Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ma sti crossmark II per l'enduro?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Secondo me, nel periodo caldo luglio-agosto possono dire la loro (al posteriore ovviamente).
Addirittura io lo preferisco senza "exo" per un fatto di leggerezza.
La butti su 2 mesi, la sbricioli e via..
magari con all'anteriore un Aggressor in versione leggera "3cmaxterra" e non 2D..
Ne risulterebbe un bel missile di bici, molto maneggevole, facile da rilanciare e divertente.
Il Crossmark 2 sulla roccia asciutta,sul duro,strade bianche o forestali può dire la sua eccome.
Al posteriore,Il suo profilo bello tondo e stretto (2,25), aiuta anche l'anteriore a "prendere meglio l'angolo di piega".. deve diventare parecchio reattiva la risposta..ti aiuta a "spigolare", a me piace molto.
Poi non dev'essere neanche male la tenuta laterale sui fianchi.
Per non parlare nel classico tornantino da derapata, la bici la giri in un attimo.
Certo sull'acqua e fango lascerà un pò a desiderare, ma per un utilizzo "da caldo e asciutto" penso che sia una scelta divertentissima.
Al diavolo sti copertonazzi 2,5 da 1.200g che ti rendono la biga un transatlantico.. poi, quel che mi fa ridere è che se vai in giro, ti becchi dei fermoni con gomme dal 2,4 in su, con disegni stile panzer tigre e mescole morbidissime..anche al posteriore:pirletto:.. e poi li vedi giù per le discese che friggono i freni..
 
  • Mi piace
Reactions: CLD

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Secondo me, nel periodo caldo luglio-agosto possono dire la loro (al posteriore ovviamente).
Addirittura io lo preferisco senza "exo" per un fatto di leggerezza.
La butti su 2 mesi, la sbricioli e via..
magari con all'anteriore un Aggressor in versione leggera "3cmaxterra" e non 2D..
Ne risulterebbe un bel missile di bici, molto maneggevole, facile da rilanciare e divertente.
Il Crossmark 2 sulla roccia asciutta,sul duro,strade bianche o forestali può dire la sua eccome.
Al posteriore,Il suo profilo bello tondo e stretto (2,25), aiuta anche l'anteriore a "prendere meglio l'angolo di piega".. deve diventare parecchio reattiva la risposta..ti aiuta a "spigolare", a me piace molto.
Poi non dev'essere neanche male la tenuta laterale sui fianchi.
Per non parlare nel classico tornantino da derapata, la bici la giri in un attimo.
Certo sull'acqua e fango lascerà un pò a desiderare, ma per un utilizzo "da caldo e asciutto" penso che sia una scelta divertentissima.
Al diavolo sti copertonazzi 2,5 da 1.200g che ti rendono la biga un transatlantico.. poi, quel che mi fa ridere è che se vai in giro, ti becchi dei fermoni con gomme dal 2,4 in su, con disegni stile panzer tigre e mescole morbidissime..anche al posteriore:pirletto:.. e poi li vedi giù per le discese che friggono i freni..
Aggiungo solo che il Crossmark non è così insufficiente sul bagnato peraltro con la protezione Exo che personalmente preferisco puoi scendere un po' di più con la pressione gestendo meglio le condizioni non asciutte . Se poi fai trail molto rocciosi tagli meno spesso i fianchi.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io non friggo i freni e non derapo ma mi trovo bene con nome mie gomme da 1kg. ognuno ha il proprio stile di guida ed il mio non è per nulla veloce né funanbolico : mi piace salire col mio ritmo e scendere con la giusta prudenza. ho già avuto un bell' incidente e non ho intenzione di averne altri.
A me piacciono le discese non troppo veloci e adoro il lento trialistico.

Ad ognuno il suo stile e la sua gomma.
 
  • Mi piace
Reactions: nosferato

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Io non friggo i freni e non derapo ma mi trovo bene con nome mie gomme da 1kg. ognuno ha il proprio stile di guida ed il mio non è per nulla veloce né funanbolico : mi piace salire col mio ritmo e scendere con la giusta prudenza. ho già avuto un bell' incidente e non ho intenzione di averne altri.
A me piacciono le discese non troppo veloci e adoro il lento trialistico.

Ad ognuno il suo stile e la sua gomma.

Ti quoto abbiamo uno stile discretamente simile, me ne sono reso conto varie volte leggendoti:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
E infatti oggi le mie "gommette" da kg sono state egregie sui sentieri pieni di sassi smossi che scendono dal Finonchio.....a distanza di circa tre mesi abbondanti continuo a promuovere il Wild Rock'r 2 post anche a livello usura, molto accettabile considerando una media di tre uscite settimanali tra i 20 e i 30 km ciascuna con anche asfalto
ho la tua stessa media uscite ma con più km ed anche da me l' asfalto non manca.
concordo sull' usura della tua e mia gomma posteriore: la mia è montata da luglio e va ancora egregiamente.
 

Allegati

  • 20151107_162835.jpg
    20151107_162835.jpg
    310,3 KB · Visite: 34

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Per la prossima stagione estiva o comunque asciutta, su qualsiasi tipo di fondo,vi consiglio di provarla in mescola Magi-X anche sull'anteriore ;-),
sono convinto che non rimarrete delusi.
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
grazie del suggerimento. prima però devo consumare quella signora gomma che è il ma - ma ts sg.
ci sta' ;-)
Io come dicevo post addietro per questa e le prossime due stagioni considerando pure il tipo di terreno prevalentemente argilloso che mi ritrovo,francamente non sono adatte, e ho creduto di sostituirle con le H.Dampf post. e M.M ant,ma ritorneranno.. alla grande !
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Per la prossima stagione estiva o comunque asciutta, su qualsiasi tipo di fondo,vi consiglio di provarla in mescola Magi-X anche sull'anteriore ;-),
sono convinto che non rimarrete delusi.

Ci penso seriamente, a fine inverno tirerò giù il charge e metterò uno tra Magic Mary Sg Trailstar (gomma fantastica che ho usato fino ai primi di ottobre) o un Rockr'2 magi-x
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Aggiungo solo che il Crossmark non è così insufficiente sul bagnato peraltro con la protezione Exo che personalmente preferisco puoi scendere un po' di più con la pressione gestendo meglio le condizioni non asciutte . Se poi fai trail molto rocciosi tagli meno spesso i fianchi.

vado controcorrente, ed uso camere.
Non abbasso molto rischio pizzicature e se avessi il lattice rischierei il cerchio..e svariate stallonature.
sulle mie gomme gravano 115kg..e il lattice non gradisce li spigoli delle pietre prese a cannone.. preferisco sentire un "baam"!! ma avere quei 2 secondi di tempo prima di finire totalmente l'aria dalla mia gomma anteriore..
Questa gomma la referisco senza EXO per i motivi già citati.
Hai ragione che sgonfiando la si aiuterebbe a rappare ma cmq sarebbe un compromesso..il crossmark digerisce poco l'acqua,magari il II è diverso.
A mio parere è una gomma da sparo estivo.. in 60-70 giorni le tiro il collo e la butto.
Se poi la taglio pace.. anche se devo dire che i maxxis sono duri da tagliare.
Spesso mi succede quando il copertone cmq è arrivato alla frutta.
Delle volte mi si apre ma che dire.. resiste.. almeno a me ha sempre aspettato la fine del battistrada o giù di li..
Vedo il crossmark in una chiave molto "race oriented" e dell'EXO me ne fotto un pò. Questo proprio per il tipo di gomma e per l'uso che ne andrei a fare.
Con gli schwalbe ho sempre bucato.. (non ho mai avuto MM) mi si sono sempre s-------ti i tasselli e li ho periodicamente tagliati.. usciva la tela ogni 3x2, snakeskin o no.. i Maxxis se ne vanno via più uniformi, mi danno più fiducia..sia alla guida che sull'affidabilità e consumo.
Non credo che ripasserò a Schwalbe.. secondo me sti "gialli" le fanno meglio dei "crucchi" in parole povere. Almeno per il mio stile di guida e le sensazioni che cerco.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
[emoji2] [emoji2] [emoji2]
Per non parlare di quelli con le bici da xc che a fine discesa buttano l'acqua della borraccia sul disco per raffreddarlo, ne sono testimone....
inviato dal mio Moto G "Kashimato"

geniale! e magari la lava con l'idropulitrice a manetta per togliere lo sporco dai paraoli.. a un cm ovviamente:azz-se-m:
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io non friggo i freni e non derapo ma mi trovo bene con nome mie gomme da 1kg. ognuno ha il proprio stile di guida ed il mio non è per nulla veloce né funanbolico : mi piace salire col mio ritmo e scendere con la giusta prudenza. ho già avuto un bell' incidente e non ho intenzione di averne altri.
A me piacciono le discese non troppo veloci e adoro il lento trialistico.

Ad ognuno il suo stile e la sua gomma.

Per quanto mi riguarda non discrimino il peso della gomma posteriore ma amo dietro una gomma scorrevole e di sezione 56 mm circa come Max. Però per le condizioni estreme dell'inverno ho pronto una Squale 2 ply 2,2 da oltre un kg
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
vado controcorrente, ed uso camere.
Non abbasso molto rischio pizzicature e se avessi il lattice rischierei il cerchio..e svariate stallonature.
sulle mie gomme gravano 115kg..e il lattice non gradisce li spigoli delle pietre prese a cannone.. preferisco sentire un "baam"!! ma avere quei 2 secondi di tempo prima di finire totalmente l'aria dalla mia gomma anteriore..
Questa gomma la referisco senza EXO per i motivi già citati.
Hai ragione che sgonfiando la si aiuterebbe a rappare ma cmq sarebbe un compromesso..il crossmark digerisce poco l'acqua,magari il II è diverso.
A mio parere è una gomma da sparo estivo.. in 60-70 giorni le tiro il collo e la butto.
Se poi la taglio pace.. anche se devo dire che i maxxis sono duri da tagliare.
Spesso mi succede quando il copertone cmq è arrivato alla frutta.
Delle volte mi si apre ma che dire.. resiste.. almeno a me ha sempre aspettato la fine del battistrada o giù di li..
Vedo il crossmark in una chiave molto "race oriented" e dell'EXO me ne fotto un pò. Questo proprio per il tipo di gomma e per l'uso che ne andrei a fare.
Con gli schwalbe ho sempre bucato.. (non ho mai avuto MM) mi si sono sempre s-------ti i tasselli e li ho periodicamente tagliati.. usciva la tela ogni 3x2, snakeskin o no.. i Maxxis se ne vanno via più uniformi, mi danno più fiducia..sia alla guida che sull'affidabilità e consumo.
Non credo che ripasserò a Schwalbe.. secondo me sti "gialli" le fanno meglio dei "crucchi" in parole povere. Almeno per il mio stile di guida e le sensazioni che cerco.
Secondo me ti perdi tanto se non latticizzi. Io anche con l'exo purtroppo ho provato più volte a tagliare i fianchi figuriamoci senza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo