Gomme per All Mountain - parte settima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Dopo 2 ore di tentativi ho desistito. il tallone non si adatta al bordo del cerchio e lascia uscire aria e lattice. domani porto la ruota dal mio meccanico di fiducia.
tutte le altre versioni sg le ho latticizzate con grande facilità, questa non ne vuol sapere.
valvola e nastro sono ok.
boh :nunsacci:
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Dopo 2 ore di tentativi ho desistito. il tallone non si adatta al bordo del cerchio e lascia uscire aria e lattice. domani porto la ruota dal mio meccanico di fiducia.
tutte le altre versioni sg le ho latticizzate con grande facilità, questa non ne vuol sapere.
valvola e nastro sono ok.

Ben strano. Pure io ho avuto SG (MaMa e HD) e sono sempre state ottime per montaggio e tenuta; anche se nel mio caso su cerchio ust.
Hai visto se per caso ci sono bave da stampaggio sul tallone, dove ci sono le giunzioni dello stampo? Mi è capitato tempo fa' di dover togliere queste "alette" di gomma per fare tenere un copertone (mi pare fosse Maxxis, forse il DHRII), dovute all'usura dello stampo... Boh, prova a vedere se per caso è quello..

Ciao.
Marcello.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ben strano. Pure io ho avuto SG (MaMa e HD) e sono sempre state ottime per montaggio e tenuta; anche se nel mio caso su cerchio ust.
Hai visto se per caso ci sono bave da stampaggio sul tallone, dove ci sono le giunzioni dello stampo? Mi è capitato tempo fa' di dover togliere queste "alette" di gomma per fare tenere un copertone (mi pare fosse Maxxis, forse il DHRII), dovute all'usura dello stampo... Boh, prova a vedere se per caso è quello..

Ciao.
Marcello.
ho notato qualche imperfezione sul tallone. ho provato a toglierle carteggiando ma non è servito.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Strano io monto Magic Mary SG Trailstar e l'ho latticizzata senza colpo ferire. Differente la Vertstar DH che ho dovuto smontare in quanto tubeless con la sola pompa non ne voleva sapere di tallonare
pure io lo trovo strano, avendo già latticizzato altre gomme sg con gran facilità. vediamo cosa mi dirà il meccanico stasera.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ho notato qualche imperfezione sul tallone. ho provato a toglierle carteggiando ma non è servito.
Montala con la camera e mettila alla massima pressione per un giorno. Poi usa acqua e sapone 2/1 (la gomma scorre meglio sul cerchio e tiene meglio l'aria). Infine usa il compressore, che per tallonare con la pompa ci vuole molta fortuna.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
problema risolto applicando sul nastro all' interno del cerchio un salvacamera mavic. questo ha aumentato lo spessore all' interno del cerchio di quel tanto che era necessario per far si che il tallone della gomma aderisse perfettamente al cerchio.

il mio meccanico ha impiegato 3 minuti, poiu ha ri-latticizzato e gonfiato.

appena possibile farò il primo test con questa gomma.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
problema risolto applicando sul nastro all' interno del cerchio un salvacamera mavic. questo ha aumentato lo spessore all' interno del cerchio di quel tanto che era necessario per far si che il tallone della gomma aderisse perfettamente al cerchio.

il mio meccanico ha impiegato 3 minuti, poiu ha ri-latticizzato e gonfiato.

appena possibile farò il primo test con questa gomma.

ma quindi è anche colpa del cerchio per camera? io fin'ora con i flow ex ed i cerchi originali tr della enduro non ho mai avuto problemi con comme tubeless/tr ready ed anche con le Maxxis exo,con quasi tutte (tipo na decina in totale) ho usato la pompa mano...

P.s. il mio Magic Mary comincia ad invecchiare,dopo 1 anno circa e complice il secco di adesso (su cui mi sembra non sia il top come copertone) i tasselli cominciano a creparsi alla base...spero duri almeno fino a quest'inverno che lo cambio con un'altro MaM ''fresco''.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ma quindi è anche colpa del cerchio per camera? io fin'ora con i flow ex ed i cerchi originali tr della enduro non ho mai avuto problemi con comme tubeless/tr ready ed anche con le Maxxis exo,con quasi tutte (tipo na decina in totale) ho usato la pompa mano...

P.s. il mio Magic Mary comincia ad invecchiare,dopo 1 anno circa e complice il secco di adesso (su cui mi sembra non sia il top come copertone) i tasselli cominciano a creparsi alla base...spero duri almeno fino a quest'inverno che lo cambio con un'altro MaM ''fresco''.
sono 3 anni che latticizzo su quel cerchio, quindi penso che il problema fosse la gomma leggermente deformata sulla zona tallone.
non ho provato a metterlo in pressione con camera, forse avrei dovuto.

comunque ora la gomma è ok.
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
sono 3 anni che latticizzo su quel cerchio, quindi penso che il problema fosse la gomma leggermente deformata sulla zona tallone.
non ho provato a metterlo in pressione con camera, forse avrei dovuto.

comunque ora la gomma è ok.

facile,io di solito se vedo che sono un po' deformate le metto su un vecchio cerchio con la camera per raddrizzarle un po'.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi primo giro con la nuova gomma anteriore, magic mary trailstar sg

terrreni asciutti, pressione forse un pò troppo alta: regolata sgonfiando in maniera approssimativa a dito ;-)

salite: non fa molto testo, ma nei tratti in contropendenza dove il fat albert cedeva causa tasselli oramai logori e crepati, questa si aggrappa letteralmente al terreno.

discese:

- sentieri boschivi con fondo compatto ma coperto da rami e foglie: ottimo grip

- discese su fondo sassoso e terreno smosso: ottimo grip

- single tracks con tratti tecnici e grosse pietre : ottimo grip

- discese un pò veloci con tratti in contropendenza: ottimo grip

- sterrati con fondo compatto: ottimo grip

:spetteguless: grip lo intendo come tenuta laterale e longitudinale ( frenata )

dovrò modificare un pò il mio stile di guida e caricare di più il peso sul davanti per farla lavorare al meglio, ma già così si dimostra una gran gomma.

nonostante la tassellatura, su brevi tratti di asfalto è estremamente silenziosa, come la michelin posteriore.

:nunsacci: una domanda: da quali sigle sulla scatola si capisce che la mescola è trailstar? compound tsc?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
oggi primo giro con la nuova gomma anteriore, magic mary trailstar sg

terrreni asciutti, pressione forse un pò troppo alta: regolata sgonfiando in maniera approssimativa a dito ;-)

salite: non fa molto testo, ma nei tratti in contropendenza dove il fat albert cedeva causa tasselli oramai logori e crepati, questa si aggrappa letteralmente al terreno.

discese:

- sentieri boschivi con fondo compatto ma coperto da rami e foglie: ottimo grip

- discese su fondo sassoso e terreno smosso: ottimo grip

- single tracks con tratti tecnici e grosse pietre : ottimo grip

- discese un pò veloci con tratti in contropendenza: ottimo grip

- sterrati con fondo compatto: ottimo grip

:spetteguless: grip lo intendo come tenuta laterale e longitudinale ( frenata )

dovrò modificare un pò il mio stile di guida e caricare di più il peso sul davanti per farla lavorare al meglio, ma già così si dimostra una gran gomma.

nonostante la tassellatura, su brevi tratti di asfalto è estremamente silenziosa, come la michelin posteriore.

:nunsacci: una domanda: da quali sigle sulla scatola si capisce che la mescola è trailstar? compound tsc?


Insomma promossa a pieni voti!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Insomma promossa a pieni voti!
si. e quando la userò alla pressione corretta sono sicuro che mi piacerà ancora di più.

la fat albert che non era sg la tenevo a 1,8 bar ( almeno quello è il dato del manometro compressore )

questa forse la si può tenere leggermente più bassa dato che è versione sg.

vedrò, non voglio rischiare la stallonatura.
 

Melquiades38

Biker urlandum
22/3/11
581
0
0
Alto Adige
Visita sito
Montato davanti o dietro ?
Gum-x o Magi-x ?

Sarei interessato al tuo giudizio soprattutto se montato all'anteriore.
Grazie

Ciao GUM-X montato al posteriore, sono molto soddisfatto, stamattina ci ho fatto il mitico 115 (allego link al sentiero http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/13) un trail molto tecnico,sassi grossi fissi, ghiaia sparsa, ripido, sottobosco compatto: mi ha dato molta confidenza senza mai perdere grip, solida di spalla sono sceso agli stessi bar dell'HRII (2,10 e io peso 100 bardato) ma penso si possa osare qualcosa in più. Su asfalto in salita è stata scorrevole come mi aspettavo, cioè nella media di gomme del genere. Al momento all'anteriore monto MM SG ma che volevo prossimamente cambiare con una Charge ma mi sta salendo il dubbio di prendere un Wild Rockr MAGI-X:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo