Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Buongiorno a tutti, volevo chiedere a voi se ho fatto bene oppure no; comunque, la mia nuova Reign 1 del 2011 monta in origine le Kenda Nevegal 2.35 con camera sia all'anteriore che al posteriore; ora siccome dalle mie parti ora neo boschi ci sono solo ricci di castagne e cose varie, ho tolto al posteriore il nevegal con camera ed al posto ho montato un Geax Gato da 2.30 tubless, volevo qualcosa di più scorrevole, lasciando all'anteriore l'originale, secondo voi ho fatto bene a montare il Gato oppure sarebbe stato meglio montare qualcos'altro?
Saluti a tutti......

il gato non è scorrevolissimo, anche se lo è di più della nevegal sicuramente.
non ho mai provato la misura grossa, ma in generale non mi ci sono mai trovato benissimo perchè nel fango scivola troppo, in piega tiene pochino e praticamente non brilla in nessuna condizione...facci comunque sapere come va la 2,3.
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
La misura ERTRO è quella che fà fede, la Maxxis fà gomme più strette ma molto sostanziose e affidabili, per esempio le mie HR 2.5 UST e non LUST hanno una sezione reale di 55mm e pesano 1.170kg ma sono affidabilissime, certo molto dipende da ciò che fai e come guidi...per una bici con 150mm presumibilmente una A/M leggera per uso pedalato e discese non troppo scassate prenderei delle Ardent, sezione generosa quanto basta e peso contenuto...
 
Cercavo una gomma UST x il posteriore abbastanza scorrevole, leggera, duratura e polivalente, x qst mi hanno consigliato le HR, le Ardent non so se soddisfino questi parametri :nunsacci: non le ho mai viste...
Per il resto comunque UST c'è solo la 2.25... è 54, però mi sembrano comunque piccoline :/
Mi servirebbe insomma una gomma come l'NN (massimo 200g in più) ma che mi duri almeno 1000km...
Non so se chiedo troppo però... :ahhh:
 
Comunque, nel caso, mi converrebbe comprare prima un nuovo anteriore (davanti ho l'NN UST da 2.35 in buone condizioni) e sposare l'NN dietro, oppure mettere prima un nuovo posteriore e poi, quando si consumerà anche l'anteriore, cambiare anche quello?
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
Comunque, nel caso, mi converrebbe comprare prima un nuovo anteriore (davanti ho l'NN UST da 2.35 in buone condizioni) e sposare l'NN dietro, oppure mettere prima un nuovo posteriore e poi, quando si consumerà anche l'anteriore, cambiare anche quello?
Coppia di HR LUST 2.35 o Maxxis Ardent sempre LUST se vuoi una sezione più ampia...però ti consiglierei la HR
 
e se invece provassi un Geax Mezcal o un Dhea da 2.3 (ERTRO 58) come posteriore (anche il Barro ispira)?
Il mezcal è leggerissimo e sembra molto scorrevole! In frenata e in trazione però come va?
E il Dhea invece? Forse troppo massiccio?
Io avevo i Saguaro E NON SI CONSUMAVANO MAI! Questi sono altrettanto duraturi???
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
fa come dice sims, prova le HR lust, hanno più presa delle ardent e sono abbastanza robuste nei fianchi...io le sto tenendo al post da ormai un'annata in entrambe le coppie di ruote che ho (nelle quali all'ant tengo le MM 2.35 e le Minion 2.50 exo, altra bella gomma....). Ovviamente si latticizzano alla grande

prima avevo al post di entrambe le telonix 2.25, gran trazione ma carenti di spalla

se sei grammomaniaco tieni conto del fatto che le hr pesano un pò di più delle ardent
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
e se invece provassi un Geax Mezcal o un Dhea da 2.3 (ERTRO 58) come posteriore (anche il Barro ispira)?
Il mezcal è leggerissimo e sembra molto scorrevole! In frenata e in trazione però come va?
E il Dhea invece? Forse troppo massiccio?
Io avevo i Saguaro E NON SI CONSUMAVANO MAI! Questi sono altrettanto duraturi???

scusa...ma che tipo di terreni frequenti?
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Riuppo :hahaha:

Salve, chiedo consiglio per una Trance X
destinazione:
- montagne bresciane (sottoboschi vari e/o zone pietrose, purtroppo c'è di tutto)

Requisiti:
- pedalabilità in salita
- possibilmente polivalente
- uso camera d'aria

Primo equipaggiamento:
- Nevegal 2.10 (mha...)

Ora all'ANT: Onza Ibex FR 2.25 (fantastica, contentissimo)
ma al POST che metto!?!?
Onza Ibex FR2.25
Fat Albert
Maxxis High Roller
Maxxis Minion DHF
...oppure?
Grazieeeeeeeeeeeeeee :celopiùg:
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
High Roller mi pare ovvio :))...le onza non le ho mai provate, ma il rapporto peso carcassa 57 per 820 grammi e 60TPI mi fanno pensare ad una gomma equilibrata sul livello delle HR in versione spalla singola...
per evitare di pizzicare ed avere la massima tranquillità sulle discese più scassate potresti anche prendere una HR doppia spalla 2,35...
 

slowman

Biker serius
22/4/09
101
7
0
Torino
Visita sito
Bike
Ibis
Nessuno ha provato le nuove Schwalbe Hans Dampf (2.35)? Mi ispirerebbero per il posteriore montando davanti le Muddy Mary (2.35).

Le maxxis Swampthing single ply esistono da 2.50 o solo da 2.35? In questo caso quale potrebbe essere una compagna al posteriore single ply e parecchio scorrevole?

La bici è una Specialized Enduro 2010
Appena comprate ma ancora da montare.. a breve le proverò e posterò una recensione!
 

Ninilo

Biker poeticus
ma le maxxis minion dhf e dhr 2 ply da 2,5 le uso solo io su bici da enduro!?!?!?
sono grosse e pensanti per enduro ma le uniche che mi permettono di rientrare a casa senza forare....e con i cerchi senza bozze.............che poi le uso con camere da dh pensate che se le cambio il peso cambia di molto????
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
ma le maxxis minion dhf e dhr 2 ply da 2,5 le uso solo io su bici da enduro!?!?!?
sono grosse e pensanti per enduro ma le uniche che mi permettono di rientrare a casa senza forare....e con i cerchi senza bozze.............che poi le uso con camere da dh pensate che se le cambio il peso cambia di molto????
Le camere da DH mi sembrano esagerate, non le gomme...molti usano le 2 ply al posteriore dove il rischio di pizzicare è alto, e magari all'anteriore un versione EXO ovvero con spalla rinforzata, solitamente vengono latticizzate per risparmiare peso...cmq se ti può rincuorare io monto delle HR UST 2,5 per 1180 grammi per gomma e ho fatto giri di 35km senza morire, e non sono mai rimasto a piedi, mentre con le Nevegal 2,35 UST al posteriore ho tagliato la gomma per ben 3 volte, e ho pure dato una bella legnata ai miei mavic sx...puoi tranquillamente trarre le tue conclusioni....
qualcuno potrà dire che Andrea Bruno con le Nevegal ha vinto e stravinto, ma quanti guidano puliti come lui?
 
scusa...ma che tipo di terreni frequenti?

Facevo perlopiù terreni asciutti e battuti (roccia, ghiaia, terra battuta, qualche pietraia)... e le gomme diciamo che non è che le risparmiavo!
Adesso frequento più o meno le stesse zone con sentieri più tosti (sono passato dall'xc all'am), ma inizierò anche ad uscire d'inverno, e quindi col bagnato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo