Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

newnoise

Biker velocissimus
Ovvio , l'umido non è il loro pane.. Ci ho girato per un paio di anni con le TT e poi adesso con le BB, con entrambi i copertoni sia davanti che dietro e sempre in ambito FR. Posso dire che è solo una questione di "abitudine", la sensibilità viene con il tempo... ovvio che all'inizio la sensazione di grip è ribaltata rispetto a gomme come DHF o HR..

Ocio solo che io mi sono trovato in difficoltà solo alla Doganaccia, ho trovato terreno molto duro e non mi sono goduto affatto la discesa, mentre all'abetone tutto ok. Giusto perchè sei in zona, così hai un metro di paragone in più. ;-)

Senti te! l'Abetone lo conosco bene! l'ultima volta c'ho lasciato 3 costole!

Diciamo che il 90% delle uscite AM che faccio, il fondo è sentiero battuto con ogni tanto sassi sporgenti, tratti tecnici rocciosi e pietraie... in questo ambiente come lo vedi il BB?

Lo monterò probabilmente al post sul Remedy. Sulla FR, per la bella stagione, monterò l'ardent 2.4 2ply.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Senti te! l'Abetone lo conosco bene! l'ultima volta c'ho lasciato 3 costole!

Diciamo che il 90% delle uscite AM che faccio, il fondo è sentiero battuto con ogni tanto sassi sporgenti, tratti tecnici rocciosi e pietraie... in questo ambiente come lo vedi il BB?

Lo monterò probabilmente al post sul Remedy. Sulla FR, per la bella stagione, monterò l'ardent 2.4 2ply.


All'abetone mi ci sono trovato da dio... Chiedi a Rolando .. sicuro che si ricorda ancora di me (e delle mie gomme)! :-)

Se il fondo è tipo quello non ci sono problemi. Calcola che è cmq una gomma nata per le competizioni 4x, poche frenate e tanta velocità sui terreni battuti.
 
  • Mi piace
Reactions: riotastro

newnoise

Biker velocissimus
All'abetone mi ci sono trovato da dio... Chiedi a Rolando .. sicuro che si ricorda ancora di me (e delle mie gomme)! :-)

Se il fondo è tipo quello non ci sono problemi. Calcola che è cmq una gomma nata per le competizioni 4x, poche frenate e tanta velocità sui terreni battuti.

L'abetone è un park "old-school"... mi piace uno dei tracciati, quello più tecnico e lento (quello che ti porta praticamente in piazza del paese), gli altri per me sono troppo tosti... per me :smile:

La BB la monterò con la bella stagione, quindi limitando eventuali limiti della gomma in frenata, soprattutto per un utilizzo AM... più tranquillo insomma
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Qualcuno ha mai usato il Kenda Slant Six? Sembra una gomma interessante...
La danno come via di mezzo tra Nevegal e Small Block

YouTube - RMS Seregno pneumatici Kenda Slant Six

kesls2-1.jpg


mi piacerebbe provarla al posteriore, così come la El Moco e la BBG, per restare sempre in casa kenda...


troppe gomme da provare cazpita!!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
assomiglia un pò alla tioga yellow kirin che provai l'anno scorso al post e che trovai di un pesante...

Kirin-399-75.jpg
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
assomiglia un pò alla tioga yellow kirin che provai l'anno scorso al post e che trovai di un pesante...

Beh, senza offesa ma la tua affermazione lascia un po' il tempo che trova...
io usavo con discreto godimento la nevegal 2.1 ust al posteriore e questa sicuramente è più scorrevole...
Bisognerebbe capire quanto pesa e soprattutto con i copertoni, lavorare per paragoni solo all'occhio, per di più su foto, è poco utile :-)
a quanto pare la versione 2.1 1ply pieghevole pesa sui 640gr
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Beh, senza offesa ma la tua affermazione lascia un po' il tempo che trova...
io usavo con discreto godimento la nevegal 2.1 ust al posteriore e questa sicuramente è più scorrevole...
Bisognerebbe capire quanto pesa e soprattutto con i copertoni, lavorare per paragoni solo all'occhio, per di più su foto, è poco utile :-)
a quanto pare la versione 2.1 1ply pieghevole pesa sui 640gr

no no...ti do assolutamente ragione: mi aspettavo una gran scorrevolezza, visto il battistrada così fitto ed invece rimasi deluso.
Ma forse dipese dal fatto che era un bel gommone e magari avevo toppato la pressione o che magari ero in fase down, non so. In ogni caso la mia "prova" non fa assolutamente testo visto che la cambiai immediatamente e quindi ci avrò fatto si e no una 30ina di chilometri.
Ho in animo di riprovarla meglio con la bella stagione (naturalmente). :celopiùg:
 

newnoise

Biker velocissimus
All'abetone mi ci sono trovato da dio... Chiedi a Rolando .. sicuro che si ricorda ancora di me (e delle mie gomme)! :-)

Se il fondo è tipo quello non ci sono problemi. Calcola che è cmq una gomma nata per le competizioni 4x, poche frenate e tanta velocità sui terreni battuti.

Ecco una curiosità tanto per farmi un'idea... le bling bling in frenta/trazione le metteresti nel mezzo fra un HR e un Ardent?
 

newnoise

Biker velocissimus
Come osi mettere nel mezzo di queste due ottime gomme i BB?:rosik:

Scherzo...
Secondo me frenano meno delle Ardent, ma sentiamo Fabio...

Ciao

ahah :smile: ti spiego... sul nuovo mezzo ho delle rubber queen 2.2, all'ant in versione BC, dietro UST. Mentre per l'anteriore mi trovo tutto sommato bene (anche se il minion per me è un'altra cosa), dietro la RQ, pur garantendo una buona trazione, è un pò grossa (ha un ETRTO poco inferiore a un maxxis 2.5) e scorre poco. Buon comportamento in frenata.. Domani vorrei appunto provare, viste le condizioni di asciutto (spettacolo!!), a rimontare il minion 42a davanti e un ardent dietro 2.25 LUST. Ma siccome ho la Bling bling in arrivo, volevo capire cosa aspettarmi! L'ardent ad esempio è un buona gomma, tenuta in curva più che soddisfacente, ottima scorrevolezza ma non il max in frenata..soprattutto sull'umido
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Come osi mettere nel mezzo di queste due ottime gomme i BB?:rosik:

Scherzo...
Secondo me frenano meno delle Ardent, ma sentiamo Fabio...

Ciao


mai provato le ardent, quindi non mi pronuncio.

secondo me vanno bene ovunque, basta che non le porti su terreni tipo Garda (brecciolino, ghiaino alto)... l'effetto biglia penso sia molto marcato.

Trazione: dipende dalla pressione oltre che dalla tua tecnica di guida.
Frenata: con le semislick devi guidare/frenare molto più sull'anteriore, dietro rallenti ma non blocchi, quindi non posso giudicare. Dopo diverse stagioni con queste gomme, non mi ricordo neanche più le sensazioni in frenata di una gomma artigliata.. :omertà:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
ahah :smile: ti spiego... sul nuovo mezzo ho delle rubber queen 2.2, all'ant in versione BC, dietro UST. Mentre per l'anteriore mi trovo tutto sommato bene (anche se il minion per me è un'altra cosa), dietro la RQ, pur garantendo una buona trazione, è un pò grossa (ha un ETRTO poco inferiore a un maxxis 2.5) e scorre poco. Buon comportamento in frenata.. Domani vorrei appunto provare, viste le condizioni di asciutto (spettacolo!!), a rimontare il minion 42a davanti e un ardent dietro 2.25 LUST. Ma siccome ho la Bling bling in arrivo, volevo capire cosa aspettarmi! L'ardent ad esempio è un buona gomma, tenuta in curva più che soddisfacente, ottima scorrevolezza ma non il max in frenata..soprattutto sull'umido

Capito. Adesso vediamo che dice Fabio. Spesso, è il mio punto di vista, nel valutare una gomma in trazione ed in frenata si considera la sola parte centrale quando a seconda del terreno che affrontiamo lavorano poi anche i tasselli laterali.
Ovviamente vale anche per il contrario: quando pedalo le Ardent le trovo scorrevoli finchè non entro nel terreno morbido, sottobosco muschioso, oppure come in questa stagione, con presenza di fanghetta leggera causa il disgelo, o manto erboso. Lì cominciano a fare attrito anche i tasselli laterali e la mia considerazione sugli Ardent scorrevoli (sopratutto per il 2.4) improvvisamente cambia...

Aggiungo, che è lo stesso per le HR.
P.S. anticipato da Fabio, ciao Fabio !!!
 

newnoise

Biker velocissimus
Capito. Adesso vediamo che dice Fabio. Spesso, è il mio punto di vista, nel valutare una gomma in trazione ed in frenata si considera la sola parte centrale quando a seconda del terreno che affrontiamo lavorano poi anche i tasselli laterali.
Ovviamente vale anche per il contrario: quando pedalo le Ardent le trovo scorrevoli finchè non entro nel terreno morbido, sottobosco muschioso, oppure come in questa stagione, con presenza di fanghetta leggera causa il disgelo, o manto erboso. Lì cominciano a fare attrito anche i tasselli laterali e la mia considerazione sugli Ardent scorrevoli (sopratutto per il 2.4) improvvisamente cambia...

Aggiungo, che è lo stesso per le HR.
P.S. anticipato da Fabio, ciao Fabio !!!

Vai..toccata e fuga dal pusher di gomme... ardent 2.25 LUST dietro, Minion DHF 42a 2.5 davanti.. ora vado a montare...

quoto cmq la tua sensazione riguardo la scorrevolezza.. ho ben presente cosa intendi.. e aggiungo che quella sensazione, rimanendo all'interno del gruppo di gomme AM, la si percepisce più o meno con qualunque di esse..
 

newnoise

Biker velocissimus
sono daccordo! per l'anteriore, il minion è, IMHO, la miglior gomma in assoluto... io ho preso per ora la versione UST 42a 2.5 latticizzato su cerchio iodine...pesantina, ma la rubber queen 2.2 1ply che avevo su sentivo che non mi sosteneva in curva e difatti ha una spalla decisamente fine.. tengo su questa fintanto che non mi arriva la minion 2.5 EXO 3C ordinata su hibike..che sarà la mia gomma definitiva!

al posteriore l'ardent 2.25 LUST non l'ho mai provata, sono curioso di vedere se regge con il mio peso... la spalla non mi è parsa poi troppo "carta velina", cmq non più fine delle Rubber Queen 2.2 UST che avevo su! Sicuramente però è molto più scorrevole!

L'ardent l'ho già provato con soddisfazione in versione 2.4 2ply 60a sulla bici da FR.
 

newnoise

Biker velocissimus
mai provato le ardent, quindi non mi pronuncio.

secondo me vanno bene ovunque, basta che non le porti su terreni tipo Garda (brecciolino, ghiaino alto)... l'effetto biglia penso sia molto marcato.

Trazione: dipende dalla pressione oltre che dalla tua tecnica di guida.
Frenata: con le semislick devi guidare/frenare molto più sull'anteriore, dietro rallenti ma non blocchi, quindi non posso giudicare. Dopo diverse stagioni con queste gomme, non mi ricordo neanche più le sensazioni in frenata di una gomma artigliata.. :omertà:

SOno proprio curioso di provarla! :celopiùg:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
sono daccordo! per l'anteriore, il minion è, IMHO, la miglior gomma in assoluto... io ho preso per ora la versione UST 42a 2.5 latticizzato su cerchio iodine...pesantina, ma la rubber queen 2.2 1ply che avevo su sentivo che non mi sosteneva in curva e difatti ha una spalla decisamente fine.. tengo su questa fintanto che non mi arriva la minion 2.5 EXO 3C ordinata su hibike..che sarà la mia gomma definitiva!

al posteriore l'ardent 2.25 LUST non l'ho mai provata, sono curioso di vedere se regge con il mio peso... la spalla non mi è parsa poi troppo "carta velina", cmq non più fine delle Rubber Queen 2.2 UST che avevo su! Sicuramente però è molto più scorrevole!

L'ardent l'ho già provato con soddisfazione in versione 2.4 2ply 60a sulla bici da FR.

Boia newnoise!! quelli del mio gruppo mi prendono sempre per il culo perché cambio sempre un sacco di gomme ma, in confronto a te, io sono un poppante... :smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo