Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Conto di girare anche d'inverno su terreno "asciutto", difficilmente becchi fango in Liguria.

Piuttosto potrei optare per HD trail davanti e dietro. Tanto con la full di asfalto non ne faccio d'inverno.

Per il bitume ho l'altra bici.

Quanto pesi? A che pressione le usi? Le senti rigide in curva? Sono precise?

Grazie!

Inviato da Galaxy S5
Lo avevo scritto in un post sopra, peso intorno ai 90 kg ignudo, a seconda dell'uscita saranno tra i 95 e i 100 con zaino pesante. Pressioni le ho provate tutte, con camera ovvio, sono arrivato a tenerle a più di 2.5 davanti e oltre i 3 dietro per non pizzicare.
Come spalla non mi sono piaciute tanto, insomma non sono mai riuscito a trovare una via di mezzo tra le pizzicate e la gomma di marmo (che però non ha gran controllo).

Con maxxis non mi sta andando molto meglio, domenica ho pizzicato un HR2 2.4 EXO all'anteriore ad oltre 2.5 di pressione su un tratto roccioso.

Parlo di pizzicate perché smontando tutto controllo sempre se ci sono spine o altro, il copertone è sempre pulito, e il foro è la classica lacerazione col bordo del cerchio.
Ecco una cosa della quale sono rimasto contento è la resistenza alle spine, ci sono alcuni punti coi rovi dove giro di solito e non ho mai forato.

Ormai sono rassegnato a montare gomme più robuste, ma visto che pesi molto meno come ti dicevo potresti non avere nessun problema.

Visto che le usi sul secco e sei molto leggero, secondo me HD trail davanti e una delle tue nobby dietro potrebbe essere discreta

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Lo avevo scritto in un post sopra, peso intorno ai 90 kg ignudo, a seconda dell'uscita saranno tra i 95 e i 100 con zaino pesante. Pressioni le ho provate tutte, con camera ovvio, sono arrivato a tenerle a più di 2.5 davanti e oltre i 3 dietro per non pizzicare.
Come spalla non mi sono piaciute tanto, insomma non sono mai riuscito a trovare una via di mezzo tra le pizzicate e la gomma di marmo (che però non ha gran controllo).

Con maxxis non mi sta andando molto meglio, domenica ho pizzicato un HR2 2.4 EXO all'anteriore ad oltre 2.5 di pressione su un tratto roccioso.

Parlo di pizzicate perché smontando tutto controllo sempre se ci sono spine o altro, il copertone è sempre pulito, e il foro è la classica lacerazione col bordo del cerchio.
Ecco una cosa della quale sono rimasto contento è la resistenza alle spine, ci sono alcuni punti coi rovi dove giro di solito e non ho mai forato.

Ormai sono rassegnato a montare gomme più robuste, ma visto che pesi molto meno come ti dicevo potresti non avere nessun problema.

Visto che le usi sul secco e sei molto leggero, secondo me HD trail davanti e una delle tue nobby dietro potrebbe essere discreta

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Per caso hai misurato la larghezza del battistrada e l'altezza di HD 2.35 e di HR2 2.4?

Le HD mi attirano, si riesce a risparmiare circa 200gr sulle HR2 se non sbaglio...
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Per caso hai misurato la larghezza del battistrada e l'altezza di HD 2.35 e di HR2 2.4?

Le HD mi attirano, si riesce a risparmiare circa 200gr sulle HR2 se non sbaglio...
Sinceramente no. Ad occhio le hr2 sono un filino più magre delle hd ma proprio poco.
Solo che come tenuta mi piaceva di più la HD davanti, a pelle

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
Lo avevo scritto in un post sopra, peso intorno ai 90 kg ignudo, a seconda dell'uscita saranno tra i 95 e i 100 con zaino pesante. Pressioni le ho provate tutte, con camera ovvio, sono arrivato a tenerle a più di 2.5 davanti e oltre i 3 dietro per non pizzicare.
Come spalla non mi sono piaciute tanto, insomma non sono mai riuscito a trovare una via di mezzo tra le pizzicate e la gomma di marmo (che però non ha gran controllo).

Con maxxis non mi sta andando molto meglio, domenica ho pizzicato un HR2 2.4 EXO all'anteriore ad oltre 2.5 di pressione su un tratto roccioso.

Parlo di pizzicate perché smontando tutto controllo sempre se ci sono spine o altro, il copertone è sempre pulito, e il foro è la classica lacerazione col bordo del cerchio.
Ecco una cosa della quale sono rimasto contento è la resistenza alle spine, ci sono alcuni punti coi rovi dove giro di solito e non ho mai forato.

Ormai sono rassegnato a montare gomme più robuste, ma visto che pesi molto meno come ti dicevo potresti non avere nessun problema.

Visto che le usi sul secco e sei molto leggero, secondo me HD trail davanti e una delle tue nobby dietro potrebbe essere discreta

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il problema nasce specialmente sul nobby al posteriore, spancia spesso e rischio spesso di stallonare anche a 2 bar

Inviato da Galaxy S5
 

Claudiop77

Biker forumensus
31/3/12
2.252
1.174
0
Provincia di Bergamo
Visita sito
Bike
KindomBike Vendetta Titanio e Orange, una Alutech Fanes 29 ed una Gravel Marin Nicasio +
Lo avevo scritto in un post sopra, peso intorno ai 90 kg ignudo, a seconda dell'uscita saranno tra i 95 e i 100 con zaino pesante. Pressioni le ho provate tutte, con camera ovvio, sono arrivato a tenerle a più di 2.5 davanti e oltre i 3 dietro per non pizzicare.
Come spalla non mi sono piaciute tanto, insomma non sono mai riuscito a trovare una via di mezzo tra le pizzicate e la gomma di marmo (che però non ha gran controllo).

Con maxxis non mi sta andando molto meglio, domenica ho pizzicato un HR2 2.4 EXO all'anteriore ad oltre 2.5 di pressione su un tratto roccioso.

Parlo di pizzicate perché smontando tutto controllo sempre se ci sono spine o altro, il copertone è sempre pulito, e il foro è la classica lacerazione col bordo del cerchio.
Ecco una cosa della quale sono rimasto contento è la resistenza alle spine, ci sono alcuni punti coi rovi dove giro di solito e non ho mai forato.

Ormai sono rassegnato a montare gomme più robuste, ma visto che pesi molto meno come ti dicevo potresti non avere nessun problema.

Visto che le usi sul secco e sei molto leggero, secondo me HD trail davanti e una delle tue nobby dietro potrebbe essere discreta

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se mi posso permettere, hai mai provato le michelin rinforced
Lo avevo scritto in un post sopra, peso intorno ai 90 kg ignudo, a seconda dell'uscita saranno tra i 95 e i 100 con zaino pesante. Pressioni le ho provate tutte, con camera ovvio, sono arrivato a tenerle a più di 2.5 davanti e oltre i 3 dietro per non pizzicare.
Come spalla non mi sono piaciute tanto, insomma non sono mai riuscito a trovare una via di mezzo tra le pizzicate e la gomma di marmo (che però non ha gran controllo).

Con maxxis non mi sta andando molto meglio, domenica ho pizzicato un HR2 2.4 EXO all'anteriore ad oltre 2.5 di pressione su un tratto roccioso.

Parlo di pizzicate perché smontando tutto controllo sempre se ci sono spine o altro, il copertone è sempre pulito, e il foro è la classica lacerazione col bordo del cerchio.
Ecco una cosa della quale sono rimasto contento è la resistenza alle spine, ci sono alcuni punti coi rovi dove giro di solito e non ho mai forato.

Ormai sono rassegnato a montare gomme più robuste, ma visto che pesi molto meno come ti dicevo potresti non avere nessun problema.

Visto che le usi sul secco e sei molto leggero, secondo me HD trail davanti e una delle tue nobby dietro potrebbe essere discreta

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Se mi posso permettere, hai mai provato le michelin reinforced rock'r 2 o wild grip io mi sono trovato bene per la Robustezza ma la rock'r2 all'anteriore anche mag-x sul bagnato non mi ci trovo.
Al posteriore vanno bene entrambe ma la wild grip ha più grip.
Io sono 70kg in ordine di marcia 80kg mail mio soprannome è cinghiale 🐗.
Ho tagliato di tutto tranne le dual ply maxxis e queste michelin.


Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Il problema nasce specialmente sul nobby al posteriore, spancia spesso e rischio spesso di stallonare anche a 2 bar

Inviato da Galaxy S5
Strano che tu abbia problemi del genere dietro, di solito la gomma che viene più sollecitata in curva è il davanti e il dietro segue...
Praticamente stessa gomma e stessa pressione davanti e dietro e i problemi li hai dietro?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
Strano che tu abbia problemi del genere dietro, di solito la gomma che viene più sollecitata in curva è il davanti e il dietro segue...
Praticamente stessa gomma e stessa pressione davanti e dietro e i problemi li hai dietro?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Esatto.
Stessa pressione e le rogne arrivano sempre dal posteriore. Le trovo poco resistenti

Inviato da Galaxy S5
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Se mi posso permettere, hai mai provato le michelin rinforced

Se mi posso permettere, hai mai provato le michelin reinforced rock'r 2 o wild grip io mi sono trovato bene per la Robustezza ma la rock'r2 all'anteriore anche mag-x sul bagnato non mi ci trovo.
Al posteriore vanno bene entrambe ma la wild grip ha più grip.
Io sono 70kg in ordine di marcia 80kg mail mio soprannome è cinghiale 🐗.
Ho tagliato di tutto tranne le dual ply maxxis e queste michelin.


Inviato dal mio C6833 utilizzando Tapatalk
Grazie del consiglio! Se la Honey badger non dovesse piacermi proverò queste michelin

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Esatto.
Stessa pressione e le rogne arrivano sempre dal posteriore. Le trovo poco resistenti

Inviato da Galaxy S5
Questo è molto strano. Se aumenti pressione dietro diventa troppo legnosa? Prova a trovare la via di mezzo tra gomma che parte perché spancia e gomma che parte perché è dura

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
Questo è molto strano. Se aumenti pressione dietro diventa troppo legnosa? Prova a trovare la via di mezzo tra gomma che parte perché spancia e gomma che parte perché è dura

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ora con le camere a 2.5 bar va abbastanza bene, non spancia ma è un pelo dura e quindi ha meno aderenza.

Devo ancora provare su terreno roccioso ma mi sa che pizzico.

Non è proprio che spancia vistosamente, ma non è precisa.

Ps. Non ho una guida molto pulita, salto ovunque e atterro ovunque meglio che posso.

Inviato da Galaxy S5
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ora con le camere a 2.5 bar va abbastanza bene, non spancia ma è un pelo dura e quindi ha meno aderenza.

Devo ancora provare su terreno roccioso ma mi sa che pizzico.

Non è proprio che spancia vistosamente, ma non è precisa.

Ps. Non ho una guida molto pulita, salto ovunque e atterro ovunque meglio che posso.

Inviato da Galaxy S5
Considera che il nobby è comunque una gomma leggera da 6 etti e qualcosa con battistrada non troppo aggressivo per uso AM. Sicuramente non può avere il sostegno di gomme con 200 o 300 grammi in più che magari in mescola più morbida hanno anche più grip. Poi molto sta anche alla sensibilità e alla guida, come dicevo ho poca esperienza e magari acquisendo tecnica e sensibilità potrei tornare ad usare con soddisfazione gomme più leggere. Per ora quello che conta è non forare, tanto in salita me la prendo con calma

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
Considera che il nobby è comunque una gomma leggera da 6 etti e qualcosa con battistrada non troppo aggressivo per uso AM. Sicuramente non può avere il sostegno di gomme con 200 o 300 grammi in più magari in mescola più morbida. Poi molto sta anche alla sensibilità e alla guida, come dicevo ho poca esperienza e magari acquisendo tecnica e sensibilità potrei tornare ad usare con soddisfazione gomme più leggere. Per ora quello che conta è non forare, tanto in salita me la prendo con calma

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mi sembrano fin troppo leggere.

Punto ad aumentare un po il peso con le HD così sa avere una gomma più sostenuta...

Eventualmente ci sono marche con gomme migliori senza andare su gomme da 1kg?

Inviato da Galaxy S5
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Mi sembrano fin troppo leggere.

Punto ad aumentare un po il peso con le HD così sa avere una gomma più sostenuta...

Eventualmente ci sono marche con gomme migliori senza andare su gomme da 1kg?

Inviato da Galaxy S5
Il migliore o peggiore non esiste, soprattutto in ambito come le gomme (che possono essere influenzate da peso, stile di guida, cerchi, pressioni, percorsi, mescole, preferenze personali, difetti di alcuni lotti, larghezze ecc).
Per questo avendo iniziato da poco ad andare in mtb intendo cambiare marche e modelli ad ogni cambio gomme, per non fossilizzarmi mai e capire cosa potrà fare al caso mio in modo definitivo.
Quindi va bene chiedere consiglio e affidarsi ai pareri, dopo tutto se le gomme più usate sono sempre le solite un motivo ci sarà. Però l'esperienza personale e la propria sensibilità non le sostituisce nessuno.
Quindi si, possono andare bene le hd come ti dicevo soprattutto visto il tuo peso nonostante io non mi trovi troppo bene

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.157
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Hanno 22.5 di canale quei cerchi. Fossi in te non mi fascerei la testa prima di romperla, la HD è una gomma che piace a moltissimi e probabilmente nel mio caso è un mix di fattori a renderla "fragile". Magari dagli una possibilità, per irrobustire la spalla bisogna andare su gomme più pesanti come le super Gravity o altre da circa 1kg. Ma ripeto tu sei leggero, probabilmente le snakeskin vanno benone.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
confermo, mi trovo bene al posteriore con la versione snakeskin da 800 gr, peso 69 kg nudo e lo tengo a circa 2.0 bar al posteriore su cerchi dtswiss con larghezza 25.

inviato dal mio Moto G
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
confermo, mi trovo bene al posteriore con la versione snakeskin da 800 gr, peso 69 kg nudo e lo tengo a circa 2.0 bar al posteriore su cerchi dtswiss con larghezza 25.

inviato dal mio Moto G
Che gomma usi all'anteriore?
Per il secco meglio mescola morbida fronte e retro oppure morbida solo davanti?

Inviato da Galaxy S5
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.157
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Che gomma usi all'anteriore?
Per il secco meglio mescola morbida fronte e retro oppure morbida solo davanti?

Inviato da Galaxy S5
all'anteriore per ora uso una hd trailstar modificata nei tasselli ma solo perché l'avevo in casa come primo equipaggiamento e gli ho voluto dare una possibilità, ma non te la consiglio all'anteriore, se vuoi restare in casa schwalbe molto meglio la magic Mary, oppure una classica maxxis hr2 o dhf.
La Mavic charge è anche una gran gomma ma imho per i tuoi terreni è troppo soft di mescola, tre mesi e la faresti fuori.
Al posteriore ho una pacestar e per te che giri in Liguria credo vada benissimo.

inviato dal mio Moto G
 

Mardok112

Biker superis
11/7/11
395
0
0
28
Bra
Visita sito
all'anteriore per ora uso una hd trailstar modificata nei tasselli ma solo perché l'avevo in casa come primo equipaggiamento e gli ho voluto dare una possibilità, ma non te la consiglio all'anteriore, se vuoi restare in casa schwalbe molto meglio la magic Mary, oppure una classica maxxis hr2 o dhf.
La Mavic charge è anche una gran gomma ma imho per i tuoi terreni è troppo soft di mescola, tre mesi e la faresti fuori.
Al posteriore ho una pacestar e per te che giri in Liguria credo vada benissimo.

inviato dal mio Moto G
A sto punto si potrebbe valutare una Magic Mary trailstar davanti e una HD pacestar dietro. Sarebbe sensato?

Normale che ma gomma più pesante vada davanti?

Inviato da Galaxy S5
 

Ickx

Biker superis
27/7/12
364
0
0
alba
Visita sito
Qualcuno ha usato (e stressato) una Onza Ibex?
In versione da 2.4 sembrano belle e voluminose, ma al contempo leggere (850gr in versione 27.5 con 120 tpi).

Qualche confronto?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo