Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
Se d'inverno non fai fango e trovi poco umido davanti o Magic Mary SS Trail o Maxxis DHF 3C e dietro o Conti Trail King 2,2 Protection+Apex o Nobby Nic Double Defence,spalla piu' rigida della SS, Maxxis Ardent EXO 2,25.
Sono abbastanza deciso con MM anteriore e HD posteriore, mi sembra una buona via di mezzo.

Mescola pace dietro e trail davanti.

Ora il dilemma è : supergravity oppure no?

Inviato da Galaxy S5
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
2 su 2 non entusiasti dell HD...interessante, pensare alcuni me l'hanno descritto una meraviglia!

Cerco di capire se lasciando le coperture attuali troverei un netto miglioramento e sotto che profilo..il Conti MK è considerabile un pneumatico da enduro o tirato per i capelli per questo uso?
scusate l'ignoranza..

Ho avuto davanti sia HD che MM (entrambe 2.35 evo SS) e mi sono trovato bene anche se devo dire che la MM è un altro passo.
Le MK non le ho mai avute, ma a quanto dicono i miei compagni di uscite che le montano, sono veramente scarse. Alcuni di loro sono passati al MM e sostengono che sia incredibilmente meglio...

Audentes fortuna iuvat
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
Ragazzi, un aiuto: all'anteriore monto un DHF 26x2.50 UST Super Tacky. Vorrei cambiarlo sempre con un DHF, stesse dimensioni, almeno tubeless ready ma con protezione exo... magari riesco a risparmiare qualche etto (le attuali peseranno circa 1,2 kg). Nel sito della Maxxis ho trovato questo:
DHF 26X2.50 FOLDABLE 940 SINGLE ST/EXO
Che ne pensate? Avete qualche altro suggerimento?
 

Welsberg

Biker superis
6/10/11
467
77
0
SAN MARINO
Visita sito
Bike
Norco Range, VLT2 e una cinesina tutto pepe per XC
Ho avuto davanti sia HD che MM (entrambe 2.35 evo SS) e mi sono trovato bene anche se devo dire che la MM è un altro passo.
Le MK non le ho mai avute, ma a quanto dicono i miei compagni di uscite che le montano, sono veramente scarse. Alcuni di loro sono passati al MM e sostengono che sia incredibilmente meglio...

Audentes fortuna iuvat

grazie Etrusco, non mi resta che provare ))
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Ragazzi, un aiuto: all'anteriore monto un DHF 26x2.50 UST Super Tacky. Vorrei cambiarlo sempre con un DHF, stesse dimensioni, almeno tubeless ready ma con protezione exo... magari riesco a risparmiare qualche etto (le attuali peseranno circa 1,2 kg). Nel sito della Maxxis ho trovato questo:
DHF 26X2.50 FOLDABLE 940 SINGLE ST/EXO

Beh, se la tua gomma attuale ti piace, e vuoi solo alleggerire, è il sostituto naturale.. :-) Tieni presente che non è TubelessReady, ma si latticizza piuttosto bene (io lo ho attualmente all'anteriore, senza camera); inoltre ha la spalla meno sostenuta e dovrai usare pressioni più alte (cose che del resto puoi capire anche solo guardando il peso). Secondo me è un'ottima gomma per terreni duri e rocciosi; meno su quelli allentati; inoltre il volume è molto ridotto: ai fianchi misura 55.5mm (montato su cerchio Mavic821 e gonfiato ad 1.8)

Ciao.
Marcello.
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
Ho avuto davanti sia HD che MM (entrambe 2.35 evo SS) e mi sono trovato bene anche se devo dire che la MM è un altro passo.
Le MK non le ho mai avute, ma a quanto dicono i miei compagni di uscite che le montano, sono veramente scarse. Alcuni di loro sono passati al MM e sostengono che sia incredibilmente meglio...

Audentes fortuna iuvat
Le supergravity sono tubeless come le snakeskin?

Inviato da Galaxy S5
 

marco_iol

Biker serius
30/9/05
181
7
0
50
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 2013
Beh, se la tua gomma attuale ti piace, e vuoi solo alleggerire, è il sostituto naturale.. :-) Tieni presente che non è TubelessReady, ma si latticizza piuttosto bene (io lo ho attualmente all'anteriore, senza camera); inoltre ha la spalla meno sostenuta e dovrai usare pressioni più alte (cose che del resto puoi capire anche solo guardando il peso). Secondo me è un'ottima gomma per terreni duri e rocciosi; meno su quelli allentati; inoltre il volume è molto ridotto: ai fianchi misura 55.5mm (montato su cerchio Mavic821 e gonfiato ad 1.8)

Ciao.
Marcello.

Grazie! Effettivamente è come dici tu - mi piace e voglio solo alleggerire, a parità di resistenza dello pneumatico, in particolare sui fianchi :-) Usando il lattice, solitamente non scendo sotto i 2 bar di pressione, quindi non dovrei avere grossi problemi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo