Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Interessante, proverò a vedere se le trovo


trovato io...

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=2852973#post2852973[/URL]

Larsen TT dopo 3 stagioni
Ecco come si presentano le mi e TT 2ply dopo 3 stagioni (fine primavera/estate/autunno/inizio inverno).

A sinistra, l'anteriore 42a e a destra il posteriore 60a






Le striature che si vedono sulle spalle sono dovute alle flessioni che riceve la carcassa in frenata/compressioni a causa della mancanza della camera d'aria, ma non ho avuto la minima perdita. Fa senso a vederle così, ma si tratta del primo strato di tele.
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Scusate una domanda a qualcuno che già avrebbe provato la soluzione: vorrei montare le Minion single ply da 2.50 ovviamente non LUST (840 g. circa) su cerchio Mavic st ovviamente con lattice (metterei caffelatex), danno problemi ? é fattibile ? già sperimentato da qualcuno ? :medita:
 

newnoise

Biker velocissimus
Scusate una domanda a qualcuno che già avrebbe provato la soluzione: vorrei montare le Minion single ply da 2.50 ovviamente non LUST (840 g. circa) su cerchio Mavic st ovviamente con lattice (metterei caffelatex), danno problemi ? é fattibile ? già sperimentato da qualcuno ? :medita:

Ciao, considera che in sezione 2.5 trovi solo la versiona 60a EXO, quindi in mescola più duretta. Credo che su cerchio ST che ha canale interno di 19 una sezione 2.5 ci va precisa precisa, magari potrai avere un pò l'effetto "pera" della gomma.. che gomme hai già montato sullo stesso cerchio?
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Ciao, considera che in sezione 2.5 trovi solo la versiona 60a EXO, quindi in mescola più duretta. Credo che su cerchio ST che ha canale interno di 19 una sezione 2.5 ci va precisa precisa, magari potrai avere un pò l'effetto "pera" della gomma.. che gomme hai già montato sullo stesso cerchio?
Ho le maxxis HR lust ma sono strette e vorrei provare ste nuove Minion...sì sono da 60, io mi preoccupavo solo del montaggio se fattibile malgrado non fossero ust...Ma se dici che vanno bene latticizzando..e tengono
 

BlacK2 Baron

Biker tremendus
12/3/04
1.030
15
0
Valle Maira
Visita sito
Bike
Trek Rail
Ciao, considera che in sezione 2.5 trovi solo la versiona 60a EXO, quindi in mescola più duretta. Credo che su cerchio ST che ha canale interno di 19 una sezione 2.5 ci va precisa precisa, magari potrai avere un pò l'effetto "pera" della gomma.. che gomme hai già montato sullo stesso cerchio?

Io ho montato la 2.5 sul canale da 19 del Crossmax, mai avuto problemi.

Però ho la UST, lo so che pesa di più, ma ha anche una spalla un po più resistente.
 

newnoise

Biker velocissimus
Ho le maxxis HR lust ma sono strette e vorrei provare ste nuove Minion...sì sono da 60, io mi preoccupavo solo del montaggio se fattibile malgrado non fossero ust...Ma se dici che vanno bene latticizzando..e tengono

Su cerchio UST nativo come il tuo si, alcuni con maxxis 1ply normali (non EXO) hanno avuto qualche problema con il lattice. La versione EXO probabilmente è migliore da questo punto di vista
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Grazie per l'indicazione. Purtroppo hibike non le ha disponibili al momento.
Altri siti?

Devi cercare le Vertstar... Le GG ormai non si trovano più...

Su cerchio UST nativo come il tuo si, alcuni con maxxis 1ply normali (non EXO) hanno avuto qualche problema con il lattice. La versione EXO probabilmente è migliore da questo punto di vista
Io so che le versioni di Maxxis a cerchietto pieghevole in Kevlar (non tubeless) spesso danno problemi di latticizzazione a causa del cerchietto morbido... Per quello si consiglia per latticizzare la versione con cerchietto in acciaio.
L'EXO dovrebbe avere il tallone in kevlar...

Infatti il suo è un 1-ply.....

Quale sarebbe il Minion DHF 2.5 1ply 42a tubeless? Io sapevo dell'esistenza del UST (2.5 42a), che però non mi rusulta pesi solo 1kg...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
42
Pèrma...Milèn
Visita sito
Devi cercare le Vertstar... Le GG ormai non si trovano più...


Io so che le versioni di Maxxis a cerchietto pieghevole in Kevlar (non tubeless) spesso danno problemi di latticizzazione a causa del cerchietto morbido... Per quello si consiglia per latticizzare la versione con cerchietto in acciaio.
L'EXO dovrebbe avere il tallone in kevlar...



Quale sarebbe il Minion DHF 2.5 1ply 42a tubeless? Io sapevo dell'esistenza del UST (2.5 42a), che però non mi rusulta pesi solo 1kg...
Non esiste...volevo solo dire che maxxo probabilemnte usa un 1-ply latticizzato
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
"Io so che le versioni di Maxxis a cerchietto pieghevole in Kevlar (non tubeless) spesso danno problemi di latticizzazione a causa del cerchietto morbido... Per quello si consiglia per latticizzare la versione con cerchietto in acciaio.
L'EXO dovrebbe avere il tallone in kevlar..."

Quindi sarà problematica ?....:nunsacci:
 

newnoise

Biker velocissimus
Devi cercare le Vertstar... Le GG ormai non si trovano più...


Io so che le versioni di Maxxis a cerchietto pieghevole in Kevlar (non tubeless) spesso danno problemi di latticizzazione a causa del cerchietto morbido... Per quello si consiglia per latticizzare la versione con cerchietto in acciaio.
L'EXO dovrebbe avere il tallone in kevlar...



Quale sarebbe il Minion DHF 2.5 1ply 42a tubeless? Io sapevo dell'esistenza del UST (2.5 42a), che però non mi rusulta pesi solo 1kg...

Vero.. penso che essendo l'EXO alla fine una via di mezzo fra 1ply e 2ply, magari la latticizzazione non avrebbe problemi, soprattutto visto i cerchi UST nativi..ovviamente non posso esserne certo non avendo ancora provato in prima persona..
"Io so che le versioni di Maxxis a cerchietto pieghevole in Kevlar (non tubeless) spesso danno problemi di latticizzazione a causa del cerchietto morbido... Per quello si consiglia per latticizzare la versione con cerchietto in acciaio.
L'EXO dovrebbe avere il tallone in kevlar..."

Quindi sarà problematica ?....:nunsacci:

Vd sopra..
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988
Sicuro che non si trattasse di uno dei nostri test? Vedere ultime righe del capitolo "discesa tecnica": http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=157287

Io ricordavo un test su quella rivista in cui confrontavano una felt (non ricordo il nome ma la sorella più piccola da trail) con una famosissima opium svizzera ;) e mi sembra facessero rilevare questa cosa rispetto alla gomma, non ricordo il modello ma era devox... Si parla di un paio di anni fa.

Il test che indichi l'avevo ovviamente letto (con molto interesse pure visto che la sanction è sempre stata una delle mie preferite) ma non ricordavo il rilievo sulla gomma, sorry!!!

cmq per non confondermi controllerò sulla rivista se la trovo.
 

Maxxo

Biker velocissimus
29/9/08
2.357
-122
0
Modena Est
Visita sito
ciao Maxxo,
ma il Minion da 2.5 tubeless non pesa di più, tipo 1250, o giù di l'?
salut
p.s. ci si vede, spero, al Superenduro...

Già, spero anch'io :celopiùg:

Quale sarebbe il Minion DHF 2.5 1ply 42a tubeless? Io sapevo dell'esistenza del UST (2.5 42a), che però non mi rusulta pesi solo 1kg...

Si, è l'UST e non l'ho pesato benizzimo, la bilancia è un pochetto piccolina:nunsacci: ma sarà al max 1100 gr.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
"Io so che le versioni di Maxxis a cerchietto pieghevole in Kevlar (non tubeless) spesso danno problemi di latticizzazione a causa del cerchietto morbido... Per quello si consiglia per latticizzare la versione con cerchietto in acciaio.
L'EXO dovrebbe avere il tallone in kevlar..."

Quindi sarà problematica ?....:nunsacci:

Vero.. penso che essendo l'EXO alla fine una via di mezzo fra 1ply e 2ply, magari la latticizzazione non avrebbe problemi, soprattutto visto i cerchi UST nativi..ovviamente non posso esserne certo non avendo ancora provato in prima persona..

Il problema non è la carcassa, quanto il tallone. Il cerchietto in acciaio si latticizza benissimo, che poi sia la carcassa 1 o 2 ply poco cambia.
Il cerchietto in kevlar dei single ply (e presumo anche delle versioni EXO, visto che l'EXO è solo un rinforzo sulla spalla) spesso da problemi di tenuta/stallonamenti. Poi dipende dal cerchio, ma secondo me se lo vuoi montare su cerchio tubeless non penso che tenga (qualche speranza c'è con il metodo EoT).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo