Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
yes. Già provato a tublessizzare, riportavo tempo fa i miei drammi... gomma anteriore che si strappa via dal cerchio nelle curve veloci anche a pressioni oltre i 2 bar. Probabilmente è il cerchione che non va bene

La probabile fine delle tue sfighe secondo me passa attraverso la sostituzione delle ruote per quelle con cerchi o ust o tr e la successiva latticizzazione e montaggio di gomme non in carta velina
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
La probabile fine delle tue sfighe secondo me passa attraverso la sostituzione delle ruote per quelle o ust o te e la successiva latticizzazione e montaggio di gomme non in carta velina
Lo so, attendo moneta sonante per cambio ruote... prima sono in lista i freni che dovrei prendere a inizio mese. Poi novembre ruote. Dura la via degli upgrade... (le gomme di carta velina pesano più di 800gr l'una [emoji33] )

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Lo so, attendo moneta sonante per cambio ruote... prima sono in lista i freni che dovrei prendere a inizio mese. Poi novembre ruote. Dura la via degli upgrade... (le gomme di carta velina pesano più di 800gr l'una [emoji33] )

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non mi riferivo a quelle che monti. Cosa monti ora? Hai già adocchiato le ruote ?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ma come fate a guidare con queste pressioni? Al di là di pizzicature e varie, ora ho anteriore quasi a 3 e posteriore a 3 e mezzo e mi trovo benissimo... se le tengo a 2 o 2.5 perdo un sacco di precisione...
Magari vado troppo piano eh

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
a quelle pressioni la gomma non si deforma ( come sarebbe giusto facese ) e lavora solo la zona centrale del battistrada. una volta, agli inizi, pure io tenevo le gomme a quelle pressioni, ma la bici era gestibile solo su sterrati e terreni piatti. su sassi o scassato era inguidabile.

io tendo la magic mary anteriore a 1,8 circa di pressione e di precisione ne ho in abbondanza.

posteriore a circa 2,5 ma su quella gomma gravano la maggior parte dei miei 100kg circa.
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Lo so, attendo moneta sonante per cambio ruote... prima sono in lista i freni che dovrei prendere a inizio mese. Poi novembre ruote. Dura la via degli upgrade... (le gomme di carta velina pesano più di 800gr l'una [emoji33] )

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ruote ti prendi un paio di spank a meno di 400 euro e valgono piu dei mavic da 850..:spetteguless:
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Non mi riferivo a quelle che monti. Cosa monti ora? Hai già adocchiato le ruote ?

Ruote ti prendi un paio di spank a meno di 400 euro e valgono piu dei mavic da 850..:spetteguless:
Ne ho addocchiate parecchie, principalmente volevo qualcosa di non troppo pesante e soprattutto robusto. Molto robusto.
Assemblate con flow ex o carbocina e mozzi hope o dt 240 principalmente, di ruote complete o crossmax xl oppure non saprei. Spank sono belle ma pesantine e le anodizzazioni non c'entrano nulla con la mia bici... nere non mi piacciono.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
a quelle pressioni la gomma non si deforma ( come sarebbe giusto facese ) e lavora solo la zona centrale del battistrada. una volta, agli inizi, pure io tenevo le gomme a quelle pressioni, ma la bici era gestibile solo su sterrati e terreni piatti. su sassi o scassato era inguidabile.

io tendo la magic mary anteriore a 1,8 circa di pressione e di precisione ne ho in abbondanza.

posteriore a circa 2,5 ma su quella gomma gravano la maggior parte dei miei 100kg circa.
Se tengo l'anteriore a 1.8 buco ogni 50 metri...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
forse mi sono perso qualcosa. usi camere? su che terreni ti muovi? che gomme usi?
Eheh sarà la terza volta che lo scrivo. Camere si, da dh, gomme high roller 2 exo 2.40 anteriore e hans dampf snakeskin 2.35 post. Terreni appenninici quindi sia sottobosco che terreni completamente sassoso

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Eheh sarà la terza volta che lo scrivo. Camere si, da dh, gomme high roller 2 exo 2.40 anteriore e hans dampf snakeskin 2.35 post. Terreni appenninici quindi sia sottobosco che terreni completamente sassoso

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
le gomme da te citate le ho usate pure io, ma latticizzate.

mi pare strano che tu lamenti una foratura ogni 50mt tenendole a pressioni normali.

tra l'altro la camera da dh dovrebbe garantire una certa robustezza in più.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
le gomme da te citate le ho usate pure io, ma latticizzate.

mi pare strano che tu lamenti una foratura ogni 50mt tenendole a pressioni normali.

tra l'altro la camera da dh dovrebbe garantire una certa robustezza in più.
Ogni 50 metri è ovviamente un'esagerazione voluta, ciò non toglie che finché tenevo l'anteriore intorno a 2 e il posteriore a 2.5 bucavo almeno 2 volte ad uscita. Mistero della fede. Anche il cerchio è bello quadrato e i cuscinetti del mozzo rifatti 2 volte

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ogni 50 metri è ovviamente un'esagerazione voluta, ciò non toglie che finché tenevo l'anteriore intorno a 2 e il posteriore a 2.5 bucavo almeno 2 volte ad uscita. Mistero della fede. Anche il cerchio è bello quadrato e i cuscinetti del mozzo rifatti 2 volte

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
quando cerchi e gomme ti permetteranno di viaggiare alle pressioni che ho evidenziato, ti parrà di scoprire un nuovo modo di vivere la bici.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Oggi ho pizzicato al posteriore con la HD, non e' la prima volta che mi capita. Se giro a 29 PSI tutto ok, se scendo anche solo di 1 PSI sotto a questo valore pizzico, perlopiu' su pietraie ignoranti che ci sono da queste parti. Ora devo valutare se mettere un supegravity al posteriore oppure un double down della Maxxis, dipende da quale pesa meno quando scelgo la gomma. Per il momento di latticizzare non se ne parla, ho la malattia di cambiare spesso gomme e sarebbe un macello
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Oggi ho pizzicato al posteriore con la HD, non e' la prima volta che mi capita. Se giro a 29 PSI tutto ok, se scendo anche solo di 1 PSI sotto a questo valore pizzico, perlopiu' su pietraie ignoranti che ci sono da queste parti. Ora devo valutare se mettere un supegravity al posteriore oppure un double down della Maxxis, dipende da quale pesa meno quando scelgo la gomma. Per il momento di latticizzare non se ne parla, ho la malattia di cambiare spesso gomme e sarebbe un macello
latticizzare porrebbe fine ai tuoi problemi, certamente.
sicuramente un sg ridurrà il rischio pizzicature.
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.757
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Oggi ho pizzicato al posteriore con la HD, non e' la prima volta che mi capita. Se giro a 29 PSI tutto ok, se scendo anche solo di 1 PSI sotto a questo valore pizzico, perlopiu' su pietraie ignoranti che ci sono da queste parti. Ora devo valutare se mettere un supegravity al posteriore oppure un double down della Maxxis, dipende da quale pesa meno quando scelgo la gomma. Per il momento di latticizzare non se ne parla, ho la malattia di cambiare spesso gomme e sarebbe un macello

Ciao Ghost...eeeee con le camere io ho perso le speranze...se scendi troppo le fotti in un attimo...ma le camere originali della Reign non sono TOSTE? quanto pesano?
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
latticizzare porrebbe fine ai tuoi problemi, certamente.
sicuramente un sg ridurrà il rischio pizzicature.

si andrea devo decidermi prima o poi. L'unico dubbio mio e' lo sbattimento di ri-latticizzare quando cambio gomme. Non ho neanche il compressore e devo sperare che tallonino con la pompa a colonna

Ciao Ghost...eeeee con le camere io ho perso le speranze...se scendi troppo le fotti in un attimo...ma le camere originali della Reign non sono TOSTE? quanto pesano?

see le camere originali ormai sono gia' da qualche parte riciclate
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
si andrea devo decidermi prima o poi. L'unico dubbio mio e' lo sbattimento di ri-latticizzare quando cambio gomme. Non ho neanche il compressore e devo sperare che tallonino con la pompa a colonna
il compressore a volte è indispensabile. almeno per quella che è la mia esperienza, a volte certe gomme sono di difficile tallonatura e con la sola pompa la cosa non sarebbe possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo