Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albertmails

Biker serius
10/5/10
283
26
0
Brescia
Visita sito
Bike
Rose Granite Chief 2 - 2015
Vorrei un consiglio da utilizzatori Maxxis.
Che ne pensate della Ardent 2.40 EXO al posteriore di una bici da All Mountain 27,5" con ruote da enduro e canale da 25mm? Faccio dislivelli importanti ma anche discese particolarmente impegnative per le gomme, voglio una gomma sufficientemente scorrevole ma bella stabile in discesa, che sia resistente ai tagli e che non perda tasselli dopo poche uscite (come mi sta capitando con Schwalbe Hans Dampf di serie).
Avevo provato una Ardent 2.25 da 26" su un cerchio più stretto del consigliato ma lavoravano male, la gomma andava da tutte le parti, quindi sono un pò indeciso.
Vorrei capire, da chi le ha provate, come vi trovate con le Ardent 2.40" montate su un cerchio largo.
Grazie!

P.S. sto valutando anche le High Roller 2 ma ho paura che al posteriore siano troppo pesanti e dure da spingere.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Vorrei un consiglio da utilizzatori Maxxis.
Che ne pensate della Ardent 2.40 EXO al posteriore di una bici da All Mountain 27,5" con ruote da enduro e canale da 25mm? Faccio dislivelli importanti ma anche discese particolarmente impegnative per le gomme, voglio una gomma sufficientemente scorrevole ma bella stabile in discesa, che sia resistente ai tagli e che non perda tasselli dopo poche uscite (come mi sta capitando con Schwalbe Hans Dampf di serie).
Avevo provato una Ardent 2.25 da 26" su un cerchio più stretto del consigliato ma lavoravano male, la gomma andava da tutte le parti, quindi sono un pò indeciso.
Vorrei capire, da chi le ha provate, come vi trovate con le Ardent 2.40" montate su un cerchio largo.
Grazie!

P.S. sto valutando anche le High Roller 2 ma ho paura che al posteriore siano troppo pesanti e dure da spingere.

Scorrevole e gripposa in discesa non esiste...l'Ardent 2.4 è molto meglio del fratello da 2.25 avendo i tasselli molto più alti e l'impronta più larga,ma non fa sicuramente miracoli,dopo dipende dal terreno e da come si guida.
 

albertmails

Biker serius
10/5/10
283
26
0
Brescia
Visita sito
Bike
Rose Granite Chief 2 - 2015
E' sempre questione di compromessi ovviamente, per farti capire io sulla vecchia bici da AM 26" al posteriore ho avuto nevegal 2.1 e quando son passato a Continental MK2 protection da 2.2 mi sembrava un'altro mondo, più scorrevole in salita, buon grip sul tecnico e nessun problema in discesa.
Ora che ho cambiato bici mi sembra tutto più facile sia in salita che in discesa ma non è solo questione di gomma ovviamente, Hans Dampf ottima sicuramente come grip ma una gomma che mi finisce il lattice in 3 uscite e dopo 1 mese si staccano completamente i tasselli non fa per me!
Penso che una Ardent 2.4 su questa bici mi andrà bene, lavora tutto così bene rispetto a prima che non credo di aver bisogno di gomme esagerate.

Scorrevole e gripposa in discesa non
esiste...l'Ardent 2.4 è molto meglio del fratello da 2.25 avendo i tasselli molto più alti e l'impronta più larga,ma non fa sicuramente miracoli,dopo dipende dal terreno e da come si guida.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
E' sempre questione di compromessi ovviamente, per farti capire io sulla vecchia bici da AM 26" al posteriore ho avuto nevegal 2.1 e quando son passato a Continental MK2 protection da 2.2 mi sembrava un'altro mondo, più scorrevole in salita, buon grip sul tecnico e nessun problema in discesa.
Ora che ho cambiato bici mi sembra tutto più facile sia in salita che in discesa ma non è solo questione di gomma ovviamente, Hans Dampf ottima sicuramente come grip ma una gomma che mi finisce il lattice in 3 uscite e dopo 1 mese si staccano completamente i tasselli non fa per me!
Penso che una Ardent 2.4 su questa bici mi andrà bene, lavora tutto così bene rispetto a prima che non credo di aver bisogno di gomme esagerate.
L'ardent 2.4 è una gomma che voglio provare da tabto tempo...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Scorrevole e gripposa in discesa non esiste...l'Ardent 2.4 è molto meglio del fratello da 2.25 avendo i tasselli molto più alti e l'impronta più larga,ma non fa sicuramente miracoli,dopo dipende dal terreno e da come si guida.

Straquoto!!! Ho conosciuto persone su a Livigno 2 settimane fa chr con questa gomma(ardent 2.4 exo dual) ci si trovavano molto bene. A detta loro in discesa meglio del 2.25, in salita meglio dell hr2 2.3 exo dual, ma in discesa doprattutto in frenata non a livello di quest ultima...io utilizzo al posteriore un hr2 2.3 exo dual 27.5 e pedalo una Reign...salgo bene ma senza fretta.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Vorrei un consiglio da utilizzatori Maxxis.
Che ne pensate della Ardent 2.40 EXO al posteriore di una bici da All Mountain 27,5" con ruote da enduro e canale da 25mm? Faccio dislivelli importanti ma anche discese particolarmente impegnative per le gomme, voglio una gomma sufficientemente scorrevole ma bella stabile in discesa, che sia resistente ai tagli e che non perda tasselli dopo poche uscite (come mi sta capitando con Schwalbe Hans Dampf di serie).
Avevo provato una Ardent 2.25 da 26" su un cerchio più stretto del consigliato ma lavoravano male, la gomma andava da tutte le parti, quindi sono un pò indeciso.
Vorrei capire, da chi le ha provate, come vi trovate con le Ardent 2.40" montate su un cerchio largo.
Grazie!

P.S. sto valutando anche le High Roller 2 ma ho paura che al posteriore siano troppo pesanti e dure da spingere.
Su cerchio da 25 un Ardent 2.4 diventa una 27+ ...
Io monterei Un DHF 2.3 Dual, ci fai anche l'inverno .....
Davanti cosa lasci ?
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Davanti ho una Continental mountain king 2.4, le usavo sulla 26" e mi trovo bene anche qui. Al cambio pensavo di provare una HR 2.4.
Premesso che davanti non monterei mai una Conti ma perche' dietro non ti monti una Mount K da 2,2.Con i cerchi da 25 montare una 2,4 mi sembra esagerato.Io con cerchi da 23,5(E 13) monto l'Ardent 2,25 e mi ci trovo da Dio.Tra l'altro a breve avro' cerchi da 25(DT E 512),vedremo come andra'.Secondo me mi faccio l'autunno.
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
Ma secondo voi, su un cerchio con canale interno da 22.5, una gomma da 2.35 (60mm ertro) calza bene? O sarebbe sovradimensionata?
Io monto HD da 2.35 su cerchi da 21 di canale e vanno bene. Tieni alta la pressione se pesi tanto, io per non pizzicare tengo 2 e 2.5 o 2.3 e 2.8 (ant post) a seconda dei percorsi. Le spalle di Schwalbe snakeskin sono poco sostenute.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

albertmails

Biker serius
10/5/10
283
26
0
Brescia
Visita sito
Bike
Rose Granite Chief 2 - 2015
Ho provato ma la 2.2 è troppo stretta nonostante il cerchio da 25, tra l'altro era anche difettosa e quindi l'ho rimandata indietro.

Premesso che davanti non monterei mai una Conti ma perche' dietro non ti monti una Mount K da 2,2.Con i cerchi da 25 montare una 2,4 mi sembra esagerato.Io con cerchi da 23,5(E 13) monto l'Ardent 2,25 e mi ci trovo da Dio.Tra l'altro a breve avro' cerchi da 25(DT E 512),vedremo come andra'.Secondo me mi faccio l'autunno.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io monto HD da 2.35 su cerchi da 21 di canale e vanno bene. Tieni alta la pressione se pesi tanto, io per non pizzicare tengo 2 e 2.5 o 2.3 e 2.8 (ant post) a seconda dei percorsi. Le spalle di Schwalbe snakeskin sono poco sostenute.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
mi sembrano alte come pressioni. io che peso 100kg nudo tenevo l' hd posteriore a 2,3-2,5 bar.

ora a quelle pressioni tengo il michelin wild rock, mentre lo schwalbe anteriore ( magic mary ) lo tengo a 1,8 circa.

leggo che accenni a pizzicature, quindi immagino usi camere.
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
mi sembrano alte come pressioni. io che peso 100kg nudo tenevo l' hd posteriore a 2,3-2,5 bar.

ora a quelle pressioni tengo il michelin wild rock, mentre lo schwalbe anteriore ( magic mary ) lo tengo a 1,8 circa.

leggo che accenni a pizzicature, quindi immagino usi camere.

Quoto peso più o meno come te e tengo il Wild Rockr posteriore a 2.2 e il Magic a 1.6, entrambe latticizzate
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
mi sembrano alte come pressioni. io che peso 100kg nudo tenevo l' hd posteriore a 2,3-2,5 bar.

ora a quelle pressioni tengo il michelin wild rock, mentre lo schwalbe anteriore ( magic mary ) lo tengo a 1,8 circa.

leggo che accenni a pizzicature, quindi immagino usi camere.
Si, ho provato i tubeless ma strappavo letteralmente via la gomma dal cerchio nelle curve molto spinte. Dopo tre viaggi nel bosco mi sono stancato e ho rimesso le camere. Tenevo 2 ant e 2.5 post, i problemi di stallonamento li ho sempre avuti all'anteriore mentre pizzico al post appena scendo sotto i 2.5 (uso camere da dh...)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Si, ho provato i tubeless ma strappavo letteralmente via la gomma dal cerchio nelle curve molto spinte. Dopo tre viaggi nel bosco mi sono stancato e ho rimesso le camere. Tenevo 2 ant e 2.5 post, i problemi di stallonamento li ho sempre avuti all'anteriore mentre pizzico al post appena scendo sotto i 2.5 (uso camere da dh...)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
:nunsacci: strana sta cosa. ma come guidi per strappare le gomme dal cerchio nelle curve in un bosco?
 

albertocave

Biker ciceronis
23/6/14
1.560
15
0
MVTINA
Visita sito
:nunsacci: strana sta cosa. ma come guidi per strappare le gomme dal cerchio nelle curve in un bosco?
Boh non so dirti come guido, io non ho una gran tecnica avendo appena cominciato e guido molto di forza spingendo e tirando la bici, buttandola dove voglio che vada... non so spiegarmi bene, ma credo di essere l'opposto di uno che guida tecnico e pulito

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Si, ho provato i tubeless ma strappavo letteralmente via la gomma dal cerchio nelle curve molto spinte. Dopo tre viaggi nel bosco mi sono stancato e ho rimesso le camere. Tenevo 2 ant e 2.5 post, i problemi di stallonamento li ho sempre avuti all'anteriore mentre pizzico al post appena scendo sotto i 2.5 (uso camere da dh...)

quanto pesi? :nunsacci: o hai cerchi del ca' o un manometro del ca'...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo