Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Per come la vedo io 1200 chilometri per uno pneumatico morbido e' una percorrenza ottima ....
Concordo a pieno, infatti l'ho tornato a prendere... Io mi lamento di quello montato 2 settimane fa che ha già alcuni tasselli con la base lacerata...

Ripeto credo che sia una gomma stupenda dal mio punto di vista migliore del dhf ma se 1 su 2 è fallata diventa un pelo costosa

Inviato dal mio MotoE2(4G-LTE) utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Per come la vedo io 1200 chilometri per uno pneumatico morbido e' una percorrenza ottima ....
dipende da molte variabili : pressione, stile di guida, terreni...

attualmente i km non li conto più, cambio gomma quando la sento non più performante.

il primo anno con la enduro ho fatto 5500km e cambiato solo 2 anteriori, ma mi muovevo sempre su terreni compatti.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Grazie Ataro! Qualcun altro ha mai provato una gomma anteriore più larga della posteriore? Tipo appunto un 60 davanti e un 55 dietro? La differenza non sbilancia troppo la bici?
La gomma posteriore si monta con una sezione minore dell'anteriore perche' a causa del peso proprio del biker che grava su di essa ha un grip maggiore rispetto ala front.Davanti si cerca di avere piu' grip possibile stando con le spalle sul manubrio ma il grip e' decisamente inferiore e quindi si monta una gomma piu' larga e con mescola piu' morbida.Da aggiungere che dietro diminuendo la sezione hai piu' scorrevolezza .
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
La gomma posteriore si monta con una sezione minore dell'anteriore perche' a causa del peso proprio del biker che grava su di essa ha un grip maggiore rispetto ala front.Davanti si cerca di avere piu' grip possibile stando con le spalle sul manubrio ma il grip e' decisamente inferiore e quindi si monta una gomma piu' larga e con mescola piu' morbida.Da aggiungere che dietro diminuendo la sezione hai piu' scorrevolezza .
vero. però io attualmente monto anteriore e posteriore di egual misura e mi trovo benissimo e la maggior scorrevolezza la ottengo con una maggior pressione al posteriore, circa 0,5-0,7 bar in più che all' anteriore.
in realtà la maggior scorrevolezza è solo la conseguenza della maggior pressione che devo obbligatoriamente usare al posteriore perché su di esso grava maggior peso : chi mi conosce sa che la scorrevolezza è l' ultimo dei miei pensieri.

questo solo per dire che l' anteriore di sezione maggiore può essere una scelta valida ma non è per forza di cose un must.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
vero. però io attualmente monto anteriore e posteriore di egual misura e mi trovo benissimo e la maggior scorrevolezza la ottengo con una maggior pressione al posteriore, circa 0,5-0,7 bar in più che all' anteriore.
in realtà la maggior scorrevolezza è solo la conseguenza della maggior pressione che devo obbligatoriamente usare al posteriore perché su di esso grava maggior peso : chi mi conosce sa che la scorrevolezza è l' ultimo dei miei pensieri.

questo solo per dire che l' anteriore di sezione maggiore può essere una scelta valida ma non è per forza di cose un must.

....sempre montato gomme differenti come misura , adesso anche io le ho uguali , ma appunto la scorrevolezza diversa , è data oltre dalla differenza di pressione , anche dall'utilizzo di copertoni diversi...

...all'anteriore prediligo classica gomma dà grip , bella tassellata , rampe importanti ai lati e sezione più squadrata , oltre ad una mescola più morbida...

...dietro metto di solito gomme con tasselli centrali più bassi e profilo più arrotondato del copertone , con mescola più dura
 

pessometal

Biker serius
22/3/14
210
25
0
Treviso
Visita sito
Bike
Canyon
La gomma posteriore si monta con una sezione minore dell'anteriore perche' a causa del peso proprio del biker che grava su di essa ha un grip maggiore rispetto ala front.Davanti si cerca di avere piu' grip possibile stando con le spalle sul manubrio ma il grip e' decisamente inferiore e quindi si monta una gomma piu' larga e con mescola piu' morbida.Da aggiungere che dietro diminuendo la sezione hai piu' scorrevolezza .
Grazie CLD, spiegazione ineccepibile! [emoji106]
 

Valde

Biker novus
21/5/15
29
0
0
Visita sito
Salve ragazzi,

Provengo da un HD Trail ant. e RO-RA Pace post. entrambi in sezione 2.35 (27.5). L'HD è sempre una gran gomma tuttavia il RO-RA mi ha dato l'impressione di essere un po troppo scivoloso:specc: e volendo provare una accoppiata pesante di casa maxxis avevo pensato al dhf 2.50 3c Maxxgrip ant. e HRII 2.40 Single al post.

Purtroppo il dhf 2.50 lo fanno solo in mescola morbida e da qui il mio dubbio. non è che alla fine mi troverei con una gomma che mi durerebbe ancor meno dell'HD? (che dopo 300km di ghiaia e un 100km di bosco inizia a crepare i tasselli) Nel caso potreste suggerirmi qualche valida alternativa:-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Salve ragazzi,

Provengo da un HD Trail ant. e RO-RA Pace post. entrambi in sezione 2.35 (27.5). L'HD è sempre una gran gomma tuttavia il RO-RA mi ha dato l'impressione di essere un po troppo scivoloso:specc: e volendo provare una accoppiata pesante di casa maxxis avevo pensato al dhf 2.50 3c Maxxgrip ant. e HRII 2.40 Single al post.

Purtroppo il dhf 2.50 lo fanno solo in mescola morbida e da qui il mio dubbio. non è che alla fine mi troverei con una gomma che mi durerebbe ancor meno dell'HD? (che dopo 300km di ghiaia e un 100km di bosco inizia a crepare i tasselli) Nel caso potreste suggerirmi qualche valida alternativa:-)
evita le mescole morbide col caldo, durano pochissimo.

se ti interessa un' accoppiata di marche diverse da maxxis, io mi sto trovando bene con michelin wild grip reinforced advanced al posteriore e schwalbe magic mary sg trailstar all' anteriore.
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
Per esperienza diretta ti dico che i tasselli si crepano se ci vai forte su asfalto e pieghi in curva.
Le gomme da discesa non sono fatte per andare a cannone su bitume o cemento....
 

Valde

Biker novus
21/5/15
29
0
0
Visita sito
evita le mescole morbide col caldo, durano pochissimo.

se ti interessa un' accoppiata di marche diverse da maxxis, io mi sto trovando bene con michelin wild grip reinforced advanced al posteriore e schwalbe magic mary sg trailstar all' anteriore.

Grazie mille:-), in effetti avevo pensato anche al mary trail ant. e a riciclare L'HD di adesso al post, però trovarla a un prezzo onesto è cosa ardua. Probabilmente anche perché d'estate non consegnano i fornitori.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Grazie mille:-), in effetti avevo pensato anche al mary trail ant. e a riciclare L'HD di adesso al post, però trovarla a un prezzo onesto è cosa ardua. Probabilmente anche perché d'estate non consegnano i fornitori.
cosa intendi per prezzo onesto? e perchè dici che d'estate non consegnano i fornitori?
io il magic mary l' ho ricevuto dopo meno di una settimana, pochi giorni fa.

Per esperienza diretta ti dico che i tasselli si crepano se ci vai forte su asfalto e pieghi in curva.
Le gomme da discesa non sono fatte per andare a cannone su bitume o cemento....
tutte le gomme da mtb si distruggono se vai forte in discese asfaltate e la cosa mi pare ovvia, dato che non sono state concepite per quel tipo di terreno.

si parla spesso, ultimamente, di tasselli crepati perchè evidentemente sono stati messi sul mercato dei lotti di gomme difettose alla quali, appunto, i tasselli si crepavano / strappavano. ma a quanto ne so, nessuno degli utenti che ha riscontrato queste problematiche andava forte su asfalto o piegava in curva.

... anche perchè se con gomme tassellate vai a fare pieghe in velocità su asfalto rischi di stenderti a terra.
 

Stefanone74

Biker serius
20/7/13
265
30
0
49
Turate
Visita sito
Bike
Mtb
Io mi trovo benissimo con magic mary SG anteriore e ardent posteriore. La magic mary in versione SG permette di scendere a pressioni imbarazzanti anche se montate con camere robuste (spesso sgonfio a dito e quando attacco il manometro è anche sotto ad 1 bar) e mai bucato o stallonato in giri prettamente enduro stile
 

Valde

Biker novus
21/5/15
29
0
0
Visita sito
cosa intendi per prezzo onesto? e perchè dici che d'estate non consegnano i fornitori?
io il magic mary l' ho ricevuto dopo meno di una settimana, pochi giorni fa.

si parla spesso, ultimamente, di tasselli crepati perchè evidentemente sono stati messi sul mercato dei lotti di gomme difettose alla quali, appunto, i tasselli si crepavano / strappavano. ma a quanto ne so, nessuno degli utenti che ha riscontrato queste problematiche andava forte su asfalto o piegava in curva.
.

Come prezzo onesto intendevo 40/50 euro...avendo visto il MM a 38 su bikediscount (mannaggia a me che non lo presi allora) dove ormai nonostante sia in riordino è esaurito da almeno qualche mese:cry:

Per quanto riguarda il mio HD di asfalto ne ha visto veramente poco, anzi torno da una settimana a Ovindoli in cui ha macinato diverse brecciare e una giornata al park.

Diciamo però che da una gomma che ha all'attivo meno di 500 km mi aspettavo un po più di resistenza.
Ma magari il mio faceva parte di uno stock fallato.

Hai già avuto modo di provarlo il MM?
Edit:scorrendo un attimo indietro ho trovato il tuo commento sulla gomma
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo