai detto!

Bene, questa è una grande notizia! Io avevo i 2.4 (anzi li ho da vendere se qualcuno li vuole) ma levati subito, non scorrono e pesano 1100. Il 2.2 UST BC sembra molto interessante...

Lo è infatti!! Accoppiata con la mountain king II UST al posteriore.. La prox coppia che voglio provare!
 

newnoise

Biker velocissimus
Lava ha scritto:
Lo è infatti!! Accoppiata con la mountain king II UST al posteriore.. La prox coppia che voglio provare!

te l'appoggio di brutto!

non credi che possa essere una combinazione all-season?

La rubber queen non l'ho mai provata quindi mi riserbo di cambiare opinione ma leggendo i pareri (fra cui il tuo!) sono fiducioso! La mountAin king II la vedo più adatta al posteriore (peccato che non era disp) anche se in questa stagione non disdegno avere una gomma più tassellata anche dietro che mi garantisca un pò più di trazione!
 

fra366

Biker serius
15/9/09
259
-4
0
36
Brenta(VA)
Visita sito
un paio di domande da neofita quale sono:è piu robusto un highroller ust o un high roller per camera 2ply?altra domanda...usare cerchi nativi tubeless con camera rende piu frequente il rischio di pizzicature?thanks e scusate se sono domanda stupide ma sono un po gnorri in materia
 

newnoise

Biker velocissimus
fra366 ha scritto:
un paio di domande da neofita quale sono:è piu robusto un highroller ust o un high roller per camera 2ply?altra domanda...usare cerchi nativi tubeless con camera rende piu frequente il rischio di pizzicature?thanks e scusate se sono domanda stupide ma sono un po gnorri in materia

Ciao.. Senza ombra di dubbio è molto più robusta la versione 2ply dell'HR! L'HR LUST non è effettivamente molto sostenuto!

Per risp alla tua seconda domanda: no! Il cerchio UST è studiato per garantire la tenuta dell'aria all'interno del copertone, non vedo alcun motivo per cui possa aumentare il rischio di pizzicature! Questo è connesso alla pressione di utilizzo in discesa, al tipo di gomma (1ply è più probabile) e al tuo peso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo