Gomme per All Mountain - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Fabyker

Biker urlandum
8/7/08
549
1
0
Pescara
Visita sito
Comunque tornando alle gomme, i ho dedotto che!
Il minion dhf 2.5 2ply mi fa inpazzire pe mescola e robustezza, per sono sempre 400g in piu e si sentono...
Il minion dhf 2.5 1 ply exo mi gusta un sacco e sarebbe anche piu coerente, pero non ce la mescola morbida...
L'ardent, mi sta sul c... Nin so purché.. Pero se devo mettere il dhf 1ply exo al posto di questa mi sembra inutile, o uqust'ultima è piu performante e robusta del ardent 2.4 exo? Nel caso allora converrebbe...
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
scusate piccolo ot ma inerente alle gomme...

ma perchè le camere d'aria nuove che ho comprato di recente, (8€ a camera!!) le michelin 2.3/2.8 con la valvola presta (che odio fortemente...) si sgonfiano di mezzo bar ongi 12 ore?? fino ad assestarsi a 1 bar...

nn sono scoppie in quanto lo fanno entrambe e lo facevano anche quando nn ero ancora uscito in mtb...

possibile che tutte e due le valvole hanno problemi? si possono sistemare? cambiando la valvolina? sta diventando stressante...
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ragazzi per la mia giant x1 2007 (avevo postato la pagina predente) avevo pensato alle ibex onza 2.40 60tpi all'anteriore e la stessa gomma ma da 2.25 sempre 60tpi al posteriore.

che ne dite? ho visto che è una delle gomme con il miglior rapporto peso/resistenza.


Se hai voglia di leggere ti fornisco un pò di 'bibliografia'....


[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=186600&highlight=provate+le+gomme+Onza+Ibex[/URL]

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=199473[/URL]


:celopiùg:
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ti ringrazio avevo già letto il test fatto in bolivia di queste gomme ;-)
mentre il topic lo spulcio un pò ;-)

ma a parte questo loro hanno usato coperture da 120 tpi in bolivia...come mai non hanno usato le 60tpi?

certo che però ste gomme costano uno sproposito... dite che faccio bene a mettere la 2.25 dietro? invece della 2.4? che invece metterò davanti?
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
La 2,4 é un 'gommone'... fa 58mm di larghezza!

Come un Kenda Nevegal 2,35 e più larga di una Maxxis High Roller da 2,5 per fare dei paragoni con altre gomme famose.

Direi che la 2,25 dietro é perfetta, specialmente la versione da 60tpi che é più resistente.


Credo che la scelta per il test sia stata 'obbligata' dal materiale fornito dal produttore e/o dall'importatore
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ammazza è davvero un gommone :-) ma non è che poi è esagerata? e in salita devo farmi trainare da un trattore? :-)

ho visto sul sito che la 2.25 fa 57x559 come ERTO esattamente come le mie attuali nobby nic il che come larghezza non mi dispiace sono abbastanza larghe.

che dici forse davanti è meglio mettere la stessa da 2.25? entrambe da 60tpi?
o ne vale la pena mettere la 2.4? faccio enduro ma bello spinto insomma diciamo che la discesa è il momento che aspetto piu di tutti!

però sempre quello è il discorso non voglio un trattore che non riesco a tirar su in salita!
e magari la 2.25 è sufficiente per me...non so sono indeciso.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
che dici forse davanti è meglio mettere la stessa da 2.25? entrambe da 60tpi?
o ne vale la pena mettere la 2.4? faccio enduro ma bello spinto insomma diciamo che la discesa è il momento che aspetto piu di tutti!

però sempre quello è il discorso non voglio un trattore che non riesco a tirar su in salita!
e magari la 2.25 è sufficiente per me...non so sono indeciso.

secondo me se l'aspetto che prediligi è la discesa impegnativa la 2,4 davanti va bene, anche in considerazione del fatto che la scorrevolezza della bici la percepisci soprattutto al post, per cui un "bel gommone" lì davanti ti da una gran sicurezza in discesa senza inficiare più di tanto la rotolosità del mezzo in generale.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ti ringrazio avevo già letto il test fatto in bolivia di queste gomme ;-)...
ma a parte questo loro hanno usato coperture da 120 tpi in bolivia...come mai non hanno usato le 60tpi?...

Non sarebbe stato male poterle provare in Bolivia, ma in realtà ci siamo dovuti acccontentare della molto meno esotica Valtellina e zone più o meno limitrofe.

Nella misura da 2.25" abbiamo usato la 120 tpi perchè quella ci è stata data. Accoppiata al 2.4" davanti secondo me è una buona scelta, anche se ovviamente ti consiglio la versione da 60 tpi (ma mi pare che già avevi deciso in quel senso).
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ho montato una canis 2,25 60tpi, etrto 57 dietro all'enduro...stavolta voglio puntare su leggerezza e scorrevolezza (poco più di 600 gr.)...staremo a vedere.
Per ora c'ho fatto solo 2 pedalate intorno a casa e va il doppio delle purgatory, ma per quello ci vuole poco.
Terrà in piega? mmmah! meglio che vada in giro col viper completo indossato sempre! :smile:

canis.jpg
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Visto che tutti sbarellano per queste Onza, in settimana provo a montare all'anteriore delle Fulcrum la 2.25 60tpi FR che ho sulle ruote muletto.
Sono abituato a gommoni UST belli sostenuti di spalla e peso 100kg in assetto.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Visto che tutti sbarellano per queste Onza, in settimana provo a montare all'anteriore delle Fulcrum la 2.25 60tpi FR che ho sulle ruote muletto.
Sono abituato a gommoni UST belli sostenuti di spalla e peso 100kg in assetto.

IBEX 2,4 davanti e 2,25 dietro......sarai il cinghialotto + gravity sulla terra!!!
A parte gli scherzi.....gomme eccellenti IMHO...
 

Sims

Biker superioris
29/8/06
835
-5
0
Roma
Visita sito
Le mie ruote cambiano pelle...dopo aver tagliatopizzicatobucato, le Kenda Nevegal dtc 2.35 ust sono state licenziate, belle gomme ma fragili a seconda dell'uso, guida e pressione...speriamo che con le High Roller DH 2.5 UST vada meglio...per il posteriore mescola 60a anteriore ST...convinto di poterle pedalare anche in salita grazie alla leggerezza dei miei mavic sx...
 

Heer Dutchman

Biker superis
15/6/10
345
0
0
30
Genova
Visita sito
Non so se ne avete parlato ma io nell'ultimo mese sto usando al posteriore le Maxxis Crossmark LUST 2.25. Rotolano molto bene, l'unica cosa per avere una tenuta decente in discesa bisogna tirare un pò giù la pressione, io che sono 100 kg le tengo a 2.3 e tengono bene, io le ho Tubeless. Quindi uno leggero credo possa anche scendere sotto i 2.0. Tra l'altro ci ho fatto percorsi belli tosti e cattivi (DH di Livigno, Cladirola, e vari percorsi FR qui a Genova). Per adesso con Nevegal 2.35 Tubeless Double Ply all'anteriore e le crossmarck al posteriore mi sto trovando ottimamente. Credo che per un uso enduro sia la coppia quasi perfetta (quasi dato che la perfezione non esiste).
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ma a proposito di canis da 2.25 ho visto che la nuova commercial meta AM monta davanti una ibex e dietro una canis. ma a me il disegno e i tassellini della canna gomma canis non convincono poi cosi tanto...è una gomma che ha trazione e scorrevolezza da metterla al posteriore al posto della ibex da 2.25?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ma a proposito di canis da 2.25 ho visto che la nuova commercial meta AM monta davanti una ibex e dietro una canis. ma a me il disegno e i tassellini della canna gomma canis non convincono poi cosi tanto...è una gomma che ha trazione e scorrevolezza da metterla al posteriore al posto della ibex da 2.25?

io credo che sia molto più scorrevole anche se ovviamente con una capacità di cornering certamente inferiore, secondo me una tipica gomma da post di derivazione xc per terreni compatti e tutta da pedalare.
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
IBEX 2,4 davanti e 2,25 dietro......sarai il cinghialotto + gravity sulla terra!!!
A parte gli scherzi.....gomme eccellenti IMHO...

Ho solo una 2.25 che monterei all'anteriore; 57mm di ETRO non so pochini.
Dietro un bel high roller da 2.35 2ply

Non so se ne avete parlato ma io nell'ultimo mese sto usando al posteriore le Maxxis Crossmark LUST 2.25. Rotolano molto bene, l'unica cosa per avere una tenuta decente in discesa bisogna tirare un pò giù la pressione, io che sono 100 kg le tengo a 2.3 e tengono bene, io le ho Tubeless. Quindi uno leggero credo possa anche scendere sotto i 2.0. Tra l'altro ci ho fatto percorsi belli tosti e cattivi (DH di Livigno, Cladirola, e vari percorsi FR qui a Genova). Per adesso con Nevegal 2.35 Tubeless Double Ply all'anteriore e le crossmarck al posteriore mi sto trovando ottimamente. Credo che per un uso enduro sia la coppia quasi perfetta (quasi dato che la perfezione non esiste).

Per una tripla cifra come te, 2.3 mi sembra la pressione giusta per un 2.25 al posteriore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo