Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
cosa ne pensate del ibex 2.25 fr rc2 al posteriore.
sembrerebbe valida sia come carcassa che come mescola e disegno, l'unico dubbio visti i tasselli vuoti , è il consumo veloce , tipo tre mesi con una uscita alla settimana.
 

mbaro

Biker superioris
Non ti trovi bene con la Ibex?

Al contrario, mi trovo benissimo: in uso AM, mi pare si comporti egregiamente in tutte le condizioni e ha una dimensione buona per le mie esigenze (ERTRO 57 su cerchi con canale interno 19).
Si tratta solo di un fatto pratico legato all'acquisto: mi servono ennemila cose e trovo tutto su probike tranne appunto l'Ibex :razz:
Quella che considererei come prima scelta è l'HRII da 2,30, visto il disegno simile, ma mi spaventa un po' il prezzaccio e valutando alternative dal costo più umano potrei anche provare qualcosa di diverso.
 

mbaro

Biker superioris
A proposito di Onza,
IBEX 2.25 anteriore e Canis posteriore, entrambe 2.25 le vedete bene in ambito AM ?

Come scritto sopra, a me la Ibex 2,25 (120 TPI, mescola 55a) è piaciuto parecchio. Lo sto usando a tutt'oggi in ambito AM e lo trovo un buonissimo compromesso tra scorrevolezza e tenuta in discesa; riguardo quest'ultima mi sembra si comporti bene un po' in tutte le circostanze. Forse la mescola un po' duretta non lo rende la scelta migliore in caso di bagnato su alcuni fondi, ma cercando dovresti riuscire a trvarlo anche con una mescola più morbida (mi pare lo facciano in 45a).
La Canis non la conosco, però... [MENTION=28919]Gigi81[/MENTION] ha usato parecchio proprio l'Ibex 2.25 al posteriore (sempre AM e giri con tanto dislivello pedalato) e ne ha sempre parlato bene. Forse può dare qualche info anche a [MENTION=53356]frantic[/MENTION] riguardo la durata.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Chiamato?! :idea:
Io sto usando da un pò le Ibex, sia all'anteriore (n°1 da 2.40) che al posteriore (n°2 da 2.25). Mi sono trovato molto bene, hanno un volume generoso, le spalle hanno resistito bene a tagli e abrasioni. Hanno un buon compromesso tra pedalabilità/tenuta. Durata superiore a concorrenti come Maxxis HR o Schwalbe FA.
Personalmente mi dura più di 3 mesi la posteriore, uscendo 1 volta la settimana e pedalando anche su asfalto.

Altre impressioni positive su:
- Hans all'anteriore da 2.35, salito prepotentemente nella mia personale classifica al primo posto. Si fa sentire in salita ma in discesa "ma pias fes fes"
- molto colpito dall'Ardent al posteriore, si pedala bene e m'ha stupito in discesa
- FA (FatAlbert) al posteriore, idem come sopra dell'Hans
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Come sarebbe a dire "dura più di 3 mesi" facendo 1 uscita a settimana?
O fai uscite da 200km, oppure qualcosa non torna, io vado a lavorare in bici tutti i giorni, in configurazione MM davanti e HD dietro entrambe in versione Performance, faccio pochi kilometri, ma li faccio tutti i giorni (più i giri del weekend nell'ordine dei 20-30km) e le ruote sono ancora come nuove, potrei riportarle in negozio che non si accorgerebbero di nulla se non per la mancanza dei "filetti"
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Chiamato?! :idea:
Io sto usando da un pò le Ibex, sia all'anteriore (n°1 da 2.40) che al posteriore (n°2 da 2.25). Mi sono trovato molto bene, hanno un volume generoso, le spalle hanno resistito bene a tagli e abrasioni. Hanno un buon compromesso tra pedalabilità/tenuta. Durata superiore a concorrenti come Maxxis HR o Schwalbe FA.
Personalmente mi dura più di 3 mesi la posteriore, uscendo 1 volta la settimana e pedalando anche su asfalto.

Altre impressioni positive su:
- Hans all'anteriore da 2.35, salito prepotentemente nella mia personale classifica al primo posto. Si fa sentire in salita ma in discesa "ma pias fes fes"
- molto colpito dall'Ardent al posteriore, si pedala bene e m'ha stupito in discesa
- FA (FatAlbert) al posteriore, idem come sopra dell'Hans

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Durata superiore???
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
Come sarebbe a dire "dura più di 3 mesi" facendo 1 uscita a settimana?
O fai uscite da 200km, oppure qualcosa non torna, io vado a lavorare in bici tutti i giorni, in configurazione MM davanti e HD dietro entrambe in versione Performance, faccio pochi kilometri, ma li faccio tutti i giorni (più i giri del weekend nell'ordine dei 20-30km) e le ruote sono ancora come nuove, potrei riportarle in negozio che non si accorgerebbero di nulla se non per la mancanza dei "filetti"

il fatto è che la mescola "performance" è abbastanza dura...
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Altre impressioni positive su:
- Hans all'anteriore da 2.35, salito prepotentemente nella mia personale classifica al primo posto. Si fa sentire in salita ma in discesa "ma pias fes fes"
- molto colpito dall'Ardent al posteriore, si pedala bene e m'ha stupito in discesa
- FA (FatAlbert) al posteriore, idem come sopra dell'Hans

Io col Ardent sul posteriore devo dire che non mi trovo bene, in discesa tutto ok, ma in salita o asfalto non è che si pedala molto bene, mi trovo meglio con il FatAblert o HansDampf.
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Durata superiore???

Per quel che riguarda la mia esperienza: si.
Al posteriore durata quasi doppia rispetto all'HighRoller (tra l'altro questo l'ho trovato debole di fianchi, mai più)
L'anteriore l'ho accantonato dopo più di 6mesi di utilizzo (per l'HansD), ma avrebbe ancora qualcosa da dare. La tengo come muletto.

ps:
- limito al massimo i bloccaggi ruota al posteriore
- i tasselli anteriori si stanno per strappare all'anteriore ma ipotizzo sia colpa dei nose-press
- non faccio bike park
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Io col Ardent sul posteriore devo dire che non mi trovo bene, in discesa tutto ok, ma in salita o asfalto non è che si pedala molto bene, mi trovo meglio con il FatAblert o HansDampf.

Si tratta solo di trovare il compromesso (molto personale) tra pedalabilità (ben differente tra asfalto e sterrato),prestazioni in discesa e tipologia di uscite

Con l'Ardent sono alla seconda uscita, salgo su asfalto discretamente, meglio su sterrato. In discesa ho trovato terreni pessimi eppure non m'ha mai tradito.

Gli Schwalbe li trovo eccezionali in salita tecnica sterrata e in discesa...ma miiiiiiinchia se si grippano anche su asfalto :hahaha:
 

tom123

Biker infernalis
24/8/12
1.956
3
0
vicino Rimini
Visita sito
Si tratta solo di trovare il compromesso (molto personale) tra pedalabilità (ben differente tra asfalto e sterrato),prestazioni in discesa e tipologia di uscite

Ecco, ed io che pensavo di essere scemo.
Nel tragitto casa-lavoro passo al parco sopra una ciclabile che costeggia uno sterratino.

Nello sterrato faccio meno fatica rispetto alla ciclabile asfaltata.
E' normale ?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Per quel che riguarda la mia esperienza: si.
Al posteriore durata quasi doppia rispetto all'HighRoller (tra l'altro questo l'ho trovato debole di fianchi, mai più)
L'anteriore l'ho accantonato dopo più di 6mesi di utilizzo (per l'HansD), ma avrebbe ancora qualcosa da dare. La tengo come muletto.

ps:
- limito al massimo i bloccaggi ruota al posteriore
- i tasselli anteriori si stanno per strappare all'anteriore ma ipotizzo sia colpa dei nose-press
- non faccio bike park

Quindi mi stai dicendo che con l'high roller non ci arrivi a fare due mesi??
Sarà ma io con high roller 2ply al posteriore ci faccio 2 uscite alla settimana (circa 60 km totali) e mi dura 6 mesi, facendo anche asfalto.
Peso 100 kg.
Sul discorso anteriore nose press, non ho mai sentito questa teoria, salvo che tu non faccia solo curve in nose press ma anche qua, sarebbe da verificare.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Si tratta solo di trovare il compromesso (molto personale) tra pedalabilità (ben differente tra asfalto e sterrato),prestazioni in discesa e tipologia di uscite

Con l'Ardent sono alla seconda uscita, salgo su asfalto discretamente, meglio su sterrato. In discesa ho trovato terreni pessimi eppure non m'ha mai tradito.

Gli Schwalbe li trovo eccezionali in salita tecnica sterrata e in discesa...ma miiiiiiinchia se si grippano anche su asfalto :hahaha:

Vero vero, io sono alla seconda uscita con la HansDampf dopo un anno di Ardent e devo dire che quasi mi trovo meglio con la HD.
 

Gigi81

Biker extra
14/6/08
763
13
0
43
Borgo S.Giacomo (BS)
Visita sito
Bike
Orbea
Le sigle esatte dell'HR non le ricordo a memoria. se ho ancora "il rudere" a casa ti faccio sapere.
Anch'io non sono leggero 80kg come mamma m'ha fatto, 14e mezzo di bici e almeno 8/9 di zaino.

La bici è solo per uscite del w-e, media dei 30km .
[MENTION=24867]salukkio[/MENTION] vedo ora la tua zona, l'HR è morto proprio scendendo dal Torsoleto (però mi sono divertito)

L'Hans l'ho comprato credo a marzo del 2013...è ancora su...finchè non saltano tutti i tasselli non lo levo! (anche se si sente la tenuta decisamente peggiorata)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo