Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io davanti non ho trovato troppa differenza tra un nobby nic e un hans dampf, forse perchè da 29 2.35 e su cerchio molto largo si aumenta notevolmente la superficie di contatto e può bastare il nobby.

Dietro il Nobby l'ho trovato pure scorrevole, per me ottimo e vera gomma da All mountain, davanti magari versione trailstar e dietro pacestar.
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
io davanti non ho trovato troppa differenza tra un nobby nic e un hans dampf, forse perchè da 29 2.35 e su cerchio molto largo si aumenta notevolmente la superficie di contatto e può bastare il nobby.

Dietro il Nobby l'ho trovato pure scorrevole, per me ottimo e vera gomma da All mountain, davanti magari versione trailstar e dietro pacestar.

Il Nobby nic non lo trovi un po' leggerino per far giri sugli sfasciumi tipici delle nostre zone (es. val maira, stura, ecc...)?
L'hans damf forse dà un po' più di sicurezza... si nota tanto la minor scorrevolezza al posteriore?
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
si puo' capire o no come sono questi Continental con la mescola black chili ? : chi dice che vanno bene e chi il contrario

Io ho una Race King Black Chili sulla front 29" al posteriore e ti posso dire che al tatto la mescola e' molto dura pero' non ho avuto ancora modo di provarla sul bagnato. Certamente non spenderei 70 euro per un Der Baron rischiando di trovarmi pancia a terra, sulla Reign per il momento non ho intenzione di spostarmi dalla Magic Mary.
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da aggiornarmi su una cosa?

qualche post indietro è stato scritto che non sono ancora in vendita le seguenti gomme :
Maxxis Minion DHF TLR, Exo, 3CMaxxTerra 2,5" 650B
Maxxis Minion Semislik TLR, Exo, Dual 2,3" 650B

sono nuove uscite per il 2016?

non hanno niente a che vedere con le DHF che vedo ad oggi sul sito maxxis?

mi riferisco, per 27.5, alle :

27.5X2.30 58-584 60 FOLDABLE 870 3C MAXX TERRA 60 3C/EXO/TR Black
per la versione mountain

e le

27.5X2.50 63-584 60 WIRE 1,390 3C MAXX GRIP 65 3C MaxxGrip Black
27.5X2.50 63-584 60 WIRE 1,390 SUPER TACKY 65 ST Black
per le versioni downhill

grazie :celopiùg:
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da aggiornarmi su una cosa?

qualche post indietro è stato scritto che non sono ancora in vendita le seguenti gomme :
Maxxis Minion DHF TLR, Exo, 3CMaxxTerra 2,5" 650B
Maxxis Minion Semislik TLR, Exo, Dual 2,3" 650B

sono nuove uscite per il 2016?

non hanno niente a che vedere con le DHF che vedo ad oggi sul sito maxxis?

mi riferisco, per 27.5, alle :

27.5X2.30 58-584 60 FOLDABLE 870 3C MAXX TERRA 60 3C/EXO/TR Black
per la versione mountain

e le

27.5X2.50 63-584 60 WIRE 1,390 3C MAXX GRIP 65 3C MaxxGrip Black
27.5X2.50 63-584 60 WIRE 1,390 SUPER TACKY 65 ST Black
per le versioni downhill

grazie :celopiùg:

Quelle gomme 2016 non sono ancora in commercio e ne' figurano sul sito Maxxis. Le versioni DH sono un'altra cosa.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Il Nobby nic non lo trovi un po' leggerino per far giri sugli sfasciumi tipici delle nostre zone (es. val maira, stura, ecc...)?
L'hans damf forse dà un po' più di sicurezza... si nota tanto la minor scorrevolezza al posteriore?

leggerino intendi come robustezza ? allora sì, sicuramente, rispetto all'hans, ma come tenuta io non penso di riuscire a raggiungere il suo limite, come detto magari con 29 e 2.35 con cerchio da 32mm la superficie di contatto è enorme e le differenze si assottigliano tra le gomme.

Adesso ho l'hans dampf trailstar davanti e il nobby dietro e ho fatto il giro bassa narbona + monte tibert e mi son piaciuti come scorrevolezza

prima giravo col nobby nic davanti e dietro il rock razor, più scorrevoli ma non ho notato troppa differenza.

magari in futuro prenderò un nobby nic con mescola trailstar da mettere davanti e mandare in pensione l'hans dampf
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
leggerino intendi come robustezza ? allora sì, sicuramente, rispetto all'hans, ma come tenuta io non penso di riuscire a raggiungere il suo limite, come detto magari con 29 e 2.35 con cerchio da 32mm la superficie di contatto è enorme e le differenze si assottigliano tra le gomme.

Adesso ho l'hans dampf trailstar davanti e il nobby dietro e ho fatto il giro bassa narbona + monte tibert e mi son piaciuti come scorrevolezza

prima giravo col nobby nic davanti e dietro il rock razor, più scorrevoli ma non ho notato troppa differenza.

magari in futuro prenderò un nobby nic con mescola trailstar da mettere davanti e mandare in pensione l'hans dampf

Sì intendevo come robustezza.
Sulla bici da AM io non ho voglia di avere rogne per risparmiare 100gr e vorrei permettermi anche una guida un po' da cinghiale certe volte..;-)

L'hans dampf è vero che dura poco? Ho letto che i tasselli laterali si rompono presto...
 

gianry

Biker forumensus
30/5/09
2.111
4
0
Caserta
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Io ho una Race King Black Chili sulla front 29" al posteriore e ti posso dire che al tatto la mescola e' molto dura pero' non ho avuto ancora modo di provarla sul bagnato. Certamente non spenderei 70 euro per un Der Baron rischiando di trovarmi pancia a terra, sulla Reign per il momento non ho intenzione di spostarmi dalla Magic Mary.

non credo comunque che la mescola di una gomma da XC sia uguale ad una da Enduro... che poi reputi essere troppo dura anche quella da XC è altra cosa
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
io negli ultimi 2 anni sto usando continental, sia trail king che mountain king
i tubeless vanno da dio, li metti su con la pompa e hanno ottimo grip e durano il giusto
i tubeless ready non vanno male ma ma è più difficile metterli su senza compressore...e il fianco è di gomma più rigida ma meno resistente
comunque per me ottime gomme
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
In effetti la 2.25 lust era, se ricordo bene, shore 70a, un pezzo di legno...
La mia nuova dual 27.5 TR dovrebbe essere 60/50, non sembra male, appena distruggo per bene l'hd dietro la metto su, insieme alla charge che aspetta l'arrivo della brutta stagione...

inviato dal mio Moto G
Finalmente ho spolverato il mio cervello.Mescola Dual : 60 sui fianchi e 62 al centro.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Ragazzi, un aiuto: all'anteriore monto un DHF 26x2.50 UST Super Tacky. Vorrei cambiarlo sempre con un DHF, stesse dimensioni, almeno tubeless ready ma con protezione exo... magari riesco a risparmiare qualche etto (le attuali peseranno circa 1,2 kg). Nel sito della Maxxis ho trovato questo:

DHF 26X2.50 FOLDABLE 940 SINGLE ST/EXO

Che ne pensate? Avete qualche altro suggerimento?


Ciao
Le ho tenute fino a qualche mese fa.
Non sono tubeless ready, ma si latticizzano bene. Tendono a perder un po' di pressione, e non è il caso di scendere sotto 1.8 bar (peso 75 ordine di marcia, percorsi AM guida pulita).
Per la stagione invernale vanno benissimo.

Li ho sostituiti con butcher sx: trovo gli specialized migliori in tutto, al momento. I nuovi butcher hanno mescola 40, quindi perfetti.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
Ciao
Le ho tenute fino a qualche mese fa.
Non sono tubeless ready, ma si latticizzano bene. Tendono a perder un po' di pressione, e non è il caso di scendere sotto 1.8 bar (peso 75 ordine di marcia, percorsi AM guida pulita).
Per la stagione invernale vanno benissimo.

Li ho sostituiti con butcher sx: trovo gli specialized migliori in tutto, al momento. I nuovi butcher hanno mescola 40, quindi perfetti.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non capisco perché non lo facciano TR...
Grazie per il suggerimento sullo Specialized, ma con il Butcher Control montato di serie sulla mia Enduro del 2013 non mi ero trovato molto bene. Di conseguenza preferisco comunque rimanere in casa Maxxis.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Grazie per il suggerimento sullo Specialized, ma con il Butcher Control montato di serie sulla mia Enduro del 2013 non mi ero trovato molto bene. Di conseguenza preferisco comunque rimanere in casa Maxxis.
Non sei il solo...a me (ma anche ad altri) sulla stessa bici a entrambe le gomme si strapparono i fianchi nel giro di poco tempo... :omertà:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Non sei il solo...a me (ma anche ad altri) sulla stessa bici a entrambe le gomme si strapparono i fianchi nel giro di poco tempo... :omertà:


vi consiglio, infatti, il burcher SX (se lo fanno ancora.. mi pare che a catalogo lo abbiano recentemente aggiornato) che è 1,5 ply di spalla.
anche al tatto è ben più sostenuto del DHF
 

lucamoru

Biker serius
23/4/14
261
22
0
41
Como
Visita sito
Bike
la mia
Sì intendevo come robustezza.
L'hans dampf è vero che dura poco? Ho letto che i tasselli laterali si rompono presto...

io avevo Hans dampf Supergravity 27,5x2,35 mescola Trail di primo montaggio sulla Spartan e dopo 3 uscite (max 100 km in tutto) il posteriore disastrato con i tasselli che si strappavano e l'anteriore un pochettino meglio ma non credo avrebbe retto a lungo... tutto sommato non mi sono trovato male come tenuta ma, con quello che costano a me non mi beccano più di certo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo