Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Aggiungo una opinione sulle gomme posteriori: sul ripido, ma ripido vero e terreno senza grip, la gomma dietro deve fare presa. Altrimenti non frena, slitta, tutto il peso va sull'anteriore e rischi la cappottata. Invece con un bel grip posteriore fa da ancora e riesci a mantenere meno carico l'anteriore.
Invece su veloce ma non troppo pendente una gomma con poco tassello non guasta, ammesso che il terreno sia compatto e non troppo cedevole. Bisogna sempre guardare situazioni, terreni e tipo di sentiero, generalizzare come ho letto negli ultimi messaggi non mi sembra giusto, dicendo che "per andare forte vanno le gomme leggere al posteriore, per una guida tranquilla vanno i gommoni". Tanto che potete guardarvi qualsiasi bike check dell'EWS che di crossmark e simili ne vedete ben poche...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
a me capita spesso la situazione da te descritta nelle prime righe e concordo.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc

a grandi linee concordo,non bisogna generalizzare..
ma se "sul ripido vero" vuoi semi-fermarti allora hai ragione..
se la fai scorrere il giusto, a parer mio non ti serve più di un Ardent 2.25 o al max un tomahawk 2.3.. già 2 HRII diventa troppo imballata..
c'è gente che monta MM al posteriore.. lo trovo assurdo.
Con una gomma troppo incazzata dietro, non svolti nei tornanti da sentiero, non parte e aiuta l'anteriore a "prender sotto".. almeno a me.
Per non parlare della pedalabilità.. parliamo di all mountain o al max enduro, non competizioni mondiali.
Quelli dell'EWS non vanno in bici, volano letteralmente a vita persa.. non fanno escursionismo..(seppur cacciato)
Anche Rossi monta le slick, ma io con la moto ci vado al lavoro..
Quello che cercavo di dire è che non avendo la possibilità di cambiare la gomma per ogni condizione meteo o percorso, l'amatore in genere si affida ad una scelta di gomma che lo accompagnerà per tutta l'estate, al max avrà un treno diverso per l'inverno.
A parer mio, per la stagione calda non ha senso cingolare la bici con posteriori come MM-Dhr-Hr2 ecc.. a meno che non si facciano park incazzati o downhill.. come compromesso dobbiamo scegliere più o meno un qualcosa che si possa sfruttare in tutto. Conviene allenarsi sulla tecnica,migliorando le nostre qualità di guida,che affidarci sempre più a bici che sembrano moto da cross.. non so che percorsi faccia tu, ma credo che con un posteriore come un Ardent in 2.25 fai tutto. Il crossmarkII è proprio per la bella stagione,pietre belle calde e sdrucciolino, ovvio che col fango o con le radici bagnate va in crisi.. Non è che "chi ha le gomme grosse dietro va piano e chi le ha strette va forte, forse mi sono spiegato male".
Dico solo che il nabbo, predilige sempre gommature spropositate per la solita formula "più grande e incazzata è, meglio è".. e questa a parer mio è una grossa scemenza in ottica all mountain.. sia per la pedalata, sia per la guida in se. Poi ogniuno è libero di pensarla come vuole e di pedalarsi quel cavolo che gli pare, le gambe sono le sue. E i gusti non si discutono.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ok, messa giù così posso anche condividerla. Purtroppo girando nei boschi il terreno è imprevedibile anche d'estate, e non voglio trovarmi a bestemmiare male perché il mio crossmark si è impaccato di fango in un trail all'ombra lungo un ruscello come spesso succede. Oltre al bagnato c'è anche il terreno che diventa sabbioso in alcune zone, nelle mie parecchio, due dita abbondanti si sabbia a volte e una gomma senza tassello pattina come se stessi guidando sul cerchio senza offrirti nessun grip

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Per quanto mi riguarda, il mio Michelin è il giusto compromesso per tutti i tipi di terreni che trovo abitualmente e non mi si venga a dire che un 2,35 è un gommone.

per spingerlo ci vuole gamba ... ed io ce l'ho.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Diciamo che se uno usa l'Ardent in inverno userà con soddisfazione il CM in estate. Per l'Aggressor peccato che non lo faranno da 26. Però se ho visto bene la scolpitura, a me sembra più un anteriore che un posteriore. Io lo vedo come la risposta Maxxis al MaMa. Una gomma dal comportamento intermedio tra HR2 e DHF , senza vuoti e molto progressiva, adattissima a discese molto tecniche e lente.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Se è viscido è viscido e c'è poco da fare. Ma sul ripido se lasci peso sul posteriore (nei limiti del possibile) lo togli alla possibilità di controllo della bike. Sino a che non si impara a fidarsi dell'anteriore (caricandolo molto e sopra con la dovuta mobilità) si carica troppo il posteriore. Come risultato si ottiene una frenata peggiore, un anteriore che fuggirà al successivo cambio di direzione ed un posteriore inchiodato che non aiuterà per niente il cambio di direzione, anzi. La dinamica di un mezzo a due ruote è complicata. E la manovra che effettivamente facciamo per mettere in e fare una curva ci sfugge. Ad esempio se dico che è la ruota posteriore che sterza la bike in quasi tutti i casi, oppure che per impostare una curva a destra inizialmente si gira lo sterzo a sinistra molti penseranno che dico baggianate .....
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
a me capita spesso la situazione da te descritta nelle prime righe e concordo.

Per quanto mi riguarda, il mio Michelin è il giusto compromesso per tutti i tipi di terreni che trovo abitualmente e non mi si venga a dire che un 2,35 è un gommone.

Mi trovo molto spesso d'accordo con Andrea, (almeno riguardo alle gomme...)

Anche in entrambi questi casi: confermo!

Ciao.
Marcello.
 
Reactions: andrea1966

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

Concordo o-o

la Ardent da 2.25 per i giri pedalati va più che bene e permette di avere una bici più reattiva, agile; i tornantini si fanno molto meglio che con un carroarmato dietro e la guida è più attiva... ti obbliga anche a lasciar scorrere e a frenare meglio.

La HR2 la monto in park in quanto non devo pedalarla e può tornare utile visto che spesso la velocità che si raggiunge è ben superiore a quella di un giro AM (percorsi adatti e messi in sicurezza, li conosci a memoria, provi a spingerti oltre, ecc...)


Mah...faccio prevalentemente uscite AM, come anche tutti gli altri credo, e nei boschi anche noi troviamo di tutto quindi non condivido molto la tua affermazione.

Un conto è montare gomme adatte ai trail che si percorrrono principalmente un altro è sovrastimare la gomma perchè qualche volta si può trovare fango o sabbia o altro ancora...


Per quanto mi riguarda, il mio Michelin è il giusto compromesso per tutti i tipi di terreni che trovo abitualmente e non mi si venga a dire che un 2,35 è un gommone.

per spingerlo ci vuole gamba ... ed io ce l'ho.

Ognuno può mettere le gomme che preferisce ma ciò non toglie che un gommone da 2.35 e così tassellato non è da considerarsi una normale gomma pedalabile da giri AM


Sinceramente spesso lascio la Ardent anche in estate proprio per la sua polivalenza.

L'aggressor dovrei vederlo meglio, dalle foto sul sito Maxxis non ho capito bene cosa vuole essere...vedendo che viene proposto in sola mescola dual forse è stato pensato più per il posteriore...
I tasselli inoltre non sembrano molto alti e sono abbastanza ravvicinati; in confronto, il mio HR2 ha la metà dei tasselli, nel senso che sono molto più spaziati, ma son alti il doppio

I Tomakaw invece lo danno solo 3C, quindi (nonostante mi sembra abbastanza simile al Ardent come tipologia) lo danno più per l'anteriore...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Oggi ho avuto la malsana idea di pedalare l'enduro con MagicMary Vertstar davanti.

Quanto cazz ho faticato.
Come anche le ST e le 3C MT sono gomme adatte per chi fa salite e discese ripide. Se c'è molto falsopiano l'anteriore prende troppo peso quando si pedala e poi bisogna spingerlo ...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Guarda alla base dei laterali .... quella è la fine di tutte le Schwalbe che ho avuto. Alcune le ho dovute buttare perché non più idonee. Le uniche che sono arrivate alla fine per usura sono il RoRo (XC) ed il vecchio MuMa.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ecco, quello che hai scritto secondo me è come si dovrebbe fare e che io sempre cerco di fare, molte volte senza riuscirci bene. Ma i progressi soprattutto nella sicurezza dell'uso della bike sono enormi ... (la velocità pe rme è il secondo fine). Ci si risparmia un sacco di cadute così ...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Come sopra.
Aggiungo che nel mio caso quando la gomma inizia a scivolare in salita la colpa non è della gomma troppo scorrevole, ma della gamba troppo piena di acido lattico che non riesce più a trasmettere la coppia costante di una necessaria pedalata rotonda. Si generano picchi di spinta che causano la perdita di aderenza. Ma in quel caso è meglio scendere e procedere a piedi, ne va anche la salute delle gambe per le successive discese ....
 
Reactions: eliografo

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1

Ovviamente non Intendevo dire di scaricare troppo l'anteriore..che sul ripido in frenata volente o no rimane sempre piuttosto carico...il girare inizialmente dalla parte opposta non è una baggianata ,almeno se lo intendi come approccio alla curva,nei tornanti stretti e voloci ..

tapatalk
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Secondo me è vero il contrario. Due esempi di situazioni limite: 1. Un tornante stretto su ripido; lo fai solo col nosepress o quasi oppure col sedere. Dietro puoi mettere scorrevole.
2. Un curvone in falsopiano in discesa con velocità e piega notevoli e senza appoggio. Il peso su ante e post è simile, ma il post in tale situazione potrebbe allargare troppo e quindi richiedere un eccessivo controllo con l'anteriore rallentando la bike. Qui servono due gomme paragonabili.
Se poi questo non ci interessa è altro discorso.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho letto AG ante e TH post da qualche parte. Le gomme bisogna vederle dal vivo e meglio usarle ....
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Magari intendiamo due ripidi diversi, non so se hai visto a Sestola la pista della finale gravitalia di quest'anno, ecco il mio pistino dietro casa è altrettanto ripido, più sabbioso e con curve più strette. Se non hai grip al posteriore, alla prima curva la ruota dietro ti supera e voli per terra. Stessa cosa anche nei ripidi dritti, hai così poco grip che se non distribuisci la frenata su entrambe le ruote appena accenni a pinzare un Po di più il davanti quello parte e ti ritrovi a terra.
Sul veloce e compatto invece trovo che i tasselli pronunciati siano addirittura controproducenti,dato che flettono in curva e senti distintamente la perdita di aderenza

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

ciuffo22

Biker superioris
3/6/09
852
0
0
Pavia
Visita sito
Da poco sostituita la mia enduro da 26. Da sempre usata con maxxis high roller dietro e minion dhf all anteriore. Molta fatica in salita, tanto divertimento in discesa.
Ora son passato a una stumpjumper 27,5, montava le nobby nic, alla prima uscita 3 cadute x mancanza di grip. Una valida alternativa alle maxxis che montavo quale potrebbe essere?
Contando che vorrei pedalarla un po di piu, ma comunque divertirmi in discesa...


Sent from my iPhone
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

la nn lasciala dietro....davanti prova una ibex.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks

HR2 2.4 davanti e Ardent 2.25 dietro (o anche la nobby attuale) o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo