Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...qualcuno ha l'etrto?

Ti do in grandissima anteprima mondiale i dati che ho rilevato in previsione dell'uscita del test (le ho usate e le userò ancora a breve):

Peso dichiarato: 695 g
Peso rilevato: 695 g!

Ingombro su ruota DT Swiss X 1800 / 2.8 atm:
_Carcassa: 53 mm
_Max: 55 mm

Su ruote Tananai (cerchio ZTR Flow) / 2.8 atm:
_Carcassa: 55 mm
_Max: 56 mm

Come dicevo, per essere una copertura dedicata al FR la struttura è un po' debole e richiede pressioni di utilizzo piuttosto elevate (o camere d'aria ben consistenti). Per il resto direi che è ottima.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ti do in grandissima anteprima mondiale i dati che ho rilevato in previsione dell'uscita del test (le ho usate e le userò ancora a breve):

Peso dichiarato: 695 g
Peso rilevato: 695 g!

Ingombro su ruota DT Swiss X 1800 / 2.8 atm:
_Carcassa: 53 mm
_Max: 55 mm

Su ruote Tananai (cerchio ZTR Flow) / 2.8 atm:
_Carcassa: 55 mm
_Max: 56 mm

Come dicevo, per essere una copertura dedicata al FR la struttura è un po' debole e richiede pressioni di utilizzo piuttosto elevate (o camere d'aria ben consistenti). Per il resto direi che è ottima.

Beh, ti hanno dato la più "leggera" come immagino saprai.

ops, anticipato da MotoBimbo...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
grazie tutti....direi che per i miei gusti la versione da 2.25 a 60tpi è più interessante...
poi con mescola 55a va bene anche in estate quando fa caldo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Beh, ti hanno dato la più "leggera" come immagino saprai.

ops, anticipato da MotoBimbo...

Lo so, però sono comunque coperture indicate per uso FR:

Freeride Casing 120 TPI
Freeride Casing with 120TPI for less weight and faster rolling

Field of Application
Light Weight Race Freeride Tires

La mia comunque non è necessariamente una critica ma solo un avvertimento per chi magari si aspetterebbe una copertura più "corazzata" (a me ad esempio non dispiace usare coperture leggere, anche se questo significa alzare la pressione).
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Lo so, però sono comunque coperture indicate per uso FR:

Freeride Casing 120 TPI
Freeride Casing with 120TPI for less weight and faster rolling

Field of Application
Light Weight Race Freeride Tires

La mia comunque non è necessariamente una critica ma solo un avvertimento per chi magari si aspetterebbe una copertura più "corazzata" (a me ad esempio non dispiace usare coperture leggere, anche se questo significa alzare la pressione).

Certo :prost:
Domanda: 120 TPI significa solo più leggerezza?
Più fili di Nylon o chi per esso intrecciati, non danno più sicurezza che 60 poi rivestiti di gomma che però al taglio, o meglio, al tocco di oggetto contundente potrebbe far partire la "cricca" del taglio? Per intenderci, i materiali antistrappo -tipo zaini- usano il principio dei fili incorporati all'interno del materiale che compone l'oggetto per interrompere lo strappo.
Zaini, ma tantissimi altri prodotti, come sapete.

Leggo sul sito della Geax, p.e. che Saguaro in versione rigida ha 26 TPI per pollice. E' lecito attenersi una gomma più robusta ai tagli/pizzicotti ecc. ?
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
La mia comunque non è necessariamente una critica ma solo un avvertimento per chi magari si aspetterebbe una copertura più "corazzata" (a me ad esempio non dispiace usare coperture leggere, anche se questo significa alzare la pressione).

Ma perché la leggerezza in salita é impagabile, o perché con la gomma leggera e dura ti rende la discesa più difficile e per questo divertente?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ma perché la leggerezza in salita é impagabile, o perché con la gomma leggera e dura ti rende la discesa più difficile e per questo divertente?

Fondamentalmente perchè fatico meno e perchè anche in discesa la bici è più reattiva e maneggevole. Purtroppo sono anni luce lontano dalla necessità di introdurre volutamente delle difficoltà per potermi divertire :smile:

Comunque sia chiaro che quando parlo di leggerezza intendo entro certi limiti.
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Sarei intenzionato all'acquisto di un Muddy Mary in mescola VERT STAR.
Qualcuno l'ha gia provata? è paragonabile al supertacky di Maxxis?? oppure alla stick-e di Kenda??
ovviamente da montare all'ant:i-want-t:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
@balvenie: stò usando una MM 2.35 FR latticizzata da un paio di mesi e sono, appena tornato, da due giorni intensi a Finale e questa gomma mi piace sempre di più, io ho la 2010 gooey gluey sostituita nel 2011 proprio dalla mescola vertstar che, pare, ancora più morbida.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo